PDA

View Full Version : Problema overclock della cpu


tommy06
03-11-2003, 08:08
Ciao!!mi sono letto quasi tutti i link posti su questo sito sull'overclock.

Più per curiosotà ho fatto una prova:
ho un 2600+ (266mHz) asus a7v600 512 MB 2700

visto che avevo il bus a 266,tramite bios l'ho voluto cambiare e ho impostato 333 col moltiplicatore a 12 (la frequenza della cpu è rimasta praticamente invariata dato che in default avevo la cpu a 2100) subito tutto ok,vedo tramite benchmark vari che le prestazioni soprattutto della memoria sono aumentate.

Però appena provo a riavviare mi si blocca il pc,il monitor subito rimane acceso ma poi va in standbye e per rientrare nel bios l'unica soluzione è spegnere per un po' il pc.

Secondo voi quale può essere il problema??L'alimentatore??L'ali è un 350w e tramite speedfan ho questi valori:+3.3 = 3,33 +5 = 5 +12 = 12,74

non so proprio quale sia il problema,ho fatto solo una piccola modifica,manco overclock dato che la cpu viaggiava meno che in default,l'ho fatto solo per far andare assieme cpu e ram.........Mi aiutate per favore????:muro: :muro:

Grazie mille!!!! :)

rip82
03-11-2003, 09:10
L'aumento del bus comporta un aumento del consumo, probabilmente l'alimentatore e' alla frutta.

dario amd
03-11-2003, 09:17
be i voltaggi sono un po anomali
che temp hai???

tommy06
03-11-2003, 09:27
le temp sono: cpu 45° mobo 35° hdd 29° con una ventola sul case.
Sull'alimentatore ci sono questi dati:
+3.3 20A
+5 30A
+12 15A

Ma la mia asus a7v600 sblocca il moltipliacatore o devo sbloccare io il mio 2600+??

tommy06
03-11-2003, 17:51
Mi aiutate per favore??:( :(

XPERT2000
03-11-2003, 19:05
penso sia l'alimentatore. E' no-brand?

tommy06
03-11-2003, 20:11
l'alimentatore è no-brand.
Ho provato pure alzando il vcore fino a 1,75 ma nulla.
Secondo voi conviene spendere soldi per un ali per far andare in sincrono la ram e la cpu??

XPERT2000
03-11-2003, 20:21
Prova prima un altro alimentatore se è possibile prima di acquistarlo. Se ti risolve il problema compralo perchè in futuro te lo troverai sempre.

P V
04-11-2003, 15:34
Guarda che se il proc non e' sbloccato (di suo o dalla MB)mettendo l'FSB a 333 lo mandi completamente fuori specifiche. I 2600+ con Fsb a 266 dovrebbero essere vecchiotti... e non e' detto che siano sempre sbloccati o sbloccabili. Prova magari a lasciare il bus a 133 e varia di pochissimo il molti in alto per vedere se la frequenza effettiva cambia o meno. Se non cambia... tutto si spiega

tommy06
04-11-2003, 17:08
Ciao!!mi spieghi per quale motivo se metto il bus della cpu a 333 vado fuori specifica???

P V
04-11-2003, 18:41
Originariamente inviato da tommy06
Ciao!!mi spieghi per quale motivo se metto il bus della cpu a 333 vado fuori specifica???
Un processore bloccato ha come dice il nome il moltiplicatore fisso impostato tenendo conto dell'FSB di default. Se il Proc ha un FSB di default di 133x2 = 266MHz ed e' un 2600+ ha il molti bloccato su 133 x 16 = 2128 MHz. Se tu porti il clock a 166 (FSB a 166x2 = 333 MHz) il processore va a lavorare a 166 x 16 = 2656 Mhz che non e' che sia impossibile ma e' comunque un bell'OC.:rolleyes:

tommy06
04-11-2003, 19:03
ah ho capito,comunque quando ho messo il processore a 333 di bus ho messo il moltiplicatore a 11,infatti speedfan e cpuz mi davano il bus a 166 e in totale 1800,ma si bloccava tutto quando riavviavo.
Quindi il processore è sbloccato o no??

GRAZIE MILLE!!!!:)

P V
04-11-2003, 19:15
Originariamente inviato da tommy06
ah ho capito,comunque quando ho messo il processore a 333 di bus ho messo il moltiplicatore a 11,infatti speedfan e cpuz mi davano il bus a 166 e in totale 1800,ma si bloccava tutto quando riavviavo.
Quindi il processore è sbloccato o no??

GRAZIE MILLE!!!!:)

Per vederlo prova a mettere il molti a 16,5 o a 17 lasciando il clock a 133. Se la frequenza di lavoro del proc che vedi in CpuZ varia rispetto a quella di default (133x16) bene altrimenti vuol dire che il molti e' bloccato. :(

tommy06
05-11-2003, 12:43
Per vederlo prova a mettere il molti a 16,5 o a 17 lasciando il clock a 133. Se la frequenza di lavoro del proc che vedi in CpuZ varia rispetto a quella di default (133x16) bene altrimenti vuol dire che il molti e' bloccato. :(


Allora ho fatto una prova mettendo il moltiplicatore a 17,e cpuz mi ha dato l'aumento della frequenza a 2200.
Quindi il moltiplicatore dovrebbe essere sbloccato.

Allora se aumento il bus a 333 vado fuori specifica o no??

rambo3
05-11-2003, 12:57
Propendo per l'alimentatore...

E' la causa principale dei malfunzionamenti inspiegabili.

P V
05-11-2003, 13:32
Originariamente inviato da tommy06
Allora ho fatto una prova mettendo il moltiplicatore a 17,e cpuz mi ha dato l'aumento della frequenza a 2200.
Quindi il moltiplicatore dovrebbe essere sbloccato.

Allora se aumento il bus a 333 vado fuori specifica o no??

No, in questo caso (CPUZ dovrebbe averti dato una freq. di circa 2261) puoi settare l'FSB a 166 e il bus a 333 senza problemi. Se abbassando il molti di conseguenza il tutto non parte, anch'io penso che il principale indiziato sia l'alimentatore :( oppure il proc che non regge un fsb di 166. L'unico modo per saperlo pero' e' fare la prova con un altro ali o con un altro proc...

tommy06
05-11-2003, 14:38
Grazie!!adesso faccio un po' di prove,ma il vcore se metto 166*13.5 lo lascio sempre a 1.65 o lo aumento??

tommy06
05-11-2003, 22:05
Ho messo il processore a 166*12.5,in pratica la frequanza del processore è sempre la stessa ma tutto il sistema adesso lavora a 333,mentre prima lavoravo sia con cpu ceh con la ram a 266.

Ho fatto diversi benchmark, tipo 3dmark2001 e pcmark,ma non ho notato molta differenza,col pcmark faccio 300 punyi in più nella memoria,mentre per la cpu e per il 3dmark faccio gli stessi punti di prima.

Ma scusate allora in ceh ambito si sentono questi 333 di bus di sitema??

Ma si vede o no la diferenza tra 266 e 333???

Fatemi sapere per favore....GRAZIE!!!