PDA

View Full Version : S.O.S. Babbo Natale !!!


wok
04-11-2003, 12:21
Babbo Natale sta cercando due gameboy (magari color) per un paio di bambini bravi ma non abbastanza da meritarsi un GBA nuovo :sofico:
Se potete aiutarlo, scrivetemi !!!


Questo annuncio DEVE stare qui perchè non è un semplice "cerco", mi piacerebbe che diceste la vostra sull' ineluttabilità di possedere un gameboy a 10 anni...

Korn
04-11-2003, 12:28
beh ai miei tempi volevo i giochini a cristalli liquidi ma i miei si son visti ben nell'evitare l'acquisto :cry:

tegame
04-11-2003, 12:38
è una domanda difficile la tua. Io ho due bambini ma sono ancora lontani da questa 'esigenza'.
Tu quali controindicazioni educative identifichi nel gameboy?
Credo dipenda molto dal carattere dei tuoi figli....

... io personalmente non saprei che dirti .... sarei più contrario al cellulare che non al gameboy .... ma so che nell'arco di 5 anni queste due cose saranno una cosa sola :(

wok
04-11-2003, 12:55
caro parente (tegame...) quali sono le controindicazioni?

1) rincoglionimento parziale/totale/temporaneo/permanente dei figlioli

2) aumento delle richieste in termini di cartucce/dischetti

3) aumento dei litigi "prima i compiti, poi il gameboy"

:cry: :cry: :cry:

asca
04-11-2003, 12:59
dimentichi i danni alla vista :D

wok
04-11-2003, 13:27
i danni al mio portafoglio sono più gravi!:rolleyes: :eek:

tegame
04-11-2003, 13:28
Originariamente inviato da wok
caro parente (tegame...) quali sono le controindicazioni?

1) rincoglionimento parziale/totale/temporaneo/permanente dei figlioli

2) aumento delle richieste in termini di cartucce/dischetti

3) aumento dei litigi "prima i compiti, poi il gameboy"

:cry: :cry: :cry:


Se lo consideri così tanto dannoso, beh allora sarebbe opportuno provare a portare i figluoli sulla retta via, provando a convertirli a qualche altro oggetto.

C'è anche da tener conto del problema socializzazione con i compagni di scuola, che già hanno il GB :(

Ripeto è un tema difficile quello dell'educazione dei figli. Per il momento per quello che mi riguarda è lontano questo specifico problema .....

LuPellox85
04-11-2003, 13:35
falli giocare col pc, no?:D

wok
04-11-2003, 13:42
già fatto, grazie. :cry:

LuPellox85
04-11-2003, 13:45
Originariamente inviato da wok
già fatto, grazie. :cry:

non gli è piaciuto?
fagli una lan e falli giocare insieme a tutti i giochi che hai.. secondo me il gameboy se lo dimenticano, e agli amici che hanno il gameboy diranno
"avete il gameboy? pfui.. noi a casa abbiamo una LAN" :cool:

:D :D

tegame
04-11-2003, 13:48
Originariamente inviato da LuPellox85
non gli è piaciuto?
fagli una lan e falli giocare insieme a tutti i giochi che hai.. secondo me il gameboy se lo dimenticano, e agli amici che hanno il gameboy diranno
"avete il gameboy? pfui.. noi a casa abbiamo una LAN" :cool:

:D :D

se mi permetti, non credo che tu abbia centratoi il problema ... non è tanto il fatto di giocare con PC o Gameboy quanto il tenere i binìmbi LONTANI da queste macchine Infernali.

o sbaglio WOK?

LuPellox85
04-11-2003, 13:51
Originariamente inviato da tegame
se mi permetti, non credo che tu abbia centratoi il problema ... non è tanto il fatto di giocare con PC o Gameboy quanto il tenere i binìmbi LONTANI da queste macchine Infernali.

o sbaglio WOK?

beh, ma il pc può avere anche fini costruttivi
e in ogni caso ci si può mettere la password :D

tegame
04-11-2003, 13:57
è vero, ma credo che il nodo della questione sia più complesso.
Bisogna anche tener conto, che seppur i bambini sono in grado di prendere delle decisioni, spesso i genitori, giustamente, si fanno carico di quelle che dovrebbero essere le giuste decisioni.

Se un genitore ha un figlio dinamico, attratto dagli sport, che non è interessato alla TV ai GameBoy, stai sicuro che il genitore, con il dovuto controllo, si sente sicuro a darli accesso a PC, TV e gameboy, perchè sa che il bambino dopo poco si stufa e farà qualche altra cosa. In altre parole non è DIPENDENTE, ma INDIPENDENTE.

Il punto è quando il bambino di venta DIPENDENTE da questi oggetti. Se non è in grado di gestirli, passerebbe la giornata a giocare al GameBoy ....

