PDA

View Full Version : Tra poche ore NFORCE DRIVERS 3.13


Pagine : 1 [2] 3 4 5

aleforumista
05-11-2003, 23:28
per adesso non ho notato nulla di eccezionale

davide66
06-11-2003, 07:34
A me le prestazioni non sono peggiorate tranne che nel 3DMark.
Comunque vediamo un pò:

Sandra 2004

Benchmark CPU
ALU 8361
FPU 3455

Benchmark Multimedia
Integer 20168
Float 20680

Benchmark File System
C: 35909

Benchmark Bandwidth
ALU 3038
FPU 2855

Benchmark Cache
19510

3DMark2003 6192
3DMark2001 16983
Aquamark3 47997


Non mi sembrano punteggi scarsi comunque non mi posso lamentare.


Se qualcuno posta dei test simili si può fare un confronto.

Ciao a tutti

lzeppelin
06-11-2003, 07:41
ma serve un confronto con i vecchi drivers, sennò non possiamo renderci conto ;)

mah per me sti drivers vanno benone, c'ò la storia dell'audio che rompe le scatole.

dani&l
06-11-2003, 08:18
Originariamente inviato da lzeppelin
ma serve un confronto con i vecchi drivers, sennò non possiamo renderci conto ;)

mah per me sti drivers vanno benone, c'ò la storia dell'audio che rompe le scatole.

Qui si parla solo dell'audio, ma a me non interessa in quanto ho una audigy e l'audio on board è disattivato! Il prob è l'IDE e comunque l'installazione dei driver in generale, visto che anche se li installo senza l'IDE, il sistema non mi riconosce alcune periferiche, (tipo memoria , IDE standard,etc..) dovendo poi procedere all'installazione manuale.... :(

ffux
06-11-2003, 09:15
Installati :
Ide Ok!
SStorm Ok!
Pare tutto ok!

Performance Migliorate ?
BOOOO!!!!
Ho soltanto notato che è diminuito di poco il tempo di accesso al disco rigido!
:D

bruckino
06-11-2003, 10:02
Originariamente inviato da GianFisa
Ciao raga, a me non vanno...
-disinstallo i detonator
-riavvio
-disisnstallo gli nforce
-riavvio
-uso NFR per rimuovere tutti i file di nvidia
-riavvio
-faccio riconoscere dal SO
-riavvio
-installo i 3.13
-riavvio
-schermata blu "Errore causato probabilmente da un driver difettoso"
-non parte neanche in provvisoria
-ca**o :ncomment:
-per fortuna non avevo disabilitato il ripristino automatico
-rispristino
-tutto ok grazie windows!

Qualche consiglio?
prima usavo i 2.45 che rullavano alla perfezione!

Neanche a me vanno!!!!

Anch'io ho fatto la stessa cosa solo che a me si impiantava durante il caricamento.

Mettendo i driver Ide di XP, tutto bene!

Ora però appena faccio partire l'installazione per mettere i 2.45, mi esce subito e non mi fa installare niente! Non ho nemmeno nessuna voce nel pannello di controllo!!!

Cosa devo fare?

Ciao
:muro: :confused: :muro: :muro: :muro:

jok
06-11-2003, 10:21
OK, li ho installati anche io e la prima impressione è ottima.
Ho WinXP SP1, Epox 8RDA+, Barton 2500+ @ 3200+, 1Gb RAM in dual channel, ecc
Nessun problema per l'installazione (ho usato NForce Reset e Driver Cleaner 2.5) e dopo l'installazione. Tutti i programmi per masterizzare (Alcohol, CloneCD, Fireburner, Record Now Max, Pinnacle Instant Copy e DVDDecrypter) funzionano come prima SENZA alcun cambiamento e senza copiare l'aspi di Nero! Era quello che volevo.
Probabilmente chi ha avuto problemi con gli aspi driver è perchè usava quelli di Adaptec e tutti i programmi erano impostati per usare l'ASPI layer. Basta NON usarlo! Per esempio in DVDDecrypter si imposta la modalità di I/O SPTI che è anche più performante sotto WindowsXP.
Non ho ancora fatto test con l'hard disk per ora, comunque il memory bench di Sandra è rimasto invariato, mentre il Super PI è passato da 48sec a 47sec :)
Poi ho notato che la temperatura della CPU è scesa di 2° (sarà per la minor occupazione di CPU dei friver IDE) :D

Per ora è tutto.
Ciao,
Jok

sbobbo
06-11-2003, 10:29
Mi aggiungo a quelli che hanno dato impressioni positive su questo set (con il sistema in sign.),
-ho disisntallato driver nforce e ati...
-riavvio, driver Cleaner
-riavvio, installato 3.13
-riavviato e installato catalyst (3.4), riavviato e installato pannello controllo Ati
-riavviato
adesso tutto ok, nessun problema con nessun programma, tempi di caricamento decisamente ridotti (anche di winxp)
Decisamente i migliori driver Nforce di sempre, per me'!

felixmarra
06-11-2003, 10:54
Ma adesso che me lo fai notare anche a me sono calati di 2° la temperatura della cpu...

demo
06-11-2003, 11:11
Scusatemi ragazzi.
A me tutto bene dopo l'installazione dei 3.13 ma voglio fare una domanda.
E' apparso anche a voi una nuova voce nelle esecuzioni automatiche (lo vedo da RegCleaner): KERNELFAULTCHECK??:eek:
Mai vista, ma cos'è? Ho notato che carica un eseguibile (dumprep.exe)da C:\Windows\system32

felixmarra
06-11-2003, 11:14
da me non c'è...

spn
06-11-2003, 11:19
bhe....ieri sera ho disinstallato i vecchi 2.45...installato i nuovi 3.13...

ma la modalita DMA sul canale secondario...come la impostate voi????

io sul canale secondario ho il cd e il masterizzatore...


:muro:


ma il problema piu grosso è nell audio,.,..

installo i 3.13, sembra che vada tutto bene...attivo l'accelerazione hardware in winamp e sento la musica....

come sistema di casse ho un ddt 2500 collegato all'uscita digitale [gialla] di una abit nf 7

avvio i giochi...e non si sente niente!!!!!
avvio real player, e non si sente niente!!!

controllo nel pannello di controllo del soundstorm e i "led" dei volumi invece salgono e scendono anche se dalle casse non esce nessun suono...

alla fine ho rimesso i 2.45 solo per quanto riguarda l'audio...ma tutto è rimasto come prima...

la soluzione è stata inserire il jack dalla presa digitale gialla a quella analogica verde...

e ho ricominciato a sentire tutto....

cosa devo fare...formattare e provare a mettere direttamente i 3.13?????

:muro: :muro:

che pacco...possibile che nVidia 1 ne fa e 100 ne combina????:mc: :mc: :mc: :mc:

jok
06-11-2003, 11:22
A me c'era anche prima la voce KERNELFAULTCHECK, non dipende dai 3.13

Ciao,
Jok

Muflus
06-11-2003, 11:25
Originariamente inviato da dani&l
MA PERCHE' NON MI FA INSTALLARE SOLO GLI IDE ??!???

Dunque, ho rimesso i 2.45 , vado Hardware, cerco i driver del controller IDE (nforce ide... quelli standard), faccio aggiorna driver, selezione quelli NUOVI della Nvidia, me li trova "Nforce SPP(tm)..." ma mi segnala ACCESSO NEGATO.

Anche entrando in safe mode mi dà lo stesso errore. Oviamente se li disinstallo mi chiede di riavviare il pc e mi rimette quelli di prima. Come avete fatto ad installarli ?????
Mi sa che abbiamo fatto la stessa cosa :eek:
1) Ho scompattato l'eseguibile dei 3.13 in una cartella /temp;
2) Dal pannello di controllo ho disinstallato gli IDE;
3) Riavvio;
4) Dal pannello di controllo ho installato manualmente i nuovi prendendoli dalla cartella degli IDE in /temp;
5) Riavvio e tutto ok!
Riprova, forse avevi qualche altra applicazione che ti faceva casini...:confused:

EDIT: Sto ca@@o di GPRS oggi mi sta' facendo inca@@are...:mad:

ekboz
06-11-2003, 11:26
Dire che questi driver per ora non hanno problemi con la mia conf, ma la volete sapere l'ultima su cosa mi e' successo durante l'installazione?

Allora, procedo alla rimozione del vecchio pacchetto di driver, riavvio e windows riconosce di nuovo un mucchio di periferiche, al successivo riavvio (visto che il mio xp pro e' originale), mi appare il messaggio che ho fatto troppe modifiche all'hardware e che avevo 3 gg di tempo per riattivarlo.

Ovviamente ho installato i nuovi driver e poi riattivato windows....


Ma ancora lo zio Bill non ha capito che non deve rompere con sta' storia delle attivazioni??? Adesso viene fuori pure x un driver???

:mad: :mad: :mad:

Saluti e ciao

demo
06-11-2003, 11:31
Originariamente inviato da jok
A me c'era anche prima la voce KERNELFAULTCHECK, non dipende dai 3.13

Ciao,
Jok

La tolgo? Prima giuro che non c'era:rolleyes:

felixmarra
06-11-2003, 11:32
Originariamente inviato da spn

come sistema di casse ho un ddt 2500 collegato all'uscita digitale [gialla] di una abit nf 7

[CUT]

la soluzione è stata inserire il jack dalla presa digitale gialla a quella analogica verde...

e ho ricominciato a sentire tutto....


Ho anche io un dtt2500... onestamente non so che cavolo di collegamento hai fatto :confused:

La NF7 non ha uscite digitali coassiali (RCA) come richiesto dalle dtt2500... a meno che non la "crei" come ho fatto io. Di prese "digitali [gialla]" non ce ne sono... l'unica uscita digitale è quella ottica, le altre colorate sono TUTTE analogiche e dedicate non solo all'uscita audio, ma anche a microfono e ingressi audio.
Secondo me l'hai infilato nel connettore accanto al buchino nero... se è così è ovvio che non senti nulla...

E poi se metti nel connettore verde vai in analogico con le sole casse frontali. Secondo me non stai usando il digitale e hai messo il cavo analogico in un'uscita analogica sbagliata...

Rivediti i collegamenti :)

spn
06-11-2003, 11:51
allora:

nf7 ha:

0 0
0 0 0

dove la prima è un uscita nera la seconda gialla
sotto ci sono le classiche verdi mic in e line in....

giusto?

con i driver 2.45 inserendo il jack nell'uscita gialla tutto ok...

con i 3.13 ho dovuto spostare il jack in quello verde...

come hai fatto a costruire l'uscita per il mini din del dtt2500????

è fattibile o bisogna essere scenziati termo-fisici-nucleari^????:sofico:

felixmarra
06-11-2003, 12:13
Originariamente inviato da spn
allora:

nf7 ha:

0 0
0 0 0

dove la prima è un uscita nera la seconda gialla
sotto ci sono le classiche verdi mic in e line in....

giusto?

con i driver 2.45 inserendo il jack nell'uscita gialla tutto ok...

con i 3.13 ho dovuto spostare il jack in quello verde...

come hai fatto a costruire l'uscita per il mini din del dtt2500????

è fattibile o bisogna essere scenziati termo-fisici-nucleari^????:sofico:

la seconda vicina alla nera non è digitale. Che cavo hai usato? Quello digitale o quello analogico (i due jack verdi e neri alle due estremità)???
Non si può costruire un mini-din perchè il soundstorm non è compatibile... è proprietario creative.
Puoi creare un'uscita digitale coassiale con cui usare il cavo digitale rca (senza il din, ma che va bene cmq, garantito).

Le istruzioni sono semplicissime... segui questa guida per creare il connettore e i cavi: http://www.motherboardfaqs.com/article.php?30.255
e questa per la posizione dei connettori sulla NF7-s: http://www.motherboardfaqs.com/article.php?11.255

dani&l
06-11-2003, 13:13
Originariamente inviato da Muflus
Mi sa che abbiamo fatto la stessa cosa :eek:
1) Ho scompattato l'eseguibile dei 3.13 in una cartella /temp;
2) Dal pannello di controllo ho disinstallato gli IDE;
3) Riavvio;
4) Dal pannello di controllo ho installato manualmente i nuovi prendendoli dalla cartella degli IDE in /temp;
5) Riavvio e tutto ok!
Riprova, forse avevi qualche altra applicazione che ti faceva casini...:confused:

EDIT: Sto ca@@o di GPRS oggi mi sta' facendo inca@@are...:mad:

Dunque, con una procedura particolare (usando in pratica gli nforce reset) sono riuscito ad installare i 3.13 , la cosa strana è che ho detto si al controller "IDE SW", al riavvio il sistema è partito :eek: .... vado a vedere nella gestione delle periferiche, trovo tutto installato, ma il controller è qello della Nvidia MPC 2 etc.. (in pratica quello microsoft).... MA COME , AVEVO DETTO SI !?!?

Riprovo l'installazione manuale ma se dico aggionra driver mi dà accesso negato (e sono l'amministratore). Stessa cosa in safe mode. Se li disinstallo, al riavvio mi installa sempre quelli di prima in automatico!!!! COME DIAVOLO FACCIO !?!?!

spn
06-11-2003, 13:28
grazie mille alex x tutte le info...

ma "facendo" i 2 rca, a che cavo li collego successivamente?a quello rosso "di default" del creative dtt 2500 non c'è modo...devo utilizzare ancora il mini jack?

felixmarra
06-11-2003, 13:40
Originariamente inviato da spn
grazie mille alex x tutte le info...

ma "facendo" i 2 rca, a che cavo li collego successivamente?a quello rosso "di default" del creative dtt 2500 non c'è modo...devo utilizzare ancora il mini jack?

Alex? :confused: Felix ;)

Allora, non c'è bisogno che ne fai due di rca, basta solo uno, lì è spiegato come fare un ingresso e un'uscita, ma a te interessa solo l'uscita... semplifica :)

Quello rosso dimenticalo, come ti ho detto è il mini-din ed è proprietario di creative...

Devi usare il mini jack dentro al nuovo connettore RCA (vai in un negozio di elettronica e chiedi un RCA femmina da pannello, così lo monti facilmente... e se lo hanno dorato è anche bello da vedere) e poi andare con i cavi in dotazione alle casse al decoder esterno nell'ingresso ac3 spdif in.

Per il cavo da usare tra i pin della mobo e l'rca che farai fattene dare uno schermato per ridurre le interferenze elettromagnetiche che ci potrebbero essere...

P.S. vedo dalla tua firma che hai una audigy... con quella dovevi usare il mini-din rosso... ma adesso utilizzerai solo il soundstorm? Se si elimina la creative...
Se invece utilizzerai la audigy allora dimentica tutto sto discorso... devi disabilitare il soundstorm dal bios e attaccare le casse alla audigy

dani&l
06-11-2003, 13:54
Non per fare il rompiballe :p ma siete OT o no ??? Apritevi un thread a parte no ... altrimenti già è lungo questo, poi così non si capisce + niente... ;)

spn
06-11-2003, 13:57
ho visto solo adesso la "ripresa" che ci hanno appena fatto....

