PDA

View Full Version : quale risoluzione deve avere uno scanner negativi x stampare in formato A4 ?


river
04-11-2003, 20:44
.....senza nessuna perdita di qualità?

pippocalo
05-11-2003, 14:18
un negativo è un 24x36 (millimetri ovviamente).

Una fotografia fatta con i metodi fotografici standard (carta Kodak) non supera i 300 DPI.


Allora è evidente che se la negativa la scannerizzi a 300 DPI farai un francobollo da 24x36

se vai a 600 DPI puoi fare un 48x72

con 1200 un 96x114

con 2400 un 192x288 e siamo circa all'A4

con 4800 arrivi all'A3


questo facendo i conti brutali....ovvero senza tenere in conto che non sempre i DPI dichiarati sono veramente ottici....

comunque in prima approssimazione va bene...

io con un epson 2450 (2400 DPI...qualcuno dice 1800 ottici) ho fatto con successo degli A4.

Comunque parliamo di risoluzione....l'affermazione senza perdità di qualità fatta da te è molto più forte. La qualità non è solo risoluzione. Per tirare fuori "di più" da un negativo/diapositiva ci sono gli scanner dedicati che arrivano anche a costare 8000 euro.

Essenzialmente uno scanner dedicato, e non un generico flatbed, ha una maggiore nitidezza (grazie ad una migliore messa a fuoco) e dispone di sistemi Hw per eliminare graffi e polvere che sono una maledizione sui negativi.

Ah! non dimenticare che se un negativo viene da una macchinetta usa e getta da 20 euro allora la sua risoluzione reale è ridicola; ti basta un 1200 DPI per tirare fuori tutto quello che c'è in quel negativo!!

ciao

river
05-11-2003, 23:15
la tua analisi è molto interessante , e confermi qual'ora ve ne fosse bisogno che i dati dichiarati dalle Case sono sempre ( quasi sempre ) falsi .

cmq mi hai chiarito le idee :)

Ciao