stefanoxjx
02-11-2003, 21:39
Purtroppo winzozz mi è morto prematuramente (sai che novità) tra le braccia prima che potessi organizzarmi completamente per il passaggio a Linux.
A questo punto ho installato linux definitivamente perché non avevo voglia di reinstallare winzozz solo per tirare avanti qualche giorno, ma ho anche bisogno più che mai di aiuto e quindi avrei qualche domanda da proporre:
1. Devo configurare le stampanti però ho due stampanti (una hp Lserjet 1200 e una OfficeJet G85) che sono collegate ad un print server della NetGear.
Come faccio a configurare una stampante (voglio farlo da interfaccia testo per imparare)Unregistered e soprattutto come faccio a far vedere a linux il print server della netgear?
2. Il mount delle unità riesco a farlo solo da root, devo quindi aprire sempre una sessione come root e una come utente di lavoro?
3. Ho provato a far funzionare un cd audio con KsCD, però non sono riuscito a fare il mount dell'unità con un CD audio inserito, che comando devo dare per i cd audio?
4. Con winzozz ero abituato a lanciarmi il Media Player con una serie di brani MP3 e lui me li faceva andare in sequenza, sotto linux ho trovato l'utility kaboodle che mi fa ascoltare gli mp3, però uno alla volta. che utility mi consigliate?
5. Come posso fare per far in modo che all'avvio di linux, mi venga lanciato automaticamente l'interfaccia X sul task 6 in modo da lasciare liberi i primi 5?
Per il momento mi fermo quì, comunque non mancherò di farmi sentire ancora.......contateci.
A parte gli scherzi, ringrazio tutti quelli che fino ad ora mi hanno aiutato e quanti lo faranno in futuro.
Ciao.
---------------------------------
SlackWare 9.1
A questo punto ho installato linux definitivamente perché non avevo voglia di reinstallare winzozz solo per tirare avanti qualche giorno, ma ho anche bisogno più che mai di aiuto e quindi avrei qualche domanda da proporre:
1. Devo configurare le stampanti però ho due stampanti (una hp Lserjet 1200 e una OfficeJet G85) che sono collegate ad un print server della NetGear.
Come faccio a configurare una stampante (voglio farlo da interfaccia testo per imparare)Unregistered e soprattutto come faccio a far vedere a linux il print server della netgear?
2. Il mount delle unità riesco a farlo solo da root, devo quindi aprire sempre una sessione come root e una come utente di lavoro?
3. Ho provato a far funzionare un cd audio con KsCD, però non sono riuscito a fare il mount dell'unità con un CD audio inserito, che comando devo dare per i cd audio?
4. Con winzozz ero abituato a lanciarmi il Media Player con una serie di brani MP3 e lui me li faceva andare in sequenza, sotto linux ho trovato l'utility kaboodle che mi fa ascoltare gli mp3, però uno alla volta. che utility mi consigliate?
5. Come posso fare per far in modo che all'avvio di linux, mi venga lanciato automaticamente l'interfaccia X sul task 6 in modo da lasciare liberi i primi 5?
Per il momento mi fermo quì, comunque non mancherò di farmi sentire ancora.......contateci.
A parte gli scherzi, ringrazio tutti quelli che fino ad ora mi hanno aiutato e quanti lo faranno in futuro.
Ciao.
---------------------------------
SlackWare 9.1