PDA

View Full Version : Kingston 2x512, NF7-S 2.0, Barton 2500+


Eraser|85
04-11-2003, 17:46
Ciao raga, ho un pò di problemi..

Prima di tutto ho installato 2 moduli da 512 (kit da 2 pezzi) della Kingston, PC3500, e sullo scatolino trovo scritto "1 GB PC3500 CL2 184-pin DIMM Kit (2 pcs.) Assy in USA" e poco più sotto... "WINBOND".

Credendo di avere delle memorie da sballo, monto tutto sopra la mia nuova NF7-S rev2 e setto la cpu a 200x11... accendo il pc, fa il post e... si riavvia!

Faccio rieseguire il post ma continua a riavviarsi...

Imposto i timings a "by spd", tutto ok, carica windows, eseguo warcraft3 (che mi ha sempre beccato OC non proprio stabili..) gli faccio caricare una mappa bella pesante e.. si riavvia!

Dopo svariate prove (ho provato a mettere la cpu a 1.7v, vdimm a 2.8 (con timings però di 2-2-2-5), tensione del chipset a 1.7v) ma niente.. inoltre mettendo il vdd a 1.7 mi segnalava errori tipo "errore nel caricare ntoskrn" o qualcosa di simile.

Conclusione.. ora sto a 200x11 con timings "by spd" (2-3-3-8 :cry: :cry: ) MA CON VDIMM = 2.7!!!! (Vcore 1.7 per sicurezza.. nn ho provato a 1.675..)
a 2.6 risulta instabile!!

Non vorrei che i winbond montati sulle ram fossero quelle ciofeche di CH-5.... GRRR!!! :muro: :muro:

Aiutatemi plz!!!

http://www.uploadit.org/files2/041103-barton_Tot.GIF

Eraser|85
04-11-2003, 20:43
Aggiornamento:
Tramite il programma nvsu ora sto a cas 2-2-3-8 a 2.7v che ne dite?

ah ovviamente a 200MHz di bus...

R@ven
04-11-2003, 21:00
Non sembrano una bomba come memorie! Queste sono le specifiche prese da sito della Kingston:
434MHz (PC3500) 2-3-3-7-1 (CAS Latency 2)
Dovrebbero andare decisamente meglio a 400Mhz

Il bello è che pensavo di prenderle anch'io per far compagnia all'Abit e al Bartolomeo ma adesso ritorno in alto mare.
Popolo aspettiamo consigli!!!

Eraser|85
04-11-2003, 21:15
Ah raga che cavolo è l'opzione "CPU Interface" nel bios?

A cosa serve??

Inoltre.. è normale che se imposto 200x12 con gli stessi timings il pc si riavvia??? o_O

Altra cosa.. è normale che il fsb selezionabile da bios va da 100 a 198 a passi di 1 mhz, e poi fa 198, 200, 202, 203, 204, 205, etc...? :eek: :eek:

Ultima cosa.. usando CPU Z vedo che il fsb nn è stabile.. ma salta.. dovrebbe stare ora fisso a 203MHz ma ogni tanto fa 197.. 203.. 200.. 197... etc..???? :eek: :eek:

Eraser|85
05-11-2003, 06:52
Allora nessuno mi aiuta? :cry: :cry:

Scusate ma potrebbe essere un problema di alimentatore? i voltaggi non sono malissimo
(da bios):
+12 = 11.89
+5 = 4.89
+3.3 = 3.8

il vcore spesso va da 1.7 fino a 1.664 e poi oscilla attorno al valore 1.680

lukeskywalker
05-11-2003, 08:45
Originariamente inviato da Eraser|85
Allora nessuno mi aiuta? :cry: :cry:

Scusate ma potrebbe essere un problema di alimentatore? i voltaggi non sono malissimo
(da bios):
+12 = 11.89
+5 = 4.89
+3.3 = 3.8

il vcore spesso va da 1.7 fino a 1.664 e poi oscilla attorno al valore 1.680

non sembra niente di speciale in fondo sono memorie da 434 mhz

ma ci vai oltre i 200 di fsb anche abbassando il molti?
la motherboard di sicuro lo permette e le memorie anche ....
il procio?

Eraser|85
05-11-2003, 08:48
Il procio è uno di quelli testati da tecnocomp per funzionare a 200x11... cmq ora riavvio e mi prendo la versione del bios, faccio un pò di prove, e vi dico.
Cmq io speravo che essendo memorie da 434 potessero funzionare a 400 almeno a 2-2-2-6 o 7..

Ma questo CPU Interface a cosa serve? :eek: :eek:

lukeskywalker
05-11-2003, 08:59
Originariamente inviato da Eraser|85
Il procio è uno di quelli testati da tecnocomp per funzionare a 200x11... cmq ora riavvio e mi prendo la versione del bios, faccio un pò di prove, e vi dico.
Cmq io speravo che essendo memorie da 434 potessero funzionare a 400 almeno a 2-2-2-6 o 7..

