View Full Version : per esperti di atletica.
ma secondo voi uno che fa i 100 metri in tempi vicini al 10.90secondi.
in quanto puo fare i 400 metri.
io dico che una tale persona,puo comodamente(ma comodamente) stare sotto i 60 secondi(a dire il vero direi anche sotto i 50),anche senza essere specializzata o costruita atleticamente per fare i 400metri.
Johnson corre i 400 in 43.18,per intenderci.
voi che dite.
Conta che non è così semplice.
Chi fà i 100 mt ha una forza esplosiva che dura per poco tempo e brucia subito le sue riserve energetiche.
Ho fatto atletica per 4 anni e molta gente che sui 100 mt andava a razzo poi veniva bastonato da chi faceva i 400 o addirittura da chi faceva i 1500 mt.
Certo che è possibilissimo fare i tempi che hai detto tu,ma intanto devi far cambiare la respirazione all'atleta,conta che i 100 mt li fanno in apnea,ma non credo che li facciano i 400 in apnea.
Io facevo marcia e ci stavo comodamente sotto i 60 secondi,figurati un centomestrista!:sofico:
io faccio pallavolo, quindi ho poca resistenza nelle corse lunghe e me ne intendo anche poco... cmq sia credo che un 100metrista riesca a restare sotto il minuto nei 400 metri, anche se nn si è mai allenato nei 400... però baso la mia opinione su impressioni e basta.. chiedo a qualche mio amico che fa atletica e vi dico :D
Beh dai da che mondo e mondo... sì Anakin, se riesce a a correre i 100 in quel tempo (!) riesce ampiamente a stare sotto il minuto sui 400.
Originariamente inviato da Dona*
Beh dai da che mondo e mondo... sì Anakin, se riesce a a correre i 100 in quel tempo (!) riesce ampiamente a stare sotto il minuto sui 400.
mah guarda lo so anche io che è ovvio:D
è che in un altro 3D(in cui discutevamo OT) c'è chi sostiene il contrario.
va bene,che un centometrista non batta uno dei 400 metri..ma che si prenda 20 secondi su 400 metri,è assurdo.
Originariamente inviato da Anakin
va bene,che un centometrista non batta uno dei 400 metri..ma che si prenda 20 secondi su 400 metri,è assurdo.
Guarda, considerando che nei primi 100 metri il quattrocentista perde terreno... non penso proprio. A spanne penso che alla fine non andiamo lontano dai 4-5 secondi di scarto... a meno che il centometrista non buchi le gomme :sofico:
Gohansupersaiyan4
03-11-2003, 16:16
L'unica cosa che ho da dire è questa per il bilancio energetico dei diversi metabolismi che ci sono nei 400m e nei 100m...
reazione 1 della glicolisi :
glucosio---> 6-fosfato ---> si produce 1 atp
Reazione di fosforilazione consuma 1 atp
reazione 3
fruttosio 6-fosfato---> fruttosio 1.6 disfosfato ---> consuma un altro atp
Fino a qui consumi 2 atp
Poi alla reazione 5 se ne produce un altra atp con la defosforizazione del 1.3 difosfo glicerato , produzione di un 1 ATP
ultima rezione fosfoenol piruvato diventa piruvato altra molecola di atp che si forma
Considerando le altre 2 formate dall' altra molecola che segue la via parallela del diiidrossiacetone fosfato si ha un bilancio netto di 2 molecole di atp...
Solo 2 heh...
Con il ciclo di kreebs se ne ne producono 32....
Totale 36....
Nei 100 metri succede questo...
nei 400 metri succede che dopo 200 metri la reazione si trasfoima con :
glucosio ---> acido piruvico non va al ciclo di kreebs ma diventa acido lattico, con la produzione di acido lattico, e di 2 nad+...
In questo caso si producono 2 atp della glicolisi e 2 altre atp dalla trasformazione del nadh in nad...
Dovrebbe essere così a memoria ho fatto l'esame di biochimica gli anni passati...allora sapevo anche le formule a memoria...
2)
Uno che fa i 100 metri non ha mai bisogno di allenarsi nei 400 metri...se non ti alleni mai nei 400 è impossibile riuscire a fare 55 secondi....per fare quel tempo ti devi allenare almeno 6 mesi solo nei 400 metri...
Ciao !
Gohansupersaiyan4
03-11-2003, 16:18
Originariamente inviato da Dona*
Beh dai da che mondo e mondo... sì Anakin, se riesce a a correre i 100 in quel tempo (!) riesce ampiamente a stare sotto il minuto sui 400.
Allora perchè pirvertito non faceva meglio di 12 se nei 400 faceva sotto il minuto...?
Da che mondo e mondo per fare i 400 metri in 55 secondi devi allenarti per almeno 6 mesi solo su quelli...
Chi si allena nei 100 metri non allena mai i 400 metri e per uno che non li allena mai....se si mette a farli molto difficilmente scendera sotto il minuto...
I tempi di riferimento prendendo le medie delle prove scolastiche sono :
55 secondi li fa chi si allena di brutto....50 le 47 secondi già devi essere uncampione per farli...
Poi se sono tutti campioni e fanno senza problemi i 55 secondi è un altro discorso...peccato non averli visti nelle gare tutti questi campioni...
Ciao !
