PDA

View Full Version : Raid0 e upgrade bios, pericolo ?


MORPHEUZ
04-11-2003, 01:00
Vorrei flashare il bios della mia mobo asus P4B-533-E-RAID ma ho su una catena Raid su due HD, cè il rischio di perdere tutti i dati del Raid?

I dati relativi al Raid risiedono nella Bios o negli Hd?

Conviene aggiornare da WinXP o da Dos al boot?

Aiutatemi

MaxP4
04-11-2003, 01:49
Meglio aggiornare da dos, in genere è più sicuro. Per quanto riguarda il raid... beh io su alcune mobo ho aggiornato il bios ed è andata sempre bene, però non è una cosa consigliata. Ho letto anche di array non riconosciuti. Diciamo che sarebbe meglio avere un backup.
L'aggiornamento del bios della mobo va ad agiornare anche il bios del controller raid on-board.

thecico
04-11-2003, 14:11
Devi controllare se la versione del bios RAID NUOVA e' compatibile con quella vecchia...

Vai al sito del produttore e controlla le revisioni degli aggiornamenti del bios RAID

MORPHEUZ
04-11-2003, 21:49
Originariamente inviato da thecico
Devi controllare se la versione del bios RAID NUOVA e' compatibile con quella vecchia...

Vai al sito del produttore e controlla le revisioni degli aggiornamenti del bios RAID

Come? Dove?

Sul sito asus qualsiasi esso sia italiano o estero rimanda sempre alla stessa area download, nel quale trovi i bios e nessuna descrizione utile, al max 2 frasette tipo "sUpdate CPU microcode" scaricando i l file mi ritrovo un unico file .awd e nessun file di testo (na volta li mettevano).

Quindi non mi dice neanche la revisione del bios che contiene il file da flashare x poter confrontarli.

Help.....

MORPHEUZ
04-11-2003, 22:23
ho trovato una history, ma l'ultima bios la 1014 2003/03/19 che qui non compare, attualmente ho su la versione originale ossia la 1004.


Bios multi-language- English, French, Japan, Traditional Chinese, Simplified Chinese.

1011
Support Intel Hyper Threading Technology.
Fix the system cannott boot from a SCSI CD-ROM drive attached to LSI 53C896 PCI SCSI card.
Fix Win2K/WinXP cannot be installed if all PnP devices in super IO are disabled.
Fix Win2K PS/2 keyboard exclamation mark problem if no PS/2 keyboard is attached.
Revise hardware monitor refresh rate.
Fix RTC alarm fails if an application uses RTC alarm is launched.
Fix incorrect display for double byte language to the left of the post screen.
Fix ASR2100 PCI card can not enter setup menu when multi-language function is enabled.
Fix the system cannot be powered up by the specified date and time if Automatic Power Up setup item is set to By Date.

1009
Fix System Configuration shows None with Intel Celeron 2.0GHz CPU.
Fix 3COM 3C905CX-TXM PCI LAN card is always the first boot device candidate.
Enhance password protection.

1008
Support new CPU.

1007
Fix UPG603 DVD TV tuner PCI card has screen delay while real time recording under Windows OSes.
Fix hardware monitor voltage reading is incorrect when Q-Fan control is enabled.
Fix I-Panel hot keys fails.
Fix the system cannot boot from BIOS boot block sometimes.
Fix the system hangs in POST(POST code EC) sometimes.
Fix CPU microcode update is not loaded successfully after the system resumes from Suspend-to-RAM (ACPI S3) state.
Fix the system hangs in POST(POST code:63) sometimes if Language setup item is set to Traditional Chinese, Simplified Chinese or Japanese.
Revise Q-Fan control algorithm to prevent fan speed slower than 1800 rpm.
Fix Hardware Monitor raises a false POWER Temperature alarm if no thermal sensor for POWER Temperature is used and the setup item is enabled.
Fix the system is shut down unexpectedly if CPU Vcore setup item is set to 1.800V(Maxpower).
Shorten the time needed for system resumption from Suspend-to-RAM (ACPI S3) state to working state under Windows 2000 or XP.
Fix the system hangs in POST(POST code:ED) if a Micron PC3200U-344 DDR module (400MHz, CL3) is used.
Fix all operating systems run slowly if a Via-S3 Z128AGP-DD01 AGP VGA card is used.
Fix Data Integrity Mode setup item for ECC DDR modules is missing after loading setup default.
Fix Q-fan control fails after the system resumes from Suspend-to-RAM (ACPI S3) state.
Speed up POST.
Fix Windows 2000 cannot shutdown the system while Power Up On PCI Card is set to Enabled and a D-Link DFE-570TX PCI card or a DiSS Capture S800 PCI card is used.
Support system BIOS INT13 service routine accesses IDE hard disk drives in Ultra DMA mode.
Change Max Speed field of DMI CPU processor information to 3200MHz.
Add 201 to 400MHz options for CPU External Frequency setup item.