LuPellox85
04-11-2003, 14:01
Originariamente inviato da tegame
è vero, ma credo che il nodo della questione sia più complesso.
Bisogna anche tener conto, che seppur i bambini sono in grado di prendere delle decisioni, spesso i genitori, giustamente, si fanno carico di quelle che dovrebbero essere le giuste decisioni.

Se un genitore ha un figlio dinamico, attratto dagli sport, che non è interessato alla TV ai GameBoy, stai sicuro che il genitore, con il dovuto controllo, si sente sicuro a darli accesso a PC, TV e gameboy, perchè sa che il bambino dopo poco si stufa e farà qualche altra cosa. In altre parole non è DIPENDENTE, ma INDIPENDENTE.

Il punto è quando il bambino di venta DIPENDENTE da questi oggetti. Se non è in grado di gestirli, passerebbe la giornata a giocare al GameBoy ....

quando il bambino diventa dipendente gli si da il gameboy a orari programmati...
non vedo dov'è il problema :P

tegame
04-11-2003, 14:05
Originariamente inviato da LuPellox85
quando il bambino diventa dipendente gli si da il gameboy a orari programmati...
non vedo dov'è il problema :P

non è sempre così facile .... gli esseri umani non ragionano in termini 1 e 0, acceso spento. Se tu dai qualcosa, e poi la togli quantomeno devi anche spiegare il perchè, devi far si che tutto questo accresca il bambino e non inneschi qualche conflitto.

Questa è la teoria, per carità, poi a volte i genitori debbono mettere dei paletti indiscutibili, e come dici tu togliere il GB e basta.

MACC
04-11-2003, 14:07
Originariamente inviato da tegame
se mi permetti, non credo che tu abbia centratoi il problema ... non è tanto il fatto di giocare con PC o Gameboy quanto il tenere i binìmbi LONTANI da queste macchine Infernali.

o sbaglio WOK?

La società di oggi non te lo permetterà....
La scuola insegna ai bambini, ma è anche un campo di sopravvivenza per i genitori... (e le loro tasche).

Io ho l'esempi del mio cuginetto. Vive in un mondo dove se non hai lo zaino di spaiderman, le scarpe firmate, il CELLULARE, la felpa della nike... sei preso per il culo dai compagni. E ti assicuro ke mia zia non gli permette di avere tutto cio che vuole.
Ha me sinceramnte fa paura, io alla sua età (fa le medie) avevo appena smesso di giocare coi Lego, lui ha finito quake 3 arena l'anno scorso..... ormai non trova più il fascino nelle cose semplici.

wok
04-11-2003, 21:24
I miei figli non hanno nulla della Nike, nè osano chiederlo... anzi, fanno la predica ai compagni sui bambini vetnamiti che cuciono scarpe :eek:
Ciononostante, portarsi in casa un GB è un passo mooolto pericoloso, proprio perchè un bambino non ha l' autocontrollo di un adulto, nè il suo discernimento, nè lo stesso approccio "critico" alle cose e ai valori. :rolleyes:

Xfree
04-11-2003, 21:31
mmm ti posso dire per esperienza personale ,avendo avuto il gameboy per la prima comunione (mi pare a 11 o 12 anni), che ci ho giocato veramente poco ;ho avuto in tutto tre giochi (uno era tetris.un altro di formula 1 e un altro di combattimento) e andava a finire che ci giocavo per passare un po di tempo,tempo mai sottratto allo studio o comunque per fare attività fisica o qualcosa di piu educativo...anzi sai..ora che ho 19 anni mi capita ancora di fare qualche partita a tetris :p

fello24
04-11-2003, 23:19
IMHO io eviterei di regalare un GameBoy ad un bambino di 10 anni.

Tuttavia ti giro il regalo in modo tecnologico ma diverso: un lettore Cd/mp3 portatile con tanto di cuffie. Gli butti su un po' di mp3 che sai che gli piacciono e secondo me sarà molto contento e poco dipendente...

tegame
05-11-2003, 08:08
Originariamente inviato da fello24
IMHO io eviterei di regalare un GameBoy ad un bambino di 10 anni.

Tuttavia ti giro il regalo in modo tecnologico ma diverso: un lettore Cd/mp3 portatile con tanto di cuffie. Gli butti su un po' di mp3 che sai che gli piacciono e secondo me sarà molto contento e poco dipendente...

ma non è rimpiazzandolo che risolvi il quesito :)

Il punto di fondo è il valore delle cose, e come gestirle.

Sono in pieno accordo (come papà) con WOK; ma credo anche che gli adulti con certe tecnologie si comportino come bambini.