Paganetor
03-11-2003, 16:22
quando facevo atletica io (dai 13 ai 18 anni, ora ne ho 27) facevo lungo e triplo...
mi hanno convinto a fare anche i 100 perchè ero "abbastanza veloce" (non sono mai riuscito a scendere sotto i 12 :rolleyes: )
insomma, nei 400 (le poche volte che li ho fatti) stavo appena sotto il minuto, pur non allenandomi per quello. con un po' di allenamento in quel senso probabilmente sarei stato sui 55 secondi...
allora Gohansupersaiyan4 sostiene che uno che fa i 100 metri in 10.90 circa(un mostro dico io,anche se per lui è un tempo normalissimo) è impossibile che senza mesi di allenamento possa fare i 400 metri in meno di un minuto.
che mi pare una fesseria.
ora Gohansupersaiyan4 citi il fatto che Piervertito sta sotto il minuto nei 400 e fa i 100 metri in 12 e passa?
ma ti accorgi che questo prova a maggior ragione che sui 400 metri non si abbassa di tanto la media con cui si è in grado di percorrere 100 metri?
i 400 metri in un minuto è un tempo abbordabilissimo da chiunque.
i 100 metri in 10.90 manco per scherzo.
se uno corre in 10.90 i cento metri,anche non ha mai fatto allenamenti per i 400,a meno che non gli sparino ad una gamba,stara' sotto il minuto.
10'9 un tempo normalissimo? :eek:
Proviamo a vedere gli sprinter di media caratura mondiale quando non sono "in giornata" su che tempi girano.... :D Non penso lontanissimo da quei tempi...
jumpermax
03-11-2003, 16:45
Uno che fa i 100 metri non ha mai bisogno di allenarsi nei 400 metri...se non ti alleni mai nei 400 è impossibile riuscire a fare 55 secondi....per fare quel tempo ti devi allenare almeno 6 mesi solo nei 400 metri...
Ciao !
Ho corso i mille per i giochi scolastici per qualche anno... con un tempo solitamente inferiore ai 3 minuti stavo agevolmente sotto il minuto sugli ultimi 400 metri... e non è che abbia mai avuto il fisico da atleta, visto che passavo abbondantemente gli 80kg a suo tempo!
Insomma per uno che fa 400 metri sotto gli 11 secondi credo sia improponibile pensare che non riesca a coprire i primi 300 in meno di 44... sono 15 secondi circa ogni 100 mt...
Gohansupersaiyan4
03-11-2003, 16:46
Originariamente inviato da Anakin
allora Gohansupersaiyan4 sostiene che uno che fa i 100 metri in 10.90 circa(un mostro dico io,anche se per lui è un tempo normalissimo) è impossibile che senza mesi di allenamento possa fare i 400 metri in meno di un minuto.
che mi pare una fesseria.
Mai sostenuto niente di simile .
Ho detto che pur facendo quel tempo nei 100 metri senza allenare mai i 400 è molto difficle fare 50 secondi nei 400 metri...
ora Gohansupersaiyan4 citi il fatto che Piervertito sta sotto il minuto nei 400 e fa i 100 metri in 12 e passa?
ma ti accorgi che questo prova a maggior ragione che sui 400 metri non si abbassa di tanto la media con cui si è in grado di percorrere 100 metri?
Ma secondo il tuo ragionamento uno che faceva 11 nei 100 giocoforza doveva fare meno di un munuto nei 400...perchè con pirvertito ciò non accade ?
i 400 metri in un minuto è un tempo abbordabilissimo da chiunque.
i 100 metri in 10.90 manco per scherzo.
Allora postami una classifica dei tempi delle prove scolastiche , altrimenti spari solo numeri a caso...
se uno corre in 10.90 i cento metri,anche non ha mai fatto allenamenti per i 400,a meno che non gli sparino ad una gamba,stara' sotto il minuto.
E' una bella e grossa cazzata, se si allena ci arriva anche a 50- 55 ma se non li ha mai fatti non è detto che faccia perforza sotto il minuto...non è mica una macchina...
Ciao !
Gohansupersaiyan4
03-11-2003, 16:48
Allora anakin sostiene che nel fare i 400 metri non entri in gioco il metasbolismo dell' acido lattico.
Ciao !
Originariamente inviato da Gohansupersaiyan4
Allora perchè pirvertito non faceva meglio di 12 se nei 400 faceva sotto il minuto...?
Da che mondo e mondo per fare i 400 metri in 55 secondi devi allenarti per almeno 6 mesi solo su quelli...
Chi si allena nei 100 metri non allena mai i 400 metri e per uno che non li allena mai....se si mette a farli molto difficilmente scendera sotto il minuto...
I tempi di riferimento prendendo le medie delle prove scolastiche sono :
55 secondi li fa chi si allena di brutto....50 le 47 secondi già devi essere uncampione per farli...
Poi se sono tutti campioni e fanno senza problemi i 55 secondi è un altro discorso...peccato non averli visti nelle gare tutti questi campioni...
Ciao !
Allora ti dò un pò di miei tempi:
Quando mi allenavo i 100 mt li facevo lentissimamente,sembravo fermo rispetto agli altri.
I 200 anche.
Premetto che facevo marcia e mezzofondo,però mi piaceva fare qualche allungo su le distanze brevi
:sofico:
I 400 li facevo anche sotto i 55,pensa che sui 1000 mt sono passato ai 600 metri con il tempo di 2:04 e ho chiuso la distanza a 3:05,quindi dopo aver fatto 600 mt sono riuscito a fare gli ultimi 400 in 61 secondi.
Poi non è assolutamente vero che chi fà i 100mt non si alleni su una distanza maggiore,anche loro hanno bisogno di fiato e per fare il fiato devi percorrere distanze maggiori,ho già detto che chi fà i 100mt li fà in apnea,se non avesse fiato col cavolo che li farebbe!!
Ho fatto atletica per più di 4 anni e tutti i velocisti che facevano i 100mt percorrevano anche altre distanze,molti di loro facevano tranquillamente sotto il minuto i 400mt.
Gohansupersaiyan4
03-11-2003, 16:49
Originariamente inviato da jumpermax
Ho corso i mille per i giochi scolastici per qualche anno... con un tempo solitamente inferiore ai 3 minuti stavo agevolmente sotto il minuto sugli ultimi 400 metri... e non è che abbia mai avuto il fisico da atleta, visto che passavo abbondantemente gli 80kg a suo tempo!