SCUSATE L'OT...

:( :(


l'audigy nn la uso +!!!!

voglio gradire dei benefici del soundstorm...

adesso prendo un rca femmina e cerco di costruirmi il bay per l'uscita digitale...


ma facendo cosi dopo si può abilitare anche la codifica dolby?
e si dovrebbe accendere anche il led che riconosce il flusso dolby del dtt 2500 giusto...[io tra l'altro non sono mai riuscito a farla accendere ne con la sb live 1024 player ne con la audigy....bha...]:sofico:

spn
06-11-2003, 14:18
per tornare in tema:

nessuno mi ha ancora detto come ha impostato i dma dei lettori cd sul canale ide secondario....

:D :D

credo che sicuramente non abbiate messo ne BIOS DEFAULT ne PIO mode....:oink:

lzeppelin
06-11-2003, 16:05
a me su "CURRENT TRANSFERT MODE" segnala "Ultra DMA 2- Ultra 33"
e a fianco su "SELECT TRANFERT MODE" mi resta impostato su bios default".
Nel menù a tendina posso scegliere qualsiasi modalità ma non me la salva. Ad ogni modo così è a posto.

spn
06-11-2003, 16:09
io ieri sera ho provato a copiare un CD RW...

con bios default impiega 9 minuti...

con ultra dma 33 ce ne mette 4---

come prima quando abilitavo l'ultra dma quindi...

anche perchè tu sul bios della mainboard metti o none o auto nella sezione dei controller ide quindi, se tu metti su bios auto secondo me crei problemi...:rolleyes:

tutto questo imho...

jok
06-11-2003, 16:13
Perchè non BIOS DEFAULT?
Ho visto che con tale impostazione viene automaticamente settata la massima velocità supportata dai componenti, nel mia caso Ultra DMA 5 per i 2 HDD sul canale primario e Ultra DMA 3 per master e lettore DVD sul canale secondario.

Ciao,
Jok

lzeppelin
06-11-2003, 16:14
aspetta, ma tu riesci a mantenere impostato "Ultra DMA 33" nella parte a sinistra"SELECT TRANSFERT MODE" ?

davide66
06-11-2003, 16:24
Io si ;)

Nel Primary Channel ho Ultra DMA 6
Nel Secondary Channel ho Ultra DMA 2

Ciaooo

Sceriff
06-11-2003, 16:33
Dopo aver fatto tutto, cioè disinstallato i driver vecchi, ripulito con nforce reset e installato i driver nuovi, posso eliminare le cartelle "nforce reset" e "nvidia" che ci sono sotto C:\?
Sono solo delle cartelle temporanee in cui spacchetta i file per l'installazione o servono ancora?

dani&l
06-11-2003, 16:53
Originariamente inviato da Sceriff
Dopo aver fatto tutto, cioè disinstallato i driver vecchi, ripulito con nforce reset e installato i driver nuovi, posso eliminare le cartelle "nforce reset" e "nvidia" che ci sono sotto C:\?
Sono solo delle cartelle temporanee in cui spacchetta i file per l'installazione o servono ancora?

No, puoi cancellarle.
Cmq se hai usati gli nforce reset , hai sbagliato a disinstallare i driver vecchi... infatti la procedura è

Nforce reset
riavvio
Driver clean (secondo me opzionale)
riavvio
Nforce 3.13
riavvio
Disinstallare driver video
riavvio
reinstallare driver video.

Me lo ha detto direttamente il tizio che ha fatto gli nforce reset
;)

Cmq se ti è andato tutto ok (nel senso che non hai prob), stai tranquillo...

ffux
06-11-2003, 16:54
Originariamente inviato da felixmarra
Ma adesso che me lo fai notare anche a me sono calati di 2° la temperatura della cpu...
Pare anche a me .....infatti prima in idle svavo sempre a 34 ° adesso 32°.....straaafico!
Allora ci sta tutto:

Adesso 4 in 1 ciucciateci il calzino!!!!:D :eek:

spn
06-11-2003, 17:15
Originariamente inviato da lzeppelin
aspetta, ma tu riesci a mantenere impostato "Ultra DMA 33" nella parte a sinistra"SELECT TRANSFERT MODE" ?


si a me la conserva!!!!!

cmq adesso devo formattare per avere una situazione pulita sotto agli occhi.,...:eek: :D

sasso
06-11-2003, 18:24
Io mi aggiungo alla testimonianza dopo l'installazione dei 3.13, dunque: ho dovuto formattare xè si erano creati casini vari pur avendo installato in modo corretto, non c'era verso di fargli installare i componenti GART e poi addirittuta l'installer del pacchetto non partiva più...a sistema pulito installazione ok, audio ok con sistema 5.1 , ho perso 3-400 punti al 3d mark..:muro:
Posso dire con certezza che si possono installare anche senza SP1.....

duffyduck
06-11-2003, 18:47
Originariamente inviato da spn


installo i 3.13, sembra che vada tutto bene...attivo l'accelerazione hardware in winamp e sento la musica....

come sistema di casse ho un ddt 2500 collegato all'uscita digitale [gialla] di una abit nf 7

avvio i giochi...e non si sente niente!!!!!
avvio real player, e non si sente niente!!!

controllo nel pannello di controllo del soundstorm e i "led" dei volumi invece salgono e scendono anche se dalle casse non esce nessun suono...

alla fine ho rimesso i 2.45 solo per quanto riguarda l'audio...ma tutto è rimasto come prima...

la soluzione è stata inserire il jack dalla presa digitale gialla a quella analogica verde...

e ho ricominciato a sentire tutto....

cosa devo fare...formattare e provare a mettere direttamente i 3.13?????

:muro: :muro:

che pacco...possibile che nVidia 1 ne fa e 100 ne combina????:mc: :mc: :mc: :mc:
cazzarola ho problemi anch'io con l'audio, il sonoro lo sento sia nei giochi sia ascoltando mp3, però mi sono scomparse le casse posteriori.
anche se faccio la procedura guidata per l'installazione delle casse, non risolvo nulla e il bello è che se faccio il test sonoro sento tutte le casse!

che driver di merd@

duffyduck
06-11-2003, 18:53
ho notato una cosa, se ascolto un cd, le casse si sentono tutte perfettamente.

help per favore

duffyduck
06-11-2003, 19:39
Originariamente inviato da cuorern
Non vorrei dire cavolate, ma per il winamp e certe applicazioni con le impostazioni di default non vanno le 4 casse (e cioè dove non supportate...)

per i giochi non c'è nulla da fare (salvo patches varie...) per il winamp ora non ricordo esattamente, ma mi sembra che dalle opzioni, selezionando la voce output all'interno della categoria dei plug-ins fosse possibile scegliere una voce che ha di default il supporto alle 4 casse, e nello specifico mi pare di ricordare che sia la "Directsound output v2.x.x" o qualcosa di simile, sto andando a memoria... :p

è per questo che in altri casi (vedi media player che ha i suoi plug-ins) funziona tutto alla perfezione, ma in questo i drivers 3.13 non c'entrano, anche perchè lo fà anche a chi ha una sblive o alrto...



ciao, sperando di esservi stato utile visto che il problema affligge molti...


Carlo. :)

hai ragione, ho risolto così il mio problema.
strano però perchè prima non avevo mai dovuto smanettare con i plug-in di winamp per far andare tutte le casse.

thx

ShadowThrone
06-11-2003, 20:39
io non riesco più a masterizzare!
ho bruciato 4 cd di marche diverse.... torno ai 2.45...

lzeppelin
06-11-2003, 21:01
che programma usi per masterizzare?

lzeppelin
06-11-2003, 21:11
ragazzi ma non avete notato come, almeno su windows 2000, lo shut downd sia diventato bruschissimo?

ronaldovieri
06-11-2003, 23:12
io ho messi sti driver, ma alcune volte ho dei problemi
per esempio mentre sto giocando si sentono gli hard disk che si spengono
poi ho notato che gli h.d.d. leggono sempre (un rumore assurdo)mentre gioco, metre prima era tutto silenzioso e non leggeva quasi mai
qualcuno ha avuto questi problemi?

baila
06-11-2003, 23:39
Pure io ho vari problemi sotto windows 2000 nella visualizzazione dei dvd.Và a scati!!
Poi quando lavoro con + file è come se si ralentasse,cosa che non succedeva con i driver della microsoft.
Son l'unico ad avere questi problemi?
Byez ;)

John Doe
07-11-2003, 02:04
Originariamente inviato da sasso
Io mi aggiungo alla testimonianza dopo l'installazione dei 3.13, dunque: ho dovuto formattare xè si erano creati casini vari pur avendo installato in modo corretto, non c'era verso di fargli installare i componenti GART e poi addirittuta l'installer del pacchetto non partiva più...a sistema pulito installazione ok, audio ok con sistema 5.1 , ho perso 3-400 punti al 3d mark..:muro:
Posso dire con certezza che si possono installare anche senza SP1.....

come fai ad instalarli senza sp1 se c'é scritto il contrario?
e senza sp1 ti vede le usb?

spn
07-11-2003, 09:02
alla fine è meglio formattare per re installare questi driver...mi sa che sono molto sensibili ai registri----

e cmq io ho avuto un po di problemi anche avendo disinstallato tutto con gli nforce uninstaler...:mc: :muro:

ffux
07-11-2003, 09:12
Per ora nessun problema di spegnimento di hard disk...devo provare a masterizzare....

Prima se sentivo un po' di musica o aprivo più pagine di Explorer si alzava la temp. (da 34/35 a 42/43) adesso qualunque cosa faccio che comunque sfrutti poco la cpu la temp mi rimane a 30/32° :confused: :confused: :confused:

Mi sembra una cosa buona ma un po' strana!

sbobbo
07-11-2003, 09:47
Per quelli che hanno accennato ad una riduzione di temperatura dopo l'installazione dei 3.13:
Ragazzi, ma le temperature le leggete da cosa? Non e' che i driver cambiano solo la lettura che si fa' del sensore?
Io la temperatura la leggo con una sonda collegata al fanbus, e non e' cambiata di 1/2 grado!!
:rolleyes:

Pipposuperpippa
07-11-2003, 09:54
Dopo un iniziale test positivo, ho avuto molti problemi nel trasferimento di grossi file da una partizione in raid ad un'altra in ide, col triangolino giallo di errore che compariva in continuazione, i trasferimenti diventati lentissimi e il disco che frullava anche dopo la fine del trasferimento. Un disastro. :ncomment:
Notare che ho installato i 3.13 dopo formattazione. :(

Ora sono tornato ai 2.45 e i problemi sono scomparsi del tutto, tutto fila liscio.

Ho paura che non vadano d'accordo col raid....
Mah....

jok
07-11-2003, 10:14
Originariamente inviato da lzeppelin
aspetta, ma tu riesci a mantenere impostato "Ultra DMA 33" nella parte a sinistra"SELECT TRANSFERT MODE" ?

Si, comunque l'importante è che "Current transfer mode" sia Ultra DMA 33 per i CD/DVD e Ultra DMA 100/133 (mode 5/6) per gli hard disk.

Ciao,
Jok

baila
07-11-2003, 11:28
Originariamente inviato da Pipposuperpippa
Dopo un iniziale test positivo, ho avuto molti problemi nel trasferimento di grossi file da una partizione in raid ad un'altra in ide, col triangolino giallo di errore che compariva in continuazione, i trasferimenti diventati lentissimi e il disco che frullava anche dopo la fine del trasferimento. Un disastro. :ncomment:
Notare che ho installato i 3.13 dopo formattazione. :(

Ora sono tornato ai 2.45 e i problemi sono scomparsi del tutto, tutto fila liscio.

Ho paura che non vadano d'accordo col raid....
Mah....

Non è il radi,anch'io ho i tuoi stessi problemi!

lzeppelin
07-11-2003, 11:54
Ragazzi una cosa...
senza disinstallare i 3.13, poso rimuovere dal sistema tutte le voci relative all'audio e quindi, al riavvio, quando mi troverà le periferiche audio, installare i file del pacchetto 2.45 ?

Muflus
07-11-2003, 11:55
Originariamente inviato da dani&l
Dunque, con una procedura particolare (usando in pratica gli nforce reset) sono riuscito ad installare i 3.13 , la cosa strana è che ho detto si al controller "IDE SW", al riavvio il sistema è partito :eek: .... vado a vedere nella gestione delle periferiche, trovo tutto installato, ma il controller è qello della Nvidia MPC 2 etc.. (in pratica quello microsoft).... MA COME , AVEVO DETTO SI !?!?

Riprovo l'installazione manuale ma se dico aggionra driver mi dà accesso negato (e sono l'amministratore). Stessa cosa in safe mode. Se li disinstallo, al riavvio mi installa sempre quelli di prima in automatico!!!! COME DIAVOLO FACCIO !?!?!
Secondo me è Winzozz che ha sbroccato! Chiama un esorcista oppure minaccia il PC di formattazione. Se è un duro e non cede esegui un format c:\tutto e si ammorbidirà di sicuro...:D

sidbicius
07-11-2003, 12:18
Qualcuno ha avuto problemi con i driver ide per win2000pro.
Ho provato ad installarli seguendo la procedura già descritta in questo topic, ma sorpresa al riavvio il sistema ha crashato senza darmi più la possibilità di recuperarlo.
Ho formattato hard-disk rinstallato il so e sti c@@@i di driver nforce 3.13, li per li il andava tutto o.k ma come ho provato ad installare windows media player 9 nuovo crash nuovamente sono
stato costretto a riformattare e rinstallare il so, soloo che stavolta gli lascio i driver ide della microsoft.

sasso
07-11-2003, 12:37
allora, io ripeto ho installato i driver senza SP1 e va tutto bene, ovvio che l'usb 2.0 non funziona senza SP1 (o c'è qualche modo per avere il supporto senza il "pacco"??).
Per l'audio unico accorgimento con winamp, l'impostazione del direct sound, per far andare le casse posteriori.
a me in ogni caso questi driver non convincono fino in fondo, mi sembra che il sistema sia un attimino più lento, e questo con il sistema pulito...
bo

felixmarra
07-11-2003, 12:52
Originariamente inviato da sasso
allora, io ripeto ho installato i driver senza SP1 e va tutto bene, [CUT]
a me in ogni caso questi driver non convincono fino in fondo, mi sembra che il sistema sia un attimino più lento, e questo con il sistema pulito...
bo

Se non fate le cose come microsoft e nvidia vi dicono di fare non lamentatevi che il sistema va più lento...

pippop
07-11-2003, 14:05
A me è successa una cosa stranissima.....
Formatto ,reinstallo winxp con sp1 ,vari driver, gli nforce 3.13 e i catalyst 3.9:risultato,3dmark 2003 si blocca ogni volta che arriva al sound test,ma non è che si blocca e basta ,si resetta proprio il pc :eek:

Qualcun'altro ha riscontrato questo problema?Premetto che il pc è stabilissimo(due superpi da 32 mega di seguito e prime torture test per ore) e prima con i 2.45 e gli omega 3.7 il 3dmark finiva tranquillamente.......

ronaldovieri
07-11-2003, 14:22
Originariamente inviato da sasso
allora, io ripeto ho installato i driver senza SP1 e va tutto bene, ovvio che l'usb 2.0 non funziona senza SP1 (o c'è qualche modo per avere il supporto senza il "pacco"??).
Per l'audio unico accorgimento con winamp, l'impostazione del direct sound, per far andare le casse posteriori.
a me in ogni caso questi driver non convincono fino in fondo, mi sembra che il sistema sia un attimino più lento, e questo con il sistema pulito...
bo


scusa ma perchè non lo metti il sp1??

bizzu
07-11-2003, 15:38
Originariamente inviato da pippop
A me è successa una cosa stranissima.....
Formatto ,reinstallo winxp con sp1 ,vari driver, gli nforce 3.13 e i catalyst 3.9:risultato,3dmark 2003 si blocca ogni volta che arriva al sound test,ma non è che si blocca e basta ,si resetta proprio il pc :eek:

Qualcun'altro ha riscontrato questo problema?Premetto che il pc è stabilissimo(due superpi da 32 mega di seguito e prime torture test per ore) e prima con i 2.45 e gli omega 3.7 il 3dmark finiva tranquillamente.......

