PDA

View Full Version : HTML2POP3: sniffa la tua posta da Libero.it


Redazione di Hardware Upg
03-11-2003, 16:47
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/11133.html

Proponiamo l'utilizzo di un tool che permette di aggirare le recenti restrizioni imposte da Wind per il download della posta via POP3.

Click sul link per visualizzare la notizia.

SoulMan77
03-11-2003, 17:09
A me ancora funziona tranquillamente e mi collego con adsl tin.

kaRdejBE
03-11-2003, 17:11
Idem a SoulMan!

ancheio
03-11-2003, 17:12
SArà, ma credo che un simile programma violi le condizioni d'uso adottate da Libero e sia quindi sanzionabile chi ne dovesse fare uso...
Forse è più semplice e efficace salutarli e sottoscrivere un abbonamento gratuito con altri operatori...ce ne sono a bizzeffe.

bizzu
03-11-2003, 17:15
Anch'io con tin.it scarico tranquillamente la posta...

atomo37
03-11-2003, 17:20
x ancheio
è facilissimo si, basta che mi aiuti tu a dire ad amici, mailing list, siti vari a cui sono registrato, che ho cambiato indirizzo mail!!!

per il momento funziona ancora anche a me la posta di libero, speriamo ci abbiano ripensato, comunque questo programmino è proprio una figata!

Thunder01
03-11-2003, 17:27
anche a me funziona ancora e ho l'ADSL Tin...

boh..quando la disabilitano, proverò questo programmino che sembra promettere bene....:)

Dumah Brazorf
03-11-2003, 17:52
Ben gli stà. Sono un utente pagante wind ma trovo che sia un programma giustificato nella sua azione.
Lo passerò ai miei amici.

zerone
03-11-2003, 18:01
Software a parte, sarebbe ora che il garante della concorrenza e mercato (antitrust) intervenga nel settore dell'IT.
Il comportamento di libero mi sembra un evidente atto di concorrenza sleale e come tale sanzionabile. Così come la gestione della rete telefonica da parte di tin, che fa sempre fatica a far allacciare altri operatori alle proprie centrali per l'istallazione dell'adsl.
Sarebbe ora che Tesauro facesse il proprio lavoro !

neo1987
03-11-2003, 18:07
anche a me libero funzia senza problemi! ma perchè non si può più scaricare dai mail-client? che vantaggio comporta a loro? bah.....

albez
03-11-2003, 18:18
confermo anche con fastweb funziona!

:-)

Cemb
03-11-2003, 19:00
confermo che anche a me continua a funzionare, sia da Outlook Express che da Kmail, con l'ADSL di tin-it..

sinadex
03-11-2003, 19:02
non userò questo programma, ho cambiato mail. quando vedranno che la gente non ci sta torneranno indietro

SoulMan77
03-11-2003, 19:07
Beh.. io prima aspetterei che veramente chiudano l'accesso pop3 prima di cambiare mail... magari nel frattempo si pentono!

Radeonator
03-11-2003, 19:28
libero è stato il mio primo account mail;l'ho smollato dopo 2 mesi:
ricevevo quasi + pubblicità che mail;ora ho vari account e libero non lo rimpiango per nulla.

Dox
03-11-2003, 19:38
anche a me funziona

csteo
03-11-2003, 19:53
Meglio almeno non mi arrivano piu le cagte delle news e cominfo

GioFX
03-11-2003, 20:05
secondo voi smetteranno anche di inviare spam? No perchè sarebbe proprio il colmo se interrompessero la connessione POP3 per gli ISP non Wind ma continuassero a riempire le caselle di pubblicità e spam.

signo3d
03-11-2003, 20:09
Anche a me tin it e il pop di libero va! ;)

eclipse85
03-11-2003, 21:44
anche a me funge ancora su alice256... sarò xchè sn un ex cliente di libero@sogno e nn mi hanno rimosso da qualche db? speriamo che continui...