Ma questo CPU Interface a cosa serve? :eek: :eek:

cpu interface serve ad avere più stabilità con cpu overclokkate,
ma sulla rev 1.1 aveva l'effetto contrario (e poi c'è scritto nei commenti sulla finestra sulla destra del bios)

per le memorie di sicuro ci vanno a 434 bisogna vedere se ci arriva la cpu... alza i timings per curiosità (cas 2,5 o 3 ) abbassa il molti e vedi se riescia a salire oltre i 200
byez

Eraser|85
05-11-2003, 09:08
http://www.uploadit.org/files2/051103-barton_2.JPG

Ultimo aggiornamento.. l'unica cosa che ho cambiato è stato alzare leggermente l'agp..

ahh... memorie a 2.9v :mad:

ora provo a mettere timings molto rilassati e a sparare al massimo il bus.. vedo a quanto arriva..

ahh raga ma avevo letto che le abit avevano il limite dei 237 di bus o qualcosa simile.. perchè io nella scala leggo fino a 300MHz :eek: :eek:

Questa maledetta 9800pro ci mette tempo a far accendere il monitor per questo nn riesco a leggere la versione del bios :mad: :mad:

Eraser|85
05-11-2003, 09:19
Ora sono a 217*10
timings 2.5 3 3 7 a 2.6v
Provo ad aumentare di più
--------------
220x9.5
2.5-3-3-7
--------------
225x9.5
2.5-3-3-7
Aquamark3 DemoMode 1024 eseguito correttamente
BenchMark Bandwidth Memoria (Sandra2004) : 3221/2972
--------------
230x9
2.5-3-3-7
Vdimm = fino a 2.9v
Instabile
--------------
200x11.5
2-2-3-7
Vdimm = 2.9v
Vcore = 1.725
BenchMark Bandwidth Memoria (Sandra2004) : Arrivata a metà la barra dello stato del bench, si riavvia il sistema
--------------
Conclusione:
200x11
2-3-3-8
Vdimm = 2.8v
E tanta rabbia da sfogare.. :mad: :mad: :muro: :muro:

Eraser|85
05-11-2003, 10:41
Il migliore bios per la nf7s?

cuorern
05-11-2003, 11:20
Originariamente inviato da Eraser|85
Il migliore bios per la nf7s?


Io ora uso il 19... L'ultimo, provalo... per me è stabilissimo ed affidaile... oddio, non è che siano molto cambiati dal 17 in poi, solo leggere migliorie... molti però hanno il 10, che per gli oc è considerato (io l'ho provato e mi ha francamente deluso, tanto da ritornare al 19) il migliore...

come bus, se guardi la mia sign, vedrai un bel 237, ma non è il max, mi gira tutto, però devo rilassare i timings, e di molto, anche a 245... :cool:

attualmente i limiti delle mobo (ovviamente adeguatamente raffreddate, sia NB che SB...) sono > di quelli delle ram... per le cpu non sussistono particolari problemi...


ciao... :sofico:

kinson
05-11-2003, 12:42
credo di aver un problema simile , ho postato in principale qui , fatemi sapere ...ora edito meglio le indicazioni delle kingston

IcEMaN666
05-11-2003, 13:32
ma ti ci vanno a 433 a 2-3-3-7?
io ne dubito a sto punto.. e se non ci vanno riportale indietro e fattele cambiare:rolleyes:

cuorern
05-11-2003, 13:49
Originariamente inviato da IcEMaN666
ma ti ci vanno a 433 a 2-3-3-7?
io ne dubito a sto punto.. e se non ci vanno riportale indietro e fattele cambiare:rolleyes:


Acutissima osservazione, io lo davo addirittura per scontato... ;)

Eraser|85
05-11-2003, 15:00
Ho provato a 434 con timings by spd (che poi so sempre i classici 2-3-3-7) e col cavolo che ci vanno!

per questo penso sia problema dell'alim.. più che altro ci spero, visto che le memorie che ho adesso mi sono state spedite in RMA dal momento che prima mi avevano mandato il kit da 2x256... che dire.. se nn è colpa dell'alimentatore è colpa delle memorie.. e la sfiga continua... :cry: :cry:

Buffus
05-11-2003, 15:01
io con delle kingston uguali sono riuscito a stabilizzare a225 2 3 3 7 con 2.6 sulle ram e 1.675 su cpu.....molty a 10.5

kinson
05-11-2003, 15:19
scusate , ma il mio burton non riesc oa farlo andare a 200 , ora è a 166x12.5 . provo a metterlo a 200 non parte proprio , può essere il problema per cui se metto la ram a 200 non riesco a fare oc alla scheda video?

scusate l'ignoranza ma non so che pesci prendere ormai...

Buffus
05-11-2003, 15:20
metti 200*11 ;) o 10.5

Eraser|85
05-11-2003, 15:25
Lol 200x12.5 sarebbero 2500MHz.. che sono davvero tanti! per questo potrebbe non andarti!

cuorern
05-11-2003, 16:01
Originariamente inviato da Eraser|85
Lol 200x12.5 sarebbero 2500MHz.. che sono davvero tanti! per questo potrebbe non andarti!


Direi anch'io... Un tantino esagerati... :p

IcEMaN666
05-11-2003, 19:00
Originariamente inviato da Eraser|85
Ho provato a 434 con timings by spd (che poi so sempre i classici 2-3-3-7) e col cavolo che ci vanno!

per questo penso sia problema dell'alim.. più che altro ci spero, visto che le memorie che ho adesso mi sono state spedite in RMA dal momento che prima mi avevano mandato il kit da 2x256... che dire.. se nn è colpa dell'alimentatore è colpa delle memorie.. e la sfiga continua... :cry: :cry:
se le ram non ti reggono che fai dai colpa all'alimentatore?!