PDA

View Full Version : Aiuto..........Piccola raffica di domande!!!


stefanoxjx
02-11-2003, 21:39
Purtroppo winzozz mi è morto prematuramente (sai che novità) tra le braccia prima che potessi organizzarmi completamente per il passaggio a Linux.
A questo punto ho installato linux definitivamente perché non avevo voglia di reinstallare winzozz solo per tirare avanti qualche giorno, ma ho anche bisogno più che mai di aiuto e quindi avrei qualche domanda da proporre:

1. Devo configurare le stampanti però ho due stampanti (una hp Lserjet 1200 e una OfficeJet G85) che sono collegate ad un print server della NetGear.
Come faccio a configurare una stampante (voglio farlo da interfaccia testo per imparare)Unregistered e soprattutto come faccio a far vedere a linux il print server della netgear?

2. Il mount delle unità riesco a farlo solo da root, devo quindi aprire sempre una sessione come root e una come utente di lavoro?

3. Ho provato a far funzionare un cd audio con KsCD, però non sono riuscito a fare il mount dell'unità con un CD audio inserito, che comando devo dare per i cd audio?

4. Con winzozz ero abituato a lanciarmi il Media Player con una serie di brani MP3 e lui me li faceva andare in sequenza, sotto linux ho trovato l'utility kaboodle che mi fa ascoltare gli mp3, però uno alla volta. che utility mi consigliate?

5. Come posso fare per far in modo che all'avvio di linux, mi venga lanciato automaticamente l'interfaccia X sul task 6 in modo da lasciare liberi i primi 5?

Per il momento mi fermo quì, comunque non mancherò di farmi sentire ancora.......contateci.


A parte gli scherzi, ringrazio tutti quelli che fino ad ora mi hanno aiutato e quanti lo faranno in futuro.

Ciao.


---------------------------------
SlackWare 9.1

guldo76
02-11-2003, 21:46
Originariamente inviato da stefanoxjx
2. Il mount delle unità riesco a farlo solo da root, devo quindi aprire sempre una sessione come root e una come utente di lavoro?
Assolutamente no.
Devi sistemare il file /etc/fstab come si deve.
Guarda le pagine man di mount e di fstab.
Originariamente inviato da stefanoxjx
3. Ho provato a far funzionare un cd audio con KsCD, però non sono riuscito a fare il mount dell'unità con un CD audio inserito, che comando devo dare per i cd audio?
I cd audio non si montano! Si ascoltano e basta.
Originariamente inviato da stefanoxjx
4. Con winzozz ero abituato a lanciarmi il Media Player con una serie di brani MP3 e lui me li faceva andare in sequenza, sotto linux ho trovato l'utility kaboodle che mi fa ascoltare gli mp3, però uno alla volta. che utility mi consigliate?
Non conosco kaboodle (mai sentito); ti consiglio mpg321 da linea di
comando, oppure, come gui, xmms (praticamente winamp).

Guldo

Cimi
02-11-2003, 21:47
1. Devo configurare le stampanti però ho due stampanti (una hp Lserjet 1200 e una OfficeJet G85) che sono collegate ad un print server della NetGear.
Come faccio a configurare una stampante (voglio farlo da interfaccia testo per imparare)Unregistered e soprattutto come faccio a far vedere a linux il print server della netgear?

nn so xkè nn stampo :P

2. Il mount delle unità riesco a farlo solo da root, devo quindi aprire sempre una sessione come root e una come utente di lavoro?

basta che dalla shell di qualsiasi utente dai il comando su, poi metti la pass

3. Ho provato a far funzionare un cd audio con KsCD, però non sono riuscito a fare il mount dell'unità con un CD audio inserito, che comando devo dare per i cd audio?

mount cdrom che ti da?

4. Con winzozz ero abituato a lanciarmi il Media Player con una serie di brani MP3 e lui me li faceva andare in sequenza, sotto linux ho trovato l'utility kaboodle che mi fa ascoltare gli mp3, però uno alla volta. che utility mi consigliate?

Xmms....

5. Come posso fare per far in modo che all'avvio di linux, mi venga lanciato automaticamente l'interfaccia X sul task 6 in modo da lasciare liberi i primi 5?

installi kdm o gdm...

Ciao.

Ciao a te! e buon linux!

stefanoxjx
02-11-2003, 22:54
Originariamente inviato da guldo76
Assolutamente no.
Devi sistemare il file /etc/fstab come si deve.
Guarda le pagine man di mount e di fstab.

I cd audio non si montano! Si ascoltano e basta.



Se lancio kscd mi esce il seguente messaggio:
Errore di lettura o di accesso al CD-ROM (oppure manca il disco).
Assicurati di avere i permessi di accesso a:
/dev/cdrom

Se provo a montare il CD audio mi esce il messaggio:
mount: wrong fs type, bad option, bad superblock on /dev/cdrom,
or too many mounted file systems


In poche parole.....niente musica.
Ciao.

GhePeU
02-11-2003, 23:01
i cd audio NON vanno montati

probabilmente una volta sistemato /etc/fstab avrai l'accesso

Black imp
03-11-2003, 01:03
devi sostanzialmente dare il permesso a tutti gli user di accedere al cd altrimenti quando fai partire un programma che legge da cd come user non ti permette di leggere.

stefanoxjx
03-11-2003, 08:29
Ho sistemato il file fstab, adesso riesco a fare il mount e umount dei cdrom, però di ascoltare cd audio non se ne parla.
Proverò a vedere se trovo un altro software!?!?!?!?!

Ah! dimenticavo, KWord mi risulta di una instabilità incredibile, è normale?
Ogni volta che provo a salvare o ad aprire un file .doc mi va in crash.

Grazie.
Ciao.

:muro:

stefanoxjx
08-11-2003, 20:52
Originariamente inviato da stefanoxjx

3. Ho provato a far funzionare un cd audio con KsCD, però non sono riuscito a fare il mount dell'unità con un CD audio inserito, che comando devo dare per i cd audio?



Per chi fosse interessato, ho scoperto che KSCD non funziona a livello utente se non viene eseguito un chmod 666 /dev/... sulla periferica dove si inserisce il cd-rom.

DjMix
08-11-2003, 23:32
bastava che aggiungessi il tuo normale utente al groppo audio....

adduser <nomeutente> audio

ah, il runlevel6 è quello di reboot, quindi non lo puoi usare! anche il runlevel0 è riservato, è quello di shutdown

cmq installa kdm o gdm per l'avvio direttamente con interfaccia grafica