PDA

View Full Version : Logitech MX700


Naxus
04-11-2003, 12:09
Ho acquistato da pochi giorni un mouse Logitech MX700 e ne sono assolutamente soddisfattissimo come mi aspettavo dopo aver letto numerose prove e dopo averlo anche provato direttamente alla fiera di Milano in occasione dello SMAU.
Volevo però fare qualche domanda ai possessori di tale mouse, (alcune domande sono banali e per questo chiedo scusa)

Quando spegnete il PC tenete attaccata l'alimentazione della basetta di ricezione e ricarica in modo che le batterie del mouse siano perennemente sotto carica? (come si fa con i telefoni cordless)
Questa domanda è quella banale di cui parlavo prima :) , so che sembra una domanda da idiota (anzi forse lo è!) ma ho qualche dubbio su cosa fare al riguardo visto che ho due PC con entrambi cooling@liquido, le pompe dei raffreddamenti sono attaccate ad una ciabatta ed anche la basetta del mio nuovo MX700 è ora attaccata a tale ciabatta, visto che almeno uno dei due PC è perennemente acceso, la ciabatta è perennemente accesa (e chiaramente stacco la presa della pompa del PC spento in quel dato momento), di conseguenza la basetta del mouse è pressochè sempre alimentata e quindi le batteria sempre in ricarica. La basetta ha problemi se sempre in tensione? le batterie si fottono se stanno sempre in carica o sono intelligenti? Se io staccassi ogni volta la presa della basetta dalla ciabatta le batterie non si ricaricherebbero più giusto...? quindi volevo sapere se in quel lasso di tempo le batterie si sarebbero scaricate in modo significativo o no (pensate ad una notte intera di tempo ad esempio)

Ho anche qualche problema di configurazione dei tasti con UT2003 visto che non vede la rotellina!

Anche una domanda sui drivers Logitech: non sono andato ancora a controllare al presenza di drivers aggiornati, ma se voi mi dite che quelli presenti nel CD di installazione vanno bene tengo quelli (sono i Mouseware 9.7).
Ultima cosa: la rotellina va impostata come "universal scroll" vero?

CIAO E GRAZIE MILLE ANTICIPATAMENTE.

Kinh
04-11-2003, 13:22
scusami ma io ho la
Logitech® Cordless Desktop® MX™
è la stessa tua?

Naxus
05-11-2003, 09:39
No non è la stessa cosa. Io ho solo il mouse, l'MX700.

Up please!

Chip77
05-11-2003, 17:34
Ank'io ho questo mouse ca**uto! :D
Non capisco dove sia il problema nel senso ke la basetta è ovvio ke la tengo sempre accesa ma non ci metto appoggiato il mouse...lo stesso per il cordless, li metto a caricare entrambi una sera si e una no.Ma non ce li appoggio sempre altrimenti le batterie più si ricaricano più si consumano!;)

Naxus
05-11-2003, 19:27
Originariamente inviato da Chip77
Ank'io ho questo mouse ca**uto! :D
Non capisco dove sia il problema nel senso ke la basetta è ovvio ke la tengo sempre accesa ma non ci metto appoggiato il mouse...lo stesso per il cordless, li metto a caricare entrambi una sera si e una no.Ma non ce li appoggio sempre altrimenti le batterie più si ricaricano più si consumano!;)

Si hai ragione lo so... tecnicamente non andrebbero messi sempre sulle rispettive basette... ma io ho tale vizio col telefono cordless... sono un idiota. Ma in fondo non si usura così tanto la batteria quindi me ne frego e continuo.
Grazie mille per la risposta credo che per il mouse (di cui ho ben più cura rispetto al telefono) seguirò il tuo consiglio.
Per la basetta la risposta era scontata cercavo solo conferme, e tu me le hai date.
Rigurado UT2003 non sai dirmi niente?

Chip77
05-11-2003, 21:53
No per l'altra questione non saprei!:)

MarcoM
06-11-2003, 12:28
Per le batterie non ci sono problemi: quando sono cariche, l'alimentazione viene interrotta automaticamente (il led verde si spegne). Per i driver, scarica gli ultimi mouseware dal sito Logitech (mouseware 9.78 build 034).

gorion
06-11-2003, 12:49
che tipo di batterie monta ?

MarcoM
07-11-2003, 17:35
Due stilo ricaricabili NiMh (le mie sono da 1800 mAH).

gorion
07-11-2003, 19:23
pensavo avesse un pacco batterie proprietario , ma meglio così ;)


grazie

MarcoM
07-11-2003, 20:00
No, no. Fortunatamente puoi mettere quelle che preferisci.

dario25
07-11-2003, 22:24
Semplicemente quando si rompono le batterie le cambi ;)

Spyto
08-11-2003, 02:38
Originariamente inviato da dario25
Semplicemente quando si rompono le batterie le cambi ;)

Credo che fino qui ci fossimo arrivati tutti. :D

Un consiglio che arriva dal manuale del mouse MX700:

Informazioni sulle batterie per dispositivi ricaricabili
Se si utilizza un mouse ricaricabile, leggere le seguenti informazioni sulla sicurezza. Se si utilizza un dispositivo cordless NON ricaricabile, leggere Informazioni sulle batterie per dispositivi non ricaricabili..

Quando il livello di carica delle batterie del mouse cordless ricaricabile è basso, è possibile che si riscontrino i seguenti sintomi:

-Il cursore sullo schermo non si muove.

-Il cursore si sposta in modo irregolare.

-Viene visualizzata una finestra di dialogo che avvisa di cambiare le batterie, se si utilizza Windows® 98 o Windows® 2000.

