PDA

View Full Version : [HELP] emule 0.30c + wine : Chi c è riuscito ?


The X
03-11-2003, 16:33
Come da topic, qlc d voi è riuscito a far partire 1 qlc versione nuova d emule e/o le sue mod sotto linux utilizzando wine ?

Io ho installato wine, copiato emule in una directory ext3 di linux e provato a lanciarlo ma mi dava una marea d errori e c ho rinunciato...

unarana
03-11-2003, 21:07
Perchè non usi xmule o amule?

Ciao :D

The X
03-11-2003, 23:52
Originariamente inviato da unarana
Perchè non usi xmule o amule?

Ciao :D

Infatti attualmente sto usando xmule 1.6.1 e proverò anke amule appena usciranno i .deb MA volevo provare ad emulare con wine emule sia per puro sfizio sia per curiosità d vedere se e quanto è stabile ecc ecc

unarana
04-11-2003, 14:10
per amule i deb sono già disponibili... l'ho provato ma poi sono tornato a xmule

Ciao :D

Hrc211v
04-11-2003, 17:32
Originariamente inviato da unarana
Perchè non usi xmule o amule?

Ciao :D


Perchè emule rulla 1000 volte meglio? :D

taiger
04-11-2003, 17:39
la directory dei file temporanei di emule è compatibile con quella di xmule?
vorrei terminare i download attualmente in atto con linux... se sposto i file temporanei di emule nella dir di Xmuel, o la condivido tra le due applicazioni fanno casino?

grazie ciao...

VICIUS
04-11-2003, 18:51
Originariamente inviato da Hrc211v
Perchè emule rulla 1000 volte meglio? :D

scusa ma come fa a rullare cosi tante volte se l'unica cosa che cambia nel codice dei due programmi e l'interfaccia grafica. ? :D

ciao ;)

Hrc211v
04-11-2003, 19:15
Originariamente inviato da VICIUS
scusa ma come fa a rullare cosi tante volte se l'unica cosa che cambia nel codice dei due programmi e l'interfaccia grafica. ? :D

ciao ;)

Sbagli fidati che emule è molto meglio ;)

clemmy
04-11-2003, 20:59
Originariamente inviato da taiger
la directory dei file temporanei di emule è compatibile con quella di xmule?
vorrei terminare i download attualmente in atto con linux... se sposto i file temporanei di emule nella dir di Xmuel, o la condivido tra le due applicazioni fanno casino?

grazie ciao...

NON GARANTISCO NULLA...però SI,provato personalmente..usavo emule 0.30a (MorphNext) con i file incompleti su partizione fat32,poi son passato a xmule 1.6.1 impostando x i file temporanei quella stessa cartella,e mi ha visto senza problemi i miei donwload attivi.ho scaricato qlc MB per prova e poi son tornato a emule (su linux non ho ancora l'avviao automatizzato al 100% per essere sicuro di scaricare anche senza accendere il monitor..)e ora sto scaricando di nuovo con emule..non ho perso un mega!però forse ho avuto culo,non so,avevo letto che è una procedura sconsigliata,infatti ho provato con in donwload solo file appena cominciati..

GhePeU
04-11-2003, 22:30
Originariamente inviato da VICIUS
scusa ma come fa a rullare cosi tante volte se l'unica cosa che cambia nel codice dei due programmi e l'interfaccia grafica. ? :D

ciao ;)


magari... xmule si basa sulla 0.26d, una versione di quasi un anno fa

taiger
05-11-2003, 09:18
Originariamente inviato da clemmy
NON GARANTISCO NULLA...però SI,provato personalmente..usavo emule 0.30a (MorphNext) con i file incompleti su partizione fat32,poi son passato a xmule 1.6.1 impostando x i file temporanei quella stessa cartella,e mi ha visto senza problemi i miei donwload attivi.ho scaricato qlc MB per prova e poi son tornato a emule (su linux non ho ancora l'avviao automatizzato al 100% per essere sicuro di scaricare anche senza accendere il monitor..)e ora sto scaricando di nuovo con emule..non ho perso un mega!però forse ho avuto culo,non so,avevo letto che è una procedura sconsigliata,infatti ho provato con in donwload solo file appena cominciati..


grazie dellle info, credo che usino lo stesso "protocollo" di lavoro, ora provo anche, vediamo se era solo fortuna

:)

The X
06-11-2003, 15:13
Originariamente inviato da unarana
per amule i deb sono già disponibili... l'ho provato ma poi sono tornato a xmule

Ciao :D

Come mai 6 tornato ad xmule ?

