PDA

View Full Version : Un 486, Mp3 e un Linux


Aber
04-11-2003, 20:27
Ciao, mi hanno detto che con liux ho più probabilità di utilizzare un 486 dx2 66 mhz come lettore mp3. Quello che vorrei sapere è che versione gira su 486, mi hanno detto mandrake ma mi sembra un po' troppo esosa.
Grazie!

Timewolf
04-11-2003, 20:38
Fai una ricerca sul forum troverai molti topic su distribuzioni per vecchi 486 :)

gokan
04-11-2003, 20:43
Con windows una volta ho provato a leggere un mp3 con un 486 e si sentiva a scatti :eek:
Sei sicuro che si possano leggere mp3 con un pc simile?

Aber
04-11-2003, 20:48
...mi hanno detto che configurando al meglio linux è possibile....io provo al massimo mi diverto un po'!:D

Sapete dove posso trovare redhat 5.0?

eclissi83
04-11-2003, 21:50
prova a mettere muLinux... è una distro adatta ai 486 con poca ram...
si installa da floppy e ha anche un ridotto X Server... dovrebbe andare bene...

ciriciao

Aber
04-11-2003, 22:55
ho trovat mulinux 11.x ma è una iso da 360 mb!

Timewolf
04-11-2003, 23:45
Originariamente inviato da Aber
ho trovat mulinux 11.x ma è una iso da 360 mb!

http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=550021&highlight=mulinux

Aber
05-11-2003, 11:33
Ti ringrazio, ho installato il tutto, ora che devo fare? Che lettore mp3?
Grazie

Poix81
05-11-2003, 14:02
io proverei con questa: http://www.geexbox.org/en/index.html

sono 4MB di iso.

lovaz
05-11-2003, 14:06
Originariamente inviato da Poix81
io proverei con questa: http://www.geexbox.org/en/index.html

sono 4MB di iso.
Si', ma e' per i586 e >64 mega ram

Poix81
05-11-2003, 14:11
si, ma e' fatta per vedere i divx, per ascoltare gli MP3 dovrebbe bastare molto meno.

ciao ciao

Aber
05-11-2003, 15:01
Qui mulinux mi sta facendo incazzare, dopo le varie schermate verdi di configurazione al momento del "testing system" s'impalla riempiendomi la schermata di: " ext2-fs error (device01:01): ext_2_find_entry: bad entry in directory #279: rec_len is smaller than minimal - offset=0, imode=0, rec_len=0, name_len=0"

eclissi83
05-11-2003, 15:27
Originariamente inviato da Poix81
si, ma e' fatta per vedere i divx, per ascoltare gli MP3 dovrebbe bastare molto meno.

ciao ciao
uah no... non si installa neanche...

krokus
06-11-2003, 00:22
Originariamente inviato da gokan
Con windows una volta ho provato a leggere un mp3 con un 486 e si sentiva a scatti :eek:
Sei sicuro che si possano leggere mp3 con un pc simile?

In teoria, ma SOLO IN TEORIA, il sistema che sfrutta al meglio l'hardware dovrebbe essere FreeBSD, non Linux. Non so se valga anche per l'mp3, comunque, sempre in teoria, FreeBSD dovrebbe poter essere installato senza problemi anche su un 486. nella distribuzione base 4.7 è presente il vecchio X11Amp.
Se ti vuoi avventurare......è una scommessa!!
:D

marcus81
06-11-2003, 00:30
Originariamente inviato da gokan
Con windows una volta ho provato a leggere un mp3 con un 486 e si sentiva a scatti :eek:
Sei sicuro che si possano leggere mp3 con un pc simile?
Eheh:D
Ne so qualcosa pure io!
Ke tempi!
Eppure lo devo riesumare:sofico:

Aber
06-11-2003, 11:36
sapete dove posso trovare freebsd 4.7?

V|RuS[X]
06-11-2003, 11:45
Originariamente inviato da Aber
sapete dove posso trovare freebsd 4.7?

Puoi prenderlo nel..













..sito :D

http://www.freebsd.org/

Aber
06-11-2003, 12:26
ti ringrazio ma trovo solo iso da 600 mb e ce ne sono 4,
ftp://ftp.freebsd.org/pub/FreeBSD/releases/i386/ISO-IMAGES/
quale di queste? non doveva stare tutto su floppy?

Aber
06-11-2003, 12:30
combinato, grazie!:D

krokus
06-11-2003, 13:16
Grande!!
:D :D :D

Ikitt_Claw
06-11-2003, 13:56
Originariamente inviato da krokus
In teoria, ma SOLO IN TEORIA, il sistema che sfrutta al meglio l'hardware dovrebbe essere FreeBSD, non Linux.

Qualche dato/articolo/numero a sostegno di questa tesi?

krokus
06-11-2003, 22:44
Originariamente inviato da Ikitt_Claw
Qualche dato/articolo/numero a sostegno di questa tesi?

...manuale di FreeBSD... :D
a parte tutto, mi sembra che il kernel di FreeBSD richieda leggermente meno risorse rispetto ai kernel linux. Le differenze vere si dovrebbero vedere appunto o su macchine molto vecchie, dove si lavora al limite delle capacità dell'hardware, oppure in impieghi estremamente gravosi, tipo server con migliaia di accessi simultanei, dove FreeBSD sembra "soffrire meno" rispetto al cugino pinguino.
Intendiamoci: si parla di casi estremi. comunque anche io ho un muletto 486 e sto ancora pensando se installare Linux o FreeBSD....con i suoi 12 mega di ram, Windows 95 non se ne parla neanche....