Insomma per uno che fa 400 metri sotto gli 11 secondi credo sia improponibile pensare che non riesca a coprire i primi 300 in meno di 44... sono 15 secondi circa ogni 100 mt...
Si ma tra fare 50 - 55 e fare un minuto ce ne passa....ti ripeto, o mi posti i risultati di una graduatoria scolastica, o io non posso ritere valido quello che dici avendo in mano altre graduatorie...
Ciao !
beppicus
03-11-2003, 16:50
La mia opinione è semplice:
se uno corre i 100m in meno di 11' (sti c@zzi)..... SICURAMENTE sta sotto al minuto nei 400m (a meno di casi patologici)
Dopo un anno che facevo atletica, facevo i 100 piani in 12.5s e i 400 ostacoli in 62s.... e non avevo spiccate propensioni nè per l'una nè per l'altra.... questo giustifica la mia posizione sul quesito
Gohansupersaiyan4
03-11-2003, 16:53
Originariamente inviato da Masai
Allora ti dò un pò di miei tempi:
Quando mi allenavo i 100 mt li facevo lentissimamente,sembravo fermo rispetto agli altri.
I 200 anche.
Ho fatto atletica per più di 4 anni e tutti i velocisti che facevano i 100mt percorrevano anche altre distanze,molti di loro facevano tranquillamente sotto il minuto i 400mt.
Esattamente allora se vai bene nei 400m nei 100m dove serve potenza sei molto scarso...
Appunto perchè si allenavano nei 400m sotto il minuto ci arrivi, ma se vuoi fare 50-55 ti ci devi allenare almeno per 6 mesi...
Ciao !
Gohansupersaiyan4
03-11-2003, 16:55
Originariamente inviato da beppicus
La mia opinione è semplice:
se uno corre i 100m in meno di 11' (sti c@zzi)..... SICURAMENTE sta sotto al minuto nei 400m (a meno di casi patologici)
Dopo un anno che facevo atletica, facevo i 100 piani in 12.5s e i 400 ostacoli in 62s.... e non avevo spiccate propensioni nè per l'una nè per l'altra.... questo giustifica la mia posizione sul quesito
Sotto al minuto cosa intendi ?
Se intendi 59 secondi te ne puoi andare a quel paese....
Se intendi almeno 50- 55 secondi ti ripeto che difficilmente chi fa 11 secon di nei 100 senza allenamento fa 50 secondi nei 400 metri...
Ciao !
Originariamente inviato da Gohansupersaiyan4
Esattamente allora se vai bene nei 400m nei 100m dove serve potenza sei molto scarso...
Appunto perchè si allenavano nei 400m sotto il minuto ci arrivi, ma se vuoi fare 55 ti ci devi allenare almeno per 6 mesi...
Ciao !
Guarda che quelli facevano anche meno di 55,i primi 200 mt non li vedevo neanche,poi entra in gioco il fiato!!!!!!
L'acido lattico lo senti solo sul mezzofondo,fino ai 400 800 mt non te ne accorgi,anche se lo produci la gara è troppo breve per avere inflenza sul risultato,mentre se non hai fiato ti affatichi subito e rallenti di botto,senza neanche accorgetene!!
Io li riprendevo verso i 300 mt,perchè finivano la botta esplosiva,ma non è detto che arrivavo prima io!!!!
Originariamente inviato da Gohansupersaiyan4
Allora anakin sostiene che nel fare i 400 metri non entri in gioco il metasbolismo dell' acido lattico.
ma cosa ti inventi???
dove avrei mai scritto questa cosa???
poi cosa è sto 55 secondi,non era un minuto:D
Originariamente inviato da Gohansupersaiyan4
Allora te lo riquoto :
"glucosio ---> acido piruvico non va al ciclo di kreebs ma diventa acido lattico, con la produzione di acido lattico, e di 2 nad+...
In questo caso si producono 2 atp della glicolisi e 2 altre atp dalla trasformazione del nadh in nad..."
Sto aspettando che mi dimopstri che è falso...
[...]
Già fatto ma finchè non mi rispondi...stò aspetttando che dimostri che con la fermentazione non si hanno perdite di resa nella produzione di atp rispetto al cicli dell' acido urico...
Finche non mi dimostri questo non puoi avere ragione...
perche' dovrei dimostrare che è falso?
:muro:
ma te lo vuoi infilare nel cervello che io non sostengo che è falso?
ti vuoi infilare nel cervello che io non sostengo che non si hanno perdite di rese nella produzione di Atp,ecc ecc
vuoi capire che qui si sta invece cercando di QUANTIFICARE quanto questo fenomeno incide?
quantificare l'incidenza...capisci?
tu continui a dirmi di dimostrarti che è falso,io non affermo che è falso io affermo che la resa dei muscoli è inferiore,ma non tale da far perdere tutti quei secondi che dici te.
non tale da rendere impossibile per un centometrista(da 10.90) che non si è allenato sui 400 metri di stare sotto il minuto.
Originariamente inviato da Gohansupersaiyan4
Appunto allora perchè fa i 100 in 12 ? secondo il tuo ragionamento dovrebbe perforza farli almeno in 11 secondi...
uno che non ha mai allenato i 400 m non è detto che faccia sotto il minuto...
Questo lo dici tu : se sostieni che uno che fa i 100 metri in 11 secondi fa senza problemi i 400 metri in 55 secondi, allora dovrebbe essere vero anche il contrario...questo secondo il tuo contorto ragionamento...la chimica dice ben altro....
