View Full Version : Avvio lentissimo con Maxtor DMP 9
Ho sostituito il mio IBM gxp 80 con un Maxtor DiamondMaxPlu 9 PATA e ne ho ricavato dei tempi di avvio quasi 2 volte superiori a quando avevo su l'IBM.
Il jumper è settato su master ed il bios riconosce perfettamente l'hard disk.
Qualche idea????
MultiLayerGuy
03-11-2003, 12:35
Credo sia un problema di corretto rilevamento della modalità UDMA-6 ( detta anche u-ata133)
Da bios che ne ricavi?
Prova a darmi qualche info aggiuntiva
Originariamente inviato da MultiLayerGuy
Credo sia un problema di corretto rilevamento della modalità UDMA-6 ( detta anche u-ata133)
Da bios che ne ricavi?
Prova a darmi qualche info aggiuntiva
nel bios non trovo alcuna voce relativa alla modalità udma ed all'avvio del pc non mi compare più la seconda videata con quelle caratteristiche
:mad:
MultiLayerGuy
03-11-2003, 21:03
Originariamente inviato da netbus
nel bios non trovo alcuna voce relativa alla modalità udma ed all'avvio del pc non mi compare più la seconda videata con quelle caratteristiche
:mad:
Mi dici che mobo hai e la versione del bios... magari un aggiornamento potrebbe risolvere tutti i tuoi problemi!
come da signature Abit kr7a con ultimo bios disponibile versione cx.
ho mandato una mail al supporto Maxtor vediamo che mi dicono...
MultiLayerGuy
04-11-2003, 10:12
Originariamente inviato da netbus
come da signature Abit kr7a con ultimo bios disponibile versione cx.
ho mandato una mail al supporto Maxtor vediamo che mi dicono...
So che magari ti può sembrare una banalità, ma hai verificato di non aver per caso utilizzato un cavo EIDE 40pin 40 conduttori invece di quello 40pin 80 conduttori? In tal caso si spiegherebbe la lentezza in quanto ti verrebbe riconosciuto come UDMA3 ovvero u-ata 33 con la lentezza che ne consegue.
Originariamente inviato da MultiLayerGuy
So che magari ti può sembrare una banalità, ma hai verificato di non aver per caso utilizzato un cavo EIDE 40pin 40 conduttori invece di quello 40pin 80 conduttori? In tal caso si spiegherebbe la lentezza in quanto ti verrebbe riconosciuto come UDMA3 ovvero u-ata 33 con la lentezza che ne consegue.
:D i cavi sono quelli giusti!
connettore blu piazzato sulla scheda madre e nero sull'hard disk.
MultiLayerGuy
04-11-2003, 11:28
Originariamente inviato da netbus
:D i cavi sono quelli giusti!
connettore blu piazzato sulla scheda madre e nero sull'hard disk.
Hai verificato che il jumper sull'HDD sia in posizione corretta?
Deve stare tra i primi 2 pin subito sulla destra del cavo EIDE ...
Il DMA sul SO l'hai verificato?
I maxtor fanno spesso questi scherzi
MultiLayerGuy
04-11-2003, 11:54
Originariamente inviato da MM
Il DMA sul SO l'hai verificato?
I maxtor fanno spesso questi scherzi
Il fatto è che da come l'ha messa giù pare che l'avvio sia lento anche in fase pre-avvio... vorrei capire questo più che altro.
Non vorrei fosse un problema di condivisione di IRQ...
Originariamente inviato da MultiLayerGuy
Hai verificato che il jumper sull'HDD sia in posizione corretta?
Deve stare tra i primi 2 pin subito sulla destra del cavo EIDE ...
ho provato sia a lasciare l'impostazione così come è arrivato il drive ovvero "cable select" che a mettere il pin direttamente in posizione "master" non cambia nulla :rolleyes:
MultiLayerGuy
04-11-2003, 12:33
Originariamente inviato da netbus
ho provato sia a lasciare l'impostazione così come è arrivato il drive ovvero "cable select" che a mettere il pin direttamente in posizione "master" non cambia nulla :rolleyes:
Hai seguito il consiglio di MM ???
Vai in gestione periferiche nella sezione IDE e verifica la configurazione sul canale dove hai intallato l'HDD... riporta cosa vedi scritto.
Originariamente inviato da MultiLayerGuy
Hai seguito il consiglio di MM ???
Vai in gestione periferiche nella sezione IDE e verifica la configurazione sul canale dove hai intallato l'HDD... riporta cosa vedi scritto.
Lo faccio appena arrivo a casa, comunque ho provato a guardare con sandra 2003 e mi dice che il disco è in modalità UDMA 5 ma dovrebbe essere in modalità 6.
