PDA

View Full Version : burton 2500


odo
04-11-2003, 20:33
ciao a tutti innanzitutto,volevo solo farvi una piccola e semplice domanda.
allora intanto la configurazione.
a7v8x-x , burton 2500,delle ram indegne a 266 , vcore 1650.
ora lo tengo a 2327 con moltiplicatore a 12,5X . 186
come posso mandarlo ancora di piu???
la temperatura e stabile intorno ai 56 con dissipatore e ventolina di default.
con memorie a 333 potrei OC di piu' (naturalmente con dissipatore adatto )?


grazie in anticipo e grazie per le eventuali risposte

odo
04-11-2003, 22:49
pls :(

P V
05-11-2003, 11:01
Originariamente inviato da odo
ciao a tutti innanzitutto,volevo solo farvi una piccola e semplice domanda.
allora intanto la configurazione.
a7v8x-x , burton 2500,delle ram indegne a 266 , vcore 1650.
ora lo tengo a 2327 con moltiplicatore a 12,5X . 186
come posso mandarlo ancora di piu???
la temperatura e stabile intorno ai 56 con dissipatore e ventolina di default.
con memorie a 333 potrei OC di piu' (naturalmente con dissipatore adatto )?


grazie in anticipo e grazie per le eventuali risposte

Per prima cosa 56° fissi sono tanti...
Le memorie a 333 ti permetterebbero di andare in sincrono con il proc e questo sarebbe un buon incremento di prestazioni...
Un clock cosi' alto come quello che hai ora mette a dura prova HD e scheda video, se vuoi stare tranquillo abbassa a non piu' di 175 (e sono gia' tanti)...
Con la MB che hai (che credo abbia un chipset VIA KT400) non credo che riuscirai a OC di piu' perche' non dovrebbe avere i divisori per PCI e AGP per il clock a 200MHz e dovrebbe avere il molti massimo a 12,5/13.

rambo3
05-11-2003, 11:09
A me risulta che quella scheda abbia il molti impostabile fino ad un valore esagerato (io ho la deluxe e mi arriva fino a 21x, poi è chiaro che non è possibile utilizzare un molti così alto...).

Metti delle ram DDR a 333 mhz e porta il tutto a 170 x 13, così sei di poco fuori specifica per agp e pci ed ottieni una maggiore stabilità.
Per quanto riguarda i 56 °C, ti riferisci alla temperatura segnata dal diodo della cpu o dal sensore della mobo? Perchè se è il diodo della cpu a segnalare quella temperatura, sei vicino al collasso del procio...
Cambia dissy...

Con queste operazioni dovresti ottenere una config stabile e potente.

Ciao.

:cool:

P V
05-11-2003, 12:08
Originariamente inviato da rambo3
A me risulta che quella scheda abbia il molti impostabile fino ad un valore esagerato (io ho la deluxe e mi arriva fino a 21x, poi è chiaro che non è possibile utilizzare un molti così alto...).

...



Anche nella mia ci sono i molti 14x e 15x ma impostandoli ottengo 4x e 5x :(. Tu sei sicuro che i molti sopra a 13 funzionino su una scheda con KT400??? Hai provato??? Se ti e' possibile fammi sapere perche' sarei molto interessato all'argomento.

Grazie e ciao.

rambo3
05-11-2003, 14:27
Originariamente inviato da P V
Anche nella mia ci sono i molti 14x e 15x ma impostandoli ottengo 4x e 5x :(. Tu sei sicuro che i molti sopra a 13 funzionino su una scheda con KT400??? Hai provato??? Se ti e' possibile fammi sapere perche' sarei molto interessato all'argomento.

Grazie e ciao.


Fino a 14x li ho provati (con il vechio thoroughbread 2.600+ sono arrivato fino a 166 x 14 = 2324 mhz. Oltre non mi sono fidato, anche perchè già così scaldava un pochino...;)

Oltre il 14x si può provare, magari impostando il bus a 133 mhz. Perchè no, quando ho un po' di tempo faccio qualche prova...

Ciao.

P V
05-11-2003, 17:18
Originariamente inviato da rambo3
Fino a 14x li ho provati (con il vechio thoroughbread 2.600+ sono arrivato fino a 166 x 14 = 2324 mhz. Oltre non mi sono fidato, anche perchè già così scaldava un pochino...;)

Oltre il 14x si può provare, magari impostando il bus a 133 mhz. Perchè no, quando ho un po' di tempo faccio qualche prova...

Ciao.

Grazie per la disponibilita' ma in pratica mi hai gia' risposto. Io sulla MSI KT4 Ultra e con Thoro 1800 sbloccato se imposto 14X166 ottengo 850Mhz (5x166). O e' il proc che piu' di 12,5 non accetta o e' la MB MSI che ha un baco nel layout o nel BIOS :(. Be' meglio cosi'. Io avevo paura che fosse un limite del KT400 (a proposito la tua MB e' KT400 o KT400A?). Se e' un problema di MB posso sempre sperare in una nuova release del BIOS, se e' il proc posso vedere di accattare un 2400+ e tirare il collo a quello...;) Il problema e' scoprire quale delle 2 ipotesi che ho fatto e' vera...:(

Comunque grazie ancora per la disponibilita' e ciao.

odo
05-11-2003, 18:25
tnx per l'aiuto:)