Firedraw
04-11-2003, 00:40
ma quale ex cliente... ancora funziona a tutti svegliaaaa

luc69
04-11-2003, 02:21
Il comportamento di Libero penso che sia da sanzionare senza andare troppo per le lunghe. E' inamissibile che questi grandi provider si mettano a fare il bello ed il cattivo tempo a seconda dei risultati dei loro guadagni annuali. Anche se adesso funziona ancora (penso per poco però...) lode ed allori a chi sforna programmi simili. Altro che violare le condizioni d'uso di Libero! Devono finirla (non solo Libero) di istituire servizi gratuiti per accalappiare la gente e poi trasformarla a pagamento quando iniziano ad avere i conti in rosso. In attesa della versione Mac di HTML2POP3 di nuovo complimenti a chi si preoccupa seriamente a queste problematiche di IT.

magomerlinopaolo
04-11-2003, 06:24
in ogni caso è da lodare davvero l' iniziativa di questo programmatore italiano :) con semplici accorgimenti si oltrepassa il limite imposto da Wind,e penso che sia tutto perfettamente legale, in quanto questo programma non fa altro che prendere le email da web e poi manipolarle in modo da farcele avere come vogliamo noi... ;)

sider
04-11-2003, 07:25
NON FATE ADSL CON WIND!
Lo sapete che ad ogni avvio di I.E. qualsiasi sia l'URL digitata vi reindirizzano a forza verso il loro portale?

topinoz
04-11-2003, 08:07
La stessa cosa l'hanno provata con Alice adsl, ma ho chiesto espressamente di toglierla. E' un servizio a pagamento, e che cavolo!

ziozetti
04-11-2003, 10:37
Libero forniva un servizio gratuito? Buon per noi. Ora non lo fornisce più? Fatti nostri. Andiamo a leggere il contratto che abbiamo accettato quando ci siamo iscritti a Libero, non penso troveremo "questo servizio è e sarà sempre gratuito, senza alcuna limitazione nei seoli dei secoli"...

Muppolo
04-11-2003, 10:53
Non se ne può più di queste sterili discussioni!

Torno a ribadire che libero propone un servizio; gratis o a pagamento che sia, sta all'utente decidere se usufruirne o no.
Libero ha la facoltà, sancita nel contratto di fornitura gratuita di casella e-mail, sottoscritto elettronicamente dai propri Clienti, di modificare il servizio fornito, dandone congruo preavviso.

Come utenti, noi possiamo decidere se premiare la strategia di Libero oppure se affossarlo, cambiando fornitore, e purtroppo questo è - di fatto - l’unico potere che abbiamo.

E’ il mercato che decide. Domanda ed offerta. Non si tratta di una questione “etica” (cosa lo è al giorno d’oggi? Vedi il condono edilizio - ma sto divagando)

Comunque io passo a Virgilio. Ho deciso infatti di non premiare la strategia di Libero.

canislupus
04-11-2003, 12:45
Allora voglio dire solo 2 cose:

1) Libero ha tutto il diritto di rendere un servizio gratuito a pagamento perchè si tratta di una società commerciale e non di una dama di carità. Non si può pretendere che un servizio che ha sempre funzionato egregiamente (certo qualche mail pubblicitaria da libero arrivava, ma nulla in confronto ad altri che ti inondano... vedi email.it)

2) Io uso il programma e vi dico che non è legale, ma legalissimo. In fondo il programma non fa altro che scaricare la posta dal webmail e la manda al nostro client. Non vedo quale normativa violi. Non si tratta di compiere azioni illegali, ma di una semplice gabola.

Io ho anche un altro account su tin e già lo sto usando da giorni (ho avvisato tutti i miei amici), ma ovviamente non posso rischiare di non leggere eventuali mail su libero...

Muppolo
04-11-2003, 13:55
Bravo canislupus!

riva.dani
04-11-2003, 14:01
io uso tiscali e funziona, ho sl avuto problemi nell'inviare alcuni messaggi, ma qui il pop3 nn c'entra, e nemmeno l'SMTP.... MALEDETTO 56K :D

