PDA

View Full Version : Chipset 740 e 650 sugli Asus


digital_brain
03-11-2003, 01:05
Salve,
mia sorella si è comprata un asus serie l3100 e sono rimasto sorpreso dalla cattiva qualità dell'immagine...non ha niente a che vedere con la nitidezza dei colori del mio bel monitor crt..
Vorrei prendere anche io un asus,e quindi mi chiedo se queste schede video integrate con memoria condivisa facciano così schifo....ho sentito dire che la differenza si nota se si lavora col 3d.
Che differenza c'è tra le schede con chipset 740 e le 650??
La maggior parte degli asus monta sk.video con memoria condivisa....voi che ne pensate???
:confused:
P.S. non so se è normale ma sul portatile sudetto vedo ogni singolo pixel da vicino e sembra quasi stesse a 256 colori quando è a 64-bit...:confused:

mbico
03-11-2003, 09:36
Originariamente inviato da digital_brain
Salve,
mia sorella si è comprata un asus serie l3100 e sono rimasto sorpreso dalla cattiva qualità dell'immagine...non ha niente a che vedere con la nitidezza dei colori del mio bel monitor crt..
Vorrei prendere anche io un asus,e quindi mi chiedo se queste schede video integrate con memoria condivisa facciano così schifo....ho sentito dire che la differenza si nota se si lavora col 3d.
Che differenza c'è tra le schede con chipset 740 e le 650??
La maggior parte degli asus monta sk.video con memoria condivisa....voi che ne pensate???
:confused:
P.S. non so se è normale ma sul portatile sudetto vedo ogni singolo pixel da vicino e sembra quasi stesse a 256 colori quando è a 64-bit...:confused:

come chipset fanno bene il loro lavoro in 2d, in 3d sono molto deboli ...
meglio con memoria non condivisa che condivisa ...
la 740 è per chipset AMD, 650 intel ...
per vedere al meglio lascia la scheda a 32bit (16,7M di colori) ed aggiorna i vari driver (AGP, sk video ....)

digital_brain
03-11-2003, 10:42
Il pc è nuovo quindi era già tutto pe installato e pre configurato...quindi credo che non sia un problema di driver...la risolzione era pessima a 32bit,perciò l'ho messa a 64....:( :confused:

mbico
03-11-2003, 13:27
Originariamente inviato da digital_brain
Il pc è nuovo quindi era già tutto pe installato e pre configurato...quindi credo che non sia un problema di driver...la risolzione era pessima a 32bit,perciò l'ho messa a 64....:( :confused:


strano, ma sei sicuro?
io ho la sis730s, versione precedente della 740 ...
e tra 16,7M a 64k colori si vede eccome la differenza ... ovvimanente in meglio per la prima soluzione ...
siccome lcd del note visualizza 64k colori, impostando la sk video alla migliore risoluzione l'immagine è molto migliore ...

prova pure impostanto nel registro la chiave "HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Control\PriorityControl\" e settate la chiave "Win32PrioritySeparation" su "38" (valore decimale!), qualche lieve miglioramento si vede ...

digital_brain
03-11-2003, 15:49
Ci provo,ma tu immagini 3d con colori sgargianti li vedi lucidi e con gli effetti luce o con meno colori,insomma noti differenze tra il monitor di casa e l'lcd del portatile nel veder le immagini o filmati???
Io la noto parecchio...

mbico
03-11-2003, 17:01
Originariamente inviato da digital_brain
Ci provo,ma tu immagini 3d con colori sgargianti li vedi lucidi e con gli effetti luce o con meno colori,insomma noti differenze tra il monitor di casa e l'lcd del portatile nel veder le immagini o filmati???
Io la noto parecchio...


con ogg. 3d mai provato ...
con dvd ho poco angolo di visuale ... spostandomi vedo in negativo ... lo stesso effetto l'visto in alcuni compaq ...

