PDA

View Full Version : scusate...Vcore da 1.66 a 1.71?!?!? come è possibile?


Sandrone79
04-11-2003, 00:19
come da post...non ci capisco na mazza...senza OC il vcore e gli altri voltaggi variano di molto (vd.allegato).

L'ali che sto utilizzando non è quello in sign ma un Qtech da 400w dual fan.

Sandrone79
04-11-2003, 00:25
ooopps l'allegato!:D

Dumah Brazorf
04-11-2003, 08:32
Picco Low dei +3,3 1,70v????????????????????????????? :eek: :eek: :eek:
Che mobo hai? Il Vcore settato è 1,65V? Se puoi controlla i voltaggi utilizzando un tester, può essere anche la mobo che sbarella.
Ciao.

Sandrone79
04-11-2003, 09:45
Originariamente inviato da Dumah Brazorf
Picco Low dei +3,3 1,70v????????????????????????????? :eek: :eek: :eek:
Che mobo hai? Il Vcore settato è 1,65V? Se puoi controlla i voltaggi utilizzando un tester, può essere anche la mobo che sbarella.
Ciao.
1)la mobo è quella in sign
2)il vcore è 1,65v
3)può essere solo la mobo? non è detto che possa esserci una cattiva alimentazione...l'ali non è di quelli eccezionali...tra pochi giorni dovrebbe arrivarmi uno zalman, proverò a vedere se cambia qualcosa...cavolo ho degli sbalzi paurosi...pensa che la cpu è arrivata a 3,3v!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Dumah Brazorf
04-11-2003, 12:45
Certo, è molto probabile (anzi, quasi certo) che sia l'ali, soprattutto il 400W della Q-tech è ritenuto una ciofeca.
Mi sembra strano però che sia stato rilevato un voltaggio di 1,70V sulla linea +3,3 senza che crashasse tutto, quindi se ci sono aggiornamenti del bios della mobo magari è meglio che tu faccia un flash e controlli con un tester il reale voltaggio.
Ciao.

Sandrone79
04-11-2003, 13:11
grazie dei suggerimenti...il bios è aggiornato all'ultima versione 1007. infatti sembra strano anche a me che con quegli sbalzi tutto funzioni come se niente fosse!!!
mah appena mi arriva lo zalman (dicono che sia il migliore in assoluto soprattutto come stabilità) ti farò sapere! grazie

MadCow
04-11-2003, 13:33
cmq
le tensini di Vcore Vdd Vdimm etc etc
vengono controllate dalla mobo tramite dei mosfet, prelevando direttamente da alim +-5v e+-12v

in questo caso mi fa strano ke sia l'alim
ma piuttosto degli sbarellamenti dei mosfet dovuti a eventuali oc o temperature alte

p.s.
hai mica il fsb a 200 per caso?

ciao
:)

aquila1010
04-11-2003, 13:47
anche a me il +3,3 segna 1,70, stesso ali Q-TEC 400, ma il sistema va tranquillamente:eek:

[K]iT[o]
04-11-2003, 13:51
Certo che dev'essere un gran pezzo di alimentatore questo q-tec 400w :rolleyes:
Mi sa che la stabilità del sistemi la devi solo alla qualità componentistica della tua mobo, sennò chissà che era successo :oink:

Per sicurezza prova con Asus Probe, magari sono semplicemente rilevazioni del cavolo :D

Dumah Brazorf
04-11-2003, 14:01
Non c'è sistema migliore del tester, ribadisco!
Per +12 e +5 è uno scherzo, basta infilare i puntali nei relativi contatti di un molex, per i +3,3 bisogna cercare il filo giusto nella matassa che va alla mobo, ma se leggi sull'etichetta dell'ali dovrebbe esserci scritto.
Ciao.

rambo3
04-11-2003, 15:38
Io quando ho aggiornato il bios della mia mobo (in signa), passando dalla versione 1010 alla 1013, ho notato che le misurazioni delle tensioni da bios erano cambiate (più in linea agli standard).
Anch'io avevo un Q-tec da 400 watt.

Per la cronaca, ora ho un Enermax da 350 watt, e le tensioni misurate da bios sono pressochè perfette...
A buon intenditor poche parole

;)