PDA

View Full Version : adsl alice o tin.it casa piu ufficio si puo dubbi ?


windsilkmax69
02-11-2003, 19:32
Salve a tutti ho un piccolo dubbio, in ufficio dove lavoro vorremmo attivare un contratto adsl con alice 640 senza limiti di tempo 640 256 (telecom) oppure un abbonamento con tin.it 640 sempe senza limiti di tempo ... mentre a casa... utilizziamo per collegarci un collegamento tradizionle 56k...tin a pagamento con 3 caselle emal

domande:

1) è possibile attivare un contratto base con alice Telecom free 256 128 senza canone con modem in uso gratuito... 50€ il primo mese mentre il collegamento ad ora costa 2 €... lo stanno pubblicizzando molto in questo periodo... che a me servirebbe solo per attivare l'adsl a casa... per poi navigare quando esco dall'ufficio 17:00 con uno degli abbonamenti.... senza limiti di tempo ... ad una velocita maggiore... ..:sofico:

2)Se attivo la linea adsl a casa senza canone free alice o telecom da decidere 256 128 a 2 euro poi nel caso potessi colegarmi con un abbonamento senza limiti... la mia velocita sarebbe sempre di 256 e 128 o 640 Kbps in download e 128 Kbps in upload? :muro:


3)Scusate ma alice free di telecom e tin it free... sono la stessa cosa... stessa società ovvero sia alice... di telecom... che adsl free di tin.it anche se hanno email diverse mario.rossi@aliceposta.it e mario.rossi@tin.it si collegano agli stesse centrali... ?

4) quale delle due mi conviene attivare telecom o tin.it quale offre maggiore affiddabilita e un minimo di banda garantita...?

5) visto che a casa ho un centralino piu impianto di antifurto collegato... i due filtri che mi vengono dati con il kit bastano..... per eliminare qualsiasi disturbo alla linea... o devo far istallare uno splitter sempre che si chiami cosi... posso farlo io e risparmiare le 105 € a telecom... dove si compra quale marca scelgo..?

6) ma l'abbonamento adsl è legato al numero di telefono... ovvero... avendo un contratto adsl a taranto 640... ed uno free a pescara ... posso navigare... anche da pescara con quello da 640... nel momento in cui sono a pescara...

7) posso utilizzare contemporaneamente sia da casa che dall'ufficio la stessa connessione adsl 640 alla stessa ora?
mi servirebbe per esempio per traferire in maniera veloce dei disegni... alla telecom si possono aggorgere che utilizzo la stessa connessione simultaneamente... o devo aspettare 17 prima di potemi collegare allo stesso abbonamento? se non sbaglio con il mio abbonamento tin.it a pagamento è possibile...

grazie ciao

EDESMO
03-11-2003, 09:35
1) da contratto NO!, ... tecnicamente ...;)
4) secondo me TIN.IT
5) è necessario lo splitter! questo va installato sulla linea telecom e divide il segnale voce da quello dati, qundi la parte voce proseguirà verso il centralino ed i telefoni, la parte dati verso il modem/router ADSL. in realtà filtro e splitter sono lo stesso apparato funzionale, quello che cambia è la qualità del filtraggio e la potenza sostenibile, lo splitter è migliore ma se non devi collegare troppi apparati telefonici il filtro può essere sufficiente ugualmente (io sto usando da tempo un filtro come se fosse uno splitter con quattro telefoni collegati e non ho problemi)
6) contrattualmente l'abbonamento è legato al numero di telefono, tecnicamente mi sembra ci sia una situazione di transito nel senso che le autenticazioni sembra avvengano sul numero di telefono (in alcuni casi soprattutto di alice) mentre prima erano fatte con UserID+PW (ancora ora in alcuni casi soprattutto di tin)
2,3,7 ?

windsilkmax69
03-11-2003, 11:25
[QUOTE]Originariamente inviato da EDESMO
1) da contratto NO!, ... tecnicamente ...;)

vioi dire che tecnicamente è praticamente possibile


4) secondo me TIN.IT

anch'io sono orientato verso tin.it

5) è necessario lo splitter! questo va installato sulla linea telecom e divide il segnale voce da quello dati, qundi la parte voce proseguirà verso il centralino ed i telefoni, la parte dati verso il modem/router ADSL. in realtà filtro e splitter sono lo stesso apparato funzionale, quello che cambia è la qualità del filtraggio e la potenza sostenibile, lo splitter è migliore ma se non devi collegare troppi apparati telefonici il filtro può essere sufficiente ugualmente (io sto usando da tempo un filtro come se fosse uno splitter con quattro telefoni collegati e non ho problemi)

ho 4 telefoni + centralino + antifurto basta il filtro

6) contrattualmente l'abbonamento è legato al numero di telefono, tecnicamente mi sembra ci sia una situazione di transito nel senso che le autenticazioni sembra avvengano sul numero di telefono (in alcuni casi soprattutto di alice) mentre prima erano fatte con UserID+PW (ancora ora in alcuni casi soprattutto di tin)

con tin it ancora l'autenticazione avviene con userId e password in alcuni casi significa dipende dalle zone... cambia da città a città?


2,3,7 ?
non capisco il ?? cosa non ti è chiaro nelle mie domande.?.:cry: forse non sai rispondere.


ciao e grazie comunque per le tue utili informazioni :D

EDESMO
03-11-2003, 14:20
1) vuoi dire che tecnicamente è praticamente possibile
se l'autenticazione avviene con ID+PW si! io ho provato il mio account presso amici con adsl e funziona

5) ho 4 telefoni + centralino + antifurto basta il filtro
la mia esperienza diretta è con quattro telefoni, penso che puoi tranquillamente provare con il filtro, al massimo potrai romperlo se una delle induttanze o resistenze interne dovesse cedere (il filtro è composto solo da componebti passivi: resistenze, capacità e induttamze)

6) con tin it ancora l'autenticazione avviene con userId e password in alcuni casi significa dipende dalle zone... cambia da città a città?
è ancora una situazione non completamenteda chiarita

2,3,7 ? non capisco il ?? cosa non ti è chiaro nelle mie domande.?.:cry: forse non sai rispondere.
scusami, non era dubbia la domanda, ma incerta la risposta da parte mia ed hoi preferito tacere, spero che partecipino altri chiarendo ulteriormente