digital_brain
03-11-2003, 17:19
nessun miglioramento modificando il registro..a mio avviso le immagini e le foto si vedono veramente da schifo...come se gli mancassero i colori.
Oltretutto quando lo uso con la batteria,da 1800mhz mi scende automaticamente a 803mhz...:confused: non dovrebbe essere un impostazione manuale per risparmiare l'energia??
Questo fa tutto da solo e me lo mette a 800 in qualunque opzione di energia...boh,sinceramente l'asus mi delude molto..bello si,ma a prestazioni lascia molto a desiderare,almeno questo...

mbico
04-11-2003, 10:01
Originariamente inviato da digital_brain
nessun miglioramento modificando il registro..a mio avviso le immagini e le foto si vedono veramente da schifo...come se gli mancassero i colori.
Oltretutto quando lo uso con la batteria,da 1800mhz mi scende automaticamente a 803mhz...:confused: non dovrebbe essere un impostazione manuale per risparmiare l'energia??
Questo fa tutto da solo e me lo mette a 800 in qualunque opzione di energia...boh,sinceramente l'asus mi delude molto..bello si,ma a prestazioni lascia molto a desiderare,almeno questo...

che driver hai della cpu (è un athlon?)

io questi problemi non li ho ... non so cosa dirti ... assistenza? :D

digital_brain
04-11-2003, 10:53
Athlon Xp 2500+
Può essere un difetto di fabbrica???

midget
04-11-2003, 12:14
Originariamente inviato da digital_brain
nessun miglioramento modificando il registro..a mio avviso le immagini e le foto si vedono veramente da schifo...come se gli mancassero i colori.

Gli Asus serie L3 montano display a 256k colori, e questo il problema a cui ti riferisci ?

mbico
04-11-2003, 12:18
Originariamente inviato da digital_brain
Athlon Xp 2500+
Può essere un difetto di fabbrica???


si, che driver? io ho la versione 1152 ...

profilo energetico impostato?

mbico
04-11-2003, 12:19
Originariamente inviato da midget
Gli Asus serie L3 montano display a 256k colori, e questo il problema a cui ti riferisci ?

non credo .. io ho un lcd da 64k e non ho tutti questi problemi ...


ma mettere una foto così vediamo i difetti?

midget
04-11-2003, 12:22
Originariamente inviato da mbico
ma mettere una foto così vediamo i difetti?

fatta con la macchina fotografica pero'... se fai un print screen vedi l'immagine perfetta ;)

digital_brain
04-11-2003, 14:48
Non credo che si cairebbe,posso provare però....

digital_brain
04-11-2003, 14:50
Ma sul sito dell'asus questa cosa dei colori non viene neppure nominata...come mai??
Come fa uno a capire che quello che compra è una sola??

midget
04-11-2003, 15:11
Originariamente inviato da digital_brain
Ma sul sito dell'asus questa cosa dei colori non viene neppure nominata...come mai??


Sul sito italiano fanno finta di niente, del pannello LCD non specificano, mentre si dilungano a spiegare le innumerevoli risoluzioni e colori supportati in modalita' CRT (ovvero sul monitor esterno)

supermarchino
05-11-2003, 10:39
Originariamente inviato da digital_brain
Il pc è nuovo quindi era già tutto pe installato e pre configurato...quindi credo che non sia un problema di driver...la risolzione era pessima a 32bit,perciò l'ho messa a 64....:( :confused:

semplice alcuni asus per fregare la gente e risparmiare montano schifosi tft che vanno max a 64k colori anche se la scheda la metti a 16m :mad:

ovviamente tengono la cosa ben nascosta

in sostanza il tft va max a 64 colori indipendentemente dal settaggio della scheda video, per vederti i 16m devi usare il monitor esterno...