1004
Fix the system cannot boot up if Adaptec ASR-2110S(32M) PCI SCSI RAID card is used.
Fix the system cannot resume to Windows ME from Standby(S1) state by power button wake-up if IR is enabled.
Fix AC power loss restart fails sometimes.
Add Onboard IDE RAID Controller setup item.
Fix the system cannot be powered up by PCI PME after AC power loss.
Fix PS/2 mouse cannot be detected sometimes.
Update strings for multi-language.
Remove Onboard LAN Boot ROM setup item.

1003
Show Intel(R) Celeron(R) instead of Intel(R) Pentium(R) 4 if a socket478 Celeron CPU is used.
Update strings for multi-language.
Change options for USB controllers.

1002
First release.




Per flashare userò Aflash 221 ci sono switch da attivare o aree di memoria da preservare onde evitare problemi sul raid?

thecico
05-11-2003, 21:58
In genere le schede madri con controller raid incorporato hanno il bios del raid incorporato con quello di sistema... se non ci sono avvisi di cambiamento di revisione del bios raid vuol dire che è rimasto quello "originale"...

Dovresti stare tranquillissimo a fare l'upgrade all'ultimo bios... che tra l'altro corregge molti "altri" problemi.

Ciao.

MORPHEUZ
06-11-2003, 15:06
Ultimo dubbio: alla domanda "UPDATE BOOT BLOCK AREA AND ESCD" debbo acconsentire o posso anche tralasciare questa parte? Che tipo di dati risiedono in queste aree? Grazie

thecico
07-11-2003, 09:37
DEVI ASSOLUTAMENTE ACCONSENTIRE SE RISCHIESTO

Samurri
11-12-2003, 20:07
Ragazzi, andateci piano con questo aggiornamento..... io stò giusto passando problemi per il mancato riconoscimento dell'array dopo un aggiornamento bios da dos.
Meno male che ho un salvataggio recente che in qualche modo ha contenuto la portata della str@@@ata! :muro:

Cmq easy recover pro mi stà dando una grossa mano :cool:

MORPHEUZ
11-12-2003, 21:58
Originariamente inviato da Samurri
Ragazzi, andateci piano con questo aggiornamento..... io stò giusto passando problemi per il mancato riconoscimento dell'array dopo un aggiornamento bios da dos.
Meno male che ho un salvataggio recente che in qualche modo ha contenuto la portata della str@@@ata! :muro:

Cmq easy recover pro mi stà dando una grossa mano :cool:

Strana la vita, mi son creato tante paranoie per paura di perdere la catena raid con l'aggio del bios, anche se la roba veramente indispensabile la tenevo in un Hd fuori dalla catena, ho aggiornato la Bios all'ultima release con successo e senza perdere nulla della catena raid, ma la sfiga ha fatto molto meglio, mi ha scassato proprio l'Hd che non era in raid e che conteneva 4 anni di lavori. Morale se qualkosa deve andare storto non cè verso.

Cmq credo che se ci fosse incluso un'aggiornamento anche per il fw del controller lo segnalerebbe nel txt (che però asus NON allega alla bios devi scovartelo tipo caccia al tesoro, mortacci sua......)