Come mai uno che fa 50 o 55 nei 400 a non riuscire a fare meno di 12 nei 100m
ah la logica!!!!!
io sostengo che uno che fa i 100 metri in meno di 11 secondi stara' sotto il minuto senza problemi.
non significa che per fare in un minuto i 400 metri bisogna stare sugli 11 secondi?
ma capisci il problema a livello logico?
adesso da 55 a 50?ma che è?
tu sostenevi un minuto.
Gohansupersaiyan4
03-11-2003, 17:00
Originariamente inviato da Masai
Guarda che quelli facevano anche meno di 55,i primi 200 mt non li vedevo neanche,poi entra in gioco il fiato!!!!!!
L'acido lattico lo senti solo sul mezzofondo,fino ai 400 800 mt non te ne accorgi,anche se lo produci la gara è troppo breve per avere inflenza sul risultato,mentre se non hai fiato ti affatichi subito e rallenti di botto,senza neanche accorgetene!!
Io li riprendevo verso i 300 mt,perchè finivano la botta esplosiva,ma non è detto che arrivavo prima io!!!!
Te lo assicuro senza problemi che dopo 300 metri è solo l'acido lattico che entra in gioco...
Ma tu per dire questo hai delle prove o devo crederti sulla parola ritenendo falso quello che c'è scriutto sui libri e che si vede sulle gare ?
Ciao !
Gohansupersaiyan4
03-11-2003, 17:02
Originariamente inviato da Anakin
adesso da 55 a 50?ma che è?
tu sostenevi un minuto.
Tu hai sempre detto sotto al minuto...e per sotto al minuto io intendo ALMENO 50 -55 secondi....perchè se uno fa 1 minuto ed 1 secondo poi può fare anche 59 secondi ma non farà di certo 50 secondi...
Ciao !
ma non è che tutti vanno in giro a raccontare frottole.
dopo aver affermato che tu al liceo stavi sotto gli 11 secondi,e quando ti è stato detto che era strano che i 400 li facevi in 1 minuto e 5 secondi,hai tirato in piedi tutto un casino per dimostrare che è ovvio che se uno non è allenato nei 400,non puo fare meno di un minuto anche se corre in 10.90.
Gohansupersaiyan4
03-11-2003, 17:08
Originariamente inviato da Anakin
ma non è che tutti vanno in giro a raccontare frottole.
Tu ne dici molte però...come nel caso della guardia della boxe...
dopo aver affermato che tu al liceo stavi sotto gli 11 secondi,
Mai detto nulla di simile, ho detto che ho fatto 11 secondi e mi hanno detto che con un intenso allenamento si poteva arrivare anche a 10.90....il resto è di tua invenzione...
e quando ti è stato detto che era strano che i 400 li facevi in 1 minuto e 5 secondi,hai tirato in piedi tutto un casino per dimostrare che è ovvio che se uno non è allenato nei 400,non puo fare meno di un minuto anche se corre in 10.90.
Altra cosa inventata, l'unica volta che provavo i 400 avevo fatto 1 05 ,
al limite possono esserci errori di quando ho schiacciato il cronometro di qualche secon do potrei anche avere fatto 1 03 o 1 02 ma MAI E POI MAI arrivare ai tempi che tu dici ovveroi tempi di
50.55 secondi...
Te lo ripeto....tra fare 59 secondi, 1 e 02, 1 e 04, non c'è molta differenza, se fai 1 02 puoi tranqullamente fare il giorno dopo anche 59 secondi.....ma tra fare 1 minuto e fare 50 secondi ne passa di differenza...
Ciao !
LOL:D
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?threadid=524623&perpage=20&highlight=corsa&pagenumber=4
io da meta pagina in giu' leggo ben altro.
che poi ..
Io come primato nei 100 ho fatto 10 e 1 secondi in una gara che ho fatto alle superiori...
l'hai fatto in seguito diventare 11 secondi,è un altro paio di maniche.
e a Drioz che ti diceva che erano tempi non umani,hai risposto...
Invece sono tempi normalissimi...durante le gare che ho fatto viaggiavamo tutti su quei tempi...ed io so anche che potrei migliorare a 10 90 se mi allenassi esclusivamente su quello...a livello agonistico i tempi sui 100m sono quelli...altrimenti le gare non ti portano neanche a farle...
al liceo tempi normalissimi?
:rolleyes:
Gohansupersaiyan4
03-11-2003, 17:21
Originariamente inviato da Anakin
ma cosa ti inventi???
dove avrei mai scritto questa cosa???
Lo hai scritto qua :"allora puoi anche arrampicarti sugli specchi scrivendo reazione,ma non si capisce in che punto dicono che un centometrista perde 20 secondi nei 400 metri,rispetto alla sua velocita'. "
poi cosa è sto 55 secondi,non era un minuto:D
Che è stò minuto, ma non era sotto al minuto ?
Adesso vuoi vcambiare i tempi ?
perche' dovrei dimostrare che è falso?
:muro:
ma te lo vuoi infilare nel cervello che io non sostengo che è falso?
Non sostenere che è falso equivale a darmi ragione.
ti vuoi infilare nel cervello che io non sostengo che non si hanno perdite di rese nella produzione di Atp,ecc ecc
vuoi capire che qui si sta invece cercando di QUANTIFICARE quanto questo fenomeno incide?
quantificare l'incidenza...capisci?
Capisco che non sai un ostia di biochimica e che non sei in grado di fronteggiare l'argomento...
tu continui a dirmi di dimostrarti che è falso,io non affermo che è falso io affermo che la resa dei muscoli è inferiore,ma non tale da far perdere tutti quei secondi che dici te.
non tale da rendere impossibile per un centometrista(da 10.90) che non si è allenato sui 400 metri di stare sotto il minuto.