mbico
05-11-2003, 11:11
Originariamente inviato da supermarchino
semplice alcuni asus per fregare la gente e risparmiare montano schifosi tft che vanno max a 64k colori anche se la scheda la metti a 16m :mad:

ovviamente tengono la cosa ben nascosta

in sostanza il tft va max a 64 colori indipendentemente dal settaggio della scheda video, per vederti i 16m devi usare il monitor esterno...

beh, quando l'ho preso io era ben specificato ...
e sono successi casini tra gli utenti .... ed adesso hanno tolto l'informazione? Hanno peccato di dire la verità?
Ma come è anche messo nelle FAQ siamo sicuri che gli LCD degli altri produttori siano veramente a 16,7M???

dai note che vedo nelle mie vicinanze, molti sono peggiori del mio asus L2 che ne ha 64k ... ;)

supermarchino
05-11-2003, 11:36
Originariamente inviato da mbico
beh, quando l'ho preso io era ben specificato ...
e sono successi casini tra gli utenti .... ed adesso hanno tolto l'informazione? Hanno peccato di dire la verità?
Ma come è anche messo nelle FAQ siamo sicuri che gli LCD degli altri produttori siano veramente a 16,7M???

dai note che vedo nelle mie vicinanze, molti sono peggiori del mio asus L2 che ne ha 64k ... ;)


il mio modestissimo aspire moddato @travelmate alpha 550 monta un 16,7mln ;)imho è una vergogna ipso facto montare un tft a 65k nemmeno ci vedi i dvdz..... :mad:

ora con l'hd a 5.4k rpm va che è una bellezza :sofico:

digital_brain
05-11-2003, 13:32
Che Vergogna....:mad:
Mi sono fatto un giro sul sito dell'asus di altre nazioni e su alcuni modelli specifica i colori del tft,su altri come l'L3 e l'A2 non dice niente.
Peccato per un bel portatile avere questa enorme pecca...non me lo sarei aspettato dall'asus.....:(
Ho invece osservato la serie L4 e non è niente male in rapporto qualità prezzo....oltre ad avere lo schermo a 16 milioni di colori ha anche la batteria a 4400mAh e dicono che regga sopra le 2,3 ore.
Qulcuno di voi ce l'ha o l'ha visto\provato???

mbico
05-11-2003, 15:48
Originariamente inviato da supermarchino
1) il mio modestissimo aspire moddato @travelmate alpha 550 monta un 16,7mln ;)
2) imho è una vergogna ipso facto montare un tft a 65k nemmeno ci vedi i dvdz..... :mad:


1) e come lo dimostri? (non è molemico, ma per capire ...)
2) :confused: li vedo ... non devo mettemi di lato rispetto il tft, altrimenti vedo in negativo ...

Plibi
05-11-2003, 17:35
Io che nello specifico del mio lavoro mi occupo di immagini posso dire che i tft A$u$ peccano di scarso angolo di visuale e mediocre resa dei colori, questo indipendentemente dal n° di colori (che non hanno mai dichiarato.)

Non ricordo di aver utilizzato un note con tft peggiore...

Poi se le altre ditte non mettono la verità sul numero di colori, questo non lo so. Probabilmente ha ragione mbico.
Certo che anche A$u$ non si fa mancare niente (vedi la storia dell sk video dichiarata agp 4X e con i driver non ancora finiti).
:sofico:

supermarchino
05-11-2003, 17:49
Originariamente inviato da mbico
1) e come lo dimostri? (non è molemico, ma per capire ...)
2) :confused: li vedo ... non devo mettemi di lato rispetto il tft, altrimenti vedo in negativo ...


1. se setto a 65k di colori vedo un 'gradiente' a scalini, se setto a 16mln vedo un vero gradiente, sul tft
se il display è a 65k non vedi differenze quando passi dal settaggio della scheda a 65 a quello a 16mln: sul tft s'intende, perché sul monitor esterno vedi sempre i 16mln posto che non sia anch'esso un tft 'limitato'...

