PDA

View Full Version : Consiglio su canali IDE


Yooghan
02-11-2003, 15:08
Ciao a tutti,
come posso metere HD, cd-rom e masterizzatore sui canali ??

E' meglio

canale 1 : HD (master), cdrom (slave)
canale 2: masterizzatore (master)

oppure in altri modi???

So che due elementi sullo stesso canale comunicano meno velocemente.

Se fosse solo questo il divario è così compromettente oppure posso mettere quel che voglio dove voglio???


THANX

ercolino
02-11-2003, 15:11
Cosi va + che bene.

ercolino
02-11-2003, 15:13
oppure

Canale 1:HD(master)

Canale 2:cd rom(master),masterizzatore(slave)

In questo modo però non ti consiglio di fare le copie al volo.

ingpeo
02-11-2003, 15:13
Se non fai copie al volo è meglio mettere con canale 1 solo l'hd così lavora meglio.

Yooghan
02-11-2003, 15:19
Ma se lascio HD e cd rom sullo steso canale, pregiudico la velocità nello scambio di dati???

Se cosi' fosse allora facendo poche copie al volo sarebbe meglio lasciare il mast. con l'HD.

Sempre che poi nelle copie al volo, oltre alla velocità , non ne venga pregiudicato anche il contenuto trasferito.

Grazie.

ingpeo
02-11-2003, 15:22
Di regola masteriz e hd devono stare su canali differenti impostati da master. Poi il cd-rom lo metti dove meglio ti serve. Io non faccio copie al volo e quindi l'ho messo insieme al masterizzatore.

ercolino
02-11-2003, 15:22
Io sconsiglio sempre di fare le copie al volo.

ercolino
02-11-2003, 15:50
.

Sheerqueenie
02-11-2003, 16:14
e se sono 2 hd e due periferiche otiche?

io infatti ho fatto così:

ho messo i due dischi sullo stesso canale!

le periferiche ottiche sull'altro....

e mi trovo bene,perchè non faccio mai copie al volo...

ingpeo
02-11-2003, 16:36
mi sembra una buona soluzione a patto che un disco non sia troppo più lento dell'altro. In questo caso la velocità di trasferimento vengono settate in base a quello più lento.

Sheerqueenie
02-11-2003, 17:03
maxtor diamond plus 8 e quantum fireball plus ka....

lo so che andrà quanto il quantum...ma mi basta per il momento:D

raceman
02-11-2003, 17:22
Io ho disabilitato un canale eide (non mi serve), ho dvd e masterizzztore dvd sullo stesso canale in master e slave (un cavo solo), faccio copie al volo senza nessun problema.

Yooghan
02-11-2003, 18:42
Quindi, nel caso di un cd audio, dovrei prima trasferire le tracce audio sull'hard disk e poi masterizzare???

Non rischio di perdere qualità nel passaggio????


Grazie!

ingpeo
02-11-2003, 18:44
La qualità non cambia nel passare tramite hd o farla al volo in quanto dipende solo dalla lettura.

Sheerqueenie
02-11-2003, 18:45
li estrai con EAC....che è il migliore a mi punto di vista

e non perdi niente

Abilmen
02-11-2003, 20:43
Originariamente inviato da Yooghan
Ciao a tutti,
come posso metere HD, cd-rom e masterizzatore sui canali ??
E' meglio
canale 1 : HD (master), cdrom (slave)canale 2: masterizzatore (master) oppure in altri modi???
THANX
La tua configurazione iniziale è quella giusta, anche perchè è stato dimostrato che una periferica lenta (es. cd-rom) come slave su IDE1 NON rallenta la velocità del disco fisso; il masterizzatore quindi va messo a master su IDE2 con a slave, eventualmente, un secondo HD....c'è anche da dire che questa config. permette al 100% di eseguire le masterizzazioni al volo anche se, negli ultimi tempi, grazie ai miglioramenti dei componenti, il problema ormai non sussiste più (si possono quindi mettere anche il masterizzatore e cd-rom o dvd dalla stessa parte che in genere le masterizz. al volo si riescono a fare....solo le vecchie mobo esigono ormai la disposizione suggerita inizialmente che, comunque e per sicurezza, resta sempre la preferibile)...
bye

Ciccio6
02-11-2003, 22:47
Quindi:
IDE1: HD (master), lettore dvd (slave)
IDE2: masterizzatore dvd (master), HD (slave)

E' giusto cosi?