Passare da 36 a 4 secondo me è un calo di resa tale da essere come sostengo io, ti ripeto, se tu vuoi dire che non è così' , devi dimostrarmi che non è vero che si passa da 36 a valori molto bassi come 4...
ah la logica!!!!!
io sostengo che uno che fa i 100 metri in meno di 11 secondi stara' sotto il minuto senza problemi.
non significa che per fare in un minuto i 400 metri bisogna stare sugli 11 secondi?
ma capisci il problema a livello logico?
Ah, la logica : se mi vuoi dire che fare 59 secondi è diverso da fare 1 minuto di logica ne vedo ben poca...
lo ripeto....tra fare 59 secondi, 1 e 02, 1 e 04, non c'è molta differenza, se fai 1 02 puoi tranqullamente fare il giorno dopo anche 59 secondi.....ma tra fare 1 minuto e fare 50 secondi ne passa di differenza...
Ciao !
Ma ancora a discutere con lui.
Pensavo che aveste capito.
mi sembra chiaro che ormai è diventato uno smascherare :) e cmq se io dicessi "scendere sotto il minuto" intenderei sia 59 secondi che 10 secondi.. ovvero tutti i secondi "sotto il minuto".. nn per forza 50 secondi.
Gohansupersaiyan4
03-11-2003, 17:25
Originariamente inviato da Anakin
LOL:D
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?threadid=524623&perpage=20&highlight=corsa&pagenumber=4
io da meta pagina in giu' leggo ben altro.
che poi ..
l'hai fatto in seguito diventare 11 secondi,è un altro paio di maniche.
e a Drioz che ti diceva che erano tempi non umani,hai risposto...
al liceo tempi normalissimi?
:rolleyes:
Visto che mi rifai le stesse domande che hai già fatto nell' altro topic, non faccio altro che ricopiare cosa ho già scritto li, non è che se ti rispondo una volta la volta dopo mi sono dimenticato...
Risposta al primo punto :
Bene visto che sei così puntiglioso siilo fino in fondo e non solo dove conviene a te :
"Lingia italiana, plurale , e soggetto, se avessi detto "ho fatto 10 ed 1
centesimi, allora avresti potuto dire qualcosa...mentre ho detto chiaramente la parola "secondi" , percui al mio paese 10 + 1 fa 11...non so la tuo... "
risposta al secondo :
Poi hai detto "tempi normalissimi" hai letto che ho scritto "a livello agonistico?"
Ciao !
Originariamente inviato da Anakin
ma è divertente!:D
ti prego continua perchè sto spettacolo nn me lo perdo per niente :D :D
Gohansupersaiyan4
03-11-2003, 17:27
Originariamente inviato da majino
mi sembra chiaro che ormai è diventato uno smascherare :) e cmq se io dicessi "scendere sotto il minuto" intenderei sia 59 secondi che 10 secondi.. ovvero tutti i secondi "sotto il minuto".. nn per forza 50 secondi.
Allora mi devi spiegare la differenza tra fare 1 minuto e fare 59 secondi...
Ciao !
"Lingia italiana, plurale , e soggetto, se avessi detto "ho fatto 10 ed 1
centesimi, allora avresti potuto dire qualcosa...mentre ho detto chiaramente la parola "secondi" , percui al mio paese 10 + 1 fa 11...non so la tuo... "
ma si va bene ci hai ragione:D
caspita vado che alle 12 e 5 ore dove andare a cenare:sofico:
Gohansupersaiyan4
03-11-2003, 17:29
Originariamente inviato da majino
ti prego continua perchè sto spettacolo nn me lo perdo per niente :D :D
Sopratutto quando dopo un anno di boxe non si sa come è la guardia...ha ha ha...quante cazzate si altro che anno di boxe...:D
Anche io voglio veder cosa ti inventi sta volta o te ne uscirai con un ma nooooo....io intendevo che potevi fare anche 59 secondi basta che è sotto il minuto, perchè fare 59 ed 1 minuto è diversissimo....
Ciao !
Originariamente inviato da Gohansupersaiyan4
centesimi, allora avresti potuto dire qualcosa...mentre ho detto chiaramente la parola "secondi" , percui al mio paese 10 + 1 fa 11...non so la tuo... "
se io dico "c'ho messo un'ora e due per arrivare in piazza" (che esempio idiota :) ) nn vuol dire che c'ho messo 3 ore, bensì 1 ora e due minuti... se dico 10 secondi e 1, o 10 e 1 secondi, è sottointeso che intendo 10 e un decimo, al limite un centesimo, non 11... altrimenti direi 11 nn credi? altrimenti sai che macello.... "scusi che ore sono" "le quattro e un quarto" ... l'omino cosa pensa che sono le 4 + 15 ore, quindi le 7 di sera? :mc:
Gohansupersaiyan4
03-11-2003, 17:31
Originariamente inviato da Anakin
ma si va bene ci hai ragione:D
caspita vado che alle 12 e 5 ore dove andare a cenare:sofico:
Certo anche tu hai ragione, la guardia della tai è uguale a quella della box, tra fare 1 minuto nei 400 e fare 59 secondi c'è una differenza abissale, e nei 400 non interviene acido lattico....non scade da 36 atp a 4...
bella serie di cazzate...
Ciao !
Originariamente inviato da Gohansupersaiyan4
Allora mi devi spiegare la differenza tra fare 1 minuto e fare 59 secondi...
Ciao !
la differenza è proprio di un secondo... altrimenti vallo a dire a chi mette il record del mondo in un qualunque sport... "eh, che differenza c'è tra 2.42 e 2.43 al salto in alto, che vuoi che sia"... maddai!! in ITALIANO sotto il minuto intende OGNI valore sotto il minuto. anche 59.59 secondi... se vuoi dire 50 secondi, dici 50 secondi, se ti vuoi mantenere vago dici sotto il minuto...
