View Full Version : Driver scheda rete (insmod)
stefanoxjx
04-11-2003, 20:38
Ho scaricato il driver della scheda rete integrata sulla mia MB e funziona che è una meraviglia.
Il problema sta nel fatto che ogni volta che riavvio il sistema devo entrare nella cartella dove si trova il driver compilato e digitare il comando "insmod 3c.....".
Come posso fare per farglielo caricare in automatico all'avvio del sistema.
Grazie.
-------------------------------------------------------------------------------------
SlackWare 9.1
ilsensine
04-11-2003, 20:40
Aggiungi, in /etc/modules.conf:
alias eth0 3c...
stefanoxjx
04-11-2003, 20:46
Ma il file 3c2000.o dove devo copiarlo perchè lo trovi in automatico?
ilsensine
04-11-2003, 20:48
Scusa...non è già tra i moduli del kernel? Oppure è un driver esterno?
stefanoxjx
04-11-2003, 20:51
Il file 3c2000.o lo trovo nella cartella dove ho compilato il driver.
Non so se la procedura di installazione l'ha inserito direttamente nei moduli del kernel.
A questo punto come posso verificarlo?
ilsensine
04-11-2003, 20:54
Originariamente inviato da stefanoxjx
Il file 3c2000.o lo trovo nella cartella dove ho compilato il driver.
Normalmente make install lo mette nel posto giusto (puoi verificarlo eseguendo modprobe 3c2000 --senza .o)
stefanoxjx
04-11-2003, 20:57
Can't locate module 3c2000
Che fo?
ilsensine
04-11-2003, 20:59
un depmod (senza parametri) lanciato prima del modprobe aiuta?
stefanoxjx
04-11-2003, 21:02
No.
stessa cosa.
ilsensine
04-11-2003, 21:13
Poco male, procedi manualmente. Copia il file dentro la directory /lib/modules/<versione del tuo kernel>/kernel/drivers/net
Quindi esegui depmod
Ora dovrebbe andare.
stefanoxjx
04-11-2003, 21:25
Ok. sembra tutto a posto.
Visto che hai tanta pazienza, mi aiuteresti anche con la configurazione della stampante?
Ho fatto più post su questo argomento, però tutti sembrano evitarlo come la peste.
E' così complicato configurare una stampante in linux?
Ho provato anche a leggere su Appunti di informatica libera, ma spiega come installare una stampante su RH con le utility proprietarie di quella distro e quindi da me non funzionano.
---------------------------------------------------------------
Sempre SlackWare 9.1
ilsensine
04-11-2003, 21:35
Non ho idea di come si configuri su Slack, posso solo consigliarti di usare cups che ha comodo un programmino di configurazione tramite browser.
stefanoxjx
04-11-2003, 21:44
Da quello che ho capito, cups è un pacchetto da installare a parte.
??????
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.