Non è che il pc è instabile, ma windows che resetta automaticamente quando c'è un errore grave. Puoi disabilitare l'opzione dal pannello di controllo, in sistema,avanzate,avvio e ripristino (togli la spunta da riavvia automaticamente). Probabilmente c'è un problema coi driver audio, che scheda madre hai? Provato coi realtek?

lzeppelin
07-11-2003, 17:07
http://www.nforcershq.com/forum/viewforum.php?f=28,

qui troverete 1000 risposte ai vostri problemi.
se leggete qualcosa di interessante postatelo, please.
io mi metto ma sono scarsetto in inglese.

Dragon2002
07-11-2003, 17:39
:sofico: :sofico: Avete un bel coraggio a mettere questi driver,io nn le metto nemmeno sotto tortura,cavolo se ti dice bene si blocca tutto,se ti dice male si resetta il sistema,vanno alla grande proprio,beh a quanto sembra con questa release hanno migliorato l'ide,con quella scorsa avevano sistemato l'audio,ora sommando le due cose e togliendo quel piccolo problemino che ha qualcuno si blocca tutto e qualcun'altro si resetta il sistema(ma usate l'apposito tasto del case,mica dove per forza installare i driver:sofico: ) io credo che la prossima release sara quella buona,solo una curiosita come ha fatto la microsoft a dare la certificazione whql,che a Nvidia nn gliene fregasse nulla ultimamente dei driver si era capito ma ceh microsoft dasse la sua certificazione per dei driver che mandano in crash il suo sistema operativo,questa nn me la sarei mai aspettata.

jok
07-11-2003, 17:48
Se vuoi considerare solo chi ha avuto problemi sei libero di farlo, ma quì c'è gente a cui funzionano alla grande (me compreso) :D

Ciao,
Jok

nanu10
07-11-2003, 17:49
io non ho il ben che minimo problema!! non capisco...forse non avrò tutte le features delle mobo più blasonate ma il mio sistema con i nuovi driver è rimasto una roccia e i driver ide vanno alla grande!

redbaron
07-11-2003, 17:57
Originariamente inviato da Dragon2002
:sofico: :sofico: Avete un bel coraggio a mettere questi driver,io nn le metto nemmeno sotto tortura,cavolo se ti dice bene si blocca tutto,se ti dice male si resetta il sistema,vanno alla grande proprio,beh a quanto sembra con questa release hanno migliorato l'ide,con quella scorsa avevano sistemato l'audio,ora sommando le due cose e togliendo quel piccolo problemino che ha qualcuno si blocca tutto e qualcun'altro si resetta il sistema(ma usate l'apposito tasto del case,mica dove per forza installare i driver:sofico: ) io credo che la prossima release sara quella buona,solo una curiosita come ha fatto la microsoft a dare la certificazione whql,che a Nvidia nn gliene fregasse nulla ultimamente dei driver si era capito ma ceh microsoft dasse la sua certificazione per dei driver che mandano in crash il suo sistema operativo,questa nn me la sarei mai aspettata.

E' sempre il solito discorso, chi ha problemi scrive sui forum in cerca d'aiuto, chi non ha problemi si gode i driver e sta zitto (a parte qualche eccezione).
Il fatto che una ventina di persone di questo forum abbiano problemi, su centinaia e centinaia che li hanno provati , significa che non sono poi cosi' male questi nuovi driver. Se hai cosi' tanta paura che ti si distrugga il pc, lascia perdere anche i prossimi driver ;)

ciocia
07-11-2003, 18:31
Anche io ho installato senza SP1, credo...

DA DOVE VEDO SE HO IL SP1 INSTALLATO NEL MIO WINCESS???

Fuzzo
07-11-2003, 18:43
Ma scusate... qui c'è gente che parla di "format c:" per un'errata intallazione? :eek:
No, dico io, avete mai provato a pensare magari di creare un punto di ripristino? :rolleyes:
Vi assicuro che funziona alla perfezione :sofico:

felixmarra
07-11-2003, 18:46
Originariamente inviato da ciocia
Anche io ho installato senza SP1, credo...

DA DOVE VEDO SE HO IL SP1 INSTALLATO NEL MIO WINCESS???

"chi è causa dei suoi mali pianga se stesso..." e non i driver :)

ciocia, senza rancore, eh? :D

Schiaccia il tasto windows (tra il ctrl di sinistra e l'alt di sinistra) e in contemporanea il tasto pausa... ti si apre il pannello del sistema. Leggi lì sopra... se c'è scritto service pack 1 è installato, altrimenti no.

ciocia
07-11-2003, 19:51
Originariamente inviato da felixmarra
"chi è causa dei suoi mali pianga se stesso..." e non i driver :)

ciocia, senza rancore, eh? :D

Schiaccia il tasto windows (tra il ctrl di sinistra e l'alt di sinistra) e in contemporanea il tasto pausa... ti si apre il pannello del sistema. Leggi lì sopra... se c'è scritto service pack 1 è installato, altrimenti no.

Nessun rancore, figurati...e poi il mio pc funziona benissimo;)
Comunque guardando in propieta' di sistema il SP1 non l'ho installato(winXP prof vers.2002), quindi questi driver vanno anche senza il SP1

Ne approfitto per fare qui una domanda che spero non faccia arrabbiare i moderator:rolleyes: :D
Si riesce ad installare il SP1 su un pc con XP diciamo non del tutto in regola? Un mio amico ci aveva provato prendendo il SP1 da 1 cd-rom di una rivista, ma gli dava errore in qualche codice nell'installazione..
Se qualche buon anima mi puo' spiegare come funziona la cosa mi farebbe un favore, meglio in pvt per non fare arrabbiare i supervisori:D :D

felixmarra
07-11-2003, 20:09
Originariamente inviato da ciocia
Nessun rancore, figurati...e poi il mio pc funziona benissimo;)
Comunque guardando in propieta' di sistema il SP1 non l'ho installato(winXP prof vers.2002), quindi questi driver vanno anche senza il SP1

E DAGLIEEEEEEEEEE
:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

convenite con me che prima di dire che sti driver fanno schifo e danno più problemi di prima e che non li metterete mai e poi mai manco sotto tortura dovreste fare le cose in grazia di dio?

Invece no...

Il mio computer gira con windows xp... la mia scheda madre ha il chipset nforce 2... per far andare bene la mia scheda madre con windows xp devo installare i driver... per installare i driver nvidia dice: "Ragazzo mio, prima di partire a installare questi driver assicurati che tu abbia il service pack 1 installato altrimenti potrebbero esserci dei problemucci..."
Poi vai sul sito microsoft e leggi qualcosa tipo: per compatibilità, stabilità e sicurezza è consigliabile installare il service pack 1 di windows xp.

Ma io che "ce la so da morire con i pc e bill gates mi telefona tutte le sere per chiedermi consigli" decido che sono tutti degli ebeti e che il service pack 1 non serve a nulla e installo lo stesso, tanto che cambia? Niente...

E poi via verso il successo e a raccontarlo a tutti i fessi che invece si installano quella roba inutile!

Dragon2002
07-11-2003, 23:21
Originariamente inviato da nanu10
io non ho il ben che minimo problema!! non capisco...forse non avrò tutte le features delle mobo più blasonate ma il mio sistema con i nuovi driver è rimasto una roccia e i driver ide vanno alla grande!
Io scherzavo,l'hai presa troppo sul serio,anzi visto che ho messo su un'hardiskino nuovo da 120gb ho pensato perchè nn provarli anch'io questi nuovi driver,beh le casse sembrano funzionare e in più nn mi hanno dato nessun problema,peccato che gli aumenti di velocita con l'hard disk nn si sono visti.
Una domanda in gestione periferiche mi appare una sola voce che riguarda gli ide nforce e cioè la seguente:nvidia nforce2 spp/igp ata controller,in più entrando nel dettaglio di questa voce si puo gestire il primay channel,il secondary channel e si puo gestire il select transfer mode per ora io l'ho lasciato con la configurazione di default e cioè alla voce bios default anche se sarei tentato di impostarlo su udma133,che faccio rischio,tanto nn ci rimetto niente ho 3 sistemi operativi in un solo pc: 2windowsxp e un windows2000.
L'importante e che nn si corrompano i dati e che rimangono intatti poi anche se questo xp nn parte più nn importa faro qualche altro tentativo su qualche altra partizione.
O mi raccomando fatemi sapere:sofico: :sofico:

lzeppelin
08-11-2003, 01:15
bene, senza disinstallare i 3.14, ho messo i drivers audio dei 2.45 e tutto ok ora.
quasi quasi metto il memory controller dei 2.03 e faccio un bel mix! :D

nanu10
08-11-2003, 01:34
Originariamente inviato da redbaron
E' sempre il solito discorso, chi ha problemi scrive sui forum in cerca d'aiuto, chi non ha problemi si gode i driver e sta zitto (a parte qualche eccezione).
Il fatto che una ventina di persone di questo forum abbiano problemi, su centinaia e centinaia che li hanno provati , significa che non sono poi cosi' male questi nuovi driver. Se hai cosi' tanta paura che ti si distrugga il pc, lascia perdere anche i prossimi driver ;)
io ho postato solo per dire che c'è anche gente che con questi driver non ha problemi e che mi dispiace per gli utenti che hanno avuto problemi! Non intendevo vantarmi o cosa...red mi dispiace se hai interpretato male, forse non mi ero spiegato bene

redbaron
08-11-2003, 10:14
Originariamente inviato da nanu10
io ho postato solo per dire che c'è anche gente che con questi driver non ha problemi e che mi dispiace per gli utenti che hanno avuto problemi! Non intendevo vantarmi o cosa...red mi dispiace se hai interpretato male, forse non mi ero spiegato bene

Mi riferivo a tutti coloro che sparano a zero su questi driver e tu non centri proprio.. anzi! ;)

duffyduck
08-11-2003, 10:59
Originariamente inviato da redbaron
Mi riferivo a tutti coloro che sparano a zero su questi driver e tu non centri proprio.. anzi! ;)
ma tu sinceramente hai visto miglioramenti marcati rispetto ai 2.45?
io sul mio sistema manco uno, l'hd mi va esattamente come con i driver ide di xp, e in più ho perso punti in tutti i bench (pcmark2002, sandra, 3dmark2001/2003), senza contare i problemi avuti con l'audio e alcohol ora risolti.

Castellese
08-11-2003, 11:22
A me hanno dato un problema molto seccante: hanno impostato sul secondary master (lettore DVD) il PIO Mode e non c'è verso di schiodarlo!
Sul secondary slave (masterizzatore CD) va tranquillo in Ultra ATA33 e anche l'hard disk sul primary solo soletto va a in ATA133. Qualcuno ha idea di come convincerlo a impostarsi in in ATA33?
Il Nero masterizza ma si vede che entra in funzione il burn proof costantemente. HELP! :muro:

redbaron
08-11-2003, 11:30
Originariamente inviato da duffyduck
ma tu sinceramente hai visto miglioramenti marcati rispetto ai 2.45?
io sul mio sistema manco uno, l'hd mi va esattamente come con i driver ide di xp, e in più ho perso punti in tutti i bench (pcmark2002, sandra, 3dmark2001/2003), senza contare i problemi avuti con l'audio e alcohol ora risolti.

Non ho visto grandissimi miglioramanti, sembra che pero' la cpu sia meno impegnata. Spero che questa sia una release base da cui partire per migliorare le prestazioni. Fino ad ora non esistevano driver ide nvidia. Pero', ribadisco , funzionano e non ho piu' i rallentamenti che avevo nelle masterizzazioni dvd e nei trasferimenti di grossi file.

ciocia
08-11-2003, 11:56
Originariamente inviato da felixmarra
E DAGLIEEEEEEEEEE
:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:



Perche' te la sei presa tanto?:confused: :D
Comunque, se hai visto la seconda parte del mio messaggio, io chiedevo info su come funzionava l'aggiornamento di XP non originale....
Non voglio fare il coraggioso o il me la tiro perche sul mio va:p
Ho solo detto che li ho installati sul mio pc senza sp1 e che funzionano lo stesso ( poi se sono stato fortunato ed ho rischiato di brutto, questo non lo sapro' mai... )

Lo so bene che il SP1 e' utile, ma non e' facilissimo da installare se si ha winXP non originale ( e ipotizzo che almeno 1/3 degli utenti siano nella mia condizione;) )
Comunque in pvt mi hanno dato delle dritte, adesso provero' a muovermi e cercare di installarlo pure io

nocchiero
08-11-2003, 12:07
Io ho inserito gli ultimi drivers audio della realtek.
oltre ad andare meglio (almeno per me) mi ha abbassato la temperatura della CPU di circa 4 gradi.

xorosho
08-11-2003, 12:37
Io ho una 7N400 Pro2...

Chipset audio realtek...ma ho installato gli nFOrce che in automatico mi ha installato i driver audio...

MA FUNGE TUTTO LO STESSO...

Perchè?