Incredibilesi arrampica sugli specchi comefossero dellescale mobili!
lascia perdere la guardia che non c'hai capito na mazza.
allora tornando al discorso di prima,perche' è mitico...
se io dico uno che fa i 100 metri in un tempo di 10.9,fara' nei 400 metri un tempo minore o uguale al minuto.
non implica logicamente che chi ci mette meno di un minuto deve fare un tempo minore o uguale di 10.9.
a te questo sfugge.:p
Gohansupersaiyan4
03-11-2003, 17:33
Originariamente inviato da majino
se io dico "c'ho messo un'ora e due per arrivare in piazza" (che esempio idiota :) ) nn vuol dire che c'ho messo 3 ore, bensì 1 ora e due minuti... se dico 10 secondi e 1, o 10 e 1 secondi, è sottointeso che intendo 10 e un decimo, al limite un centesimo, non 11... altrimenti direi 11 nn credi? altrimenti sai che macello.... "scusi che ore sono" "le quattro e un quarto" ... l'omino cosa pensa che sono le 4 + 15 ore, quindi le 7 di sera? :mc:
Certo ma allora perchè non dire mai un tempo preciso ?
Mi puoi dire la differenza tra fare 1 minuto e fare 59 secondi ?
Cioè uno dice "ho fatto minuto" e gli dici "sei una merda"
L'altro dice "ho fatto 59 secondi" e gli dici "azzo che bravo?"
e ridicolo...
Ciao !
Originariamente inviato da Gohansupersaiyan4
Certo anche tu hai ragione, la guardia della tai è uguale a quella della box, tra fare 1 minuto nei 400 e fare 59 secondi c'è una differenza abissale, e nei 400 non interviene acido lattico....non scade da 36 atp a 4...
bella serie di cazzate...
Ciao !
povero anakin.. anni di forum nn ti avevano preparato a dover smentire cose nn dette... e dire che di discussioni ne abbiamo avute, su ogni cosa, ma così è veramente difficile.. hai tutto il mio supporto! :D
beppicus
03-11-2003, 17:35
Originariamente inviato da Gohansupersaiyan4
Sotto al minuto cosa intendi ?
Se intendi 59 secondi te ne puoi andare a quel paese....
Ciao !
Prima cosa: non mi pare il caso di essere sgarbati, soprattutto per questioni così futili.
Secondo: non so se hai letto il primo post, ma se uno mi dice "sotto al minuto" io intendo anche 59.9 sec, altrimenti dovrebbe dirmi sotto i 55 sec.
E' indubbio che tra 55 e 60 secondi nei 400m ce ne passi...... ma non è questo il punto.
P.S: cerca di scrivere un po' meglio i post: non si capisce una mazza....
e in effetti sono spiazzato,perche' non so da che parte cominciare a confutare tesi che non è che hanno errori logici da individuare,è che seguono uno schema diverso dalla logica:p
Originariamente inviato da Gohansupersaiyan4
Certo ma allora perchè non dire mai un tempo preciso ?
Mi puoi dire la differenza tra fare 1 minuto e fare 59 secondi ?
Cioè uno dice "ho fatto minuto" e gli dici "sei una merda"
L'altro dice "ho fatto 59 secondi" e gli dici "azzo che bravo?"
e ridicolo...
Ciao !
allora nn mi sono spiegato.. nn sto dicendo che uno è MOLTO più bravo a fare 59 o a fare 60.. ma qui nn si parlava di questo.. si parlava se è possibile che un 100metrista scenda sotto il minuto nei 400 senza allenamento.. ergo... nn 50, nn 55, nn 56, nn 59, ma SOTTO il minuto. ovvero OGNI singolo risultato sotto il minuto è valido. se per te era troppo poco, dovevi scrivere il valore giusto per te. ma nn continuare ad affermare che nn è possibile, e poi rimangiare quello che avevi detto in un modo così palese.. oltretutto hai una strana concezione di tempo, visto il 10 e 1 che per te sono 11, mentre per noi è 10.1 o 10.01 . se vuoi apriamo un sondaggio, e vediamo quanti rispondono 11 :D
Gohansupersaiyan4
03-11-2003, 17:41
Originariamente inviato da Anakin
lascia perdere la guardia che non c'hai capito na mazza.
E' inutile guarda che l'italiano è l'iataliano...se scrivi una cosa vuol dire quello...
"ti dico questa cosa..la guardia di un thay boxer o di un pugile,è praticamente identica. "
Se l'italiano è italiano vuol dire che sono uguali....
Non hai ancora risposto qui :
perchè hai detto che sono uguali se poi nella reraltà sono diverse ?
Aspetto la risposta...
allora tornando al discorso di prima,perche' è mitico...
mai quanto il tuo sulla boxe...
se io dico uno che fa i 100 metri in un tempo di 10.9,fara' nei 400 metri un tempo minore o uguale al minuto.
E quindi dimmi la differenza tra fare 1 02 e fare un minuto.
Cioè contando che se non usi le fotocellule per prendere il tempo, un errore di un secondo ci può anche essere , se oggi fai 1 03 o 105
fai senzxa problemi anche 1 minuto...ma anche 59 secondi...ma mai e ripeto mai 50 55 secondi senza allenare i 400m, e se li fai lo stesso vuol dire che sei comunque già un pò allenato nella resistenza...
non implica logicamente che chi ci mette meno di un minuto deve fare un tempo minore o uguale di 10.9.
a te questo sfugge.:p
Ma non è neanche logico che chi fa i 1oo in 11 secondi secondi debba per forza fare 50 . 55 secondi nei 400 m eppure tu vuoi dire che è così...
O forse le leggi dell' allenamento valgono solo per i velocisti e non per chi fa i 400 ?
