PDA

View Full Version : Hitaci da RECORD!!


djeasy
04-11-2003, 17:53
Raga finalmente ho provato questi hdd SATA (7K250 - 80GB)...

E devo dire che viaggiano da favola...

Vi allego i risultati con ATTO..

Premetto non ho sistema RAID (che provevò prestissimo)...

Voi chene dite??

thoby
04-11-2003, 18:22
;)

MultiLayerGuy
04-11-2003, 18:26
Originariamente inviato da thoby
;)

IDEM o sandra o meglio ancora HDTach o I/Ometer...

djeasy
05-11-2003, 10:31
OK.. tra poco vi posto ilk risultato..

djeasy
05-11-2003, 10:53
Eccoli...

HDD1 37211KB/s
HDD2 38568KB/s

MultiLayerGuy
05-11-2003, 11:04
Impressionante... io col mio WD raptor SATA faccio 38k

A parte che con il Raptor 74GB il risultato è destinato a crescere di moltissimo... la densità del disco è raddoppiata!!!

Cmq vorrei vedere un HDTach perchè la velocità pura del disco la attui poche volte... oppure un I/Ometer.

ulisss
13-11-2003, 08:57
quanti anni di garanzia ci sono su questi nuovi Hitachi?

Pipposuperpippa
13-11-2003, 10:17
Devo dire che questi nuovi Hitachi sono ottimi dischi, insieme ottengono il più alto risultato in raid che abbia mai visto!
Per comodità vi mostro il test del sistema di djeasy in raid-0 (che lui ha postato in un altro thread)

http://xoomer.virgilio.it/dj_easy/My%20test.JPG


Ecco invece, per avere un confronto, il mio test in raid-0 con 2 WD 80Jb con 8 mega di cache

http://members.xoom.virgilio.it/Jack_75/WD80%20raid-0.jpg

Sarebbe interessante sapere se anche questi Hitachi hanno 3 anni di garanzia come i dischi W.Digital, e inoltre se sono silenziosi. :)

thoby
13-11-2003, 10:32
Originariamente inviato da Pipposuperpippa
Sarebbe interessante sapere se anche questi Hitachi hanno 3 anni di garanzia come i dischi W.Digital, e inoltre se sono silenziosi.:)




Ma teoricamente si, in quanto già dai GXP 120 avevano portato la garanzia a 3 anni...............
ByeZ.........
;)

MultiLayerGuy
13-11-2003, 11:10
Originariamente inviato da Pipposuperpippa
Devo dire che questi nuovi Hitachi sono ottimi dischi, insieme ottengono il più alto risultato in raid che abbia mai visto!
Per comodità vi mostro il test del sistema di djeasy in raid-0 (che lui ha postato in un altro thread)

...

Sarebbe interessante sapere se anche questi Hitachi hanno 3 anni di garanzia come i dischi W.Digital, e inoltre se sono silenziosi. :)


Il risultato dei nuovi Hitachi in RAID 0 è mostruoso davvero!!!

Cmq non è imputabile al SATA... vorrei vedere 2 HDD PATA di uguale taglio e cache per vedere se l'interfacciamento differente ha effettivi risvolti positivi.

Cmq son convinto che gli 8MB di cache in questo caso (RAID) abbiano maggiore sbocco ed importanza.


Prego di postare altre configurazioni RAID se è possibile giusto per avere un quadro completo, magari anche di maxtor

djeasy
13-11-2003, 16:02
Di sicuro i risultati che ho ottenuto derivano anche molto dagli 8mb di cache, infatti io registro scambi di 120Mb/S in buffered mode...

ilnave
07-12-2003, 23:31
a quanto ne so io gli hitachi con 2 mb di buffer hanno 1 anno di garanzia, mentre quelli con 8 hanno 3 anni di garanzia.
Purtroppo per me il modello pata da 80 gb lo trovo in giro solo da 2 mega, e quindi non lo compro....

mtitone
08-12-2003, 08:39
Ma dove si trovano gli Hitachi 7K250 in versione sata?

IcEMaN666
08-12-2003, 10:07
Originariamente inviato da mtitone
Ma dove si trovano gli Hitachi 7K250 in versione sata?
e quanto sfogano soprattutto?:D

cianuro
19-12-2003, 16:25
Originariamente inviato da djeasy
Raga finalmente ho provato questi hdd SATA (7K250 - 80GB)...

E devo dire che viaggiano da favola...

Vi allego i risultati con ATTO..

Premetto non ho sistema RAID (che provevò prestissimo)...

Voi chene dite??

l'ho preso anch'io
:D

la cosa che non ho capito e se posso usare, per l'alimentazione, il molex 4 pin dell'alimentatore o devo utilizzare per forza l'adattatore su questo.
ciao

evil ryu
19-12-2003, 19:11
Puoi usare anche il molex. Hanno la doppia alimentazione.

rubex
19-12-2003, 21:00
Io non vedo l'hdtach degli hitachi....

BYe

MM
19-12-2003, 21:23
Originariamente inviato da MultiLayerGuy

Cmq son convinto che gli 8MB di cache in questo caso (RAID) abbiano maggiore sbocco ed importanza.



Sinceramente non credo, visto che ogni disco gestisce la sua, che non diventa parte integrante della struttura logica di collegamento dei dischi

N.B.: nei benchmark la differenza è sempre più evidente di quanto non lo sia nella realtà ;)