PDA

View Full Version : Consiglio di Mobo x Amd


toniz
03-11-2003, 10:11
Salve ragazzi, sto prendendo in considerazione l'acquisto della sostituta della mia Asus A7V-133 che ormai e' quasi da pensionamento e prima che il mio XP1600+ valga proprio 0 :D e volevo un consiglio ma a quanto pare problemi ce ne sono per tutti.
Mi interessava una mobo per XP socket A che supportasse i 400 di bus e ram, permettesse un leggero overclock da usare in caso di necessità, fosse MOOOOLTO stabile, con audio (ed eventualmente scheda rete integrata) per l'installazione probabilmente di un 2800+... solo che a vedere tutti i problemi che ha la gente su sto forum con varie schede non so se val la pena di aspettare che il 64 cali un po' di prezzo...

c'e' qualcuno che ha voglia di suggerire qualcosa??? :)

NB: per favore niente ASUS (me ne ha fatte già passare abbastanza con la Live 1024, per il resto tutto ok..) e assolutamente niente chipset Sis... per carità. :eek:
Sistemi PIV non sono neanche da considerare :)

Grazie a tutti.

Qnick
03-11-2003, 11:54
Ma certo...sicuramente una scheda madre con nforce2 fa al caso tuo ;)

Tra queste, senza dubbio sceglierei la ottima Abit NF7-S, a mio avviso la migliore sia per prestazioni che per completezza; al limite, in seconda battuta, anche la Epox 8rda3+ è una mobo di alto livello.In particolare la prima ha il Soundstorm ;)

Se invece vuoi risparmiare un pochino, prenditi una mobo con il chispet VIA KT600...ad esempio una Abit o MSI.In questi casi le possibilità di overclock saranno più limitate, il sottosistema audio di minore qualità ma il prezzo più contenuto.Tutte hanno comunque il supporto alla frequenza di bus di 400MHz, audio (AC'97) e scheda di rete integrata.

toniz
03-11-2003, 12:54
ti ringrazio per la cortese risposta :)
erano effettivamente le mobo che pensavo anche io ma l'nforce 2 sembra abbia problemi con la gestione dischi... mentre qualcuno si lamenta dei chip via... personalmente anche se perdo qualcosina di prestazioni non ho problemi... mi basta la compatibilità assicurata e nessun problema di stabilità...

sono piu' che altro per videogiochi a supporto della mia 9500pro...

se qualcun altro ha qualcosa di dire... si faccia pure sotto...

grazie a tutti.

:D

kbl
03-11-2003, 12:56
Originariamente inviato da toniz
se qualcun altro ha qualcosa di dire... si faccia pure sotto...
:D
si' io ho qualcosa da dire:
che la stabilita' assicurata non te la puo' dare a priori nessuna scheda :-)
cia'

Besk
03-11-2003, 13:10
Che dite della MSI?

toniz
03-11-2003, 13:13
diciamo che mi accontento di "compatibilità" con quasi tutto (non come una ecs che con 2 geppo 4200 perfette di marca diversa una va' e l'altra no :rolleyes: ) e una "stabilità" superiore alla norma...
ecco...
io pensavo magari anche a qualche marca poco nota...
lo so che le Msi e le Abit sono normalmente affidabili...

cmq attendo ancora osservazioni grazie.
ciao a tutti

Qnick
03-11-2003, 14:21
Originariamente inviato da toniz
ti ringrazio per la cortese risposta :)
erano effettivamente le mobo che pensavo anche io ma l'nforce 2 sembra abbia problemi con la gestione dischi... mentre qualcuno si lamenta dei chip via... personalmente anche se perdo qualcosina di prestazioni non ho problemi... mi basta la compatibilità assicurata e nessun problema di stabilità...

sono piu' che altro per videogiochi a supporto della mia 9500pro...

se qualcun altro ha qualcosa di dire... si faccia pure sotto...

grazie a tutti.

:D


nForce 2 non ha alcun problema con la gestione dei dischi...semplicemente i driver sviluppati sinora non sono velocissimi; la differenza da un kt400/400a/600 è cmq marginale.

Per il raid Sata invece i problemi di corruzione dati erano legati ai primi bios, ora invece non se ne sente più parlare essendoci dei bios più maturi.

Ad ogni modo oggi dovrebbero uscire i nuovi driver x le schede con chipset nvidia, contenenti anche gli IDE aggiornati :)

Chi si lamenta dei chipset via lo fa erroneamente, i problemi che ha avuto in passato sono solamente un ricordo.La stabilità dei chipset VIA x AMD dal kt266 ad oggi è fuori discussione.Altra cosa sono le scelte tecniche effettuate da VIA, pienamente criticabili, ma questa è un altra cosa.

P.S.:Attento che ho sentito qualcuno lamentarsi si possibili incompatibilità tra Abit KV7 (KT600) e Radeon 9600Pro.Qualora valutassi l'acquisto di questa scheda (peraltro buona, ne ho provata una anch'io) verifica preventivamente che non ci siano problemi con la tua 9500 ;)

Saluti

Qnick