Non dovrebbe darmi un sacco di problemi (ormai resta così...però :confused: )

duffyduck
08-11-2003, 15:15
Originariamente inviato da redbaron
Non ho visto grandissimi miglioramanti, sembra che pero' la cpu sia meno impegnata. Spero che questa sia una release base da cui partire per migliorare le prestazioni. Fino ad ora non esistevano driver ide nvidia. Pero', ribadisco , funzionano e non ho piu' i rallentamenti che avevo nelle masterizzazioni dvd e nei trasferimenti di grossi file.
a proposito del minor impegno della cpu, ho notato una cosa.
aprendo il task manager, l'utilizzo della cpu che dovrebbe essere 0% continua ad oscillare tra questo valore e 10% anche se non ci sono programmi aperti o che girano in background.
prima non mi capitava è normale?

redbaron
08-11-2003, 15:28
Originariamente inviato da duffyduck
a proposito del minor impegno della cpu, ho notato una cosa.
aprendo il task manager, l'utilizzo della cpu che dovrebbe essere 0% continua ad oscillare tra questo valore e 10% anche se non ci sono programmi aperti o che girano in background.
prima non mi capitava è normale?

No, non e' normale. Muovi forse il mouse ?

ninja750
08-11-2003, 15:42
Ho installato adesso i 3.13:eek:

Sembrava tutto ok finchè non ho provato a masterizzare con nero.. niente da fare:muro: :muro: :muro: :muro:

Tutti i cd che provo a fare si inchiodano verso il 25-30%:confused:

Adesso li ho disinstallati e ovviamente rifunziona tutto:rolleyes:

Nessuno con un problema simile? Qualcuno aveva scritto di clone non di nero...:muro:

VegetaSSJ5
08-11-2003, 16:54
Originariamente inviato da ninja750
Ho installato adesso i 3.13:eek:

Sembrava tutto ok finchè non ho provato a masterizzare con nero.. niente da fare:muro: :muro: :muro: :muro:

Tutti i cd che provo a fare si inchiodano verso il 25-30%:confused:

Adesso li ho disinstallati e ovviamente rifunziona tutto:rolleyes:

Nessuno con un problema simile? Qualcuno aveva scritto di clone non di nero...:muro:
a me nero non da alcun problema... :confused:

AB_Daryl
08-11-2003, 17:08
Raga come leggete nella sign ho un'abit nf7-s ed uso come scheda audio il sound storm nvidia. Ho installato i 3.13, ma per quanto riguarda l'audio ho letto che alcuni di voi hanno messo gli ultimi driver realtek. Posso farlo pure io? Se si gentilmente mi date un link da dove scaricarli? Grazie e ciao :)

felixmarra
08-11-2003, 17:08
Originariamente inviato da VegetaSSJ5
a me nero non da alcun problema... :confused:

idem... al massimo erano gli altri, ma sbattendoci l'aspi driver di nero tutto torna a funzionare :)

AB_Daryl
08-11-2003, 17:33
Per quanto riguarda dvd e cd-rw mi mette il primo come ata 33 mentre il secondo come pio mode 4. Fa la stessa cosa sia se metto il cd-rw come secondary master o slave. E' giusto così o devo fare qualcosa?

felixmarra
08-11-2003, 17:36
Originariamente inviato da AB_Daryl
Per quanto riguarda dvd e cd-rw mi mette il primo come ata 33 mentre il secondo come pio mode 4. Fa la stessa cosa sia se metto il cd-rw come secondary master o slave. E' giusto così o devo fare qualcosa?

dipende dal tuo cd-rw... qualcuno è pio mode 4...

lzeppelin
08-11-2003, 17:44
Ragazzi, io ho fatto un mix di drivers alla fine (2.03/2.45/3.13) e mi gusta molto il discorso.
Ho lascito l'IDE dei 3.13 che mi sembra + performate dei drivers generici microsoft.
Unica preoccupazione è il modo violento in cui viene parcheggiata la testina dell'hard disk quando spengo il pc.

AB_Daryl
08-11-2003, 17:57
nero da prob anche a me. Da quando ho messo i 3.13 mi si freeza all'improvviso durante la masterizzazione e mi tocca resettare. Come risolvo questo prob? rimetto i 2.45?

AB_Daryl
08-11-2003, 18:36
Bah, non capisco!!! A volte mi si freeza e a volte no. Lo fa solo con nero, mentre con clone cd tutto apposto. Pensavo fosse colpa di qualche conflitto con i daemon tools, ma non c'entrano nulla. Per il momento lascio i 3.13, ma se qualcuno mi potrebbe chiarire la situazione gliene sarei grato.:)

ninja750
08-11-2003, 20:06
Originariamente inviato da AB_Daryl
nero da prob anche a me. Da quando ho messo i 3.13 mi si freeza all'improvviso durante la masterizzazione e mi tocca resettare. Come risolvo questo prob? rimetto i 2.45?

Stesso problema che da anche a me:muro:

Stavo pensando di aggiornare il bios e riprovare con questi driver ma non conosco il modello esatto:(

duffyduck
08-11-2003, 22:50
Originariamente inviato da redbaron
No, non e' normale. Muovi forse il mouse ?
no, non tocco nulla e nulla è in esecuzione.
hai idee?

thx

AB_Daryl
08-11-2003, 23:40
altro prob dei 3.13: dopo che gioco a Raven shield in multy sparisce parte dell'audio ( per la precisione non si sentono + le voci di sottofondo che dicono quando finisce un round o quando lanciano una frag). Con Call of duty non mi hanno dato prob, non so se lo fanno con altri giochi. Qualcuno sa dirmi qualcosa in merito?

AB_Daryl
08-11-2003, 23:42
dimenticavo: se vado in alt tab con rash in esecuzione quando mi dà questo prob con l'audio non si sentono nemmeno gli effetti di windows( quando apri un cartella, clikki su un link, ecc...):muro:

redbaron
09-11-2003, 00:40
Originariamente inviato da duffyduck
no, non tocco nulla e nulla è in esecuzione.
hai idee?

thx

Non mi viene in mente nulla.

VegetaSSJ5
09-11-2003, 10:00
allora ho notato un bug di questi drivers (audio). ogni volta che avvio il pc il volume è sempre messo a massimo anche se a controllo volume è messo a minimo. se poi vado a controllo volume (dove ricordo il volume risulta a minimo ma in realtà si sente a massimo) e tocco qualcosa il volume va normalmente a minimo.

Fuzzo
09-11-2003, 10:16
Se hai la versione liscia della A7N8X, meglio i Realtek ;)

AB_Daryl
09-11-2003, 12:43
ho rimesso i 2.45 e magicamente i prob sono spariti e il mio sistema è anche + perfomante. Per quanto mi riguarda devo dire che i 3.13 presentano troppi problemi e quindi spero in una nuova release a breve.:)

zana75
09-11-2003, 13:01
anch'io ho appena rimesso i 2.45.Anche se ero riuscito a far funzionare clony e alcohol 120% alla fine però copiavano male.
Cmq vorrei sapere cosa fanno quelli dell'nvidia,ci mettono 6 mesi per tirar fuori dei driver e poi non vanno neanche bene...che cosa si fumano???

Fuzzo
09-11-2003, 13:16
Originariamente inviato da AB_Daryl
{cut} quindi spero in una nuova release a breve.:)
Da nVidia? :rotfl:

maforast
09-11-2003, 14:16
Ragazzi sentite è normale ke dopo aver installato i 3.13 utilizzando prima l'applicazione Nforce reset, adesso in sistema --> Controller IDE Ata/atapi mi compare solamente NVIDIA nfoRCE 2(TM) SPP/IGP ATA Controller ??

cioè non mi compaiono + ide primario e ide secondario

a dimenticavo io ho un Hd SAta con controller silicon image

nanu10
09-11-2003, 14:51
Originariamente inviato da maforast
Ragazzi sentite è normale ke dopo aver installato i 3.13 utilizzando prima l'applicazione Nforce reset, adesso in sistema --> Controller IDE Ata/atapi mi compare solamente NVIDIA nfoRCE 2(TM) SPP/IGP ATA Controller ??

cioè non mi compaiono + ide primario e ide secondario

a dimenticavo io ho un Hd SAta con controller silicon image
è normale vai tranquillo

LoO
09-11-2003, 19:46
Dopo aver formattato(gia' dovevo farlo), installo i 3.13 e al riavvio windows xp, nn parte, rimanendo in eterno sulla barra di caricamento colorata....

Qualche geniaccio mi saprebbe dire da cosa potrebbe dipendere??

Grazie.....:D

lorenzo999
09-11-2003, 21:39
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=557001



:cry:

bronco113
10-11-2003, 10:02
Ma alla fine... merita mettere anche solo i driver IDE dei 3.13 oppure no?! :(

Me lo consigliate (ABIT NF7-S rev 2.0)?


GRAZIE a tutti.... :)

bronco113
10-11-2003, 10:02
Scusate, doppio post...

alemhz
10-11-2003, 13:35
mi dite xche a me nn masterizza proprio??? nn incomincia nemmeno a scrivere e si pianta, se provo x esempio a cancellare un disco riscrivibile mi dice dopo 1 minuto circa che c'è stato un errore
ho provato a rimettere i 2.45 e tutto è andato a posto, ho rimesso i 3.13 e nn masterizza
ho visto che alcune persone nn avuto nessun problema, ma da cosa dipende??

dani&l
10-11-2003, 15:09
Originariamente inviato da alemhz
mi dite xche a me nn masterizza proprio??? nn incomincia nemmeno a scrivere e si pianta, se provo x esempio a cancellare un disco riscrivibile mi dice dopo 1 minuto circa che c'è stato un errore
ho provato a rimettere i 2.45 e tutto è andato a posto, ho rimesso i 3.13 e nn masterizza
ho visto che alcune persone nn avuto nessun problema, ma da cosa dipende??

:ciapet:



Hai provato a non installare i driver IDE SW... ?

alemhz
10-11-2003, 19:47
Originariamente inviato da dani&l
:ciapet:



Hai provato a non installare i driver IDE SW... ?
eh si grazie :D :rolleyes:
solo che ho sentito che alcuni nn hanno nessun problema, volevo sapere da cosa può dipendere

Castellese
10-11-2003, 21:00
io penso che dipenda proprio dall'errata configurazione PIO Mode/ ULTRA ATA

Si riuscisse almeno a "convincerli" a impostarli correttamente...

B|a{S}tO
10-11-2003, 21:28
Originariamente inviato da leadergl
Li ho scaricati ed installati intorno alle 10 di stamattina...........sto usando il PC normalmente, non ho fatto nessun test "particolare" e tutto funge bene.......non noto corruzzioni dei dati e cavolate varie.....è tutto ok!

"L'UNICA" cosa che non mi garba è che con i drivers che avevo prima la sezione audio mi abilitava tutte e 4 le casse, mentre adesso mi fungono si tutte e 4, ma non con tutto....ad esempio con WinAmp si sente solo dalle due di avanti mentre quelle dietro sono mute!!!!!!! Ma con Windows Media Player funzionano (sempre con la stessa canzone sia winamp che wmp) tutte e quattro le casse!!!!

Com'è sta storia???

Prima possedevo una SbLIVE Value....credete sia meglio l'audio dell'Nforce2 della mia Asus A7N8X deluxe o la mia vecchia Creative??
hoa nkio lo stesso tuo problema.......sei riuscito a risolvere???
ciauz

felixmarra
10-11-2003, 21:33
a me adesso va dappertutto

B|a{S}tO
10-11-2003, 21:40
Originariamente inviato da B|a{S}tO
hoa nkio lo stesso tuo problema.......sei riuscito a risolvere???
ciauz

Risolto grazie ai vostri consigli, ho eltto il post!!!
ke bello!!!!!!!!

mi funziona anke il glorioso Plextor 16x10x40x,con i vekki driver nforce non rikonosceva i riscrivibili!!!!

sasso
10-11-2003, 21:41
Per quelli che hanno problemi audio con winamp:
per sentire da tutte le casse si deve abilitare nelle opzioni audio del programma il direct sound..così funzia!

felixmarra
10-11-2003, 22:57
Originariamente inviato da sasso
Per quelli che hanno problemi audio con winamp:
per sentire da tutte le casse si deve abilitare nelle opzioni audio del programma il direct sound..così funzia!

e l'accelerazione hardware :)

bronco113
10-11-2003, 23:04
Ragazzi.. ho appena scaricato i 3.13.... ho fatto 'na cazz@t@ vero?!

Come mi devo comportare? devo scaricare i 3.14? dove li posso trovare? e ci sono precauzioni particolari da seguire?

GRAZIE :)

Luca

alemhz
11-11-2003, 01:50
Originariamente inviato da B|a{S}tO
Risolto grazie ai vostri consigli, ho eltto il post!!!
ke bello!!!!!!!!

mi funziona anke il glorioso Plextor 16x10x40x,con i vekki driver nforce non rikonosceva i riscrivibili!!!!
cioè prima cosa ti faceva?? come hai risolto??

B|a{S}tO
11-11-2003, 07:45
Originariamente inviato da alemhz
cioè prima cosa ti faceva?? come hai risolto??

i riscrivibili non me li rikonosceva, diceva disco nn leggibile/scrivibile!!!
e poi rikonosceva la max scrittura non come 16x ma 48x!!!

dani&l
11-11-2003, 09:19
Originariamente inviato da alemhz
eh si grazie :D :rolleyes:
solo che ho sentito che alcuni nn hanno nessun problema, volevo sapere da cosa può dipendere

Da quello che ho letto penso che il problema sia a livello di incompatibilità a livello HW con alcuni lettori / masterizzatori...

La prova la potete lasciando collegato solo l'hard disk e provando a installare i driver. Poi ho trovato gente che per installare i 3.13 IDE nuovi ha dovuto scollegare la porta midi (?)...

Fate vobis, io x adesso mi sono rotto di fare test x cercare di installare questi benedetti IDE, dopo aver perso 2 giorni (dico 2 giorni!) a rimettere a posto tutto e aver installato i 3.13 (senza ide) , mi tengo il pc così (visto che funziona) e alla prox...

alemhz
11-11-2003, 12:53
Originariamente inviato da B|a{S}tO
i riscrivibili non me li rikonosceva, diceva disco nn leggibile/scrivibile!!!
e poi rikonosceva la max scrittura non come 16x ma 48x!!!
come hai risolto??

lorenzo999
11-11-2003, 13:02
quali sarebbero i problemi ide?
io li ho installati e a parte il modem chesi disconnette di continuo :( il resto funzia...

alemhz
11-11-2003, 13:02
Originariamente inviato da lorenzo999
quali sarebbero i problemi ide?
io li ho installati e a parte il modem chesi disconnette di continuo :( il resto funzia...
hai provato a masterizzare?

trecca
11-11-2003, 19:40
a me è successa una cosa stranissima: ho scaricato i 3.13 a scuola dal sito nvidia (a casa ho solo il 56k)

Li porto a casa e mi dice che il file è corrotto.