Provate togliermi l'automobile per andare a lavorare :)
So che sarebbe più giusto, ecologico, usare la metropolitana, ma cavolo la macchina è tanto comoda :)

wok
05-11-2003, 08:34
vendila e comprati una panda30 :O

tegame
05-11-2003, 08:40
Originariamente inviato da wok
vendila e comprati una panda30 :O
già ma la panda 30 non è catalizzata e ultimamente nei dintorni di Milano dal lunedì al venerdì le NON catalizzate possono solo circolare in orari prestabiliti .....
Mi tengo il mio diesel.

fello24
05-11-2003, 12:05
Dunque il tuo discorso di fondo è il seguente se non ho inteso male:

Quanto è utile/necessario/educativo fare regali di valore al proprio figlio di 10 anni?


Se la domanda di fondo era questa la risposta mia è:

Lo è se il figlio ne sa apprezzare il valore e l'utilità intrinseca dell'oggetto.

tegame
05-11-2003, 12:42
Originariamente inviato da fello24
Dunque il tuo discorso di fondo è il seguente se non ho inteso male:

Quanto è utile/necessario/educativo fare regali di valore al proprio figlio di 10 anni?


Se la domanda di fondo era questa la risposta mia è:

Lo è se il figlio ne sa apprezzare il valore e l'utilità intrinseca dell'oggetto.


non di valore .... inteso come monetario .... algtrimenti gli regali il Rolex :)

E' legato più a quelli che possono considerarsi o meno giochi educativi.

wok
05-11-2003, 13:21
Per te un gameboy è un regalo di valore?
Per me sono soldi buttati nel cesso... un regalo di valore potrebbe essere una bici nuova, un rolex (come suggeriva il mio simile italiano).
E' una questione di "imprinting".
Ad ogni modo, giusto per rendere note le debolezze umane, sappiate che ho appena acquistato un gameboy advance SP negli usa per 80€ (90 con le spese). Per Natale sarà un regalo comune per i miei figli, che così si auto-regoleranno litigando "ora tocca a me, c' ero prima io". Anche per il gameboy varrà la regola rigida dei 30 minuti al giorno per ciascuno già valida per il PC e la TV.

Sigh... sono un debole... ma sono troppo buono... maledetti pubblicitari, che fanno leva sul senso di colpa e sul desiderio di realizzazione dei genitori!!! :cry:

tegame
06-11-2003, 08:57
Originariamente inviato da wok
Per te un gameboy è un regalo di valore?
Per me sono soldi buttati nel cesso... un regalo di valore potrebbe essere una bici nuova, un rolex (come suggeriva il mio simile italiano).
E' una questione di "imprinting".
Ad ogni modo, giusto per rendere note le debolezze umane, sappiate che ho appena acquistato un gameboy advance SP negli usa per 80€ (90 con le spese). Per Natale sarà un regalo comune per i miei figli, che così si auto-regoleranno litigando "ora tocca a me, c' ero prima io". Anche per il gameboy varrà la regola rigida dei 30 minuti al giorno per ciascuno già valida per il PC e la TV.

Sigh... sono un debole... ma sono troppo buono... maledetti pubblicitari, che fanno leva sul senso di colpa e sul desiderio di realizzazione dei genitori!!! :cry:

ti sono vicino :)

Poi credo che negli states, sparo una bestiata, per una persona che li ha vissuti per lavoro e non ci vive, questo sia amplificato 1000 volte di più che non in italia.
Forse quì c'è la moda del Cellu, o dei capi griffati. In parole povere la stessa menata.

Comunque ottima soluzione la regola dei 30 minuti e la litigata tra i due.

Jaguar64bit
06-11-2003, 12:01
Originariamente inviato da wok
I miei figli non hanno nulla della Nike, nè osano chiederlo... anzi, fanno la predica ai compagni sui bambini vetnamiti che cuciono scarpe :eek:
Ciononostante, portarsi in casa un GB è un passo mooolto pericoloso, proprio perchè un bambino non ha l' autocontrollo di un adulto, nè il suo discernimento, nè lo stesso approccio "critico" alle cose e ai valori. :rolleyes:


Fidati......per un bambino avere un Gameboy e' come per te' avere una macchina nuova........o giu' di li'... , non essere chiuso e compraglielo.....io se avessi un bambino glie' lo comprerei subito.....
:D :D


Cosi' mi faccio una partita a Street Fighter .....:D :D :D

wok
06-11-2003, 13:42
Premesso che ho appena comprato un GBA SP a 100€ s.s. incluse negli USA ... resta il fatto che sto regalo di natale arriva senza cartuccia !!!
Nessuno ha qualche cartuccia da vendere, anche di gameboy-gameboy color-GBA ???



P.S. Ciò non toglie che io sia ancora incredibilmente poco convinto sull' ineluttabilità di questo regalo...