Ciao !
vabbè dai, si vede che sotto un minuto lo interpreti 55 o 50 solo te. che ti devo dire? :D
beppicus
03-11-2003, 17:46
Originariamente inviato da Gohansupersaiyan4
Cioè contando che se non usi le fotocellule per prendere il tempo, un errore di un secondo ci può anche essere ,
Un errore di un secondo lo fai solo tu.
In genere si considera uno scarto di 2 o 3 decimi tra il tempo manuale e quello elettrico o elettronico
Gohansupersaiyan4
03-11-2003, 17:47
Originariamente inviato da majino
allora nn mi sono spiegato.. nn sto dicendo che uno è MOLTO più bravo a fare 59 o a fare 60..
scommettiamo che parli di quello ?
ma qui nn si parlava di questo.. si parlava se è possibile che un 100metrista scenda sotto il minuto nei 400 senza allenamento.. ergo...
Visto che parli di quello ?
Sotto il minuto voul dire anche 59 secondi, e mi devi spiegare la differenza tra fare 59 secondi e fare 1 minuto e 02...
nn 50, nn 55, nn 56, nn 59, ma SOTTO il minuto. ovvero OGNI singolo risultato sotto il minuto è valido. se per te era troppo poco,
Ah, ma certo tu non devi giustificare nulla, mentre io devo giustificare tutto quanto...
dovevi scrivere il valore giusto per te. ma nn continuare ad affermare che nn è possibile, e poi rimangiare quello che avevi detto in un modo così palese..
infatti ho scritto chiaro e tondo cho ho fatto una prova di 1 05, che contanto il ritardo con cui schiacci in cronometro se non usi le fotocellule può anche essere 1 03, o 1 02, ora voglio sapere la differenza tra fare 59 secondi e fare 1 02...cioè uno che un giorno fa 103 il giorno dopo non può fare 59 secondi ?
oltretutto hai una strana concezione di tempo, visto il 10 e 1 che per te sono 11, mentre per noi è 10.1 o 10.01 . se vuoi apriamo un sondaggio, e vediamo quanti rispondono 11 :D
Allora apri e chiedi :
Quando dici uno e nove interdi 1,9 o 1.09...?
e vediamo chi dice 1.09...
Ciao !
Gohansupersaiyan4
03-11-2003, 17:50
Originariamente inviato da beppicus
Un errore di un secondo lo fai solo tu.
Hai scoperto l' acqua calda....tutto dipende dalle condizioni in cui lo rileva...
In genere si considera uno scarto di 2 o 3 decimi tra il tempo manuale e quello elettrico o elettronico
Dipende anche se sei tu che te lo prendi da solo mentre corri oppure se te lo prende un altro...
Ciao !
Originariamente inviato da Gohansupersaiyan4
Ma non è neanche logico che chi fa i 11 in un minuto a 1 secondo debba per forza fare 50 . 55 secondi nei 400 m eppure tu vuoi dire che è così...
ehhhh??
Gohansupersaiyan4
03-11-2003, 17:54
Originariamente inviato da Anakin
ehhhh??
""ti dico questa cosa..la guardia di un thay boxer o di un pugile,è praticamente identica. "
ehhhhh ??????
Almeno il mio è un errore di stanchezza !
Ciao !
beppicus
03-11-2003, 17:55
Originariamente inviato da Gohansupersaiyan4
Hai scoperto l' acqua calda....tutto dipende dalle condizioni in cui lo rileva...
Dipende anche se sei tu che te lo prendi da solo mentre corri oppure se te lo prende un altro...
Ciao !
Di fronte alla profondità delle tue riflessioni mi sovviene: e se uno non ha un cronometro e prova a contare nelle mente? E se un altro guarda di quanto si sposta il sole? Sì.... forse un errore di un secondo ci potrebbe stare....
Gohansupersaiyan4
03-11-2003, 17:57
Originariamente inviato da beppicus
Di fronte alla profondità delle tue riflessioni mi sovviene: e se uno non ha un cronometro e prova a contare nelle mente? E se un altro guarda di quanto si sposta il sole? Sì.... forse un errore di un secondo ci potrebbe stare....
Non lo so te lo dico quando riusciro a capire la incredibile differenza tra fare 59 secondi ed essere eroi perchè si è sotto il minuto e fare 1 minuto e 2 secondi...cioè se un giorno poi si fa 59 secondi si è di nuovo campioni e la tua velocità nei 100 aumenterà di conseguenza..che storiaccia....Zzzz....
Ciao !
Gohansupersaiyan4
03-11-2003, 18:02
Originariamente inviato da majino
povero anakin.. anni di forum nn ti avevano preparato a dover smentire cose nn dette... e dire che di discussioni ne abbiamo avute, su ogni cosa, ma così è veramente difficile.. hai tutto il mio supporto! :D
Non le ha dette ?
Leggi qua :
quote :
"ti dico questa cosa..la guardia di un thay boxer o di un pugile,è praticamente identica. "
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=551943&perpage=20&pagenumber=2
No non lo ha detto...me lo sono inventato...
Ciao !
quel che ho detto continuo a sostenerlo.
comunque il fatto che nessuno ti abbia dato ragione,non ti fa venire neanche il minimo dubbio?
mah...
Gohansupersaiyan4
03-11-2003, 18:12
Originariamente inviato da Anakin
quel che ho detto continuo a sostenerlo.
Aspetta dipende, alle volte non ti sostieni e dici che sbagli perchè dai ragione a chi dice che sbagli come qua :
"lupastro85 ok per carita',hai ragione.. "
Se lui ha ragione però tu hai torto...ma no aspetta c'è altro...:
"ma hai seguito il discorso? "
Poi ritratti dicendio che è simile...vabbè capisco simile ma hai detto che è praticamente la stessa e poi che è solo simile...
comunque il fatto che nessuno ti abbia dato ragione,non ti fa venire neanche il minimo dubbio?
mah...