bodyman2000
04-11-2003, 15:31
Ho letto con la consueta simpatia ed interesse ciò che gli amici di HW UP hano come di consueto scritto nella sez. commenti del forum.
Vi voglio solo dire questo:
ho fatto nei tempi passati un abbonamento con LIBERO..all'epoca dell'ISDN di Libero@Sogno.Un bel giorno loro cessarono il servizio,mandando un'email di recessione...E vabbè...
Poi dopo 4 mesi mi chiama la banca x dirmi che LORO..i simpatici amici di INFOSTRADA-WIND continuavano allegramente a pupparmi il canone...senza alcun problema!!
Cessai...ma a tutt'oggi dopo 3 dico TRE e sottolineo 3 anni non si sono degnati di restiturmi il maltolto...nonostante 7 dico SETTE raccomandate e almeno 100 dico CENTO telefonate...
Il comportamento di questa banda di furfanti è indegno..come indegno è il loro servizio...tralascio le migliaia di denunce fatte da persone che senza chiedere nulla si ritrovano abbonate al 1055...sono un esercito di incazzati che nemmeno vi immaginate.Stessa situazione per quelli che utilizzano ADSL WIND-LIBERO...servizio di merda e velocità da schifo!!!
E' normale che ora cessino il servizio su POP3.Che ci si può aspettare da una banda di ladroni come quella??
Ricordo infine che la data di cessazione è stata posticipata al 31/11 ma non per carità..solo per problemi presso i loro server..come da notizia apparsa su diverse locandine in rete dei giorni scorsi.
Un salutone a tutti...e NON FATE ALCUN ABBONAMENTO A WIND..sono una massa di ladroni indegni!!!
:-((((

Caos
04-11-2003, 18:00
Libero può fare quel che vuole ma anche noi :)
Il software citato è perfettamente legale perchè ritira la posta via http. quanto pensate di filosofeggiare ancora ?

Davirock
04-11-2003, 18:09
... a questo santo programmatore.
Ringraziamolo di cuore!
Libero può fare quello che vuole nei limiti del contratto che abbiamo sottoscritto (noi che abbiamo libero), e se ha fatto una mossa del genere significa 2 cose:
- può farlo
- è finanziariamente nelle canne (perchè così facendo ti tiri addosso una brutta pubblicità)

Che libero faccia quello che vuole...
...da questa parte della barricata c'è gente che ha belle intuizioni, come questo personaggio a cu piace il java!

Bye

canislupus
05-11-2003, 06:55
x Davirock

Non credo che togliere un servizio gratuito sia per forza sintomo di problemi finanziari. Poi non ci dimentichiamo che libero conserva ancora email.it (salvo altri cambiamenti).

x bodyman2000

Io non ho detto che Infostrada/Wind sia il migliore gestore del mondo, ma non dimentichiamoci che ogni gestore ha i suoi scheletri.
Io per esempio in passato sono stato cliente di Wind perchè avevo sottoscritto quell'abbonamento che pagavi 120.000 lire abimestre e navigavi con il 56k senza limiti (mi ricordo ancora quei 3 giorni senza staccare il modem... :D ). Una volta si sono sbagliati e mi hanno addebitato una bolletta di troppo, io ho fatto presente la cosa e la successiva non l'ho pagata (probabilmente con i rimborsi è peggio...).
Ora per esempio sono tornato con Telecom (nonostante mi avesse attivato in passato servizi non richiesti) e mi trovo discretamente bene. Il servizio ADSL è moto buono (beh se Alice Mega facesse schifo con quello che costa ci sarebbe da preoccuparsi e non poco), ma ovviamente il servizio 187 non si può ancora vedere... Poi se vogliamo parlare male anche di telecom, allora si potrebbe dire che è assurdo essere obbligati a pagare un canone anche se il telefono per i servizi voce non lo si usa praticamente per niente (canone che era stato istituito con la scusa di dover coprire le spese di cablaggio all'inizio e che poi doveva servire per quelle di manutenzione che non vengono fatte pratocamente mai...). A questo punto allora bisognerebbe eliminare anche telecom e allora che facciamo prendiamo Fastweb ? Ok, passiamo a Fastweb, ma se guardate in giro ci sono persone che lamentano problemi alla linea telefonica (disturbi nel traffico voce e velocità non sempre entusiasmanti).
Insomma tutto questo per dire una sola cosa:

La compagnia telefonica perfetta NON ESISTE !!!

