PDA

View Full Version : consiglio HD Parallel-ata da comprare


Spectrum7glr
02-11-2003, 22:46
sono in procinto di acquistare 2 dischi da mettere in raid 0 sul secondo pc e volevo sapere quale disco PATA secondo voi ha il miglior rapporto prestazioni-affidabilità (e prezzo :) ).


attualmente sul primo pc ho a che fare con 4 d740x da 80gb che si comportano molto bene sia dal punto di vista prestazionale che (tocco ferro) da quello dell'affidabilità...che faccio: ne compro altri 2 oppure avete qualcosa di meglio da suggerire?

Spectrum7glr
03-11-2003, 09:44
up...nessuno?

Spectrum7glr
04-11-2003, 12:34
uppettino

MM
04-11-2003, 12:45
Argomento ormai discusso fino alla nausea: scegli quello che ti piace di più, dal rivenditore che ti dà più fiducia ;)

Spectrum7glr
04-11-2003, 13:04
ok..devo dedurre che vanno più o meno tutti uguali..prenderò altri 2 maxtor d740x :) thx!

pitx
04-11-2003, 13:17
Originariamente inviato da Spectrum7glr
ok..devo dedurre che vanno più o meno tutti uguali..prenderò altri 2 maxtor d740x :) thx!


Buona scelta ;)

TheFounder
04-11-2003, 13:52
Io avrei preso 2 Seagate Barracuda PATA 7200.7 da 80 Gb con 2Mb di cache... oppure 2 IBM/HITACHI deskstar serie GXP120 , sempre da 80 Gb

;)

MultiLayerGuy
04-11-2003, 14:33
Originariamente inviato da Spectrum7glr
ok..devo dedurre che vanno più o meno tutti uguali..prenderò altri 2 maxtor d740x :) thx!

Ehm non li producono più da un anno mi sa hihihi....

... ora ci sono i Diamond MaxPlus9 che a mio avviso sono leggermente più lenti!

Il mio consiglio e di buttarsi su 2 80GB con 8MB di cache ... soprattutto per il RAID la cache più ampia aiuta!

Puoi scegliere tra HITACHI, MAXTOR o WD ... io guarderei la casa che ti dà più anni di garanzia!!!

Spectrum7glr
04-11-2003, 16:20
Originariamente inviato da MultiLayerGuy
Ehm non li producono più da un anno mi sa hihihi....

... ora ci sono i Diamond MaxPlus9 che a mio avviso sono leggermente più lenti!

Il mio consiglio e di buttarsi su 2 80GB con 8MB di cache ... soprattutto per il RAID la cache più ampia aiuta!

Puoi scegliere tra HITACHI, MAXTOR o WD ... io guarderei la casa che ti dà più anni di garanzia!!!
no, seppure non si producano più si trovano ancora in diversi negozi on-line (e tra l'altro anche in un negozio qui di verona) con prezzi che oscillano tra gli 80€ ed i 94€ iva compresa (per il modello da 80gb)

ero incuriosito in particolare dai WD con 8mb di cache..come si comportano rispetto ai d740x?

MultiLayerGuy
04-11-2003, 16:39
Originariamente inviato da Spectrum7glr
no, seppure non si producano più si trovano ancora in diversi negozi on-line (e tra l'altro anche in un negozio qui di verona) con prezzi che oscillano tra gli 80€ ed i 94€ iva compresa (per il modello da 80gb)

ero incuriosito in particolare dai WD con 8mb di cache..come si comportano rispetto ai d740x?

Alcune considerazioni:

d740x 80GB ha 2MB di cache e 2 piatti da 40GB l'uno.

WD800JB è il WD CAVIAR SE (con 8MB di CACHE) ed è composto da un piatto unico da 80GB

Ti dico subito che il seektime è a favore del Maxtor quindi ne segue che test come I/Ometer sono a favore del d740x proprio in virtù di un più rapido accesso ai dati.

Per quanto concerne il WD c'è da dire che il burst rate (trasferimento "cacheato") ed il transfer rate sono nettamente superiori in virtù di una densità per pollice doppia!

Il rumore è a vantaggio del WD che con un disco solo può vantare una minore massa in movimento e una conseguente silenziosità!

Quindi riepilogando...

... per operazioni con piccoli file è migliore il Maxtor

... per operazioni con grandi file è migliore il WD

... per silenziosità è migliore il WD

... poi la garanzia mi pare sia più longeva per WD (da verificare cmq)

MM
04-11-2003, 18:38
La rotazione del disco, comunque è il fattore minore di rumorosità
La rumorosità è data essenzialmente dallo spostamento delle testine, per cui tempi di accesso più brevi=più rumorosità
Per contro piatti ad alta densità hanno tranfer rate mediamente migliori e quindi, in termini di prestazioni generali compensano i seek più lenti

MultiLayerGuy
04-11-2003, 18:55
Originariamente inviato da MM
La rotazione del disco, comunque è il fattore minore di rumorosità
La rumorosità è data essenzialmente dallo spostamento delle testine, per cui tempi di accesso più brevi=più rumorosità
Per contro piatti ad alta densità hanno tranfer rate mediamente migliori e quindi, in termini di prestazioni generali compensano i seek più lenti


HITACHI imputa alla maggiorazione di un piatto 2dB in più di rumore...

Quindi cmq da 1 a 3 piatti ci sono 4dB di differenza.

Esempio:

WD raptor 36,7GB (10krpm)
Acoustics
Idle Mode 32 dBA (average)
Seek Mode 0 36 dBA (average)

WD CAVIAR SE WD800JB (8MB Cache 7200rpm)
Acoustics
Idle Mode 35 dBA (average)
Seek Mode 0 39 dBA (average)
Seek Mode 3 37 dBA (average)


Credi ancora che la silenziosità sia da imputare a seektime più alti?