Abilmen
03-11-2003, 00:56
Originariamente inviato da Ciccio6
Quindi:
IDE1: HD (master), lettore dvd (slave)
IDE2: masterizzatore dvd (master), HD (slave)
E' giusto cosi?
Assolutamente sì.

Ciccio6
03-11-2003, 05:47
Grazie :)

Yooghan
03-11-2003, 12:55
Grazie!

Ciccio6
03-11-2003, 13:52
Se non faccio la copia al volo, in quale hd mi conviene salvare la roba che mettero su cd?

pnx
03-11-2003, 16:04
Spostato! ;)

Ciccio6
05-11-2003, 05:56
up

MM
05-11-2003, 12:18
Dove ti torna più comodo ;)

Ciccio6
05-11-2003, 20:42
ok...thx:)

geniusmiki
06-11-2003, 10:04
yooghan
bello il tuo avatar.

e il mio ti piace
:D

Stex75
26-11-2003, 12:23
Riprendo questa discussione per chiedere un consiglio sulla disposizione delle periferiche!:)

Allora, le periferiche in questione sono:
- WD 80 GB;
- Maxtor 60GB (backup, ecc.);
- Mast DVD Liteon 411S;
- Mast CD Plextor 121032;
- lettore dvd LG.

Installando un controller pci ATA133, come mi converrebbe installare le periferiche?

Io pensavo:
Master ide 1: WD
Slave ide 1: lettore dvd LG
Master ide 2: Mast DVD Liteon 411S
Master ide 1 controller pci: Maxtor
Master ide2 controller pci: mast CD Plextor.

E' OK? Consigli? Migliorie? Ho cannato tutto?:D

P.S.: eseguo copie al volo, e il maxtor lo utilizzo per il backup e il rippaggio/compressione dei dvd prima della masterizzazione!

MM
26-11-2003, 13:26
Può andare, se le periferiche ottiche sono supportate correttamente dal controller aggiuntivo

Stex75
26-11-2003, 13:54
Originariamente inviato da MM
Può andare, se le periferiche ottiche sono supportate correttamente dal controller aggiuntivo


Ehh....bella domanda....

Il controller è quello in vendita da sd:

HIGHPOINT Rocket133 2 canali ATA133

HighPoint Rocket133 è un controller IDE a due canali, progettato per essere utilizzato con hard disks in standard Ultra ATA133. Rocket133 supporta elevatissimi transfer rates (fino a 133MB/s) e fornisce accesso indipendente ai suoi due canali ATA, a tutto vantaggio delle prestazioni. Rocket133 2 ATA supporta fino a 4 hard disk drives. Rocket 133 supera le attuali limitazioni della capacità degli hard disk e supporta dischi più grandi di 137GB. I sistemi operativi supportati sono: DOS 5.x, Windows 3.1x, Windows 95/98, Windows ME (Millennium Edition), Windows NT 3,51/4.0, Windows 2000, Windows XP, SCO Unix e Linux (SuSE, Red Hat, Caldera, Turbo).

Descrizione Tecnica:

Interfaccia (Host side): 32bit 33/66 MHz PCI.. Device side interface: Ultra DMA/ATA133. Controller HighPoint HPT302 UDMA ATA133 Controller. Numero di canali IDE: 2. Numero di Hard drives supportati: ATA133 (retro-compatibile con ATA100, 66, 33). Sistemi operativi supportati: Windows 98/ME, Windows NT4.0, Win2000, Linux (Debian, Caldera, RedHat, SuSE). Plug and Play.

Deve esserci qualcosa di particolare?

MM
26-11-2003, 14:04
Niente di particolare
Alla fine il problema si risolve provando
Alcuni controller non gestiscono correttamente le periferiche ottiche, per cui si ha un sensibile degrado delle prestazioni
Il problema si risolve collegando solo dischi ai controller aggiuntivi e unità ottiche al controller integrato (quello "normale")

Stex75
26-11-2003, 14:11
Ah.. ok!! Proverò! Al limite, potrebbero esserci problemi per il WD se mettessi il plextor in slave sul canale ide 1? Può comportare una limitazione delle prestazioni del disco?

Grazie ancora e ciauz!