Considerando però che la scheda madre non supporta il 133 direi che aimo "in regola"
;)
Originariamente inviato da MultiLayerGuy
Il fatto è che da come l'ha messa giù pare che l'avvio sia lento anche in fase pre-avvio... vorrei capire questo più che altro.
Non vorrei fosse un problema di condivisione di IRQ...
Mi spiego meglio, accendo il pc, in un attimo compare la prima schermata del bios con la versione e l'elenco master/slave delle periferiche ide; dopodiché NON mi compare la seconda schermata con le modalità dma/pio; lo schermo mi diventa nero e tutto sembra andare in "pausa" per un 15/20 secondi, dopodiché si sentono dei rumori provenienti dall'hard disk e compare la schermata di avvio di windows e poi va tutto regolarmente.
All'hard disk viene asseganto l'irq 14 e non ci sono conflitti.
MultiLayerGuy
04-11-2003, 15:15
Originariamente inviato da netbus
Lo faccio appena arrivo a casa, comunque ho provato a guardare con sandra 2003 e mi dice che il disco è in modalità UDMA 5 ma dovrebbe essere in modalità 6.
Considerando però che la scheda madre non supporta il 133 direi che aimo "in regola"
;)
Guarda tanto sfrutti a malapena l'UDMA 5 quindi non preoccuparti se non la mobo non ha un controller ata 133 ...
Quando torni a casa e verifichi che da windows la modalità non è quella corretta disinstalla la periferica (il controller IDE) e riavvia il pc !
MultiLayerGuy
04-11-2003, 15:30
Originariamente inviato da netbus
Mi spiego meglio, accendo il pc, in un attimo compare la prima schermata del bios con la versione e l'elenco master/slave delle periferiche ide; dopodiché NON mi compare la seconda schermata con le modalità dma/pio; lo schermo mi diventa nero e tutto sembra andare in "pausa" per un 15/20 secondi, dopodiché si sentono dei rumori provenienti dall'hard disk e compare la schermata di avvio di windows e poi va tutto regolarmente.
All'hard disk viene asseganto l'irq 14 e non ci sono conflitti.
Allora ... io abiliterei l'ESCD da bios (ti va a resettare completamente l'assegnazione degli IRQ) ... dopodichè WINXP si riconfigurerà da solo.
Ricordo che l'ESCD una volta attivato si disattiva automaticamente al riavvio del sistema!
Dunque,
nella sezione gestione periferiche mi da:
tipo di periferica: rilevazione automatica
modalità di trasferimento: dma se disponibile
modalità di trasferimento corrente: modalità ultra dma
nessun conflitto a livello di irq
ho provato a disinstallare il controller ide, ha fatto tutte le operazioni del caso ma non si è risolto nulla
ho modificato anche l'opzione ESCD ma nulla
ho installato driver VIA 4 in 1 ma nulla
ho montato il mio nuovo alimentatore :D ma non è cambiato nulla:confused:
Speriamo mi rispondano quelli della maxtor:muro:
MultiLayerGuy
04-11-2003, 20:22
Hai provato anche a spostarlo sull'altro canale EIDE?
Hai provato a mettere una versione precedente del bios?
Cmq tutto fa pensare che il bios fatichi a rilevare la periferica... io opterei anche per una verifica del disco.
Puoi usare PowerMax che trovi sul sito della Maxtor per i test del caso!
Originariamente inviato da MultiLayerGuy
Hai provato anche a spostarlo sull'altro canale EIDE?
Hai provato a mettere una versione precedente del bios?
Cmq tutto fa pensare che il bios fatichi a rilevare la periferica... io opterei anche per una verifica del disco.
Puoi usare PowerMax che trovi sul sito della Maxtor per i test del caso!
No, non ho provato né a spostarlo sull'altro canale né a mettere una versione precedente del bios.
Ho provato invece Powermax e l'hd passa i test senza errori:)
Entro la fine della settimana dovrebbe arrivarmi una nuova scheda madre Abit NFS speriamo non mi dia lo stesso problema...
Problema risolto:D
O meglio si vede che la kr7a aveva dei limiti:confused:
Con la NF7S si avvia tutto subito:sofico:
MultiLayerGuy
07-11-2003, 08:13
Secondo me avevi il sistema operativo alla frutta... non credo proprio che la mobo in questione avesse problemi di quel tipo!
Credo rimarrà un mistero:confused:
Il sistema operativo lo avevo appena installato sul nuovo HD quindi non poteva essere incasinato!
MultiLayerGuy
07-11-2003, 09:07
Allora forse un problema col bios... forse era configurato male... però che strano :confused:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.