View Full Version : Scritte in sovraimpressione su foto digitali
NonnoBionico
03-11-2003, 09:17
buongiorno :)
mi servirebbe sapere se esiste una fotocamera che permette di aggiungere scritte anche brevi in sovrimpressione sulle foto, da impostare prima di scattare.
mi serve per il lavoro che sto facendo adesso, devo visitare circa trenta cantieri e fare un sacco di foto, mi piacerebbe che le foto di ogni cantiere siano contrassegnate da una sigla da me impostata prima di fare le foto, oltre a data e ora. sapete se esiste una fotocamera con queste caratteristiche?
ciao e grazie!!:)
Non credo... però tante cam perettono di aggiungere un commento audio ad ogni foto e potrebbe risolverti il problema
NonnoBionico
03-11-2003, 09:35
Originariamente inviato da izutsu
Non credo... però tante cam perettono di aggiungere un commento audio ad ogni foto e potrebbe risolverti il problema
mmh direi di no, dove devo fare le foto c'è sempre un casino bestiale e non posso gridare nella fotocamera ad ogni foto mi prenderebbero per pazzo :p
possibile che non ci sia una cam con questa funzione?
anche solo tre caratteri vicino a data e ora, giusto per identificare il cantiere se no sai che palle segnarsi a manina numero e luogo della foto, tieni conto che ne devo fare circa 100 per cantiere, fai un po' tu :(
Beh, basta che il commento lo fai sulla prima e sull'ultima foto del cantiere... quando vai a vedere il nome delle foto quelle del cantiere x staranno tra la prima e l'ultima... come sovraimpressione di testo posso dirti con una certezza quasi assoluta che non esiste... forse puoi trovare cam che ti permettono di impostare il nome del file ma lo fai 1 volta e lo tieni così fino a che non svuoti la memoria della cam suppongo... cmq sono dubbioso su questa cosa, non credo si possa fare
trattu76
03-11-2003, 14:16
Magari mi prenderai per pazzo ma ... dato che devi fare un centinaio di foto per cantiere potresti comprarti piu' schede di memoria ed utilizzarne una per ogni cantiere. Alla sera ti bastera' scaricare le foto organizzandole in cartelle con i nomi dei vari cantieri...non credo che tu visiterai tanti cantieri nello stesso giorno no?
In effetti non è un'idea stupida... ti prendi 30 schede da 16-32MB e ne usi una per cantiere... non spenderai certo una follia e cmq visto che cmq ti serve per lavoro credo che qualche euro in più si possa spendere per avere una maggiore flessibilità...
scipione
04-11-2003, 14:29
Ti scrivi su un foglio di carta il nome del cantiere e lo fotografi come prima foto di quel cantiere, poi fai tutte le foto e successivamente segui la stessa procedura per gli altri cantieri.
Quando scarichi le foto le troverai in ordine di scatto e quindi puoi risalire al cantiere.
E' un metodo un pò macchinoso ma efficace.
CIAO
franfred
04-11-2003, 16:30
Tutte le digitali (credo, la mia lo fa) salvano di ogni foto anche la data e l'ora dello scatto.
basta scriversi da qualche parte (anche prima di partire) gli orari di ingresso/uscita da ogni cantiere per sapere a quale si riferisce ogni foto
NonnoBionico
05-11-2003, 08:53
se non c'è altra soluzione dovro' fare cosi'. mi segnerò da numero a numero, però se ci fosse una cam con questa semplice funzione sarebbe una gran cosa. ad esempio ieri sono stato in un enorme complesso in costruzione dove ci sono tre cantieri aperti (in realtà il cantiere e uno solo ma con tre ditte, quindi x me è come tre cantieri) gestiti da tre ditte dove una fa scavo, una fa mov. terra, una fa palatura. Mi e' capitato di fare foto ora a uno ora all'altro e sempre mi dovevo segnare numero e appartenenza stando ben attento a non sbagliare.
in ogni caso grazie x le risp. ciao
goblin1980
05-11-2003, 09:31
Ma scusa... in ogni cantiere dovrebbe esserci il cartellone all'ingersso dove dice di chi è il terreno, l'impresa costruttrice, il geometra ecc.... non basta che tu scatti una la prima foto a questo, e tutte le seguenti al cantiere. Poi al successivo cantiere stessa cosa....