E poi, senza andare fuori tema in questo post....

Qlc ha MAI fatto partire emule sotto LINUX ???

Jøhñ Ðøë
06-11-2003, 20:03
Originariamente inviato da GhePeU
magari... xmule si basa sulla 0.26d, una versione di quasi un anno fa

si, poi c'è da dire che usando il wxGTK (wrapper del wrapper del wrapper del wrapper....) è anche lento da morire, nella grafica...
xmule/amule non sono la soluzione, anzi, sono semplicemente un modo di aspettare fino all'arrivo di xmule2

aho hrc... per una volta son d'accordo che te :D :D :eek:

John

Hrc211v
06-11-2003, 20:05
Originariamente inviato da Jøhñ Ðøë

aho hrc... per una volta son d'accordo che te :D :D :eek:




Sta nevicando :eek: :D

VICIUS
06-11-2003, 20:41
Ora che me lo fai notare il codice riguardante la rete dalla 30c alla 26d è cambiato di molto. cavolo.

ciao ;)

unarana
06-11-2003, 21:22
Originariamente inviato da The X
Come mai 6 tornato ad xmule?

Mi piaceva di più :p :p

Ciao :D

Hrc211v
06-11-2003, 22:11
Originariamente inviato da VICIUS
Ora che me lo fai notare il codice riguardante la rete dalla 30c alla 26d è cambiato di molto. cavolo.

ciao ;)


Chi è l'avatar? ;)

VICIUS
06-11-2003, 23:04
Originariamente inviato da Hrc211v
Chi è l'avatar? ;)
dai che sai benissimo chi è :D

ciao ;)

Jøhñ Ðøë
06-11-2003, 23:47
a me emule con wine cmq parte... la versione è l'ultima sia di wine che di emule (scaricata dal sito ufficiale)
wine emule.exe :D
peccato che l'utilizo della cpu sia costante al 20% mentre non fa niente...

John

The X
06-11-2003, 23:52
Originariamente inviato da Jøhñ Ðøë
a me emule con wine cmq parte... la versione è l'ultima sia di wine che di emule (scaricata dal sito ufficiale)
wine emule.exe :D
peccato che l'utilizo della cpu sia costante al 20% mentre non fa niente...

John

Hai configurato wine in 1 qlc modo particolare ?
Hai windows installato in 1 altra partizione ?
Servono le dll d winzozz per far partire wine ?

Hrc211v
07-11-2003, 08:48
Originariamente inviato da VICIUS
dai che sai benissimo chi è :D

ciao ;)


Dalla regia mi dicono Naruto :D

Jøhñ Ðøë
07-11-2003, 09:50
Originariamente inviato da The X
Hai configurato wine in 1 qlc modo particolare ?
Hai windows installato in 1 altra partizione ?
Servono le dll d winzozz per far partire wine ?

no
no
non m ricordo se in passato le spostai...

AnonimoVeneziano
06-12-2003, 00:17
Oggi ero preso dallo schizzo (già che avevo installato Wine per SysReset) e ho provato con eMule :cool:

http://anonimovenezia.altervista.org/emule-linux.jpeg

http://anonimovenezia.altervista.org/emule-linux.jpeg

Sono bravo è?? :D :sofico:

L'immagine è grossa, ma sottolinea in modo univoco la mia magnificenza :cool:

Ciao

The X
06-12-2003, 02:25
Sburoneee ^_^

/\/\@®¢Ø
06-12-2003, 03:59
Originariamente inviato da GhePeU
magari... xmule si basa sulla 0.26d, una versione di quasi un anno fa


:confused:
http://xmule.org

]xMule 1.7.1 Released!
Saturday, November 22 2003 @ 09:37 AM PST
Contributed by: Un-Thesis
Views: 15798
Sports most of the eMule 0.30c protocol enhancements, including zlib support. Downloads seemingly start much faster and there are many more sources per file with this release.