-Il LED del mouse lampeggia di rosso indicando che il livello di carica è critico.

-Quando la carica è insufficiente, si raccomanda di sostituire tempestivamente le batterie per evitare problemi.

-Quando si utilizzano batterie, seguire le istruzioni del produttore delle batterie e le seguenti note sulla sicurezza:

-Con il mouse ricaricabile utilizzare soltanto batterie ricaricabili al nichel-metallidrato (NiMH) da 1500-1900 mAh. Utilizzare batterie dello stesso modello e capacità in mAh. L'indicatore di carica delle batterie non è affidabile per i tipi di batterie di capacità diversa da 1600 mAh.

-Non utilizzare batterie NiCd o alcaline e non utilizzare contemporaneamente diversi tipi di batterie, dal momento che potrebbero provocare perdite o rotture.

-Ricaricare le batterie solamente quando riportano la dicitura "ricaricabile".

-Non sovraccaricare le batterie.

-Non utilizzare o ricaricare le batterie se presentano delle perdite, sono scolorite, sono deformate o presentano un aspetto anomalo.

-Non lasciare le batterie scariche o inutilizzate per un periodo di tempo prolungato.

-Se il dispositivo cordless rimane inutilizzato, o non viene ricaricato, per un periodo prolungato, rimuovere le batterie e conservarle in un luogo fresco e asciutto a temperatura ambiente.

-Se le batterie NiMH non vengono utilizzate per oltre un anno, potrebbero diventare inutilizzabili e quindi devono essere sostituite.

-Se si utilizza un caricabatterie diverso da quello fornito da Logitech, seguire le istruzioni del produttore.

-Prestare attenzione quando si maneggiano le batterie.

-Se le batterie non sono utilizzate correttamente, possono provocare esplosioni o perdite, nonché ustioni e lesioni.

-Se dalle batterie fuoriesce del liquido, prendere le normali precauzioni e smaltire immediatamente le batterie. Le batterie che presentano delle perdite potrebbero provocare irritazioni o altre lesioni alla pelle.

-Quando si smaltiscono le batterie, eseguire questa operazione nel modo corretto, seguendo le istruzioni del produttore delle batterie e le leggi vigenti.

-Quando si sostituiscono le batterie, rimuovere contemporaneamente tutte le batterie usate dal dispositivo. Utilizzare contemporaneamente batterie vecchie e nuove potrebbe provocare perdite o rotture.

-Non aprire o mutilare le batterie.

-Non smaltire le batterie nel fuoco o esporle a temperature superiori ai 54° C.

-Non immergere le batterie nell'acqua.

-Assicurasi di inserire le batterie correttamente rispettando l'orientamento dei poli positivo (+) e negativo (-).

-Materiali conduttivi, come anelli, braccialetti e chiavi, possono mettere in corto circuito le batterie causando surriscaldamento, perdite o esplosioni.

-Tenere le batterie fuori dalla portata dei bambini.

Another
09-12-2003, 15:33
come va il mouse MX con i giochi?

MarcoM
09-12-2003, 17:41
Molto bene.

Ganja
09-12-2003, 18:46
Originariamente inviato da Another
come va il mouse MX con i giochi?


Anch'io qualche settimana fa ho preso l'MX 700.

Bello, per carita'.

Con Winzoz niente da dire: funziona tutto.

La precisione e' ammirevole... ma con i giochi, almeno nel mio caso ...un disastro!

L'ho provato con BattleField e AA:O e con entrambi ho gli stessi problemi:

rotella: Zero
I 2 Tasti laterali che con il vecchio mause, sempre Logitech cordless(1 laterale), usavo strategicamente per ricaricare e altre funzioni secondarie simili con l'MX 700 non vengono riconosciuti!

Fatemi sapere perche' ero convinto fossero problemi legati alla novita' di tanti tasti, ma se mi dite che voi non avere problemi:rolleyes:

Ganja
11-12-2003, 09:14
aggiornati i diriver
risolti tutti i problemi
:muro:

thegiox
16-12-2003, 19:45
anche io possiedo questo favoloso mouse.
appena attaccato ho installato i driver, contrariamente a quanto faccia di solito. installo i driver e installo anche l'utility per l'aggiornamento... non mi ricordo, comunque quell'utility che puoi installare.
beh, riavvio, errore fatale: windows non trova rundll.exe!!!
riavvio, modalità provvisoria, disinstallo il programma e tutto funziona.
apro autocad, la rotella non viene riconosciuta in modo giusto, il pulsante centrale non fa il pan ma lo scroll e altre cose.
avvio max payne2, la rotella non mi fa cambiare arma...
apro 3dstudio, la rotella non fa lo zoom...

aaaaarrrghh

disinstallo i driver logitech, FUNZIONA TUTTO PERFETTAMENTE.
ma vaff... continuo a pensare che i driver del mouse non vadano installati, non servono a nulla.
l'unico tasto che non funziona è quello del cambio applicazione, peraltro mai usato...

piuttosto ho notato che il mouse non si spegne mai, nemmeno spegnendo il computer. inoltre la durata delle batterie è veramente minima, 4 o 5 giorni al max.
il logitech wireless con la pallina che ho ancora consumava 2 mini stilo ogni 4 mesi... e uso il pc allo stesso modo, minimo 5-6 ore al giorno...

per il resto è semplicemente favoloso, precisione assurda.
necessita però di un bel tappetino o di una superficie completamente liscia, altrimenti la troppa precisione fa si che la freccia tremi vistosamente.

Nikimi79
16-12-2003, 21:15
Originariamente inviato da Another
come va il mouse MX con i giochi?

io una favolA