No guarda non mi vengono dubbi sul fatto che la parola identica e simile abbiano due significati differenti...
Se qualcuno ti da ragione persino su quello, come posso pensare che quello che dice per darti acnora ragione non se lo inventa ?
Ciao !
sostengo quel che ho detto,a patto di intenderlo nel contesto in cui è stato detto.
a Lupastro85 ho solo detto che ha ragione se vogliamo guardare dettagli che non erano inerenti alla discussione tra me e te.
Originariamente inviato da Gohansupersaiyan4
Non le ha dette ?
mi riferivo al discorso dei 400.. :D
Ho riletto il topic per intero e mi stò facendo una certa idea che esporrò + sotto.
Allora Gohansupersaiyan4 mi chiedi delle prove per dimostrare le mie tesi,perchè giustamente io non sono il Verbo reincarnato e quindi sono fallibbile e non degno di essere preso sulla parola,mi dispiace,quelle prove non le ho,nel senso che io ho fatto atletica(e non solo al liceo),per 5 anni circa ,ho fatto gare nazionali e internazionali a livello agonistico,sempre giovanile,cioè dai 14 ai 19 anni.
Il mio allenatore era De Benedictis,perchè io facevo marcia,ma come ho già scritto facevo anche gare di mezzofondo e mi piaceva in allenamento fare gare sul breve.
Io posso assicurarti per la mia esperienza avuta,i tempi che facevo non credo che qualcuno se li sia segnati e li abbia archiviati,al max posso fare una raccolta di firme tra quelli che frequentavo quel periodo,compreso i miei allenatori,e che sapevano dei miei risultati e mandarti un fax.
Ti dico che fino ai 400 la gara è troppo breve per sentirti l'acido lattico e non stò scherzando,io poi non sono superman e per sentire l'acido lattico dovevo fare almeno 4 ripetute sui 400 a tempi sostenuti(ho fatto 7 ripetute sui 1000m con il tempo di 3:30 e 4 primi di riposo tra l'uno e l'altro)senza accusare disturbi di acido lattico che mi hanno rovinato i tempi,potevo variare di 3-4 secondi da una ripetuta all'altra sui 1000mt.
L'opinione che mi sono fatta e che siccome tu non sei riuscito a fare i 400 mt in meno di 1 minuto pur facendo i 100mt in 11 secondi abbia scatenato questa tua opinione che ci vuole tutto quel tempo di allenamento per fare sotto il minuto(il che vuol dire anche 59 secondi e 59)la suddetta distanza.
Non è del tutto sbagliato,ma ti assicuro che dopo neanche una settimana che ci provi lo fai abbondantemente sotto il minuto,non dopo 4 o 6 mesi di preparazione,non stai preparando una maratona,ma un giro di pista!!!
Piervertito
04-11-2003, 18:38
lascia stare anche tu però dai.....l'acido lattico lo puoi sentire anche su 200metri il problema è solo il ritmo con cui si corre.
Io intanto il 13 settembre a Treviso ho fatto 2'32"4 nei 1000
Piervertito
04-11-2003, 19:02
per il marciatore..prova a fare un 400metri,però passando in 25"(non sò in quanto puoi passare)
ai 200 e provando a forzare dopo...vedrai che qualcosa alle gambe sentirai....
per il nostro velocista da 11" sui 100...
"se riusciresti a fare quel tempo non dovresti avere troppi problemi a scendere sotto i 53"...anzi credo che sia ridicolo un 53" per un atleta di quel valore"
Originariamente inviato da Piervertito
per il marciatore..prova a fare un 400metri,però passando in 25"(non sò in quanto puoi passare)
ai 200 e provando a forzare dopo...vedrai che qualcosa alle gambe sentirai....
per il nostro velocista da 11" sui 100...
"se riusciresti a fare quel tempo non dovresti avere troppi problemi a scendere sotto i 53"...anzi credo che sia ridicolo un 53" per un atleta di quel valore"
Se facendo una gara dei 400 reiuscissi a passare ai 200 in 25 sicuramente tornerei a fare atletica!
Cmq guarda che(forse abituato a gare molto + lunghe e stressanti)non ho mai risentito di tutto questo acido lattico nelle gambe quando facevo percorsi brevi.
Poi ogni gara è stressante a modo suo,ma dipende dal tipo di allenamento.
Complimenti per il tempo fatto a Treviso
;)
Piervertito
05-11-2003, 20:35
Originariamente inviato da Masai
Se facendo una gara dei 400 reiuscissi a passare ai 200 in 25 sicuramente tornerei a fare atletica!
Cmq guarda che(forse abituato a gare molto + lunghe e stressanti)non ho mai risentito di tutto questo acido lattico nelle gambe quando facevo percorsi brevi.
Poi ogni gara è stressante a modo suo,ma dipende dal tipo di allenamento.
Complimenti per il tempo fatto a Treviso
;)
neache io riesco a passare in 25",se lo faccio mi pianterei di brutto
cmq dipende dalla muscolatura,probabilmente come mè,non hai le gambone da velocista.
Originariamente inviato da Piervertito
neache io riesco a passare in 25",se lo faccio mi pianterei di brutto
cmq dipende dalla muscolatura,probabilmente come mè,non hai le gambone da velocista.
Infatti ho + i muscoli lunghi(che servono alla resistenza)sviluppati che quelli corti(che servono per la potenza immediata).
:p
Però mi piaceva anche provare qualche salto o velocità,l'unica cosa che non ho mai provato sono gli ostacoli,ho sempre avuto il terrore di cadere di faccia.
Ho provato anche peso,martello e giavellotto,il disco una volta sola.
Il martello è micidiale,dopo che hai fatto le tue prove esci con un mal di testa impressionante,ti gira il mondo!:sofico: :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.