friwer
06-12-2003, 08:43
appunto, come dice /\/\@®¢Ø
chi ve le dice ste boiate??????
personalmente ho provato xmule e sono rimasto piacevolmente sorpreso. Scarica davvero bene, non fa casini con la gestione della banda (emule invece in passato me ne ha fatto di casini!), insomma: non vedo quale sia la differenza, a parte qualche icona.
Poi se le icone contano tanto.............:rolleyes:
l'unica carenza in xmule possono essere le mod.......ma visto che su win usavo la relase ufficiale non ho di questi problemi! :D
mi sembra assurdo dover emulare un prodotto per win quando esiste il suo clone per linux che funziona da dio

chico
06-12-2003, 09:31
dato che ultimamente xmule non è molto "onesto" sulle release vedi il 1.70 che sembra essere un mezzo fake e i vari scopiazzamenti da amule consiglio di usare il secondo.
Con la ver 1.2 sembra essersi avvicinato molto all'emule classico

The X
06-12-2003, 10:13
Originariamente inviato da chico
dato che ultimamente xmule non è molto "onesto" sulle release vedi il 1.70 che sembra essere un mezzo fake e i vari scopiazzamenti da amule consiglio di usare il secondo.
Con la ver 1.2 sembra essersi avvicinato molto all'emule classico

Io personalmente trovo xMule + stabile d aMule e questa è 1 cosa molto importante per un programma che, nel mio caso, deve stare aperto e funzionante 24/24

GhePeU
06-12-2003, 11:56
Originariamente inviato da friwer
appunto, come dice /\/\@®¢Ø
chi ve le dice ste boiate??????
personalmente ho provato xmule e sono rimasto piacevolmente sorpreso. Scarica davvero bene, non fa casini con la gestione della banda (emule invece in passato me ne ha fatto di casini!), insomma: non vedo quale sia la differenza, a parte qualche icona.
Poi se le icone contano tanto.............:rolleyes:
l'unica carenza in xmule possono essere le mod.......ma visto che su win usavo la relase ufficiale non ho di questi problemi! :D
mi sembra assurdo dover emulare un prodotto per win quando esiste il suo clone per linux che funziona da dio

ce l'avevi con me? :rolleyes: il mio post risale a un mese fa, versione di xmule disponibile 1.6.1, versione di amule 1.1.1, quando l'import di funzioni da emule era fermo alla 0.26

entrambi i programmi non erano compatibili con i server lugdunum nuovi (la compatibilità a tutt'oggi è ottenuta fingendo di essere emule di versione recente), niente zlib, niente scambio fonti avanzato... lasciando da parte le polemiche amule/xmule, a tutt'oggi amule è quasi uguale a una 0.30c... al prezzo di un'instabilità veramente fastidiosa, tant'è che io continuo a usare la mia vecchia versione 1.6.0 di xmule con le stringhe di identificazione cambiate per poter fare le ricerche...

friwer
06-12-2003, 16:36
non ce l'avevo con te.........cmq scusa lo stesso, non avevo notato che il post non era recente ;)
perchè parli di instabilità? io con xmule 1.7.1 non ho avuto problemi per 2 giorni di fila..........anche se è sempre una unstable

rxd8s
11-01-2004, 04:30
Vi avverto che è uscito aMule 1.2.4 :D

Ora nn ho voglia di installarlo (troppe dipendenze da risolvere :cry: ) ma domani mattina mi ci metto d'impegno :)

Speriamo mi risolva il problema del lowid sotto linux :rolleyes:

rxd8s
11-01-2004, 04:40
come non detto :D

La curiosità ha prevalso (compilazione in corso ;) )

Domani mattina i primi dettagli (non chiedetemi se è stabile, è stato rilasciato ieri :eek: )

GhePeU
11-01-2004, 11:57
l'ho installato anch'io stanotte, dopo aver installato nel pomeriggio anche la 1.2.3-1 che poi è diventata 1.2.4

novità particolari nessuna, d'altra parte il changelog dice che è stato solo corretto un bug che impediva il completamento dei file dopo che tutti i chunk erano stati scaricati, quindi era una release "d'emergenza"


tra parentesi, a me quel bug non si era mai presentato...


mi piacerebbe invece che controllassero il sistema di scelta dei chunk, dalla 1.2.1 sembra che amule tenda a scaricare prima i primi chunk e poi gli ultimi, invece di prendere quelli meno diffusi...