Si tratta sempre di scegliere quella che ha i mali minori (nel mio caso specifico per ora sto ancora con telecom, ma a gennaio probabilmente passerò a Fastweb per eseigenze impellenti di ulteriore banda).
Ciao
Canis

Muppolo
05-11-2003, 08:18
Mi è arrivata ieri una mail da Libero: la fatidica data sembra l'11 novembre. Da quel giorno la funesta politica commerciale di Libero avrà inizio.
Peccato, non riceverò + e-mail piene di tette e culi da com.info@libero.it.
Ciaux!

ceAlex80
05-11-2003, 21:02
Libero smetterà di permettere il pop3 esterno l'11 Novembre!. La data sembra emblematica..staremo a vedere gli sviluppi. Certo che comunicare a centiaia di persone il cambio di mail non è una cosa facile! :-)

cogiac
05-11-2003, 23:00
Non funzionerà più dall'11 novembre..
Cmq aggiungo anche che sono infa*issimi!

Firedraw
11-11-2003, 10:23
ecco infatti da oggi nn funziona più :muro:

fabius00
11-11-2003, 10:53
si nion funge più! chi mi spiega come mettere sto programmino?

Firedraw
11-11-2003, 11:05
Non ci vuole niente.. basta che modifichi l'account di outlook come ti spiega nel tutorial.
L'ho appena provato, funziona peccato che purtroppo utilizzando l'html ovviamente è molto più lento rispetto al pop3 diretto! Un grazie all'autore. Io ritengo inaccettabile che cmq libero o wind ti costringano a pagarli per usufruire del pop3. Se io uso la loro casella per lavoro ed ho la necessità di usarci il pop3 mi costringono a pagarli dopo che mi hanno offerto il servizio gratuito e questo è inammissibile. Il fatto che poi la percentuale delle porsone che sono costrette a pagarli sia infinitesima o nulla non ha importanza, fatto sta che per un qualsiasi motivo può esistere un simile utente! E pensare che volevo togliermi il canone telecom e passare a wind. Col cavolo, gli pago il canonoe con il piacere, questione di principio.

ziozetti
11-11-2003, 12:30
Qualcuno ha per caso letto il contratto quando si è abbonato ai servizi di libero?
Cito testualmente: "Wind si riserva il diritto di modificare, sospendere, o interrompere in qualsiasi momento il Servizio senza riconoscimento di alcun rimborso, indennizzo o risarcimento al Cliente"
o ancora: "Wind si riserva il diritto di modificare le caratteristiche funzionali del servizio dandone avviso al Cliente attraverso i mezzi opportuni."
"Italia Online e Wind si riservano il diritto di modificare le presenti condizioni generali, e le condizioni relative ai singoli servizi, con preavviso di almeno 10 giorni comunicato via e-mail o mediante avviso sull'home page. Trascorso il periodo di preavviso le nuove condizioni si intenderanno accettate e pienamente efficaci nei confronti dell'Abbonato, salvo il diritto dello stesso di recedere con effetto immediato in ogni momento."

E allora perchè vi lamentate? Non c'è scritto da nessuna parte: "il servizio è e sarà sempre gratis".
Capisco che l'"obbligo" di connettersi a Wind per scaricare la posta può essere un problema ma tutte queste accuse sono gratuite.

Allego il contratto integrale così chi vuole può leggerlo.

Muppolo
11-11-2003, 19:03
Mitico, miticooo!
Basta leggere il tutorial con calma.
Ah si, leggendolo solo non succede nulla... bisogna anche fare quello che vi è indicato...

greywall
14-11-2003, 14:15
A questo link
http://osdn.dl.sourceforge.net/sourceforge/liberopops/LiberoPOPs-0.0.7.exe

a dire il vero ne ho trovato un'altro che tra l'altro è piu semplice e funziona pure meglio, PROVATELO.

greywall
14-11-2003, 14:20
Qui invece :
http://liberopops.sourceforge.net/tutorial/execution.html#windows
Trovate il tutorial che vi spiega come fare.
Very,Very Good.

Raddy
14-11-2003, 20:40
ho risolto aprendo nuove caselle con fw con il medesimo nome delle vecchie con libero.

comunque un bel gj a chi ha inventato questo programma :)

Firedraw
15-11-2003, 00:22
Ho risolto passando a katamail....