La volta dopo li riscarico e li metto sempre sulla mia memoria usb formattata per sicurezza.

Ritrono a casa oggi e puff! danneggiati!
cazz ma è impossibile! 2 volte di seguito!
dovrò aspettare di trovarli in qualche rivista!

felixmarra
11-11-2003, 19:50
oppure ti vendi la memoria usb e con quei soldi ti ci paghi la bolletta per scaricarli :sofico: :sofico: :D

ma un programma per il resume, no? Pare male? ;)

trecca
11-11-2003, 19:58
certo flashget!

ma dato che ho problemi col 56k al momento si connette solo a 24000 bps!!! :eek: :eek: :eek: :eek:

e forse sti problemi sono dati dall'usb (e il modem è usb) :cry:

(ah riguardo all'ordine da noiseblocker e modding-discount posso ancora aggiungermi? se prendo qualche neon e laser led quant odovrei pagare di spese di spedizione?)

felixmarra
11-11-2003, 20:04
se ordiniamo dal tipo di modding-discount non so se ci sono i led e neon, ma non ci sono spese di spedizione, paghi solo quelle da me a te. Se prendiamo da noiseblocker i led e neon ci sono, ma non so ancora quanto ci viene di spedizione... sto aspettando i due preventivi...

trecca
11-11-2003, 20:13
leggi sul topic dell'ordinazione sennò quì andiamo ot

inoltre svuota i pvt!

TNR Staff
12-11-2003, 18:46
Tornando OT,personalmente reputo pessimi sti driver :mad:

Inizialmente il disco è + veloce,ma dopo 1 giorno che il pc è acceso mi sembra di lavorare su un floppy :rolleyes:

Nemmeno l'audio è soddisfacente,salta che è un (dis)piacere...

Un disastro,l'unica nota positiva è che a natale passo al Raptor Sata,con buona pace di Nvidia e dei suoi driver ide. :muro:

lorenzo999
12-11-2003, 19:45
io ho i 3.13 e fin'ora no problem.
mi avevano detto di provare a masterizzare....oggi ho fatto un cd-rw con il programma interno di winxp ed è andato tutto a posto. che dite posso fare con sicurezza dvd e cd senza rischio di bruciarli? :confused:

jok
13-11-2003, 10:16
Vai tranquillo, io con i 3.13 ho già masterizzato una ventina tra CD e DVD con Nero, DVDDecrypter, Fireburner, Alcohol e CloneCD :D
Però io non utilizzo l'ASPI layer (a parte Nero che ha il suo...)


Ciao,
Jok

lorenzo999
13-11-2003, 13:57
che nero serve per masterizzare dvd?
io ho il 6.0.0.9 e nn mi pare supporti dvd.

redbaron
13-11-2003, 14:10
Originariamente inviato da lorenzo999
che nero serve per masterizzare dvd?
io ho il 6.0.0.9 e nn mi pare supporti dvd.

Nero supporta i dvd writer da quando e' uscito il primissimo dvd writer , dalla 5.x.x.x
Il tuo problema e' un altro, ti riconosce il master dvd ?

lorenzo999
13-11-2003, 14:18
non credo lo riconosca... è un toshiba 2x


che devo fare?

redbaron
13-11-2003, 14:28
Originariamente inviato da lorenzo999
non credo lo riconosca... è un toshiba 2x


che devo fare?


Non saprei. Nero e' l'unico programma che non dava problemi con i nuovi driver nforce 3.13. Prova a reinstallarlo da zero, dopo averlo disinstallato.

lorenzo999
13-11-2003, 14:28
ah forse ho risolto... bastava selezionare dvd all'inizio appena aperto nero...;)

redbaron
13-11-2003, 14:31
Non sapevo se aprire un nuovo thread oppure no.

A questo indirizzo ->http://tw.giga-byte.com/Download/Download.asp?DownloadPath=/MotherBoard/FileList/Driver/driver_chipset_nvidia_k8_xp.exe potete trovare i driver AGP (gart) e SMBUS piu' recenti, e piu' performanti, di quelli contenuti nei 3.13.
Gli IDE sono piu' vecchi e cosi' anche i NIC.
E' consigliata una installazione manuale dei soli driver + aggiornati (AGP e SMBUS).
Spero vi possano essere utili ;)

lazzaro4000
13-11-2003, 14:51
E via ... altro giro altra corsa ...

lorenzo999
13-11-2003, 15:11
provando a fare un dvd mi viene un errore e ho salvato il log.

potete leggerlo e darmi una mano?

redbaron
13-11-2003, 15:17
Prova a fare un update all'ultima versione 6.0.0.23 o la 6.0.0.19.
La versione che hai tu aveva MOLTI problemi!

redbaron
13-11-2003, 15:18
Originariamente inviato da lazzaro4000
E via ... altro giro altra corsa ...

Inserite il gettone, si parte! :D

dario79
13-11-2003, 15:25
idem ame col masterizzatore sony...hai percaso il pinnacle ic8??

lorenzo999
13-11-2003, 15:27
Originariamente inviato da redbaron
Prova a fare un update all'ultima versione 6.0.0.23 o la 6.0.0.19.
La versione che hai tu aveva MOLTI problemi!


dove posso scaricare l'update?

lorenzo999
13-11-2003, 15:44
no ho pinnacle pc tv perchè?

redbaron
13-11-2003, 15:49
Originariamente inviato da lorenzo999
dove posso scaricare l'update?

http://www.ahead.de

lorenzo999
13-11-2003, 15:56
lì trovo update grandi 20 e passa mega!!!

mi serve solo la patchetta a me! ho un 56k!

redbaron
13-11-2003, 15:58
Originariamente inviato da lorenzo999
lì trovo update grandi 20 e passa mega!!!

mi serve solo la patchetta a me! ho un 56k!

Hai ragione pero' e' cosi'. :O

Qnick
13-11-2003, 18:04
Finalmente lo scorso weekend sono riuscito a provare un po' meglio questi driver, che erano rimasti nel cassetto dopo esser stati scaricati già il giorno stesso della loro release :cool: .

Ho fatto logicamente un confronto con i precedenti 2.45, relativamente alla gestione disco.Prima utilizzavo i drivers standard di Windows XP.

Configurazione:

XP1700+@2000 MHz (200*10)
Abit NF7-S rev. 2.0 (bios 17)
512MB PC3200 Adata
S.O. Windows XP + SP1 + patches varie

Channel #1 master: Maxtor DMP 9 80GB 2MB cache
Channel #1 slave: Maxtor D740X 40GB 2MB cache

Channel #2 master: LG 48x24x48x CDRW
Channel #2 slave: LG 16x48x DVD-ROM

Prima dei test ho deframmentato la partizione di sistema nonchè le altre partizioni aggiuntive, e disabilitato antivirus ed altri programmi che giravano in background; i test sono stati ripetuti tutti due volte per verificare la correttezza dei rilevamenti :).

Premessa a livello generale: dopo alcuni giorni di utilizzo, i drivers non hanno creato alcun problema al mio sistema...ho provato alcuni giochi (Raven Shield, UT2003, GP4, Colin McRae 3, Commandos 3), ho rippato un dvd, masterizzato qualche cd e navigato per ore.Non ho rilevato alcuna anomalia, instabilità o freeze del PC.Anche dal punto di vista dell'audio non ho rilevato preblemi, nè mi sembra aumentata la qualità...andavano benone anche i precedenti.

Ora riporto i tempi che ho misurato nello spostamento da una partizione (leggi disco) all'altra, all'avvio del pc ed inoltre alcuni bench sintetici di riferimento.

2.45 - Driver IDE standard di XP


Avvio del PC (sino alla schermata di logon): 32"


Copia di un file .avi di 718MB (Il grande Lebowsky :cool: :D )

Dall'unità C: (NTFS, sistema, HD1) ad H: (FAT32, dati, HD2) 24"
Dall'unità H: (FAT32, dati, HD2) a C: (NTFS, sistema, HD1) 39"

Dall'unità C: (NTFS, sistema, HD1) ad E: (NTFS, dati, HD1) 1'11"

Copia di un file .rar di 263MB

Da dvd a C: (NTFS, sistema, HD1) 1'05"
Da dvd a H: (FAT32, dati, HD2) 52"

Da cd a C: (NTFS, sistema, HD1) 1'15"
Da cd a H: (FAT32, dati, HD2) 1'15"



3.13 - Driver IDE nVidia


Avvio del PC (sino alla schermata di logon): 28"


Copia di un file .avi di 718MB

Dall'unità C: (NTFS, sistema, HD1) ad H: (FAT32, dati, HD2) 24"
Dall'unità H: (FAT32, dati, HD2) a C: (NTFS, sistema, HD1) 39"

Dall'unità C: (NTFS, sistema, HD1) ad E: (NTFS, dati, HD1) 1'11"

Copia di un file .rar di 263MB

Da dvd a C: (NTFS, sistema, HD1) 1'05"
Da dvd a H: (FAT32, dati, HD2) 45"

Da cd a C: (NTFS, sistema, HD1) 1'15"
Da cd a H: (FAT32, dati, HD2) 53"


Nota: come già specificato, l'unità C: è la partizione di sistema (NTFS) che risiede nell'hard disk 1, insieme alla partizione "dati" E: (NTFS).La partizione H: (FAT32) risiede invece sul disco 2.


Commento: da quanto si osserva, rimangono pressochè invariati i tempi della copia di un file di grosse dimensioni.Stranamente, migliorano sensibilmente solo i tempi per la copia di un file da periferica ottica verso partizione non di sistema (fat32) :rolleyes: :confused:

Migliorato invece il tempo di caricamento del S.O. di alcuni secondi.


Sisoft Sandra 2003: con entrambi i set di driver si ottiene lo stesso punteggio (circa 30000pts), sebbene sandra non sia il massimo per determinare le prestazioni disco :D

PCMark2002 e HDTach li potete osservare ai link seguenti:

Link test 2.45 (http://qnick.altervista.org/nvidia_drv/245.JPG)

Link test 3.13 (http://qnick.altervista.org/nvidia_drv/313.JPG)

Hdtach fa segnare prestazioni analoghe, al di là del tempo di accesso casuale che varia di poco, mentre pcmark2002 fa segnare un netto boost di prestazioni a favore dei driver 3.13 (1265 pts contro 889 pts) :)

Se non altro un risultato incoraggiante, dopo le "deludenti" prove di copia/trasferimento dei files.

Una cosa è certa: nVidia sta migliorando il proprio lavoro, ma è solo all'inizio :sperem:


P.S.:Non mi piace assolutamente il rumore che fanno gli HD quando si spegne il sistema, all'atto di parcheggiare le testine...il botto è veramente impressionante (come è già stato fatto notare)! Spero vivamente che questo non crei danno ai dischi stessi :rolleyes: :mad:

Saluti


Qnick

lzeppelin
14-11-2003, 10:18
stessa proccupazione!
non vorrei che a lungo andare succedesse il peggio!

alienzero
14-11-2003, 12:23
con questi nForce 3 nuovi non mi vede il plextor 24/32
invece con la release prima nessun problema

qualcuno con lo stesso problema??

Gannjunior
14-11-2003, 23:15
ragazzi,sono un pò perplesso.il miglioramento d prestazioni c'è.Ma ogni volta ke riavvio il pc,sento kiaramente ke i dischi vengono spenti....:confused: nn mi piace sta storia...

redbaron
14-11-2003, 23:21
Originariamente inviato da Gannjunior
ragazzi,sono un pò perplesso.il miglioramento d prestazioni c'è.Ma ogni volta ke riavvio il pc,sento kiaramente ke i dischi vengono spenti....:confused: nn mi piace sta storia...

Questo era un problema con vecchi driver, probabilmente non si sono installati bene quelli nuovi.

Gannjunior
14-11-2003, 23:43
Originariamente inviato da redbaron
Questo era un problema con vecchi driver, probabilmente non si sono installati bene quelli nuovi.
si,è venuto in mente anke a me....solo ke ho fatto proprio oggi un formattone....

redbaron
14-11-2003, 23:53
Originariamente inviato da Gannjunior
si,è venuto in mente anke a me....solo ke ho fatto proprio oggi un formattone....

Non so che dirti, non ho sentito nessuno su nessun forum, a cui si spengono gli hd durante i riavii coi nuovi driver. :(

H-ZiCO
15-11-2003, 18:45
A me si spegne clamorosamente l'HD quando spengo il PC..L'hd in questione è un maxtor SATA da 80gb e i driver nforce 3.13..con i 2.45 ( cioè quelli ide in box) non c'era questo problema che mi sta allarmando ogni volta un po in +...

felixmarra
15-11-2003, 19:25
Originariamente inviato da H-ZiCO
A me si spegne clamorosamente l'HD quando spengo il PC..L'hd in questione è un maxtor SATA da 80gb e i driver nforce 3.13..con i 2.45 ( cioè quelli ide in box) non c'era questo problema che mi sta allarmando ogni volta un po in +...

mah... ma se sono driver eide come si può spegnere un disco sata???

Genocide85
16-11-2003, 02:15
sti 3.14 sono eccezionali!!

John Doe
16-11-2003, 06:44
Originariamente inviato da Genocide85
sti 3.14 sono eccezionali!!

ma dove gli hai trovati i 3.14 ???

Castellese
16-11-2003, 09:23
Originariamente inviato da John Doe
ma dove gli hai trovati i 3.14 ???

Secondo me è un errore di stampa che ci portiamo da un pezzo... :muro:

lorenzo999
16-11-2003, 11:44
Originariamente inviato da Castellese
Secondo me è un errore di stampa che ci portiamo da un pezzo... :muro:



infatti si! :muro:

Genocide85
16-11-2003, 11:46
è vero possibile,cmq sia io parlo dei 3.13 international;)
ciauz!

ANTHRAX
16-11-2003, 18:16
3.13 e A7N8X liscia con uso intensivo del disco mi compare la famigerata schermata blu.
Ho rimesso i driver IDE originali di XP e tutto OK, ovviamente prima avevo fatto un bel format per non avere dubbi sulla causa del problema....okkio quindi:)

H-ZiCO
16-11-2003, 18:41
Originariamente inviato da felixmarra
mah... ma se sono driver eide come si può spegnere un disco sata???