2. come li vedi? come sono i gradienti? magari hai il display a 16mln, la fregatura non c'è su tutti gli asus

mbico
06-11-2003, 10:22
Originariamente inviato da supermarchino
1. se setto a 65k di colori vedo un 'gradiente' a scalini, se setto a 16mln vedo un vero gradiente, sul tft
se il display è a 65k non vedi differenze quando passi dal settaggio della scheda a 65 a quello a 16mln: sul tft s'intende, perché sul monitor esterno vedi sempre i 16mln posto che non sia anch'esso un tft 'limitato'...

2. come li vedi? come sono i gradienti? magari hai il display a 16mln, la fregatura non c'è su tutti gli asus


1. secondo me non è così ... io passando da 64k a 16,7m vedo la differenza ... ma come anche detto nelle FAQ, dipende dal dithering del tft ... quindi la prova che dici forse non vale? Boh, cmq per maggiore chiarezza: a che gradienti di riferisci, così provo pure io?

2. li vedo bene ... solo che immagini scure (qui il difetto è nei luminosità, per dirti con altri programmi l'immagine si vede molto megio) e mettendomi di lato (ma non di molto, in altri casi il l'immagine si vede anche con un grande angolo) vedo in negativo ...

supermarchino
06-11-2003, 10:36
Originariamente inviato da mbico
1. secondo me non è così ... io passando da 64k a 16,7m vedo la differenza ... ma come anche detto nelle FAQ, dipende dal dithering del tft ... quindi la prova che dici forse non vale? Boh, cmq per maggiore chiarezza: a che gradienti di riferisci, così provo pure io?

2. li vedo bene ... solo che immagini scure (qui il difetto è nei luminosità, per dirti con altri programmi l'immagine si vede molto megio) e mettendomi di lato (ma non di molto, in altri casi il l'immagine si vede anche con un grande angolo) vedo in negativo ...


per inciso ce l'ho scritto pure sulle istruzioni che è a 16mln...
che è il dithering?

una foto con un qualunque gradiente di colore, anche uno sfondo di winzoz ... anche sul crt se metto a 65k si vede peggio...

mbico
06-11-2003, 12:26
Originariamente inviato da supermarchino
1. che è il dithering?

2. una foto con un qualunque gradiente di colore, anche uno sfondo di winzoz ... anche sul crt se metto a 65k si vede peggio...

1. leggi nelle FAQ e capira ...
2. pure io ...

supermarchino
06-11-2003, 14:28
Originariamente inviato da mbico
1. leggi nelle FAQ e capira ...
2. pure io ...


resta il fatto che un display a 16mln è meglio e che asus nasconda l'utilizzo di queli a 65k è una VERGOGNA
probabilmente tu hai un display a 16mln ;)

digital_brain
06-11-2003, 14:40
Originariamente inviato da supermarchino
resta il fatto che un display a 16mln è meglio e che asus nasconda l'utilizzo di queli a 65k è una VERGOGNA
probabilmente tu hai un display a 16mln ;)

Spero solo che l' L4 con display a 16mln di colori,pur avendo la scheda video integrata,si veda in modo decente...

mbico
06-11-2003, 14:59
Originariamente inviato da supermarchino
resta il fatto che un display a 16mln è meglio e che asus nasconda l'utilizzo di queli a 65k è una VERGOGNA
probabilmente tu hai un display a 16mln ;)

ci rinuncio ... ;) :D

la vendita della sodimm com'è messa?

sgabriels
27-12-2003, 21:27
se può interessare a qualcuno è uscito il nuovo bios per l3100
sul sito dell'asus.


Volevo sapere inoltre se avete provato i nuovi driver v2.21 che sono sul sito sis.com

digital_brain
28-12-2003, 16:18
Originariamente inviato da sgabriels
se può interessare a qualcuno è uscito il nuovo bios per l3100
sul sito dell'asus.


Volevo sapere inoltre se avete provato i nuovi driver v2.21 che sono sul sito sis.com

E che cambia??