Così hai il cartellone che ti delimita le foto di un cantiere dall'altro.
goblin1980
05-11-2003, 09:39
Mi e' capitato di fare foto ora a uno ora all'altro e sempre mi dovevo segnare numero e appartenenza stando ben attento a non sbagliare
Ops... come non detto...
Potresti prenderti un assistende che si mette in posa in tutte le tue foto con in mano un foglio con su scritto la sigla del cantiere:sofico: :sofico: :sofico:
:dissident:
05-11-2003, 12:48
la mia nikon ti permette di usare delle cartelle all'interno della CF....
basta che ti imposti tot cartelle con i nomi dei cantieri su una CF e poi le salvi nella directory omonima quando le scatti...:cool:
Infatti mi sembra che le Nikon possano creare direttamente diverse directory direttamente dalla macchina fotografica. Ogni volta che inizi un cantiere nuovo creai la directory relativa con il suo bel nome e ci fai le foto, poi ne crei una nuova e le altre foto le metti la'.
Mi sembra sia la soluzone piu' efficiente, sempre che la tua macchinetta ti permetta di fare questo.
ciao!!
NonnoBionico
05-11-2003, 16:43
Originariamente inviato da Luigi3
Infatti mi sembra che le Nikon possano creare direttamente diverse directory direttamente dalla macchina fotografica. Ogni volta che inizi un cantiere nuovo creai la directory relativa con il suo bel nome e ci fai le foto, poi ne crei una nuova e le altre foto le metti la'.
Mi sembra sia la soluzone piu' efficiente, sempre che la tua macchinetta ti permetta di fare questo.
ciao!!
si questo potrebbe andare. ma la cartella posso chiamarla come mi pare direttamente dalla macchina?
ad esempio posso chiamare una cartella "orioalserio" e una "vignate" e una "vignate2" per esempio?
perche' se posso creare cartelle ma con nomi assegnati dalla macchina sono daccapo. o forse andrebbe meglio di prima in quanto dovrei classificare solo le cartelle e non le singole foto (per la cronaca sono tornato ora e oggi ho fatto 223 foto...)
altra cosa, CHE MODELLO di Nikon mi permette di fare ciò? scusate ma non sono proprio ferrato in materia macchine digi, adesso uso una scarsa Hp che va anche bene per quel che devo fare (foto in media risoluz. a 1024x768) ma mette le foto alla ciula sulla scheda. per il costo non e' un problema visto che paga la ditta. grazie ancora a tutti ciao :)
:dissident:
05-11-2003, 16:49
Originariamente inviato da NonnoBionico
si questo potrebbe andare. ma la cartella posso chiamarla come mi pare direttamente dalla macchina?
ad esempio posso chiamare una cartella "orioalserio" e una "vignate" e una "vignate2" per esempio?
perche' se posso creare cartelle ma con nomi assegnati dalla macchina sono daccapo. o forse andrebbe meglio di prima in quanto dovrei classificare solo le cartelle e non le singole foto (per la cronaca sono tornato ora e oggi ho fatto 223 foto...)
altra cosa, CHE MODELLO di Nikon mi permette di fare ciò? scusate ma non sono proprio ferrato in materia macchine digi, adesso uso una scarsa Hp che va anche bene per quel che devo fare (foto in media risoluz. a 1024x768) ma mette le foto alla ciula sulla scheda. per il costo non e' un problema visto che paga la ditta. grazie ancora a tutti ciao :)
puoi dare un nome a tuo piacimento, lungo no so quanto sia la lunghezza max...
la mia è una nikon 5400
La mia e' una 5700, e il nome forse potra' essere di 8 caratteri (adesso non la ho sottomano) ma puoi dargli qualsiasi nome. Penso che le nikon e come dice qualcun altro anche le minolta possano farle tutte.
NonnoBionico
07-11-2003, 12:28
grazie a tutti, ordinata Nikon 5700. :)
johnnysardella
12-11-2003, 11:20
Una fotocamera che imprime sulla foto la data o l'ora dello scatto c'è.... La sony dsc P31.
Originariamente inviato da NonnoBionico
grazie a tutti, ordinata Nikon 5700. :)
Ottima scelta....BENVENUTO!!!!
;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.