E che ne so amico caro!!fatto sta che ogni volta che lo spengo si sente un tonfo dell'hdd..la prima volta mi era preso un colpo...E potrebbe essere anche solo una mia paranoia,ma con i 2.45 ciò nn accadeva..Mentre ad ogni riavvio la situation è nella media
Ora ho i 3.13 sul mio system,perkè vanno bene(eccetto i driver audio,ho rimesso i vecchi,i 2.45)...

felixmarra
16-11-2003, 22:47
H-ZiCO anche io ho un disco sata e al riavvio non fa nessun tonfo, sta acceso come prima. Provato su due macchine diverse... da quella da cui scrivo ho fatto la prova pochi secondi fa prima di risponderti...
Anche per l'audio non ho nessun tipo di problema (a parte la corretta configurazione in parte dei software che non mi vedevano le casse posteriori).

Gokus
17-11-2003, 01:23
raga io ho dovuto disinstallare i driver ide....x'?


mah....semplicemente quando andavo a trasferire dati da una periferica (dvd-rom o master) o dal raptor....verso il dx740 uscivano continui errori d trasferimento d file......addirittura scaricando mp3 nell'hd ide stessi errori.............:mad: ....ho cambiato hd provando un plus 9..stessa cosa...errori nel trasferimento sia verso che da hd ide......sob:muro: :confused:


e così mi hanno rovinato 2 mpg da 70 e 86 Mb:ncomment: :nera:

H-ZiCO
17-11-2003, 16:02
Originariamente inviato da felixmarra
H-ZiCO anche io ho un disco sata e al riavvio non fa nessun tonfo, sta acceso come prima. Provato su due macchine diverse... da quella da cui scrivo ho fatto la prova pochi secondi fa prima di risponderti...
Anche per l'audio non ho nessun tipo di problema (a parte la corretta configurazione in parte dei software che non mi vedevano le casse posteriori).
Non al riavvio,ma quando spengo il PC..si sente forte..ho anche io un'altro disco SATA (vedi sign) e anche con quello c'è lo stesso problema...poi oggi è capitato una cosa che nn so se alla fine ci azzecca molto con i driver in questione:all'improvviso è apparsa la schermata blu malefica dandomi un errore nel file win32k.dll..
e per l'audio nn si riesce in nessum modo nel mio system di abilitare le casse posteriore con i driver 3.13..capito?

baila
17-11-2003, 20:11
Originariamente inviato da Gokus
raga io ho dovuto disinstallare i driver ide....x'?


mah....semplicemente quando andavo a trasferire dati da una periferica (dvd-rom o master) o dal raptor....verso il dx740 uscivano continui errori d trasferimento d file......addirittura scaricando mp3 nell'hd ide stessi errori.............:mad: ....ho cambiato hd provando un plus 9..stessa cosa...errori nel trasferimento sia verso che da hd ide......sob:muro: :confused:


e così mi hanno rovinato 2 mpg da 70 e 86 Mb:ncomment: :nera:

Azz,che sfiga!!Anch'io gli ho disinstallati dopo un paio di giorni!!! :eek:
Nvidia nvidia,che ci combini! :muro:

ANTHRAX
17-11-2003, 22:00
IRQ_LESS _OR_EQUAL_ da quando ho installato sti c@zzi di driver anche rimettendo gli originali ide microsoft.........:muro:

Thunder01
18-11-2003, 07:05
Originariamente inviato da ANTHRAX
IRQ_LESS _OR_EQUAL_ da quando ho installato sti c@zzi di driver anche rimettendo gli originali ide microsoft.........:muro:


brutto brutto questo errore... :(

a me lo dava aquando avevo le RAM con i timings tirati...

vedo che vanno sempre meglio questi driver......io resto sui 2.45...:rolleyes:

non saprei come aiutarti se non provare ad alzare i timings delle RAM...

Sparpa
18-11-2003, 09:46
ciao a tutti, a me succede un problema strano...installando anche dopo format questi nuovi 3.13 dopo qualche riavvio il sistema mi si ferma al logo di windows, senza più muoversi...solo in modalità provvisoria riesco ad avviarlo.
La mobo è quella in sign...

ma davvero esistono tutti questi problemi? è davvero necessario installare prima l'SP1? boh...

ANTHRAX
18-11-2003, 14:29
Niente, neanche alzando i timing delle ram.......probabilmente reinstallerò il 2000 che almeno questi problemi non li dava ed eviterò come la peste i 3.13 nVidia.

bye

Caio81
18-11-2003, 15:01
Ciao a tutti,
ho provato ad installare ieri i driver 3.13 sul mio sistema con Abit Nf7-s e barton 2600, ed ho notato che all'avvio del sistema ho subito un rallentamento impressionante subito dopo il caricamento del logo di win, del tipo che ci impiega un minuto buono a caricare la schermata di login, ed altrettanto tempo per caricare le impostazioni del mio profilo.
Visto che prima era molto più veloce(con i driver originali della Abit), mi conviene reinstallare i vecchi o lasciare questi?
Avete notato anche voi rallentamenti di questo tipo?
Suggerimenti per sconfiggerli?

felixmarra
18-11-2003, 15:05
io torno a dire che sul mio sistema non danno nessun tipo di problema. Manco su quello di mio fratello (stessa mobo, due nf7-s con dischi sata).

Il mio pc non è mai andato in crash e manco quello che sto usando adesso, anzi va molto più veloce. Sostituendo il bios 18 con il 19 e mettendo i nuovi driver sono anche riuscito ad arrivare stabile ad overclock superiori a quelli precedenti...

Mi spiace per chi ha problemi :(

Muflus
18-11-2003, 15:10
Originariamente inviato da Sparpa
... è davvero necessario installare prima l'SP1? boh...
Se ti danno problemi mettilo...

manuelfx
18-11-2003, 15:23
Originariamente inviato da redbaron
A me le vede.versione 146 build 711


io ho 147 e nn le vede neanke....

felixmarra
18-11-2003, 15:24
Originariamente inviato da manuelfx
io ho 147 e nn le vede neanke....

usa gli aspi di nero... risolvi subito... leggi qualche pagina indietro come ho fatto, non mi far riscrivere tutto :)

manuelfx
18-11-2003, 15:25
eehehh ok :)
scusa ma avevo letto fino a quel post e ke nn ce la facevo + :°)

manuelfx
18-11-2003, 15:35
scusate risolto tutto :D

buglis
19-11-2003, 13:13
magari l'avete già scritto e non l'ho visto:D
però vanno bene anche per una asus a7n8x deluxe? visto che su una rivista ho letto che l'asus vuole i suoi di driver per la mobo! (che poi son quelli di winxp)
tnx:)

manuelfx
19-11-2003, 13:18
certo ke vanno!installali :)

85kimeruccio
19-11-2003, 14:24
scusate... sul sito nVidia nn trovo i 3.14 .. solo i 3.13 ci sono!

n'do stanno??? please.. help....



:eek:

Thunder01
19-11-2003, 14:28
Originariamente inviato da 85kimeruccio
scusate... sul sito nVidia nn trovo i 3.14 .. solo i 3.13 ci sono!

n'do stanno??? please.. help....



:eek:


semplice errore di scrittura..ci sono solo i 3.13...;)

Sparpa
19-11-2003, 14:30
Originariamente inviato da Muflus
Se ti danno problemi mettilo...
ehm...il problema è che l'ho già messo :D

cmq ho riformattato(ho cambiato disco) e messo i 2.45

perfetti :)

85kimeruccio
19-11-2003, 14:50
Originariamente inviato da Thunder01
semplice errore di scrittura..ci sono solo i 3.13...;)
:what:

Thunder01
19-11-2003, 14:56
Originariamente inviato da 85kimeruccio
:what:

http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=552353&perpage=20&pagenumber=21

leggi a metà pagina...

ciauzz

Geffone
19-11-2003, 15:01
Originariamente inviato da H-ZiCO
...poi oggi è capitato una cosa che nn so se alla fine ci azzecca molto con i driver in questione:all'improvviso è apparsa la schermata blu malefica dandomi un errore nel file win32k.dll..



Anke a me viene fuori la skermata, mi esce 2 volte la settimana inspiegabilmente. Ho NF7 2.0 e i 2.45, i 3.13 nn li ho ancora messi. Se leggi bene durante la skermata blu, dice dello shadowing e cachable...... in pratika io ho disabilitato il VIDEO e SYSTEM BIOS cachable e shadow e nn ho + avuto il problema.....dimmi se così risolvi.

Ciao da Geffo.

H-ZiCO
19-11-2003, 17:21
Originariamente inviato da Geffone
Anke a me viene fuori la skermata, mi esce 2 volte la settimana inspiegabilmente. Ho NF7 2.0 e i 2.45, i 3.13 nn li ho ancora messi. Se leggi bene durante la skermata blu, dice dello shadowing e cachable...... in pratika io ho disabilitato il VIDEO e SYSTEM BIOS cachable e shadow e nn ho + avuto il problema.....dimmi se così risolvi.

Ciao da Geffo.

Le ho disabilitate già dalla prima schermata del bios quando presi la abit...credo che sia forse qualcosa legato ai driver GART e memory controller che ho trovato più aggiornati dei 3.13...e anche a me esce due volte la settimana..strano eh?
cmq grazie del consiglio...verificherò che siano disabilitate..può darsi che in un clear cmos nn le abbia + disabilitate..

MAURIZIO FEDERICI
20-11-2003, 11:09
Originariamente inviato da felixmarra
H-ZiCO anche io ho un disco sata e al riavvio non fa nessun tonfo, sta acceso come prima. Provato su due macchine diverse... da quella da cui scrivo ho fatto la prova pochi secondi fa prima di risponderti...
Anche per l'audio non ho nessun tipo di problema (a parte la corretta configurazione in parte dei software che non mi vedevano le casse posteriori).

Ciao mi è venuto un dubbio.....sto assemblando un nuovo PC con ASUS DELUXE E BARTON 2500 ero indeciso se montare un serial ATA o meno....leggendo i tuoi post mi sembra che hai detto che i 3.14 non danno nessun miglioramento sui serial-ata...e vedo che a te comunque funzionano bene e li hai montati.....cosa mi consigli?

buglis
20-11-2003, 11:14
asus in genere preferisce i suoi driver!:)

felixmarra
20-11-2003, 11:29
Originariamente inviato da MAURIZIO FEDERICI
Ciao mi è venuto un dubbio.....sto assemblando un nuovo PC con ASUS DELUXE E BARTON 2500 ero indeciso se montare un serial ATA o meno....leggendo i tuoi post mi sembra che hai detto che i 3.14 non danno nessun miglioramento sui serial-ata...e vedo che a te comunque funzionano bene e li hai montati.....cosa mi consigli?

Il consiglio è immediatamente di non mettere asus, ma abit... le asus vogliono preferenzialmente i driver che trovi sul loro sito e non i reference di nvidia...

Altro motivo è nell'overclock, se vuoi spingere su un pò il tuo barton dovresti barcamenarti tra i bios huber non ufficiali, ma fatti da terzi... con quelli ufficiali mancano diverse feature.

Il disco sata a me non si spegne mai, su tutti e due i pc con nf7-s e maxtor 120GB sata che ho...

I 3.13 dopo gli iniziali casini (casse posteriori e masterizzatori scomparsi) li ho risolti tutti e mi sembrano molto performanti... Ora non ho nessun tipo di problema, uno dei due pc è acceso dal primo giorno che ho installato i 3.13 (il giorno dopo che sono usciti) e non l'ho più riavviato... nessun crash, niente di niente.

C'è da dire che però io faccio le cose fatte bene (windows, service pack 1, tutti gli upgrade di windows update, dx9, driver 3.13 e per finire omega driver...).

felixmarra
20-11-2003, 11:37
un'ultima cosa... rispetto sempre la polarità dei cavi ata66 e superiori...

Molti utenti non lo fanno per esigenze di spazio. Io una volta quando ho montato un disco Quantum LM da 40GB impostato su Master per errore nel connettore grigio ho avuto tantissimi problemi, il disco sembrava rotto! Un sacco di dati che si corrompevano, schermate blu e via di questo passo... Mi sono accorto della cazzata, ho rimesso sul connettore nero del cavo e tutto ha funzionato a meraviglia...

Credo che x molti il problema possa essere questo, magari con i vecchi 2.45 che non usavano nessun tipo di ottimizzazione non c'era bisogno di ricorrere ai 40 fili per la correzione di errore in più nei nuovi cavi eide e montarli in maniera errata non produceva nessun problema, ora invece potrebbe non essere più così...

Pensateci su... se li hanno fatti colorati e su scritto system, master e slave, un motivo ci sarà...
E aggiungo pure che per gli hard disk è altamenta sconsigliato andare oltre il limite fisico dei cavi ATA che è di 45cm. Quelli più lunghi sfruttano la tolleranza di errore del protocollo, ma andrebbero usati solo x i lettori ottici (anche se qualche volta fanno danno anche lì... un cavo da 90cm non permetteva ad un masterizzatore plextor di fare copie decenti... erano sempre piene di errori!)

Ciao!

Muflus
20-11-2003, 12:45
Credo che felix abbia ragione, io faccio esattamente come lui (installazione fatta per benino con aggiornamenti e cavi messi bene) e i 3.13 mi vanno benissimo... :)

MAURIZIO FEDERICI
20-11-2003, 13:25
UN SENTITO GRAZIE A FELIX E A BUGLIS....
La Asus l'ho già presa perchè l'ho trovata sotto casa a 98€ Ivata e mi è sembrata un affare.....allora vado di serial ata Seagate 120 Gb.....se non ho capito male comunque rispetto ai 2.45 i 3.13 non danno miglioramenti per questo H.D. visto che è sata.
Comunque mi aspetto come minimo di dovere flashare il bios facendo partire il tutto con un vecchio H.D. da 20 Giga....con su un duron 700
Non sono un fanatico dell'overclock....cmq proverò a mandare il Barton a 200*11...la tentazione è troppo forte

buglis
20-11-2003, 13:33
Originariamente inviato da MAURIZIO FEDERICI
UN SENTITO GRAZIE A FELIX E A BUGLIS....
La Asus l'ho già presa perchè l'ho trovata sotto casa a 98€ Ivata e mi è sembrata un affare.....allora vado di serial ata Seagate 120 Gb.....se non ho capito male comunque rispetto ai 2.45 i 3.13 non danno miglioramenti per questo H.D. visto che è sata.
Comunque mi aspetto come minimo di dovere flashare il bios facendo partire il tutto con un vecchio H.D. da 20 Giga....con su un duron 700
Non sono un fanatico dell'overclock....cmq proverò a mandare il Barton a 200*11...la tentazione è troppo forte


è d'obbligo tenerlo a 200X11!!:D
cmq hai capito bene i miglioramenti per i sata non ci sono o a limite sono minimi. questa versione dà miglioramenti per gli hd ide!;)

lorenzo999
20-11-2003, 13:56
no rega io bestemmio :rolleyes:
dov'è la porta giochi! :muro:

non c'è!!!!!!!!

come ce lo attacco il volante della microsozz?????
ho provato con un adattatore usb che miavevano dato con un sidewinder freestyle pro ma nn va perchè lo riconosce come sidewinder 3d pro. invece se uso un altro adattatore sotto periferiche di gioco c'è USB ADAPTOR. ma se faccio proprietà e premo i tasti non li vede.

che posso fare?

felixmarra
20-11-2003, 15:26
Originariamente inviato da lorenzo999
no rega io bestemmio :rolleyes:
dov'è la porta giochi! :muro:

non c'è!!!!!!!!

come ce lo attacco il volante della microsozz?????
ho provato con un adattatore usb che miavevano dato con un sidewinder freestyle pro ma nn va perchè lo riconosce come sidewinder 3d pro. invece se uso un altro adattatore sotto periferiche di gioco c'è USB ADAPTOR. ma se faccio proprietà e premo i tasti non li vede.

che posso fare?

Ti attacchi... non c'è la porta giochi... e con gli adattatori non funziona bene...

alexgti
20-11-2003, 16:11
x maurizio: i 3.13 con il sata non c'entrano una mazza! sono due cose opposte!
il sata è gestito dal controller sil3112 e quello vuole i suoi driver!
ti semplifico la procedura che ho fatto io che a me è andata benisimo con l'a7n8x deluxe:
- flash il bios dell'asus con la versione 1007 che aggiorna il firmware del sata che corregge parecchi problemi
- ti scarichi gli ultimi drivers per il controller sata a questo indirizzo che sono gli ultimi esistenti e con questi ci fai pure il disco per windows xp da inserire nell'installazione
tp://ftp.asuscom.de/pub/ASUSCOM/TREIBER/CONTROLLER/IDE/SILICON_IMAGE/silicon_v10040.zip
- installi winzoz xp e sp1
- metti i driver nvidia 3.13
- fatti tutti gli aggiornamenti di windows update

e poi godi come un pazzo :)

x tutti: i 3.13 vanno BENISSIMO con l'a7n8x deluxe :)

ciauz

mickhazz
20-11-2003, 17:15
Originariamente inviato da alexgti

x tutti: i 3.13 vanno BENISSIMO con l'a7n8x deluxe :)



forse a te :)

non generalizzerei troppo...

alla mia deluxe fanno letteralmente schifo
:p

lorenzo999
20-11-2003, 17:17
Originariamente inviato da felixmarra
Ti attacchi... non c'è la porta giochi... e con gli adattatori non funziona bene...



provando con una di quelle basette con le porte giochi?

alienzero
20-11-2003, 17:20
Originariamente inviato da mickhazz
forse a te :)

non generalizzerei troppo...

alla mia deluxe fanno letteralmente schifo
:p


confermo alla mia deluxe e' venuto il morbillo con i 3.13..

ho dovuto metterla a letto e cantarle la ninna nanna...

cmq sia apprte gli scherzi, esiste un modo per risolvere il rpoblema del riconoscimento dei master cdrom tipo plextor e ottiche usando questi driver? le cose migliorano con i 3.14 oppure solita solfa??

cya

alexgti
20-11-2003, 17:21
x mickhazz: azz e che problemi ti danno??????? ste schede madri sono proprio un mistero

felixmarra
20-11-2003, 17:31
Originariamente inviato da alienzero
confermo alla mia deluxe e' venuto il morbillo con i 3.13..

ho dovuto metterla a letto e cantarle la ninna nanna...

cmq sia apprte gli scherzi, esiste un modo per risolvere il rpoblema del riconoscimento dei master cdrom tipo plextor e ottiche usando questi driver? le cose migliorano con i 3.14 oppure solita solfa??

cya

con gli aspi driver di nero... se ne è parlato qualche pagina indietro... cerca :)

i 3.14 non esistono ancora... MOD, ma non sarebbe il caso di modificare il titolo? Sarà la 8000000 milionesima volta che il titolo trae in inganno la gente...

felixmarra
20-11-2003, 17:32
Originariamente inviato da lorenzo999
provando con una di quelle basette con le porte giochi?

non so di che parli...

alienzero
20-11-2003, 17:35
allora tu dici...

tolgo i 2.45 , installo i 3.13 ufficiali Asus (dal loro sito insomma)

installo successivamente nero (6 o quello che trovo)

e risolvo il rpoblema??

la mia config e' questa,

3 ottiche (a05, plextor 32x, liteon Dvd rom)
4 dischi (120, 80,80, 40 Maxtor tra diamond e vecchi modelli)
asus deluxe a7n8x
bartoniano 2600@3000 (non ho voglia di aumentare il voltaggio core -.-)
controller raid fasttrack 100 (vecchio ma ottimo)
una schedina video moddata @9800 pro

felixmarra
20-11-2003, 17:40
Originariamente inviato da alienzero
allora tu dici...

tolgo i 2.45 , installo i 3.13 ufficiali Asus (dal loro sito insomma)

installo successivamente nero (6 o quello che trovo)

e risolvo il rpoblema??

la mia config e' questa,

3 ottiche (a05, plextor 32x, liteon Dvd rom)
4 dischi (120, 80,80, 40 Maxtor tra diamond e vecchi modelli)
asus deluxe a7n8x
bartoniano 2600@3000 (non ho voglia di aumentare il voltaggio core -.-)
controller raid fasttrack 100 (vecchio ma ottimo)
una schedina video moddata @9800 pro

non mi pare di aver mai detto una cosa del genere... ti ho detto di andare a leggere qualche pagina indietro... non è così semplicistica la cosa

alienzero
20-11-2003, 17:49
lol la frase "allora tu dici" non era riferita a quello che avevi detto effettivamente tu ma suona piu' o meno
"che ne pensi se facessi ..... t che ne dici??"

scusa se il mio post era poco chiaro, grazie ancora per l'aiuto

cya

felixmarra
20-11-2003, 18:02
e senza il tono della voce ho capito un'altra cosa ;)

Mettere Nero, sì (non la 6 che a mio parere fa ca@are e anche tanto), ma l'ultima versione della 5.
Poi prendi il file aspi che trovi dentro alla cartella di nero (mi sembra sia l'ultimo in ordine alfabetico, una dll... winaspi.dll ??? Non mi pare così semplice, ma cmq è un file con il nome simile (adesso non ho installato nero perchè su questo pc non c'è il masterizzatore).

Poi quel file lo spari dentro alle varie cartelle di installazione dei programmi che non ti riconoscono i lettori ottici. Apri i vari programmi e li imposti per usare i driver aspi che hai appena copiato... (la procedura dipende dal software... cerca tra le opzioni).

Ciao

Geffone
20-11-2003, 18:30
stavo giocando a GTA vice city quando x la 3 volta in 1 settimana mi è apparsa la skermata blu. Il pc è stabile e l'ho sempre usato con questi voltaggi e frequenze (tutto molto blando ovviamente) infatti kiude 3d mark e super pi, insomma 200*10 a 1.65volt e ram a cas2 3-3-3 a 2.6v.

il messaggio era lungo, xò mi sn preso stè parole riguardo a sto file: PORTCLS.SYS e poi sotto c'era scritto "PHYSICAL MEMORY DUMPCOMPLETE"

Nel messaggio diceva d disattivare il system video shadow e cachable, ma erano già disattivati (xkè li avevo disattivati dopo l'errore d 2 giorni fà) e poi c'era scritto anke ke d sikuro dovevo mettere una versione di bios aggiornata. Raga non sarà mica il bios10 ke dà sti problemi!

High Speed
21-11-2003, 13:47
non ho avuto tempo prima cmq io con una nf7-s 2 bios19 su win xp sp1 e questi driver non ho problemi...
cmq date una occhiata qui
http://www.nforcershq.com/forum/viewtopic.php?p=275633#275633
ci sono dei nuovi driver audio e un nuovo control panel (3.75) usciti con la abit an7 io li sto scaricando ora...
ciao;)

Er Paulus
21-11-2003, 17:57
qualche domanda:

1) come vanno sulla Abit nf7-s 2.0 questi driver?

2) come disinstallare quelli vecchi?

3) se dovessero darmi dei problemi, ripristinando winxp a una configurazione precedente, gli eventuali problemi si risolverebbero??

grazie!:)

bob_marley_23
21-11-2003, 19:07
Originariamente inviato da alexgti

- ti scarichi gli ultimi drivers per il controller sata a questo indirizzo che sono gli ultimi esistenti e con questi ci fai pure il disco per windows xp da inserire nell'installazione
tp://ftp.asuscom.de/pub/ASUSCOM/TREIBER/CONTROLLER/IDE/SILICON_IMAGE/silicon_v10040.zip
- installi winzoz xp e sp1
- metti i driver nvidia 3.13
- fatti tutti gli aggiornamenti di windows update

e poi godi come un pazzo :)

x tutti: i 3.13 vanno BENISSIMO con l'a7n8x deluxe :)

ciauz


dato che mi interessa parecchio la questione dei drivers x
il controller SATA e avevo letto sul sito che era meglio
usare i drivers adatti al proprio hardware ...

sicuro che non creo casini se metto gli 10040?

xkè sul sito ufficiale Asus non ci sono?

poi non ho capito che genere di problemi vi danno gli nforce 3.13

ciaoo

REPERGOGIAN
21-11-2003, 21:30
allora sono al 68% di down

ho appena preso la nf7-s v.2

anch'io sono della partita

vi dirò se ho prob durante l'installazione

ho letto tutte le pag del thread

e volevo sapere se devo per forza disinstallare i catalyst per mettere i 3.13

e poi se durante l'installazione dei 3.13 mi veniva chiesto se voglio installare i driver video per schede nvidia, anche perchè io ho una Ati e nn vorrei installare qualcosa di inutile e che può dare problemi


tnx

giogts
21-11-2003, 22:43
non so se dipende da questu driver, ma non c'è stato verso di far riconoscere alla abit nf7 un masterizzatore olidata 52x appena comprato:confused:

è ho dovuto faticare non poco per far riconoscere un hd maxtor 80gb anch'esso appena scartato... ogni tanto spariva:eek:

bob_marley_23
21-11-2003, 22:45
dato che mi interessa parecchio la questione dei drivers x
il controller SATA e avevo letto sul sito che era meglio
usare i drivers adatti al proprio hardware ...

sicuro che non creo casini se metto gli 10040?

xkè sul sito ufficiale Asus non ci sono?

poi non ho capito che genere di problemi vi danno gli nforce 3.13

ciaoo

REPERGOGIAN
21-11-2003, 23:00
raga aiuto!!!!
ho appena tolto i vekki driver per la mobo nf7 e poi ho riavviato
dopo windows era come quando disinstalli i driver della scheda video, cioè visuale 640*480
ma io i driver della Ati nn li avevo tolti!!
infatti in pannello di controllo c'erano!!

cmq faccio per lanciare il setup dei 3.13 e dopo avermi scompattato i file in c:\nvidia eccc+
stop nn fa + niente
vado io a clikkare sul set up, ma nn parte niente
allora vado per far partire il setup dei vekki driver nforce
ma neanche quello parte dopo avermi scompattato i file!!

poi dico da cd dovrebbe installare e invece anche i driver sul cd della mobo si blokkano, muoiono ancor prima di installarsi
è come una fiamma che si spegne di botto, ma nn sò il motivo
aiuto!!!

ditemi che nn devo formattare

aleforumista
21-11-2003, 23:06
format c: RULEZ :D

Er Paulus
21-11-2003, 23:22
Originariamente inviato da REPERGOGIAN
raga aiuto!!!!
ho appena tolto i vekki driver per la mobo nf7 e poi ho riavviato
dopo windows era come quando disinstalli i driver della scheda video, cioè visuale 640*480
ma io i driver della Ati nn li avevo tolti!!
infatti in pannello di controllo c'erano!!

cmq faccio per lanciare il setup dei 3.13 e dopo avermi scompattato i file in c:\nvidia eccc+
stop nn fa + niente
vado io a clikkare sul set up, ma nn parte niente
allora vado per far partire il setup dei vekki driver nforce
ma neanche quello parte dopo avermi scompattato i file!!

poi dico da cd dovrebbe installare e invece anche i driver sul cd della mobo si blokkano, muoiono ancor prima di installarsi
è come una fiamma che si spegne di botto, ma nn sò il motivo
aiuto!!!

ditemi che nn devo formattare

ripristina l'ultima configurazione di sistema funzionante

REPERGOGIAN
22-11-2003, 00:12
allora stavo piangendo troppo presto

sti nforce 3.13 vanno come skegge!!

il problema che vi avevo postato era reale
ma dovuto al fatto che la disinstallazione dei vecchi nforce nn era avvenuta nella pratica, ma solo formalmente

cosi' sono andato a disinstallare in gestione periferiche a mano tutto quello che aveva a che fare con nvidia

poi ho riavviato, annullato tutti i riconoscimenti periferica di win poi ho provato a far partire l'installazione dei 3.13 che avevo scompattato e tolto le cartelle che nn mi servivano
come l'audio e i driver video delle nvidia, ed è partita normalmente


tutto ok!!!!
menomale
mi stavo già incazzando con nvidia
cmq ho lanciato il 3d mark 03 e ho guadagnato 10 punti
che se son pochi significano che il miglioramento c'è stato
eccome

vi tengo aggiornati se nei prox gg ho problemi ma nn penso
I CRIVER IDE SE INSTALLATI CORRETTAMENTE NN DANNO NESSUN PROBLEMA ANZI


ciao vado a nanna tranquo

AIUTATI CHE IL CIEL TI AIUTA

Sawato Onizuka
22-11-2003, 10:17
raga sto usando una 8rda+ ora

ma coi driver IDE 2.03 wqhl (che dai miei amici son gli unici a nn dare problemi) per masterizzare 70mb ci ho messo 1 min a 52x possibile ? metto i 3.13? :muro:

zaker13
22-11-2003, 14:36
ho istallato sti maledetti driver ..ho buttato via 3 dvd ..non riuscivo più a masterizzare. Va a sostituire i driver delle ide primario e secondario canali dovo ci sono attaccati i miei due masterizzatori per DVD...IL BORDELLO TOTALE!!!! Ecco perchè asus ancora non li ha rilasciati...riportando tutto come era con quelli microsoft torna a funzionare che è una bomba...Se qualcuno li ha configurati in modo particolare me lo dica io non frattempo lascio quelli microsoft
grazie

maforast
22-11-2003, 17:54
RAgazzi io ho messo da un paio di settimane questi driver e ho notato ke si sono danneggiati 8 kb di settori sull'HD

E' normale? la causa sono i driver o può essere attribuita ad altro? vi prego aiutatemi ho paura ke si possa continuare a danneggiare

l'hd è un maxtor SATA da 80gb ed ho un asus A7N8X deluxe

felixmarra
22-11-2003, 18:20
Originariamente inviato da maforast
RAgazzi io ho messo da un paio di settimane questi driver e ho notato ke si sono danneggiati 8 kb di settori sull'HD

E' normale? la causa sono i driver o può essere attribuita ad altro? vi prego aiutatemi ho paura ke si possa continuare a danneggiare

l'hd è un maxtor SATA da 80gb ed ho un asus A7N8X deluxe

da quando li ho messi la mia gatta ha anche cominciato a vomitare sui tappeti!!! Secondo voi devo chiamare monsigor Milingo e tornare ai 2.45???

Ma come vi vengono in mente certe cose??? Il disco è un SATA e i driver, ammesso che ci fosse una qualche interazione a livello fisico con l'hardware, potrebbero distruggerti solo i dischi PATA...

maforast
22-11-2003, 19:39
Allora a cosa è dovuto???????????

felixmarra
22-11-2003, 20:09
innanzitutto dimmi come ti sei accorto di questa "distruzione" di 8kb... è una perdita fisica (cluster danneggiati) o logica (un banale errore rilevato da scandisk o simili).

Che programma ti ha segnalato la cosa.

Poi dimmi se il disco è raffreddato decentemente...

glino
22-11-2003, 20:22
installati sopra i 2.45 tutto liscio nel frattempo che scrivo questo messaggio su un da un altro pc sto facendo il pcmark voglio vedere se ci sono migliorie
bastardi dentro con la audigy 2
fico che mi ha aggiornato anche
Ragazzi incredibile 400 punti in meno
ma per adesso li tengo

glino
22-11-2003, 20:23
su un'altra partizione 200 punti in piu' rispetto ai 2.45

eppure è lo stesso pc

felixmarra
22-11-2003, 20:27
Originariamente inviato da glino
bastardi dentro con la audigy 2
fico che mi ha aggiornato anche


Scusami, che volevi dire?

MAURIZIO FEDERICI
22-11-2003, 23:05
Originariamente inviato da alexgti
x maurizio: i 3.13 con il sata non c'entrano una mazza! sono due cose opposte!
il sata è gestito dal controller sil3112 e quello vuole i suoi driver!
ti semplifico la procedura che ho fatto io che a me è andata benisimo con l'a7n8x deluxe:
- flash il bios dell'asus con la versione 1007 che aggiorna il firmware del sata che corregge parecchi problemi
- ti scarichi gli ultimi drivers per il controller sata a questo indirizzo che sono gli ultimi esistenti e con questi ci fai pure il disco per windows xp da inserire nell'installazione
tp://ftp.asuscom.de/pub/ASUSCOM/TREIBER/CONTROLLER/IDE/SILICON_IMAGE/silicon_v10040.zip
- installi winzoz xp e sp1
- metti i driver nvidia 3.13
- fatti tutti gli aggiornamenti di windows update

e poi godi come un pazzo :)

x tutti: i 3.13 vanno BENISSIMO con l'a7n8x deluxe :)

ciauz ftp://ftp.asuscom.de/pub/ASUSCOM/TREIBER/CONTROLLER/IDE/SILICON_IMAGE/silicon_v10040.zip


SCARICATI STASERA MONTO TUTTO E SPERO DI GODERE
:D Grazie
ma il serial ata prende pure l'alimentazione dal quel cavetto là..?
Il masterizzatore ed il cd li metto sui due Master?

maforast
23-11-2003, 00:44
Originariamente inviato da felixmarra
innanzitutto dimmi come ti sei accorto di questa "distruzione" di 8kb... è una perdita fisica (cluster danneggiati) o logica (un banale errore rilevato da scandisk o simili).

Che programma ti ha segnalato la cosa.

Poi dimmi se il disco è raffreddato decentemente...

Penso sia fisica inquanto prima me ne dava 4 kb e dopo una settimana 8 il pc è raffreddato con 2 ventole una sul proc e una nel case la temperatura del proc è di 35° Barton 2500

Cosa può essere sei sicuro ke i driver non ci azzeccano mi consigli di aggiornare il bios ho la ver 1006

felixmarra
23-11-2003, 01:05
i driver non sono, è impossibile, anche perchè sarebbero i sata del silicon image (mi pare che monti quello la asus) e non gli eide di nvidia...

Quel disco scalda parecchio, lo raffreddi in qualche modo? Da quello che dici, direi proprio di no... se scaldano troppo prima o poi si rompono i dischi fissi, come qualsiasi componente del pc...

Poi ti richiedo, come fai a dire che prima erano 4 e ora 8? Cosa? kbit, cluster o cos'altro? Con che programma lo vedi? Che ti dice?

Se rispondi a tutte le domande vedo di aiutarti, altrimenti non posso... non ho capito che tipo di problema hai... (a parte un possibile surriscaldamento del disco).

glino
23-11-2003, 03:06
ragazzi nn so a voi a me su una settimia deluxe vanno fiacchi
pc mark hdd score 640
cpu score 6690
memory score 5569


xp 2800 @ 3200
2x512 A-Data pc 3200 2,5 3 3 8
3 maxtor 80 gb sata

maforast
23-11-2003, 09:34
Originariamente inviato da felixmarra
i driver non sono, è impossibile, anche perchè sarebbero i sata del silicon image (mi pare che monti quello la asus) e non gli eide di nvidia...

Quel disco scalda parecchio, lo raffreddi in qualche modo? Da quello che dici, direi proprio di no... se scaldano troppo prima o poi si rompono i dischi fissi, come qualsiasi componente del pc...

Poi ti richiedo, come fai a dire che prima erano 4 e ora 8? Cosa? kbit, cluster o cos'altro? Con che programma lo vedi? Che ti dice?

Se rispondi a tutte le domande vedo di aiutarti, altrimenti non posso... non ho capito che tipo di problema hai... (a parte un possibile surriscaldamento del disco).

Allora l'HD non ha una ventola dedicata poi gli 8Kb sono settori danneggiati e l'ho visto con scandisk di windows e nt chkdsk di partition magic

Se ti puo essere utile mi è successo che 2 volte quando avevo l'oc a 3200+ ke alla partenza di windows mi diceva ke il file system.dat era danneggiato e quindi ho dovuto formattare. adesso l'oc l'ho levato per vedere se la causa era quella :(
pensi che si continuerà a rompere è un problema della silicon? cmq sta scritto nella versione 1007 del bios ke hanno fissato una cosa per i SATA non so cosa lo aggiorno? anke se non l'ho mai fatto ;)

felixmarra
23-11-2003, 10:45
cose che devi fare:

1) raffreddare il disco fisso, esistono soluzioni per ogni gusto... dipende da quanto vuoi spendere e dal tuo case cosa ti permette di fare

2) sostituire il bios e mettere l'ultimo uscito

3) mettere gli ultimi driver SATA (li trovi sul sito promise o qualcuno più sopra ha postato quelli che sono sul sito asus)

4) Togliere l'overclock, se windows ti da quei problemi è lui. Il tuo overclock non sembra stabile.

Gli errori che hai notato non dovrebbero essere fisici, ma solo logici, il disco non si sta scassando. Può essere che, o per il calore, o per l'overclock i dati sono stati scritti in maniera errata sul disco fisso.
Potrebbe anche essere dovuto a cali di tensioni nella corrente elettrica di casa tua, o altri problemi vari, ma non certo per i driver nvidia 3.13...

maforast
23-11-2003, 10:56
Grazie sei stato molto gentile solo i driver silicon ke stanno su asus sono sempre gli stessi e sono quelli vekki non sai dove posso trovarne dei nuovi?

felixmarra
23-11-2003, 11:02
ftp://ftp.asuscom.de/pub/ASUSCOM/TREIBER/CONTROLLER/IDE/SILICON_IMAGE/silicon_v10040.zip

dovrebbero essere più nuovi dei 10032 che trovi sul sito silicon image... o forse hanno aggiornato anche lì, non lo so... cmq te prendi questi

glino
23-11-2003, 12:54
Originariamente inviato da felixmarra
Scusami, che volevi dire?
ho scritto un po a ca..o
cmq
la audigy 2 è sparita dopo aver installato i 3.13,ho dovuto reinstallarla

fico che mi ha aggiornato anche i driver della scheda video ai 52.16

ciocia
23-11-2003, 17:37
disponibili nuovi driver Soundstorm:
http://koti.mbnet.fi/olmari/98Me.zip
http://koti.mbnet.fi/olmari/Xp2k375.zip

Ma sono meglio questi o gli nforce driver 3.13 nvidia??

Ilverogatsu
24-11-2003, 00:28
ok, sono pronto a beccarmi le bastonate, ma....
...nn è che qualcuno gentilmente mi spiega di preciso a che mi servono i driver nforce?

REPERGOGIAN
24-11-2003, 07:34
Originariamente inviato da Ilverogatsu
ok, sono pronto a beccarmi le bastonate, ma....
...nn è che qualcuno gentilmente mi spiega di preciso a che mi servono i driver nforce?


come tutti i driver
servono a ottimizzare il lavoro e del software in generale e dell'hardware

meglio metterli


ciao

Ilverogatsu
24-11-2003, 09:11
nel senso, nn riguradano solo l'audio e il video no? xkè se fosse così a me nn dovrebbe fregarmene di meno visto che ho sia la scheda video e audio...

buglis
24-11-2003, 09:14
Originariamente inviato da Ilverogatsu
nel senso, nn riguradano solo l'audio e il video no? xkè se fosse così a me nn dovrebbe fregarmene di meno visto che ho sia la scheda video e audio...

credo che tutti abbiano scheda video e audio!!:D

cmq bisogna vedere se metterli visto che molti hanno avuto problemi, personalmente io attendo ho la nuova versione oppure quelli ufficiali rilasciati da asus (sempre che li facciano) visto che asus in genere vuole driver in versione asus:)

Ilverogatsu
24-11-2003, 09:54
Originariamente inviato da buglis
credo che tutti abbiano scheda video e audio!!:D

cmq bisogna vedere se metterli visto che molti hanno avuto problemi, personalmente io attendo ho la nuova versione oppure quelli ufficiali rilasciati da asus (sempre che li facciano) visto che asus in genere vuole driver in versione asus:)

intendevo nn integrata...:rolleyes:

felixmarra
24-11-2003, 17:30
Originariamente inviato da Ilverogatsu
intendevo nn integrata...:rolleyes:

guarda che non esistono solo i driver per scheda audio e scheda video :rolleyes:

Se hai una scheda madre nvidia nforce devi metterli... se poi non te ne pò fregare di meno affari tuoi :)

ciocia
24-11-2003, 20:34
Originariamente inviato da Ilverogatsu
nel senso, nn riguradano solo l'audio e il video no? xkè se fosse così a me nn dovrebbe fregarmene di meno visto che ho sia la scheda video e audio...

Come ti hanno detto, non esistono solo i driver per vga e audio.
Questi nforce sono i driver per tutte le mobo con chipset nvidia, cosi' come per i chip VIA esistono i driver 4in1.
Calcola che tutto il pc e' basato sulla MB, quindi nuovi driver, continuano a migliorare tutta la gestione dei dati su pc, come ad esempio la parte dedicata agli eide ( e quindi gli hd ), calcola che molti hanno affermato un lieve incremento di prestazione con gli hd montando questi ultimi driver;)

bizzu
24-11-2003, 22:42
Ragazzi, a qualcuno di voi i 3.13 hanno dato problemi allo spegnimento/riavvio di windows? Li ho installati adesso, va tutto bene ma al momento di spegnere/resettare winxp resta inchiodato lì e non c'è verso di farlo smuovere...:cry:

bizzu
25-11-2003, 09:55
Localizzato il problema: il maledetto driver IDE. Se lo tolgo funziona tutto al meglio; non è un problema di registro perché ho provato una nuova installazione di xp su un altro hard disk e anche con windows pulito (solo con sp1) dà lo stesso problema.
Le prestazioni, come se non bastasse, sono peggiorate (dai bench più del 10%!), e ad occhio non ho notato nessun miglioramento; erano migliori coi 2.03 SENZA l'IDE.
Ipotizzo che i driver nuovi possano dare un incremento di prestazioni solo sulle mobo più recenti; io resto coi driver vecchi e almeno la prossima volta evito di perdere tempo a testare i nuovi che escono.
Cala un velo di tristezza... :(
Byez

Ilverogatsu
25-11-2003, 11:39
ok, allora vorrei farvi una domandina: con la nf7-s rev2 com'è che vanno i nuovi driver? io al momento ho su quelli che ti danno nel cd...

felixmarra
25-11-2003, 11:48
Originariamente inviato da Ilverogatsu
ok, allora vorrei farvi una domandina: con la nf7-s rev2 com'è che vanno i nuovi driver? io al momento ho su quelli che ti danno nel cd...

senz'altro meglio

Ilverogatsu
25-11-2003, 13:05
Originariamente inviato da felixmarra
senz'altro meglio

è che post come quelli di bizzu mi preoccupano...
:(

felixmarra
25-11-2003, 13:07
Originariamente inviato da Ilverogatsu
è che post come quelli di bizzu mi preoccupano...
:(

se guardi bene ha una asus e come tutte le asus "in genere" hanno bisogno dei driver rivisti e corretti da parte di asus stessa... a qualcuno vanno bene anche i reference driver di nvidia, ad altri no... lui è uno di quelli "no"...

Ilverogatsu
25-11-2003, 14:11
oooo già, hai ragione, nn ci avevo badato:p

grazie!:)

ah, gli ultimi disponibili sono questi? : link (http://www.nvidia.it/page/windows_driver_downloads.html)

bizzu
25-11-2003, 19:21
Originariamente inviato da felixmarra
se guardi bene ha una asus e come tutte le asus "in genere" hanno bisogno dei driver rivisti e corretti da parte di asus stessa... a qualcuno vanno bene anche i reference driver di nvidia, ad altri no... lui è uno di quelli "no"...

Forse hai ragione, ma purtroppo la asus non rilascia i suoi driver più o meno da quando ho comprato la mobo (aprile)...:rolleyes:
Comunque non c'è da preoccuparsi, al massimo bisogna sperimentare, male che vada l'incremento di prestazioni non c'è, l'inconveniente del riavvio è svanito una volta messi i driver vecchi (o meglio: quelli di winxp perché nei 2.45 non c'è nessun driver ide...). Siamo andati bene, questi driver non creano grossi casini :tie:

Ma una cosa vi raccomando: prima di installare i driver nuovi DISINSTALLATE quelli vecchi, e dal pannello di controllo, ma con NFORCE RESET!!
Altrimenti, oltre ad essere sommersi da schermate blu, dovrete formattare perché non sarà più possibile installare nessun altro driver!!
Quindi fate i bravi, andate qua (http://mwarhead.motherboardfaqs.com/) e non dite che non vi avevo avvisato! :O
Byez :cool: