View Full Version : Tyson al K1 in giappone...
l'avete sentita?
che ne pensate?
lupastro85
02-11-2003, 15:59
penso che sarà un bello spettacolo in quanto è un torneo riservato ai pesi massimi (si fa thai boxe) e ci sono parecchi pugili convertiti
credo che si dovrà allenare parecchio di gambe e scendere di peso
cmq dilapidare tutti quei soldi è davvero 1 follia
si anche secondo me ci sara' da divertirsi,l'unica cosa è che non so se lo trasmetteranno:muro:
uhm secondo me ci sono buone probabilità che tyson prenda un sacco di botte ... non so quanto possa avere l'occhio e gli automatismi atti a limitare i danni dei micidiali low kick
lupastro85
02-11-2003, 16:37
si potrebbe essere ..... ma ti è mai capitato di vedere il K1 di Milano? quello lo trasmettono sempre su italia1.....la maggior parte degli incontri fanno letteralmente schifo....vedi "atleti" di 100-120 kg che si pigliano a mazzate senza l'ombra di una tecnica decente......uno spettacolo veramente indegno
beh in questo caso un gancione di tyson non ci starebbe male............. :p
purtroppo gli atleti tecnici sono una rarità tra gente di quel peso :(
ShinAkuma
02-11-2003, 16:50
Originariamente inviato da lupastro85
si potrebbe essere ..... ma ti è mai capitato di vedere il K1 di Milano? quello lo trasmettono sempre su italia1.....la maggior parte degli incontri fanno letteralmente schifo....vedi "atleti" di 100-120 kg che si pigliano a mazzate senza l'ombra di una tecnica decente......uno spettacolo veramente indegno
beh in questo caso un gancione di tyson non ci starebbe male............. :p
purtroppo gli atleti tecnici sono una rarità tra gente di quel peso :(
hai mai fatto le gare a perugia?
mondonico
02-11-2003, 16:59
Se il livello tecnico è quello dell'oktagon...vincerà sicuramente
Cmq più di una volta a rifiutato di incintrare Ricson Gracie in un incontro di UFC!
lupastro85
02-11-2003, 17:15
hai mai fatto le gare a perugia?
No io ho cambiato federazione da 2 anni.ora sono con la wako e sono stato a rovigo
ShinAkuma
02-11-2003, 17:43
Originariamente inviato da lupastro85
No io ho cambiato federazione da 2 anni.ora sono con la wako e sono stato a rovigo
ah , magari eravate capitati pure voi del thai a perugia. io ho fato 8 anni di kung fu, diverso da thai
sicuro che il mio maestro, ormai ex maestro, a tayson l'apre come una mela.
Originariamente inviato da ShinAkuma
ah , magari eravate capitati pure voi del thai a perugia. io ho fato 8 anni di kung fu, diverso da thai
sicuro che il mio maestro, ormai ex maestro, a tayson l'apre come una mela.
sicuro sicuro ma sicurissimo-..............ragazzi stiamo parlando di uno dei pugili piu forti........... un gancio di tyson e come una panda nella faccia
Originariamente inviato da mondonico
Se il livello tecnico è quello dell'oktagon...vincerà sicuramente
Cmq più di una volta a rifiutato di incintrare Ricson Gracie in un incontro di UFC!
beh mica stupido Tyson,in uno scontro di Vale Tudo,avrebbe zero chance una volta finito a terra contro un atleta di Brazilian JJ,ed è ben difficile chiudere l'incontro senza che si sia finiti a terra.
nel K1 perlomeno puo contare sul combattimento a distanza,in cui se è pur vero che non è abituato ad usare le gambe,i pugni li sa tirare benone.
l'Oktagon di Milano è stato un vomito...ma alla finale in giappone il livello sara' decisamente piu' alto.
il primo incontro penso che Tyson lo vince,dovrebbe gareggiare con Bob Sapp,che è grosso(160kg..ma non di lardo:eek: ),ma ha poca tecnica.
http://www.sherdog.com/fightfinder/displayfighter.cfm?fighterid=4416
poi dopo mi sa che è dura,comunque è decisamente interessante vedere che succedera'.
Originariamente inviato da ShinAkuma
sicuro che il mio maestro, ormai ex maestro, a tayson l'apre come una mela.
boh,mi sembra che l'hai sparata decisamente grossa..
cioe' adesso io non so chi sia il tuo maestro,ma qua ci stiamo domandando se Tyson c'è la potrebbe fare a lottare contro alcuni dei migliori atleti del combattimento a distanza del pianeta,gente con grande esperienza e tecnica unito a fisici fuori dal comune.
magari le busca,ma il quesito si pone,perche' siamo li li..
adesso sentire che un tuo ex-maestro ucciderebbe Tyson come nulla mi fa decisamente sorridere.
chi è il tuo maestro?in che genere di combattimenti si è cimentato?
concorda con la tua affermazione?
Originariamente inviato da Anakin
concorda con la tua affermazione?
:asd:
V|RuS[X]
02-11-2003, 18:12
Originariamente inviato da Anakin
l'avete sentita?
che ne pensate?
Penso che Tyson sia un buffone scervellato. La federazione se farà una cosa del genere lo farà fuori, e perderà la possibilità di guadagnare molti altri milioni di dollari dagli incontri. Diciamocelo chiaramente: come pugile ormai ha fatto il suo corso, non è più fra i più forti del mondo, ma questi non gli impedisce, se solo avesse un pò di sale in http://www.clarence.com/contents/societa/speciali/991014halloween/images/zucca2.jpg, di poter ancora racimolare moltissima grana. Anche le sue ultime dichiarazioni riguardo la serenità e abbandonare tutto vivendo in famiglia non so quanto potessero essere farina del suo sacco.
V|RuS[X]
02-11-2003, 18:15
Originariamente inviato da ShinAkuma
sicuro che il mio maestro, ormai ex maestro, a tayson l'apre come una mela.
Verissimo, ho visto il tuo maestro picchiarlo più volte con le mani legate dietro la schiena :rolleyes:
Virus quel che ha fatto l'ha fatto appunto per i $.
comunque non è piu' quello di una volta(è la sua ombra),ha fatto il suo corso,ma è comunque ancora tra i migliori pugili attuali della sua stazza.(questo dovrebbe dirla tutta sulla crisi che la boxe sta vivendo).
lupastro85
02-11-2003, 19:05
si infatti forse è un po'esagerata un affermazione del genere..............diciamo che tra il dire e il fare c'è di mezzo il mare!
cmq per vedere i K1 non italiani c'è il fido Emule!
adesso sto scaricando la finale di saitama del K1 in cui ha vinto hernesto hoost
shambler1
02-11-2003, 19:32
tyson ammazzerebbe bob sapp in mezzo minuto.
persino kimo è riuscito a stendere sapp .
ma non è solo sapp che finirebbe svenuto sul tappetol.
nessuno degli altri ,crocop. in testa reggerebbero mezza ripresa e non sono contro tyson ma anche contro ogni altro peso massimo professionista.
crocop dovrebbe azzeccare un hig kick immediatamente dopo l'inizio del match, il che funziona con qualcuno dei piccoli wrestlers che ha incontrato.
non funzionerebbe contro un massimo di pugilato!
bob sapp, che non è certo paragonabile a tyson, e con una esperienza pari a zero ha battuto hoost ben due volte.
Originariamente inviato da Anakin
nel K1 perlomeno puo contare sul combattimento a distanza,in cui se è pur vero che non è abituato ad usare le gambe,i pugni li sa tirare benone.
Anakin (ciao) siamo seri ... il pugilato di Tyson non è un combattimento a distanza. Poi alla sua età, abiutuato a darle solo con i pugni e a non difendersi dalla cintola in giù ho paura che rischi di volare per terra al primo sgambetto ...
majin mixxi
02-11-2003, 21:12
cosa volete che gline freghi a Tyson,ormai farebbe di tutto per salvarsi dalla bancarotta,lui intasca l'assegno e poi :ops:
x Loncs
con buono non intendevo di buona tecnica,intendevo..efficace.
comunque non lo so..forse è invecchiato troppo ormai ma non la vedo cosi' scontata.
certo se fosse uno scontro di Vale Tudo non gli darei una lira,ma con le regole del K1...ma..ma...
non so.
magari non vince,ma brutta figura non la fa.
Originariamente inviato da Anakin
x Loncs
con buono non intendevo di buona tecnica,intendevo..efficace.
comunque non lo so..forse è invecchiato troppo ormai ma non la vedo cosi' scontata.
certo se fosse uno scontro di Vale Tudo non gli darei una lira,ma con le regole del K1...ma..ma...
non so.
magari non vince,ma brutta figura non la fa.
Bhà, certo che se l'avversario entra nel limite dei suoi pugni è finito, qualunque avversario esso sia e sicuramente Tyson da pugile professionista può subire molto più di qualsiasi altro atleta in K1 ... ricordiamoci che nella boxe gli addominali e i fianchi si allenano per SUBIRE ...
ragazzi ma ho capito bene? state parlando di quei incontri che si fanno a mani nude cioè senza i guantoni e valgono quasi tutti i colpi? compreso la testa e i piedi?perchè se è questo che intendete tyson VA A MERENDA con questi incontri ma non vedete che è una bestia?si trattiene da pugile solo perchè sono incontri ufficiali e sotto i riflettori delle tv...la voglia di massacrare
tyson ce l'ha ancora e ve ne accorgerete se dovessero andare in porto questi incontri..la domanda è riuscirà al primo gong l'avversario a NON FARSI STACCARE LA TESTA CON UN KA**OTTO?
ma non scherziamo per favore la potenza è l'ultima delle qualità a scomparire in un pugile.
ma quale maestro può spaccare la testa di tyson come una mela suvvia..:rolleyes:
no Lord2 il K1 è un incontro con molte piu' restrizioni.
regole tipo kick o di thai boxe.
niente testate,e niente combattimento al suolo,ecc
comunque guarda che è proprio perche' non c'è la lotta al suolo che Tyson puo anche farcela.
nella lotta al suolo,la forza fisica e la massa conta relativamente rispetto alla tecnica...in piedi invece col piffero(non esistera mai un vecchietto nera di 16°dan di Karate che potra resistere 10 sec con Tyson)
magnuspictorfecit
02-11-2003, 22:20
Originariamente inviato da Anakin
...
boh,mi sembra che l'hai sparata decisamente grossa..
cioe' adesso io non so chi sia il tuo maestro,ma qua ci stiamo domandando se Tyson c'è la potrebbe fare a lottare contro alcuni dei migliori atleti del combattimento a distanza del pianeta,gente con grande esperienza e tecnica unito a fisici fuori dal comune.
magari le busca,ma il quesito si pone,perche' siamo li li..
adesso sentire che un tuo ex-maestro ucciderebbe Tyson come nulla mi fa decisamente sorridere.
chi è il tuo maestro?in che genere di combattimenti si è cimentato?
concorda con la tua affermazione?
Magari è Giorgio Perreca...
Originariamente inviato da magnuspictorfecit
:eek:
Gohansupersaiyan4
02-11-2003, 22:33
Secondo me non avete molta conoscenza della boxe...nella boxe ci sono tecniche di lotta molto efficaci...ad esempio la guardia è di tipo particolare , ed è la cosiddetta guardia da incassato che ha la migliore protezione di qualsiasi altra guardia...il perchè è difficile spiegarlo, diciamo che con quel tipo di guardia puoi colpire facilmente e sei difeso benissimo....
Ciao !
Originariamente inviato da Gohansupersaiyan4
Secondo me non avete molta conoscenza della boxe...nella boxe ci sono tecniche di lotta molto efficaci...ad esempio la guardia è di tipo particolare , ed è la cosiddetta guardia da incassato che ha la migliore protezione di qualsiasi altra guardia...il perchè è difficile spiegarlo, diciamo che con quel tipo di guardia puoi colpire facilmente e sei difeso benissimo....
Ciao !
ma tu non eri quello che correva i 100metri sui 10 secondi,e che sosteneva che era normale?
mitico:D
guarda io la Boxe l'ho praticata per quasi un anno,non saro' un esperto massimo sul argomento ma non ci vuol molto a capire che la guardia di cui tu parli non ti protegge..che so la rotula?:D
Gohansupersaiyan4
02-11-2003, 22:56
Originariamente inviato da Anakin
ma tu non eri quello che correva i 100metri sui 10 secondi,e che sosteneva che era normale?
mitico:D
Veramente eri tu quello che lo sostenevi...e mi sono anche divertito nel vedertelo fare...mentre io avevo scritto nel mio primo post un tempo tra 10 e 90 e 11 secondi...
Cmq oggi hanno fatto la maratona di new york...ed in testa c'erano ben 5 keniani...quanto mi viene da ridere se penso a quando ho detto della storia dei keniai che poi è stata messa subito in dubbio...
guarda io la Boxe l'ho praticata per quasi un anno,non saro' un esperto massimo sul argomento ma non ci vuol molto a capire che la guardia di cui tu parli non ti protegge..
Secondo me non è vero che hai fatto boxe perchè altrimenti non parleresti così...
Beh, ti sei mai confrontato con un pugile ? Io non penso...
Come fai a tirargli un calcio appena ti avvcini abbastanza per colpirlo ti ha già colpito lui...
Io parlo per eseperienza diretta...ho un amico che ha fatto molti anni di jet kune do e anche boxe...non ti lascia nemmeno avvicinare...io non avevo mai fatto boxe ma solo kung fu...mi ha dimostrato come con quel tipo di guardia al massimo posso colpirlo alle spalle...
Ciao !
comunque se l'incontro avverrà sarà uno spettacolo spero lo diano alla tele:D ma sarà regolare?
Una volta era scoppiata una rissa fra un lottatore decimo ryo di sumo ed un pugile, il pugile aveva portato con forza 2 o 3 pugni al ventre dell'antagonista, ma questi non aveva battuto ciglio. Il lottatore di sumo ha quindi colpito a sua volta, con uno spintonamento a mano aperta. Il pugile è finito con la testa sprofondata nel muro ed è stato portato via d'urgenza con l'ambulanza.
Gli atleti Hawaiani possono far volare facilmente lottatori di sumo di 100 chili ed oltre con il loro "puntellamento", ma anche tra i giapponesi, che di solito vengono sbalzati dal dohyo in 2 o 3 secondi da Akebono, c'è un'eccezione rappresentata da Wakanohana, fratello maggiore in una coppia di campioni. Durante un incontro, all'interno del piccolo dohyo, Akebono, come suo solito, si era fatto avanti e, mentre attaccava con i suoi "puntellamenti" megatonici a raffica, Wakanohana ha individuato il punto giusto dell'avversario ed atteso il momento propizio per spingerlo verso l'alto, quindi la spinta dal basso ha spostato la traiettoria del puntellamento megatonico di Akebono. Wakanohana ha potuto così portare il suo attacco verso il petto, ormai libero. Ha afferrato Akebono ed effettuato uno splendido "nage". spero non succeda a tyson:D
se poi tyson dovesse trovare sulla sua strada un samurai dio salvi la regina
:D
Il Bushido (Il credo dei Samurai)
NON HO GENITORI: Il Cielo e la Terra sono i miei genitori
NON HO POTERE DIVINO: La lealtà è il mio potere
NON HO MEZZI: L'obbedienza è il mio mezzo
NON HO POTERE MAGICO: L'intera forza è la mia magia
NON HO NE' VITA NE' MORTE: L'eterno è la mia vita e la mia morte
NON HO CORPO: La forza interiore è il mio corpo
NON HO OCCHI: La luce della folgore è i miei occhi
NON HO ORECCHIE: La sensibilità è le mie orecchie
NON HO MEMBRA: La prontezza è le mie membra
NON HO PROGETTI: L'istante è i miei progetti
NON HO MIRACOLI: L'essere è i miei miracoli
NON HO REGOLE: L'adattabilità a tutte le cose è le mie regole
NON HO NEMICI: L'imprudenza è i miei nemici
NON HO CORAZZA: Buona volontà e rettitudine sono la mia corazza
NON HO CASTELLO: La mente irremovibile è il mio castello
NON HO SPADA: La luce della mente calma e fredda è la mia spada
Originariamente inviato da Gohansupersaiyan4
Veramente eri tu quello che lo sostenevi...e mi sono anche divertito nel vedertelo fare...mentre io avevo scritto nel mio primo post un tempo tra 10 e 90 e 11 secondi...
veramente tu hai sostenuto questo
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?threadid=524623&perpage=20&highlight=corsa&pagenumber=4
Io come primato nei 100 ho fatto 10 e 1 secondi in una gara che ho fatto alle superiori...
per poi cambiare dopo che Drioz ti domanda,in:
Invece sono tempi normalissimi...durante le gare che ho fatto viaggiavamo tutti su quei tempi...ed io so anche che potrei migliorare a 10 90 se mi allenassi esclusivamente su quello...a livello agonistico i tempi sui 100m sono quelli...altrimenti le gare non ti portano neanche a farle...
tralasciando che hai fatto diventare un 10 e 1 secondi in un 10.100 facciamo finta che c'è stato un equivoco.
tu hai sostenuto che alle superiori facevi tempi di 10.90 e che erano tempi normalissimi..(sta minchia:D)
eppure facevi i 400 in 1.05 che lo faccio pure io che sono una chiavica a correre.
di keniani non ho parlato con nessuno in vita mia,forse mi scambi per qualcun altro.
Originariamente inviato da Gohansupersaiyan4
Secondo me non è vero che hai fatto boxe perchè altrimenti non parleresti così...
LOLLLLLLLLLLLLLLLLLL:rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl:
Originariamente inviato da Gohansupersaiyan4
Beh, ti sei mai confrontato con un pugile ? Io non penso...
Come fai a tirargli un calcio appena ti avvcini abbastanza per colpirlo ti ha già colpito lui...
ti spiego sta cosa...un calcio arriva piu' lontano di un pugno.
Gohansupersaiyan4
02-11-2003, 23:35
Originariamente inviato da Anakin
veramente tu hai sostenuto questo
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?threadid=524623&perpage=20&highlight=corsa&pagenumber=4
tralasciando che hai fatto diventare un 10 e 1 secondi in un 10.100 facciamo finta che c'è stato un equivoco.
Bene visto che sei così puntiglioso siilo fino in fondo e non solo dove conviene a te :
Lingia italiana, plurale , e soggetto, se avessi detto "ho fatto 10 ed 1
centesimi, allora avresti potuto dire qualcosa...mentre ho detto chiaramente la parola "secondi" , percui al mio paese 10 + 1 fa 11...non so la tuo...
tu hai sostenuto che alle superiori facevi tempi di 10.90 e che erano tempi normalissimi..(sta minchia:D)
Infatti mi pare che ci sia scritto chiaramente che "ed io so anche che potrei migliorare a 10 90 se mi allenassi esclusivamente su quello"
Quindi se ho scritto migliorare come posso sotenere di fare un tempo migliore di 10 90 se ho detto che solo se miglioro li faccio ?
Poi hai detto "tempi normalissimi" hai letto che ho scritto "a livello agonistico?"
eppure facevi i 400 in 1.05 che lo faccio pure io che sono una chiavica a correre.
Allora non sei una chiavica perchè 1.05 è un ottimo tempo, prova a prendere i tempi medi sulle prove sui 400 m dei licei....anche questa frase mi sembra buttata li così...non ha senso...
di keniani non ho parlato con nessuno in vita mia,forse mi scambi per qualcun altro.
No però è stat bollata come stronzata nello stesso arrogante modo
con cui tu hai bollato il resto...e poi naturalmente si è rivelata vera...ma perchè perdere tempo con chi non rispetta gli altri ?
LOLLLLLLLLLLLLLLLLLL:rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl:
ti spiego sta cosa...un calcio arriva piu' lontano di un pugno.
Si ma il suo di calcio arriva ancora prima...non so quanti anni di arti marziali tu abbia fatto, io so solo che questo mio amico ne ha fatti davvero tanti, mi ha dimostrato come quella guardia sia efficacie,
punto.
E quello che mi ha detto lui me lo hanno ridetto tutti quelli che hanno fatto boxe...ora io per questo motivo penso che se qualcuno sa qualcosa...non ha bisogno di dimostrare nulla...non è così arrogante...tu invece è come se vuoi fare il bulletto e con i vari lol e rotfl ed altro....chi fa così è perchè ha bisogno di far così perchè in realtà sa poco....esattamente come quando quella storia dei kenieni è stata messa subito in dubbio appena la ho detta...
Percui appena dici "io ho fatto un anno di boxe" si adesso hai fatto tutti gli sport del mondo ?
Oppure "si io i 400 m li faccio senza problemi in 1.05" azzo che bravo
ma li fai pure senza fatica...e senza neppure essere bravo...
Ciao !
allora per prima cosa lasciamo perdere sti keniani che non so neanche di cosa stai parlando.
non è che puoi addossare a me discussioni fatte con altri:D
tu hai scritto che hai fatto alle superiori i 100metri in 10 ed 1 secondo.
a casa mia quello è 10.01..poi se per te è 11 secondi non si capisce perche' non hai scritto 11:muro:
comunque siccome sostenevi di fare 1.05 nei 400 metri è assurdo che stai tra gli 11 e i 10.90 nei 100 metri,perche' una media di 13-14secondi ogni 100 metri anche se non hai fiato uno che viaggia sugli 11 la puo tenere per 400 metri.
non è un tempo scarso 1.05,ma è un tempo scarso per un centometrista da olimpiadi quale saresti se corresti i 100 metri nei tempi che dici.
ti ho risposto con certe faccine,perche' sei arrivato dicendo che non ne capivamo di pugilato,seguita da una cosa sbagliata.
poi cosa vuol dire questa?
Si ma il suo di calcio arriva ancora prima...
guarda che a un pugile non insegnano a tirare calci,ne insegnano a pararli.
poi ti dico questa cosa..la guardia di un thay boxer o di un pugile,è praticamente identica.
tutti stanno col sinistro avanti,il destro indietro sul mento e i gomiti stretti per proteggere i lati del torace.
la differenza è che il pugile non è abituato a schivare,parare,dare calci.
poi il pugile ha tanti vantaggi come la capacita' di incassare la potenza dei pugni..ma il punto non è la guardia!
Ma soprattutto ginocchiate e gomitate ... secondo me un guastatore nella breve distanza per un pugile diventa mortale.
Nel K1 sono ammesse?
ginocchiate si,gomitate no.
Gohansupersaiyan4
03-11-2003, 00:11
Originariamente inviato da Anakin
allora per prima cosa lasciamo perdere sti keniani che non so neanche di cosa stai parlando.
non è che puoi addossare a me discussioni fatte con altri:D
Ho solo fatto un analogia :
"Continui a spararle grosse,i keniani....ihihi ma chi te le dice stè cose!domani"
Mi sembra uguale a come rispondi tu...
tu hai scritto che hai fatto alle superiori i 100metri in 10 ed 1 secondo.
a casa mia quello è 10.01..poi se per te è 11 secondi non si capisce perche' non hai scritto 11:muro:
A casa mia, quando si dice "ho fatto 10 e 9 " si intende che ho fatto 10.9 , non 10.09 , se dico ho fatto un tempo che oscilla tra i 10 secondi e 90 centesimi e i dieci ed un secondo mi pare proprio che signichi tra 10 e 90 e 11...mah...
comunque siccome sostenevi di fare 1.05 nei 400 metri è assurdo che stai tra gli 11 e i 10.90 nei 100 metri,perche' una media di 13-14secondi ogni 100 metri anche se non hai fiato uno che viaggia sugli 11 la puo tenere per 400 metri.
ti ho già risposto come mai è così, e tu non mi hai mai dato una risposta appena te lo ho spiegato :
"100m e 400m sono già 2 mondi diversi, o sei portato per la velocità o per la resistenza...a seconda del numero di fibre rosse e bianche che danno appunto la velicità o la resistenza...
Non esiste nessuno che per dire sia forte nei 3000m e forte nei 100m..."
"questa capacità dipende dal numero di fibre muscolari rosse o bianche che hai che danno appunto velocità o resistenza...se hai tante fibre bianche che danno la velocità e potenza, sarai sempre più forte nella velocità di chi ne ha molte rosse che danno la resistenza ad uno sforzo prolungato...e viceversa , percui quello che dici non fa altro che confermare il fatto che non hai ma minima idea di cosa stai parlando...tanto per farti un esempio...Carl Lewis è fortissimo nei 100 e nei 200 ma nei 400 è scarso...così come se gli fai fare i 3000 è scarso... "
Cose studiate sui libri...mica cose che mi invento heh....
non è un tempo scarso 1.05,ma è un tempo scarso per un centometrista da olimpiadi quale saresti se corresti i 100 metri nei tempi che dici.
Ma allora fatti capire : ma è non è un tempo scarso ?
Ma li fai o no i 400 in 1.05....perchè qui o sei un buon atleta oppure spari frasi a caso...
Poi perchè alle olimpiadi viaggiano sugli 11 secondi ?
Bene allora sono molto scarsi per essere gare delle olimpiadi...
ti ho risposto con certe faccine,perche' sei arrivato dicendo che non ne capivamo di pugilato,seguita da una cosa sbagliata.
poi cosa vuol dire questa?
Io ho solo detto quello che so, liberissimo di rispondere argomentando e dicendo perchè ho sbagliato, come farebbe chi ha conoscenze nel campo, tu invece hai solo messo faccine senza dire ninete in modo arrogante...solo chi non ha grandi conoscenze fa così di solito...e qui allora quel famoso anno di pugilato come lo devo considerare ? alla stregue del tempo di 1.05 che tu fai essendo una chiavica ?
mah...
guarda che a un pugile non insegnano a tirare calci,ne insegnano a pararli.
Italiano : io ho scritto :" Si ma il suo di calcio arriva ancora prima"
Il calcio di chi ? chi è il soggetto della frase ?
Questo mio amico giusto ?
E lui ha fatto tanti anni di king fu, quindi i calci li sa o no tirare ?
poi ti dico questa cosa..la guardia di un thay boxer o di un pugile,è praticamente identica.
tutti stanno col sinistro avanti,il destro indietro sul mento e i gomiti stretti per proteggere i lati del torace.
la differenza è che il pugile non è abituato a schivare,parare,dare calci.
Invece la guardia da incassato è totalmente differente, tutti e due le braccia vicine aderenti al torace che coprono quasi totalmente la faccia, è incassato appunto, ha coperto tutta la faccia e la testa, se lo colpisci al massimo gli prendi le spalle...ma a quel punto ti ha già colpito lui...
Ciao !
lupastro85
03-11-2003, 00:21
LA GUARDIA PUGILISTICA NON E' ASSOLUTAMENTE UGUALE A QUELLA DELLA KICK/THAI!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
in quella pugilistica (anche se poi dipende anche da come boxa ciascun atleta ma cmq...) il busto é leggermente proteso in avanti con le braccia parallele a coprire costole / tempie (non proprio i fianchi) e ben piantati sulle gambe;
il combattimento avviene a corta distanza; il numero di colpi scambiato è costante e solo quello "buono" metterà fine all'incontro
la kick/thai è completamente diversa.....
innanzitutto l'appoggio è molto piu' stretto e solo sugli avampiedi (per permettere spostamenti veloci); il busto è eretto (tenendolo proteso si rischia di incontrare i calci) e le braccia sono piu' mobili;
il kickboxer non resta mai a corta distanza a scambiare; la tecnica prevede brevi blitz di 4 o 5 colpi al max; i colpi sono pochi ma precisi
allora non esiste nessuno forte nei 100metri e nei 3000 è vero.
ma apparte che non stiamo parlando di 100 metri e 3000 ma di 100 e 400,e se prendi i personali di qualunque atleta che pratica queste discipline vedrai che se fanno i cento metri in 10 e 90,di sicuro stanno sotto il minuto nei 400metri.
in secondo luogo CarlLewis a me mi ammazza anche nei 3000 mila.
quando si dice che uno non puo essere forte relativamente a due specialita' complementari(che possono essere i 100 e i 3000,non i 100 e i 400 che gia si assomigliano)lo si riferisce agli specialisti.
ma non è che Lewis corre scarso nei 3000...
10 e 90 alle superiori è un tempo che ti porta alle olimpiadi si.
sulla storia del pugile..
prima scrivi..
Beh, ti sei mai confrontato con un pugile ? Io non penso...
Come fai a tirargli un calcio appena ti avvcini abbastanza per colpirlo ti ha già colpito lui...
poi scrivi...
Italiano : io ho scritto :" Si ma il suo di calcio arriva ancora prima"
Il calcio di chi ? chi è il soggetto della frase ?
Questo mio amico giusto ?
E lui ha fatto tanti anni di king fu, quindi i calci li sa o no tirare ?
bravo quindi il calcio arriva prima perche' ha fatto Kung Fu,non perche' ha la guardia da pugile.
lupastro85 ok per carita',hai ragione..
ma hai seguito il discorso?
si diceva che la guardia pugilistica(che è una guardia orientata al coprire la parte superiore del corpo),è la migliore e che quindi nessuno puo battere un pugile,di questi atleti del K1.
da questo punto di vista la guardia di un atleta del K1 relativamente alla guardia del pugile(che è una guardia per la parte superiore) è molto simile,in piu' a degli accorgimenti sulla distribuzione del peso e il posizionamento delle gambe.
Gohansupersaiyan4
03-11-2003, 00:39
Originariamente inviato da Anakin
allora non esiste nessuno forte nei 100metri e nei 3000 è vero.
Almeno qua...
ma apparte che non stiamo parlando di 100 metri e 3000 ma di 100 e 400,
Il discorso non cambia, l' acido lattico entra in gioco sia nei 400 che nei 3000...
e se prendi i personali di qualunque atleta che pratica queste discipline vedrai che se fanno i cento metri in 10 e 90,di sicuro stanno sotto il minuto nei 400metri.
Non penso proprio...fare sotto il minuto vuol dire fare un ottimo tempo...considerando che il record " mi pare heh " nei 400m sia
43.18 , fare tempi sotto il minuto vuol dire essere davvero mooolto bravi...
Per essere così bravo, è fondamenteale essere molto allenati nel ritardare la produzione nell' acido lattico, cosa che chi fai i 100 metri non è mai abituato ad allenare....
In sostanza, tu dici che fare i 400 metri è come fare i 100m 4 volte, ma non è così perchè già dopo i 200 metri entrano in gioco i fenomeni legati alla produzione di acido lattico che non esistono nei 100m singoli che per chi è portato alla velocità non gli permettono di fare quei tempi nei 400 metri...punto...
E' un fenomeno chimico, fisico, naturale....
in secondo luogo CarlLewis a me mi ammazza anche nei 3000 mila.
quando si dice che uno non puo essere forte relativamente a due specialita' complementari(che possono essere i 100 e i 3000,non i 100 e i 400 che gia si assomigliano)lo si riferisce agli specialisti.
ma non è che Lewis corre scarso nei 3000...
Invece in quel caso si parla di sforzi anaerobici ed aerobici, quando l'acido lattico si accumula,si parla di sforzo aerobico , come nel caso dei 400 metri, viceversa di sforzo aerobico, come nei 100 metri...
10 e 90 alle superiori è un tempo che ti porta alle olimpiadi si.
Allora perchè un allievo di una scuola dove insegnava il mio allenatore che ha fatto un tempo di 10 e 70 ha fatto solo i campionati regionali ?
prima scrivi...
Si ma ho fatto anche altri post in mezzodove ho scritto :
"appena ti avvcini abbastanza per colpirlo ti ha già colpito lui... "
E' ovvio che se ti allontana con le gambe ti tira i calci...ed avevo già detto che lui ha fatto molti anni di king fu....
bravo quindi il calcio arriva prima perche' ha fatto Kung Fu,non perche' ha la guardia da pugile.
Con la guardia da incassato hai protetto tutta la parte sopra...con i calci lui ti tiene lontano...ma in ogni caso la guardia che usi è quella da incassato, non quella del kung fu...
Ciao !
Gohansupersaiyan4
03-11-2003, 00:48
Edit
Ciao !
shambler1
03-11-2003, 03:23
ripeto: Tyson distruggerebbe ,nella sua condizione attuale, qualunque lottatore del k1,incluso il povero bobo sapp che ha pure un occhio scassato.
Originariamente inviato da Gohansupersaiyan4
Almeno qua...
Non penso proprio...fare sotto il minuto vuol dire fare un ottimo tempo...considerando che il record " mi pare heh " nei 400m sia
43.18 , fare tempi sotto il minuto vuol dire essere davvero mooolto bravi...
Per essere così bravo, è fondamenteale essere molto allenati nel ritardare la produzione nell' acido lattico, cosa che chi fai i 100 metri non è mai abituato ad allenare....
In sostanza, tu dici che fare i 400 metri è come fare i 100m 4 volte, ma non è così perchè già dopo i 200 metri entrano in gioco i fenomeni legati alla produzione di acido lattico che non esistono nei 100m singoli che per chi è portato alla velocità non gli permettono di fare quei tempi nei 400 metri...punto...
non sai davvero di quello che parli.
se io sostenessi che fare i 400metri è come fare 4 volte i 100metri ti direi di moltiplicare per 4, 10.90....(=43.60 secondi)do you understand?
invece ti sto dicendo di prendere 10.90 aggiungerci 4 secondi(che è uno sproposito),e moltiplicare per 4..e siamo ancora sotto il minuto.
chiunque faccia i cento metri in un determinato tempo,percorrendolo in un tempo del 40% superiore potrebbe tenere per 400 metri quella velocita'.
chiunque.
qualunque atleta che corre i 100 metri e i 400metri in questi ultimi(anche se non è allenato specificatamente nei 400) perde neanche 1secondo/100 metri...(anche perche' hai il vantaggio di non dover ripartire da velocita' zero)rispetto al moltiplicare 4 misure per 100.
Johnoson i 400 metri li fa in 43.18 in quanto pensi li faccia i 100 metri?
in 7 secondi?
Johnson rispetto a moltiplicare per 4 il tempo dei 100 metri,perde neanche 1 secondo sul totale...va bene se non sei allenato ne perdi...4-5...toh 10.....ma non 20 e passa dai!!!!!
comunque non c'è riuscito Piervertito che fa atletica figuriamoci io.
Originariamente inviato da Gohansupersaiyan4
Allora perchè un allievo di una scuola dove insegnava il mio allenatore che ha fatto un tempo di 10 e 70 ha fatto solo i campionati regionali ?
se tu fai le superiori e senza fare atletica(cioe' allenamento specifico) sei sceso sotto la barriera degli 11,hai buone possibilita' di finire alle olimpiadi.
Originariamente inviato da Gohansupersaiyan4
Si ma ho fatto anche altri post in mezzodove ho scritto :
"appena ti avvcini abbastanza per colpirlo ti ha già colpito lui... "
E' ovvio che se ti allontana con le gambe ti tira i calci...ed avevo già detto che lui ha fatto molti anni di king fu....
Con la guardia da incassato hai protetto tutta la parte sopra...con i calci lui ti tiene lontano...ma in ogni caso la guardia che usi è quella da incassato, non quella del kung fu...
quella guardia che hai in mente te, è a meno di dettagli utilizzata da tutti in quel genere di combattimenti.
nessuno se ne sta con una mano rivolta verso l'alto e una di traverso,o roteandole come si vede nei film di kung fu.
è buono di tenere lontano con i calci perche' ha fatto altro dal pugilato.
il tuo ragionamento è stato.
i pugili vincono perche' hanno la guardia che para tutto.
ti è fatto notare che le gambe non sanno proteggerle.
e tu..no ma ho un amico che sta in guardia da boxe e che ha fatto kung fu,che i calci li tira prima lui...
ma che sillogismo è?
allora parli di quelli che fan Kung fu,non dei pugili.
x Shambler
ma secondo me qualche scontro lo vince..tutto il torneo non so.
mah vedremo.
Gohansupersaiyan4
03-11-2003, 09:44
Originariamente inviato da Anakin
non sai davvero di quello che parli.
Ancora con stè offese...hai rotto...sei tu quello che dice : "ti dico questa cosa..la guardia di un thay boxer o di un pugile,è praticamente identica. "
Se l'italiano è italiano vuol dire che sono uguali....
Poi inventa scuse del tipo "upastro85 ok per carita',hai ragione..
ma hai seguito il discorso?"
Cioè lo sapevo io come è la guardia da incassato, che della boxe so quello che mi ha detto il mio amico, e non lo sai tu che hai fatto
ben 10 mesi di boxe ?
Ma mi stai prendendo in giro ?
se io sostenessi che fare i 400metri è come fare 4 volte i 100metri ti direi di moltiplicare per 4, 10.90....(=43.60 secondi)do you understand?
Dal discorso che fai consideri invece solo lo sforzo fisico come se non intervenissero altri fattori...quali acido lattico...
Come se i muscoli fossero in grado di lavorare senza usare il ciclo dell' acido lattico...fantascenza pura...
invece ti sto dicendo di prendere 10.90 aggiungerci 4 secondi(che è uno sproposito),e moltiplicare per 4..e siamo ancora sotto il minuto.
chiunque faccia i cento metri in un determinato tempo,percorrendolo in un tempo del 40% superiore potrebbe tenere per 400 metri quella velocita'.
chiunque.
Si chiunque è anche un alieno che non produce acido lattico...certo...
Vatti a prendere un pò i tempi dei 400m e di chi fa i 100 in 11 secondi e poi dimmi...
qualunque atleta che corre i 100 metri e i 400metri in questi ultimi(anche se non è allenato specificatamente nei 400) perde neanche 1secondo/100 metri...(anche perche' hai il vantaggio di non dover ripartire da velocita' zero)rispetto al moltiplicare 4 misure per 100.
E fisicamente impossibile, non è questione di allenamento, le fibre bianche non riescono e ritardare la produzione di acido lattico...punto...finiscono tutto il loro bost dopo i 200 metri...ora, o mi dici perchè scientificamente quello che ho detto è sbagliuato, o sennò con tinui a parlare a vanvera...
Johnoson i 400 metri li fa in 43.18 in quanto pensi li faccia i 100 metri?
in 7 secondi?
Johnson rispetto a moltiplicare per 4 il tempo dei 100 metri,perde neanche 1 secondo sul totale...va bene se non sei allenato ne perdi...4-5...toh 10.....ma non 20 e passa dai!!!!!
comunque non c'è riuscito Piervertito che fa atletica figuriamoci io.
Bene allora parliamo in termini scientifici visto che continui a fare l'arrogante :
Glocolisi, ciclo dell' acido lattoco, cliclo di kreebs, quando si lavora in aerobiosi, il metabolismo è nella fase aerobica e dalla glicolisi si passa la ciclo di kreebs, con la produzione di 36 molecoli di atp...
entra in gioco in situazioni in cui la carenza di ossigeno si verifica per breve tempo; si utilizza l’ATP e, come riserva di energia, la CP, creatinfosfato; quest’ultima è una fonte a rapido esaurimento; questo meccanismo è utilizzato negli sforzi molto brevi, come nei 100 metri.
Quando si fanno i 400 metri si consuma tutto l'ossigeno per lo sforzo, e senza ossigeno l'unico metabolismo possibile è quello anaerobico, e in quello anaerobico l ’ATP viene prodotta con meccanismo anaerobico, più svantaggioso perchè produce al posto di 36 molecole di atp solo 4....
36 a disposizione per fare i primi 100 metri contro le 4 per fare i successivi 300 metri....
Ora o mi rispondi facendo un bilancio energetico del metabolismo
partendo dalla glicolisi fino al ciclo di kreebs, oppure non cerchi di prendermi per scemo visto che su queste cose ci ho fatto esami...
non è questione di allenamento, ma fi biologia...ti ho spiegato 3 volte come funziona il metabolismo.....
se tu fai le superiori e senza fare atletica(cioe' allenamento specifico) sei sceso sotto la barriera degli 11,hai buone possibilita' di finire alle olimpiadi.
Te lo sei inventato che non faccio atletica, la ho fatta per 8 anni, io non sono come te che riesco senza allenamento a fare i 400m in 1.05...
quella guardia che hai in mente te, è a meno di dettagli utilizzata da tutti in quel genere di combattimenti.
nessuno se ne sta con una mano rivolta verso l'alto e una di traverso,o roteandole come si vede nei film di kung fu.
Peccato che te non sapevi come era, e menomale che hai fatto tanto pugilato...
è buono di tenere lontano con i calci perche' ha fatto altro dal pugilato.
il tuo ragionamento è stato.
i pugili vincono perche' hanno la guardia che para tutto.
Il tuo ragionamento è stato questo ?
Il mio no...ho detto chiaramente che la guardia da incassato offre la miglior difesa, ed integrandola ai calci hai il miglior risulatto possibile...
ti è fatto notare che le gambe non sanno proteggerle.
e tu..no ma ho un amico che sta in guardia da boxe e che ha fatto kung fu,che i calci li tira prima lui...
ma che sillogismo è?
Sono stato molto chiaro, la guardia della boxe è la migliore...integrandola ai calci hai il risultato migliore...
allora parli di quelli che fan Kung fu,non dei pugili.
Ti è stato fatto notare che la guardia della boxe nulla a che vedere con quella della Tai...e menomale che hai fatto boxe...caspita....e non sapevi neanche. come era la guardia...certo e secondo te mi faccio prendere in giro in questo modo ?
Ciao !
lupastro85
03-11-2003, 12:37
credo che tyson infatti avrà proprio una gurdia da incassato....anzi..INCASSATO NERO! :mad: :mad: :mad:
:D
lupastro85
03-11-2003, 12:40
cmq mi fa ridere pensare a tyson che tira i low-kick :D :D
cioè in tyson la massa è mal distibuita, è fatto ad imbuto!
è grosso grosso su e magro di gambe; poi è cravato su piedi, boh.....:sofico:
lupastro85
03-11-2003, 13:00
ragazzi non esiste la guardia che non ti permette di essere colpito..............
ogni guardia deriva dalle esigenze della disciplina, ovvero, la guarda "da incassato" sarà anche efficace per attenuare i danni dei pugni ma se ci sono di mezzo le gambe non la si puo' mantenere dal momento che per calciare ci si deve scomporre e tra l'altro con le braccia fisse in quella posizione si prendono tutti i calci dritti nonchè quelche ascia sulla testa :D
Gohansupersaiyan4
03-11-2003, 13:21
Originariamente inviato da lupastro85
ragazzi non esiste la guardia che non ti permette di essere colpito..............
ogni guardia deriva dalle esigenze della disciplina, ovvero, la guarda "da incassato" sarà anche efficace per attenuare i danni dei pugni ma se ci sono di mezzo le gambe non la si puo' mantenere dal momento che per calciare ci si deve scomporre e tra l'altro con le braccia fisse in quella posizione si prendono tutti i calci dritti nonchè quelche ascia sulla testa :D
Non esistono guardie perfette ma quella da incassatgo è la + efficacie di tutte...
Cmq se con la guardia da incassato avanzi e sei una bestia come tyson non c'è nè...
Ciao !
Originariamente inviato da Gohansupersaiyan4
Dal discorso che fai consideri invece solo lo sforzo fisico come se non intervenissero altri fattori...quali acido lattico...
Come se i muscoli fossero in grado di lavorare senza usare il ciclo dell' acido lattico...fantascenza pura...
Si chiunque è anche un alieno che non produce acido lattico...certo...
Vatti a prendere un pò i tempi dei 400m e di chi fa i 100 in 11 secondi e poi dimmi...
E fisicamente impossibile, non è questione di allenamento, le fibre bianche non riescono e ritardare la produzione di acido lattico...punto...finiscono tutto il loro bost dopo i 200 metri...ora, o mi dici perchè scientificamente quello che ho detto è sbagliuato, o sennò con tinui a parlare a vanvera...
Bene allora parliamo in termini scientifici visto che continui a fare l'arrogante :
Glocolisi, ciclo dell' acido lattoco, cliclo di kreebs, quando si lavora in aerobiosi, il metabolismo è nella fase aerobica e dalla glicolisi si passa la ciclo di kreebs, con la produzione di 36 molecoli di atp...
entra in gioco in situazioni in cui la carenza di ossigeno si verifica per breve tempo; si utilizza l’ATP e, come riserva di energia, la CP, creatinfosfato; quest’ultima è una fonte a rapido esaurimento; questo meccanismo è utilizzato negli sforzi molto brevi, come nei 100 metri.
Quando si fanno i 400 metri si consuma tutto l'ossigeno per lo sforzo, e senza ossigeno l'unico metabolismo possibile è quello anaerobico, e in quello anaerobico l ’ATP viene prodotta con meccanismo anaerobico, più svantaggioso perchè produce al posto di 36 molecole di atp solo 4....
36 a disposizione per fare i primi 100 metri contro le 4 per fare i successivi 300 metri....
Ora o mi rispondi facendo un bilancio energetico del metabolismo
partendo dalla glicolisi fino al ciclo di kreebs, oppure non cerchi di prendermi per scemo visto che su queste cose ci ho fatto esami...
non è questione di allenamento, ma fi biologia...ti ho spiegato 3 volte come funziona il metabolismo.....
allora a copiare e incollare sono buono anchio.
ad ogni modo tu hai solo scritto che entra in gioco l'acido lattico...
e allora?
sul fatto che le prestazioni decrementano siamo daccordo,è che tu sostieni che decrementano in una maniera assurda,e questo "scientificamente" non lo quantifichi affatto.
non si puo moltiplicare per 4 il tempo dei 100 siamo daccordo,ma devi tener conto:
1)che gli ultimi 3 pezzi da 100 metri si fanno non partendo da velocita' zero,e questo comporta un vantaggio.
2)metterci piu' di un minuto significa che uno che correva in 10 ci mette in media 5 secondi,dico 5 secondi in piu' per fare 100 metri.
5 secondi sono troppi!!!!!!
tu sostieni che ci mette il tempoX4 + 20 secondi(ovvero piu' di un minuto)...che non è corsa in regime latticida,ma è una corsa di uno che ha i crampi.
Micheal Johnson ti ripeto se fa i 400 in 43.18 in cosa corre i 100 metri?
secondo il tuo ragionamento dovresti affermare che ci mette 8 secondi.
invece sta attorno ai 10.
comunque ho aperto una discussione apposita qui siamo OT.
rispondi di li.
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?threadid=552509
--------------------------------------------------------
come il pugile tiene le braccia in guardia,quella che tu chiami guarda del incassato,non è affatto dissimile da come la tiene un kick boxer.
l'intervento di Lupastro85 sottolineava differenze che per il nostro discorso sono finezze.
anzi ti ho fatto un favore non distinguendo le guardie,perche' il tuo amico se è in una posizione attenta al discorso "calci" è evidentemente piu' simile alla guardia di un kick boxer rispetto alla guardia di un pugile come tu affermavi.
perche' il pugile non posiziona il peso,per dover tirare,schivare o parare calci.
l'impostazione di guardia,non solo la posizione degli arti,ma anche come è disposto l'equilibrio,e a cosa si è attenti,del pugile è evidentemente monca,rispetto al impostazione di guardia di un kickboxer.
poi questo non vuol dire che un pugile per come ha sviluppato la capacita' di tirar pugni rapidi e potenti,e la capacita' di incassare,possa avere la meglio su un kick boxer,meno preparato su questi aspetti.
ma non è un problema di guardia,perche' un kick boxer ha una difesa ben piu' attenta alle possibili entrate permesse in un k1(bella ovvieta' se il k1 è un match di kick boxing praticamente)
stasera c'è il k1... secondo me diventa sempre di più una buffonata... se volete guardarvi qualche incontro di thay riguardatevi quelli di kaman in thailandia.. quelli sono incontri pesi! :D :D
Gohansupersaiyan4
03-11-2003, 16:11
Originariamente inviato da Anakin
allora a copiare e incollare sono buono anchio.
Puoi raccontarmi tutte le scuse che vuoi, ma devi dimostrami che ho torto :
reazione 1 della glicolisi :
glucosio---> 6-fosfato ---> si produce 1 atp
Reazione di fosforilazione consuma 1 atp
reazione 3
fruttosio 6-fosfato---> fruttosio 1.6 disfosfato ---> consuma un altro atp
Fino a qui consumi 2 atp
Poi alla reazione 5 se ne produce un altra atp con la defosforizazione del 1.3 difosfo glicerato , produzione di un 1 ATP
ultima rezione fosfoenol piruvato diventa piruvato altra molecola di atp che si forma
Considerando le altre 2 formate dall' altra molecola che segue la via parallela del diiidrossiacetone fosfato si ha un bilancio netto di 2 molecole di atp...
Solo 2 heh...
Con il ciclo di kreebs se ne ne producono 32....
Totale 36....
Smentiscimi tutto questo scrivendomi anche le formule chimiche se ritieni che il bilancio è sbagliato...
No perchè se non hai studiato biochimica e vuoi darmela a bere a me dopo che ho fatto esami sull' argomento non credere di potermi
fare scemo sparando due cavolate così...
Nei 100 metri succede questo :
nei 400 metri succede che dopo 200 metri la reazione si trasfoima con :
glucosio ---> acido piruvico non va al ciclo di kreebs ma diventa acido lattico, con la produzione di acido lattico, e di 2 nad+...
In questo caso si producono 2 atp della glicolisi e 2 altre atp dalla trasformazione del nadh in nad...
Dovrebbe essere così a memoria ho fatto l'esame di biochimica gli anni passati...allora sapevo anche le formule a memoria...
ad ogni modo tu hai solo scritto che entra in gioco l'acido lattico...
e allora?
sul fatto che le prestazioni decrementano siamo daccordo,è che tu sostieni che decrementano in una maniera assurda,e questo "scientificamente" non lo quantifichi affatto.
Leggiti il bilancio energetico...32 atp provengono dal ciclo di kreebs, senza esso rimangono solo le 2 della glicolisi e le altre poche atp
ottenute dalla riduzione dei coefficienti nella produzione di lattato...
non si puo moltiplicare per 4 il tempo dei 100 siamo daccordo,ma devi tener conto:
1)che gli ultimi 3 pezzi da 100 metri si fanno non partendo da velocita' zero,e questo comporta un vantaggio.
2)metterci piu' di un minuto significa che uno che correva in 10 ci mette in media 5 secondi,dico 5 secondi in piu' per fare 100 metri.
5 secondi sono troppi!!!!!!
tu sostieni che ci mette il tempoX4 + 20 secondi(ovvero piu' di un minuto)...che non è corsa in regime latticida,ma è una corsa di uno che ha i crampi.
1) entra in gioco il metabolismo di tipo anaerobico anche in quel caso.
2) Uno che fa i 100 metri non ha mai bisogno di allenarsi nei 400 metri...se non ti alleni mai nei 400 è impossibile riuscire a fare 55 secondi....per fare quel tempo ti devi allenare almeno 6 mesi solo nei 400 metri...
Micheal Johnson ti ripeto se fa i 400 in 43.18 in cosa corre i 100 metri?
secondo il tuo ragionamento dovresti affermare che ci mette 8 secondi.
Jhonson è un campione e si allena sia sui 100 che sui 200 che sui 400m...
invece sta attorno ai 10.
Ti rivolto contro il tuo ragionamento...secondo quanto dici pirvertito che fa i 400 metri in meno di un minuto dovrebbe per forza fare i 100 metri in 11 secondi almeno...invece ce ne mette 12 e passa mi pare...ecco come la mettiamo ?
Questo fatto butta alle ortiche tutti i tuoi ragionamenti...
come il pugile tiene le braccia in guardia,quella che tu chiami guarda del incassato,non è affatto dissimile da come la tiene un kick boxer.
Tu hai detto che sono uguali : cosa vuol dire uguali ?
Ma l'italiano è italiano o quello che scrivi in realtà non vuol dire quello che è scritto ?
Hai scritto che sono uguali....invece non sono uguali sono diversissime...hai detto una cavolata...punto...negare l'evidenza è stupido...
l'intervento di Lupastro85 sottolineava differenze che per il nostro discorso sono finezze.
Ma che finezze dire che sono uguali mentre sono diverse ti pare solo una finezza ?
anzi ti ho fatto un favore non distinguendo le guardie,perche' il tuo amico se è in una posizione attenta al discorso "calci" è evidentemente piu' simile alla guardia di un kick boxer rispetto alla guardia di un pugile come tu affermavi.
Ma per piacere...ma che favore e favore...hai scritto che sono uguali e noo è così'....
perche' il pugile non posiziona il peso,per dover tirare,schivare o parare calci.
l'impostazione di guardia,non solo la posizione degli arti,ma anche come è disposto l'equilibrio,e a cosa si è attenti,del pugile è evidentemente monca,rispetto al impostazione di guardia di un kickboxer.
poi questo non vuol dire che un pugile per come ha sviluppato la capacita' di tirar pugni rapidi e potenti,e la capacita' di incassare,possa avere la meglio su un kick boxer,meno preparato su questi aspetti.
ma non è un problema di guardia,perche' un kick boxer ha una difesa ben piu' attenta alle possibili entrate permesse in un k1(bella ovvieta' se il k1 è un match di kick boxing praticamente)
Ti ho già detto che la guardia da incassato + l'uso delle gambe per tenere lontano l'avversario è il metodo + efficacie...e questo me lo ha dimostrato questo mio amico che ha fatto molti anni di kung fu e poi di boxe...quello che dici tu lo dici sostenendo prima che hai fatto tanto pugilato per poi dire che la guardia è uguale alla kik un errrore è nessuno che fa pugilato lo farebbe...la guardia è una delle prime cose che insgnano...
Ciao !
allora puoi anche arrampicarti sugli specchi scrivendo reazione,ma non si capisce in che punto dicono che un centometrista perde 20 secondi nei 400 metri,rispetto alla sua velocita'.
Ti rivolto contro il tuo ragionamento...secondo quanto dici pirvertito che fa i 400 metri in meno di un minuto dovrebbe per forza fare i 100 metri in 11 secondi almeno...invece ce ne mette 12 e passa mi pare...ecco come la mettiamo ?
questa è fortissima:D
mi rivolti contro?
ma è esattamente il contrario.
ti stai scavando la fossa con questo esempio.
perfino chi fa i 100 in 12 secondi e passa,sta sotto il minuto.
figurati uno che li fa in 10.90.
per me se uno sta sotto il minuto nei 400,piu' aumenti i secondi dei 100 metri,piu' mi dai ragione.
perche' affermi che non si perde cosi tanto sulla lunga distanza.
forse ti sei ingarbugliato nel ragionamento,e stai affermando quel che mi fa piu' comodo per la mia tesi.
comunque puoi anche a venire ad esporre queste tue tesi "scientifiche" sul 3D aperto,qui siamo OT.
li non mi pare proprio che ti abbiano dato ragione.
ho visto che hai postato di la.
continuiamo di la.
Gohansupersaiyan4
03-11-2003, 16:33
Originariamente inviato da Anakin
allora puoi anche arrampicarti sugli specchi scrivendo reazione,ma non si capisce in che punto dicono che un centometrista perde 20 secondi nei 400 metri,rispetto alla sua velocita'.
Allora te lo riquoto :
"glucosio ---> acido piruvico non va al ciclo di kreebs ma diventa acido lattico, con la produzione di acido lattico, e di 2 nad+...
In questo caso si producono 2 atp della glicolisi e 2 altre atp dalla trasformazione del nadh in nad..."
Ogni molecola di glusio origina 2 atp e basta li...
Sto aspettando che mi dimopstri che è falso...
questa è fortissima:D
mi rivolti contro?
ma è esattamente il contrario.
ti stai scavando la fossa con questo esempio.
perfino chi fa i 100 in 12 secondi e passa,sta sotto il minuto.
Appunto allora perchè fa i 100 in 12 ? secondo il tuo ragionamento dovrebbe perforza farli almeno in 11 secondi...
figurati uno che li fa in 10.90.
per me se uno sta sotto il minuto nei 400,piu' aumenti i secondi dei 100 metri,piu' mi dai ragione.
uno che non ha mai allenato i 400 m non è detto che faccia sotto il minuto...
perche' affermi che non si perde cosi tanto sulla lunga distanza.
forse ti sei ingarbugliato nel ragionamento,e stai affermando quel che mi fa piu' comodo per la mia tesi.
Questo lo dici tu : se sostieni che uno che fa i 100 metri in 11 secondi fa senza problemi i 400 metri in 55 secondi, allora dovrebbe essere vero anche il contrario...questo secondo il tuo contorto ragionamento...la chimica dice ben altro....
Come mai uno che fa 50 o 55 nei 400 a non riuscire a fare meno di 12 nei 100m ?
comunque puoi anche a venire ad esporre queste tue tesi "scientifiche" sul 3D aperto,qui siamo OT.
li non mi pare proprio che ti abbiano dato ragione.
Già fatto ma finchè non mi rispondi...stò aspetttando che dimostri che con la fermentazione non si hanno perdite di resa nella produzione di atp rispetto al cicli dell' acido urico...puoi contestarmi al amssimo visto che vado a memoria il numero di atp prodotte nella fermentazione ma è un valore che rimane comunque incredibilmente + basso della respirazione aeroba...
Finche non mi dimostri questo non puoi avere ragione...
Ciao !
nonsenso
03-11-2003, 19:42
ma quanti di voi riuscite a mettere a terra tyson sul ring di k1? e in che modo?
faccio questa domanda, perche' voi siete esperti di arti marziali?
Originariamente inviato da lupastro85
cmq mi fa ridere pensare a tyson che tira i low-kick :D :D
cioè in tyson la massa è mal distibuita, è fatto ad imbuto!
è grosso grosso su e magro di gambe; poi è cravato su piedi, boh.....:sofico:
"magro di gambe".......................................MAH!!!!:rolleyes:
tutto è relativo,naturalmente se le unità di misura che usi sono
le gambe dei lottatori di sumo beh..allora ti do ragione:rolleyes:
lupastro85
03-11-2003, 22:05
"magro di gambe".......................................MAH!!!!
io intendo come proporzioni...sembra una damigiana....cmq bisognava editare il titolo del 3d...
"come ti smonto il centometrista in 3 mosse"
lupastro85
03-11-2003, 22:06
ma quanti di voi riuscite a mettere a terra tyson sul ring di k1? e in che modo?
uhm...dalla tua frase non si capisce se è una domanda seria o prendi per culo... :p
cmq x quanto mi riguarda leggi in sign
beh..io sono forte ma non al punto di battere tyson certo che pensandoci bene a mani nude forse avrei paura di fargli male:O
ps.lo distruggo:mad:
lupastro85
03-11-2003, 22:31
ahahaha direi che la discussione è proprio alla frutta :sofico:
nonsenso
03-11-2003, 22:35
Originariamente inviato da lupastro85
uhm...dalla tua frase non si capisce se è una domanda seria o prendi per culo... :p
cmq x quanto mi riguarda leggi in sign
:O
con quale tecnica, quale punto da colpire?:confused:
quando sei alto, il peso, da quanti anni pratica kickboxe, ecc...
secondo te quanti colpi di tyson riesci a resistere, e quanti tuoi colpi tyson riesce a sopportare?
nonsenso
03-11-2003, 22:43
Originariamente inviato da lord2
beh..io sono forte ma non al punto di battere tyson certo che pensandoci bene a mani nude forse avrei paura di fargli male:O
ps.lo distruggo:mad:
sei sicuro, sai qual'e' la tattica preferita di tyson?
che tipo di arte marziale pratici?
con quale tecnica, quale punto da colpire, secondo te e' piu' efficace contro tyson?
quando sei alto, il peso, da quanti anni pratica arte marziale, ecc...
secondo te quanti colpi di tyson riesci a resistere, e quanti tuoi colpi tyson riesce a sopportare?
nonsenso
03-11-2003, 22:48
Originariamente inviato da lupastro85
cmq x quanto mi riguarda leggi in sign
sai quante volte ho visto i praticanti di kickboxe, thai boxing, TaeKwonDo, ecc... che si spezzano la loro gamba da soli.
lupastro85
03-11-2003, 23:53
bah da come parli sembra che la domanda sia "seria".....vabbè allora cerco di rispondere "serio"
allora sono del 1985 e pratico semi/light contact/light kick da 7 anni
sono campione regionale sardo di categoria in carica
il paragone tra noi / tyson scusa ma mi sembra una presa in giro anche perchè tra l'altro io sono ben lungi dall'essere un peso massimo dato che peso 60 kg
punti da colpire? beh un ascia (il calcio intendo) sul naso non fa tanto bene nè a uno normale nè a tyson
io appartengo alla categoria dei cosiddetti "tecnici" ovvero non faccio della possenza un mio punto di forza ma bensì mi affido alla tecnica e alla rapidità di esecuzione.sono un cultore dello stile e della tecnica insomma
Originariamente inviato da lupastro85
bah da come parli sembra che la domanda sia "seria".....vabbè allora cerco di rispondere "serio"
allora sono del 1985 e pratico semi/light contact/light kick da 7 anni
sono campione regionale sardo di categoria in carica
il paragone tra noi / tyson scusa ma mi sembra una presa in giro anche perchè tra l'altro io sono ben lungi dall'essere un peso massimo dato che peso 60 kg
punti da colpire? beh un ascia (il calcio intendo) sul naso non fa tanto bene nè a uno normale nè a tyson
io appartengo alla categoria dei cosiddetti "tecnici" ovvero non faccio della possenza un mio punto di forza ma bensì mi affido alla tecnica e alla rapidità di esecuzione.sono un cultore dello stile e della tecnica insomma
si ma se incontri tyson gli puoi dare anche 5-6 ascie sul naso (cosa alquanto difficile) ma con un cazzottone suo tu vai all'altro mondo..:D
Coyote74
04-11-2003, 00:11
Ragazzi ma state scherzando vero? Qui sembra che battere Tyson sia la cosa più facile del mondo. Vi dico solo che un paio di anni orsono parlai con un Kick Boxer (campione europeo) e gli chiesi come se la sarebbe cavata di fronte ad un pugile come Tyson.... beh, mi disse solo che l'unica speranza sarebbe stata quella di girarsi e scappare, perchè contro quella forza dirompente non sarebbe stato neppure in grado di ripararsi. E mi assicurò che un pugno di un pugile del livello di Tyson, se ti prende in pieno, ti manda all'altro mondo.......
lupastro85
04-11-2003, 14:26
perchè scusa chi è che qui dice il contrario?
Originariamente inviato da Coyote74
Ragazzi ma state scherzando vero? Qui sembra che battere Tyson sia la cosa più facile del mondo. Vi dico solo che un paio di anni orsono parlai con un Kick Boxer (campione europeo) e gli chiesi come se la sarebbe cavata di fronte ad un pugile come Tyson.... beh, mi disse solo che l'unica speranza sarebbe stata quella di girarsi e scappare, perchè contro quella forza dirompente non sarebbe stato neppure in grado di ripararsi. E mi assicurò che un pugno di un pugile del livello di Tyson, se ti prende in pieno, ti manda all'altro mondo.......
e grazie al caxxo!! :D nessuno dice il contrario... nn credo che però tyson possa fare altro che la boxe... cioè kick, thay ecc ecc con il fisico che ha, secondo me è un po' sproporzionato. tutto qui.
no il fatto è che probabilmente è talmente grosso che rischia di fare kick boxe occupandosi solo di tirar pugni.
Originariamente inviato da nonsenso
sei sicuro, sai qual'e' la tattica preferita di tyson?
che tipo di arte marziale pratici?
con quale tecnica, quale punto da colpire, secondo te e' piu' efficace contro tyson?
quando sei alto, il peso, da quanti anni pratica arte marziale, ecc...
secondo te quanti colpi di tyson riesci a resistere, e quanti tuoi colpi tyson riesce a sopportare?
scusa ci ho ripensato ho GLANDE PAULA DI TYSON:D :cool:
Originariamente inviato da lupastro85
punti da colpire? beh un ascia (il calcio intendo) sul naso non fa tanto bene nè a uno normale nè a tyson
Secondo me la faccia di Tyson non sente più molto il dolore ... avrà il naso di gomma ... ha un busto e un collo allenato a ricevere colpi.
Sono dell'idea che l'unico problema per MT non sia la resistenza e nemmeno la potenza e la velocità. Il problema è la sfida in una categoria con regole diverse sulle quali lui non ha esperienza, ma soprattutto non ha automatismi, quelli cioè che ti fai con anni e anni di allenamenti specifici a migliorare le tecniche che meglio ti riescono nell'ambito di quel regolamento.
Originariamente inviato da loncs
Secondo me la faccia di Tyson non sente più molto il dolore ... avrà il naso di gomma ... ha un busto e un collo allenato a ricevere colpi.
Sono dell'idea che l'unico problema per MT non sia la resistenza e nemmeno la potenza e la velocità. Il problema è la sfida in una categoria con regole diverse sulle quali lui non ha esperienza, ma soprattutto non ha automatismi, quelli cioè che ti fai con anni e anni di allenamenti specifici a migliorare le tecniche che meglio ti riescono nell'ambito di quel regolamento.
certo hai ragione loncs però ti faccio notare una cosa hai visto il collo che ha tyson?a mio parere non c'è uomo in questa terra
che in un confronto a mani nude possa battere tyson io suo pugno UCCIDE non c'è tecnica che possa salvare credetemi ...vi faccio un esempio io personalmente non ho mai fatto arti marziali di nessun genere ma mio fratello ha fatto 4 anni di AIKIDO e sebbene sia 9 anni più giovane più basso e meno muscoloso di me mi stende in due secondi con le sue prese di difesa che agiscono sui nervi letteralmente brividi quando mi tocca non ho mai capito come fa comunque una affascinante specialità l'aikido però se avesse tyson davanti e tyson gli offrisse il suo braccio in un piatto d'argento non riuscirebbe a torcerlo di un millimetro ..
RAGAZZI QUANDO UNO è GRANDE E GROSSO ARRABBIATO E INCA**ATO COME TYSON NON CE N'è PER NESSUNO
ma quel che puoi fare con l'Aikido è fantastico,ma serve piu' che altro per dimostrazioni.
parte dal presupposto che qualcuno voglia suicidarsi afferrarandoti senza ritegno il polso o cose simili,dopo di cio' ti ribaltano(e che voli che ti fan fare!)
il fatto è che uno ti vuole in genere tirare un pugno in faccia od oppure ti puo andare di peso sulle gambe per iniziare un attacco di grappling,nel mondo del Aikido queste cose non sono previste.
in un Vale Tudo non se ne vede mezza di tecnica di Aikido.
Io no pratico arti marziali e nemmeno boxe però faccio notare a tutti che Tyson è stato umiliato da un certo Lenox Lewis che è anche l'attuale campione del mondo in carica dei pesi massimi (ed è anche più grosso di tyson)
Se vi ricordate Tyson fece lo sborone con Lewis per mesi prima del match e Lewis lo picchiò per 8 round riducendogli la faccia a una maschera di sangue.
Un'altra dimostrazione che tecnica ed intelligenza sono sempre meglio che la pura forza bruta secondo me ;)
lupastro85
04-11-2003, 22:24
non so ma a me quel match puzza molto di tarocco...non so non sono rimasto convinto...tyson è vittima dei suoi manager niente di strano che per soldi abbia accettato di perdere
cmq in una sua intervista ha accennato al fatto che quel match era combinato in un certo qual modo
nonsenso
04-11-2003, 22:38
Originariamente inviato da ax512mg
si ma se incontri tyson gli puoi dare anche 5-6 ascie sul naso (cosa alquanto difficile) ma con un cazzottone suo tu vai all'altro mondo..:D
concordo:D
nonsenso
04-11-2003, 22:40
Originariamente inviato da Coyote74
Ragazzi ma state scherzando vero? Qui sembra che battere Tyson sia la cosa più facile del mondo. Vi dico solo che un paio di anni orsono parlai con un Kick Boxer (campione europeo) e gli chiesi come se la sarebbe cavata di fronte ad un pugile come Tyson.... beh, mi disse solo che l'unica speranza sarebbe stata quella di girarsi e scappare, perchè contro quella forza dirompente non sarebbe stato neppure in grado di ripararsi. E mi assicurò che un pugno di un pugile del livello di Tyson, se ti prende in pieno, ti manda all'altro mondo.......
verissimo
nonsenso
04-11-2003, 22:42
Originariamente inviato da Anakin
no il fatto è che probabilmente è talmente grosso che rischia di fare kick boxe occupandosi solo di tirar pugni.
beh! ogn'uno usa la sua tecnica migliore.
Tyson è super indebitato ma non che sia talmente stupido da farsi riempire di cazzotti in quel modo per denaro.
Ecco un pò di foto e commenti (http://news.bbc.co.uk/sport1/hi/photo_galleries/2034037.stm)
Semmai i veri incontri tarocchi li faceva Tyson affrontando della gente assurda e nettamente inferiore ;)
nonsenso
04-11-2003, 22:48
Originariamente inviato da Booyaka
Io no pratico arti marziali e nemmeno boxe però faccio notare a tutti che Tyson è stato umiliato da un certo Lenox Lewis che è anche l'attuale campione del mondo in carica dei pesi massimi (ed è anche più grosso di tyson)
Se vi ricordate Tyson fece lo sborone con Lewis per mesi prima del match e Lewis lo picchiò per 8 round riducendogli la faccia a una maschera di sangue.
Un'altra dimostrazione che tecnica ed intelligenza sono sempre meglio che la pura forza bruta secondo me ;)
vuoi che non sappiamo:sofico:
nonsenso
04-11-2003, 22:49
Originariamente inviato da lupastro85
non so ma a me quel match puzza molto di tarocco...non so non sono rimasto convinto...tyson è vittima dei suoi manager niente di strano che per soldi abbia accettato di perdere
cmq in una sua intervista ha accennato al fatto che quel match era combinato in un certo qual modo
secondo me era fuori allenamento, e' difficile allenarsi mentre ti senti triste.
Originariamente inviato da Booyaka
Io no pratico arti marziali e nemmeno boxe però faccio notare a tutti che Tyson è stato umiliato da un certo Lenox Lewis che è anche l'attuale campione del mondo in carica dei pesi massimi (ed è anche più grosso di tyson)
Se vi ricordate Tyson fece lo sborone con Lewis per mesi prima del match e Lewis lo picchiò per 8 round riducendogli la faccia a una maschera di sangue.
Un'altra dimostrazione che tecnica ed intelligenza sono sempre meglio che la pura forza bruta secondo me ;)
Essere umiliati da Lewis e Holyfield è più che concesso: stai parlando di mostri sovrumani!
Tyson a 20 anni poteva essere all'altezza, ma non quello di oggi o degli ultimi anni.
Non credo di aver mai visto pugili tecnicamente e fisicamente migliori di Lewis e Holyfield ... forse solo Mohammed Alì ...
lupastro85
04-11-2003, 22:56
bah sinceramente lewis nella sua uscita contro klitchiko o comecazzosiscrive nn è che mi ha impressionato....anzi....vabbè cmq secondo me nn è questione di furbizia o meno...
tyson è in mano ai suoi manager che a volte nn fanno altro che rovinarlo
questo è un dato di fatto
E' un dato di fatto che Tyson più di 3 riprese non dura!
Holyfield poteva stare li 30 riprese a beccare pugni non sarebbe mai caduto!
nonsenso
04-11-2003, 23:00
Originariamente inviato da lord2
certo hai ragione loncs però ti faccio notare una cosa hai visto il collo che ha tyson?a mio parere non c'è uomo in questa terra
che in un confronto a mani nude possa battere tyson io suo pugno UCCIDE non c'è tecnica che possa salvare credetemi ...vi faccio un esempio io personalmente non ho mai fatto arti marziali di nessun genere ma mio fratello ha fatto 4 anni di AIKIDO e sebbene sia 9 anni più giovane più basso e meno muscoloso di me mi stende in due secondi con le sue prese di difesa che agiscono sui nervi letteralmente brividi quando mi tocca non ho mai capito come fa comunque una affascinante specialità l'aikido però se avesse tyson davanti e tyson gli offrisse il suo braccio in un piatto d'argento non riuscirebbe a torcerlo di un millimetro ..
RAGAZZI QUANDO UNO è GRANDE E GROSSO ARRABBIATO E INCA**ATO COME TYSON NON CE N'è PER NESSUNO
bravo
;)
secondo me per battere tyson(a mani nude), ci sono tanti modi:
uno dei quale e' dare un forte calcio sul nervo del braccio(cosi gli blocco per qualche secondo il movimento del braccio), poi un pugno veloce sull'altra parte della faccia, infine un pugno(l'altra mano) potente a mezzo tra gli occhi, oppure proprio sull'occhio.
che ne pensate?
nonsenso
04-11-2003, 23:03
Originariamente inviato da loncs
Essere umiliati da Lewis e Holyfield è più che concesso: stai parlando di mostri sovrumani!
Tyson a 20 anni poteva essere all'altezza, ma non quello di oggi o degli ultimi anni.
Non credo di aver mai visto pugili tecnicamente e fisicamente migliori di Lewis e Holyfield ... forse solo Mohammed Alì ...
mitico Alì, a casa mia abbiamo una vecchia cassetta che contiene un documentario su di lui.
bhe Lewis non ha fatto una bella figura con comecazzosiscrive ma era decisamente fuori allenamento(bastava solo vedere i 3-4 kg di lardo che gli penzolavano).
comunque in quel incontro veramente pessimi i giudici...alla fine meritava comecazzosiscrive.
per quel che riguarda Tyson in uno scontro per strada,il modo piu' semplice(si fa per dire) per batterlo senza essere Hulk,è finire per terra a lottare,e avere un minimo di tecnica di lotta(tipo Brazilian Ju Jitsu),da quel punto di vista,anche un atleta poco dotato fisicamente(ok un minimo ci vuole) e senza neanche troppi anni di tecnica potrebbe avere la meglio.
paradossalmente da quel che sembrerebbe la massa conta molto di piu' nello scontro a distanza,mentre nella lotta a terra ha mooolto piu' peso la tecnica.
non che finire a terra senza essere morto sia assolutamente facile per un atleta che non sa incassare almeno qualche colpo di striscio.
ad ogni modo,se schivi il primo pugno e riesci ad abbracciarlo con le mani(sul tronco tenendo la testa sotto l'ascella,o sulle gambe) finire a terra è praticamente fatto.
non è un caso che con Gracie,Tyson s'è rifiutato di combattere.
FORSE SIETE PICCINI E VI PERDONO ..
MA DIMENTICATE DUE MOSTRI SACRI DELLA BOXE COME
************HAGLER*******FOREMAN***************
Marvin Hagler era un massimo?
nonsenso
04-11-2003, 23:34
Originariamente inviato da Anakin
bhe Lewis non ha fatto una bella figura con comecazzosiscrive ma era decisamente fuori allenamento(bastava solo vedere i 3-4 kg di lardo che gli penzolavano).
comunque in quel incontro veramente pessimi i giudici...alla fine meritava comecazzosiscrive.
per quel che riguarda Tyson in uno scontro per strada,il modo piu' semplice(si fa per dire) per batterlo senza essere Hulk,è finire per terra a lottare,e avere un minimo di tecnica di lotta(tipo Brazilian Ju Jitsu),da quel punto di vista,anche un atleta poco dotato fisicamente(ok un minimo ci vuole) e senza neanche troppi anni di tecnica potrebbe avere la meglio.
paradossalmente da quel che sembrerebbe la massa conta molto di piu' nello scontro a distanza,mentre nella lotta a terra ha mooolto piu' peso la tecnica.
non che finire a terra senza essere morto sia assolutamente facile per un atleta che non sa incassare almeno qualche colpo di striscio.
ad ogni modo,se schivi il primo pugno e riesci ad abbracciarlo con le mani(sul tronco tenendo la testa sotto l'ascella,o sulle gambe) finire a terra è praticamente fatto.
non è un caso che con Gracie,Tyson s'è rifiutato di combattere.
se prima del incontro tyson mette un po' di lubrificante, sul suo corpo, le tecniche di Brazilian Ju Jitsu, non so se funziona.
:sofico:
a parte scherzi, hai detto bene, "se schiavi il primo pugno ", non e' facile.
secondo me Tyson conosce anche molte altre tecniche che non ha mai usato su ring.
Originariamente inviato da loncs
Essere umiliati da Lewis e Holyfield è più che concesso: stai parlando di mostri sovrumani!
Tyson a 20 anni poteva essere all'altezza, ma non quello di oggi o degli ultimi anni.
Non credo di aver mai visto pugili tecnicamente e fisicamente migliori di Lewis e Holyfield ... forse solo Mohammed Alì ...
Sarebbe bastato il Tyson che era prima di finire in galera...la sua carriera è finita li!
scordatevi il k1 di milano, è stato veramente di un livello incredibilmente basso per essere k1.
Il k1 sta crescendo alla grande, le gare in america e giappone stanno diventando sempre più tecniche ed avvincenti e ci sono atleti davvero di spessore.
Pratico sport da ring da molti anni e vi posso assicurare che il k1 se cresce bene ha le carte in regola per diventare uno spettacolo molto appassionante, soprattutto in questo periodo in cui la boxe, sempre più "insozzata" è in forte calo.
Lo scopo di tyson nel k1 è semplice: far avvicinare sempre più spettatori a questo sport. Tyson può facilmente battere qualche atleto di medio livello poi quando arriva a gente come Williams, McDonalds o Crocop saranno dolori (soprattutto dolori di gambe :) ).
Gira voce che anche Lennox entri, chissà, comunque è da stare a vedere ;)
lupastro85
05-11-2003, 12:30
RAGAZZI NON SCORDIAMOCI DI UNA COSA FONDAMENTALE : TYSON E' UN EX-GALEOTTO NONCHè UNA PERSONA NON TROPPO APPOSTO DI CERVELLO
IL RISULTATO? BEH IO CREDO CHE UNO CHE SI FA UNO O PIU' ANNI DI GALERA E' SICURO CHE IMPARA A COMBATTERE , E NON PARLO DI BOXE MA DI SCONTRI DOVE TUTTO VALE PER PORTARSI A CASA LA PELLACCIA
Originariamente inviato da lupastro85
RAGAZZI NON SCORDIAMOCI DI UNA COSA FONDAMENTALE : TYSON E' UN EX-GALEOTTO NONCHè UNA PERSONA NON TROPPO APPOSTO DI CERVELLO
IL RISULTATO? BEH IO CREDO CHE UNO CHE SI FA UNO O PIU' ANNI DI GALERA E' SICURO CHE IMPARA A COMBATTERE , E NON PARLO DI BOXE MA DI SCONTRI DOVE TUTTO VALE PER PORTARSI A CASA LA PELLACCIA
secondo me tyson ha 2 grandi problemi:
1.è veloce un terzo di quanto lo era una volta, andate a ripescarvi i suoi grandi combattimenti, era una furia un lampo, ora è un semplice peso massimo arruginito.
2.ha il "viziaccio" di schivare abbassandosi completamente con il tronco, questo è pericolosissimo quando si combatte anche con le gambe perchè si rischia di incappare in una ginocchiata o in un bel middle kick d'incontro.
Originariamente inviato da nonsenso
se prima del incontro tyson mette un po' di lubrificante, sul suo corpo, le tecniche di Brazilian Ju Jitsu, non so se funziona.
:sofico:
a parte scherzi, hai detto bene, "se schiavi il primo pugno ", non e' facile.
secondo me Tyson conosce anche molte altre tecniche che non ha mai usato su ring.
che Tyson sia cresciuto a risse è cosa nota.
ad ogni modo nel BJJ orientato al Vale Tudo ti alleni anche molto senza kimono,e li quando ti alleni,dopo 5 minuti per via del sudore,la situazione è quella da te descritta,sguiscia tutto,ma non è essenziale per portare a compimento le tecniche.
nonsenso
05-11-2003, 18:21
Originariamente inviato da Anakin
che Tyson sia cresciuto a risse è cosa nota.
ad ogni modo nel BJJ orientato al Vale Tudo ti alleni anche molto senza kimono,e li quando ti alleni,dopo 5 minuti per via del sudore,la situazione è quella da te descritta,sguiscia tutto,ma non è essenziale per portare a compimento le tecniche.
ma cosa metti nel motore per lubrificare, il sudore?:sofico:
Originariamente inviato da nonsenso
ma cosa metti nel motore per lubrificare, il sudore?:sofico:
sul viso in genere ci si spalma un po' di vasellina per far scivolare i colpi e rendere più difficile il taglio dei tessuti, mi chiedo se negli sport tipo UFC e Vale Tudo sia consentito spalmarsi il corpo di sostanze scivolose?
Originariamente inviato da loncs
Marvin Hagler era un massimo?
mi sembra di ricordare che marvin hagler era un peso medio o medio massimo...chi lo ha visto combattere sa di cosa parlo
avvanzava SEMPRE anche sotto gragnuole di pugni e non si smuoveva di un millimetro all'indietro ne barcollava sotto ganci alle mascelle e al corpo sempre fermo e giù ca**otti finchè uno dei due restava in piedi ed era sempre lui il vincitore...una bestia
con i combattenti di adesso vincerebbe in qualsiasi categoria
e con qualsiasi atleta..ricordo che all'epoca era considerato talmente forte che per trovare avversari per lui avevano ipotizzato di cambiare regole e farlo combattere pur essendo un peso medio contro pesi massimi...lo voto come miglior pugiledel mondo e di tutte le epoche ...un gradino sotto metto leonard
stesio54
05-11-2003, 19:42
se non sbaglio sapp lo aveva sfidato ma visto che sapp si è fatto eliminare per squalifica(bestione maledetto ha mollato un pugno all'avversario quando era a terra e dopo averlo spinto)mi sa che tyson non lo scontra.
cmq tyson è forte e nessuno lo mette in dubbio ma saper usare le gambe,e non solo per saltarellare, fa la differenza,sapp anche se è stato squalificato avrebbe perso contro l'olandese che pesava 60 kg meno di lui!!!
la finale è il 6 dicembre se eurosport non tradisce la vedo...ma tyson.....c'è?
Originariamente inviato da stesio54
se non sbaglio sapp lo aveva sfidato ma visto che sapp si è fatto eliminare per squalifica(bestione maledetto ha mollato un pugno all'avversario quando era a terra e dopo averlo spinto)mi sa che tyson non lo scontra.
cmq tyson è forte e nessuno lo mette in dubbio ma saper usare le gambe,e non solo per saltarellare, fa la differenza,sapp anche se è stato squalificato avrebbe perso contro l'olandese che pesava 60 kg meno di lui!!!
la finale è il 6 dicembre se eurosport non tradisce la vedo...ma tyson.....c'è?
sapp ha la classica "mascella di vetro" se tyson gli tira un bel gancio va a tappeto e sfonda il ring
:D
ho il filmato di quando l'ha massacrato con un solo gancio al mento crocop, è stato troppo bello!!!!
stesio54
05-11-2003, 19:52
http://www.k-1gp.net/
ma non trovo niente di tyson......mi sa che la sfida che ha lanciato a sapp è finita li:cry: :mc:
Originariamente inviato da stesio54
http://www.k-1gp.net/
ma non trovo niente di tyson......mi sa che la sfida che ha lanciato a sapp è finita li:cry: :mc:
secondo me il primo incontro che tyson farà nel K1 sarà di "riscaldamento", non lo faranno combattere subito con uno dei più famosi, questo sia per non rischiare di bruciarlo subito sia per farci qualche $$$ in più :)
stesio54
05-11-2003, 20:04
ho letto meglio sul sito e semmai tyson cominciare col torneo del 2004 non quest'anno,ormai i giochi sono fatti!
lupastro85
05-11-2003, 20:14
si appunto quelli che partecipano alla finale sono i voncitori delle altre tappe
ho il filmato di quando l'ha massacrato con un solo gancio al mento crocop, è stato troppo bello!!!!
si lo ho anche io concordo
veramente brutto da vedere sul ring è solo un bestione che cerca di travolgere l'avversario
Originariamente inviato da lupastro85
si appunto quelli che partecipano alla finale sono i voncitori delle altre tappe
si lo ho anche io concordo
veramente brutto da vedere sul ring è solo un bestione che cerca di travolgere l'avversario
io lo detesto, abbassa drasticamente il livello qualitativo del K1, e poi è anche molto antipatico come atteggiamento!
incredibile:cool: ...tyson nel regno dei damerini del k1.... :cool:
SARà UNA STRAGE :p
Originariamente inviato da lord2
incredibile:cool: ...tyson nel regno dei damerini del k1.... :cool:
SARà UNA STRAGE :p
ma tu li hai mai visti quelli forti del k1 tirare?
è vero sarà una strage...
...povero tyson :)
Originariamente inviato da atomo37
ma tu li hai mai visti quelli forti del k1 tirare?
è vero sarà una strage...
...povero tyson :)
li ho visti non ti preoccupare so di cosa parli ..ma a mio avviso
nel ring ce ne vogliono due kick contro tyson :rolleyes:
ripeto contro il figlio del bronx ...SARà UNA STRAGE e non fatemelo ripetere un'altra volta:p
Originariamente inviato da lord2
li ho visti non ti preoccupare so di cosa parli ..ma a mio avviso
nel ring ce ne vogliono due kick contro tyson :rolleyes:
ripeto contro il figlio del bronx ...SARà UNA STRAGE e non fatemelo ripetere un'altra volta:p
potrei essere daccordo con te se stessimo parlando del tyson della fine degli anni ottanta
;)
Originariamente inviato da atomo37
potrei essere daccordo con te se stessimo parlando del tyson della fine degli anni ottanta
;)
forse pensandoci bene penso che tu abbia ragione...il tyson di anni fa era una bestia ...ora questa bestia mi sembra un po troppo docile e mansueta ...anche per merito dei fiumi di danaro che si è guadagnato in carriera...non rivedo + nei suoi occhi la cattiveria che emanava il suo sguardo allucinato..ma la potenza ricorda è l'ultima a morire in un pugile...in un incontro di k1 può prendere tutte le pedate che vuoi ma occhio basta un colpo a piena potenza un destro di tyson a mani nude e a piena potenza uccide sicuramente qualsiasi persona gli si pari davanti ....quindi chi lo affronterà chiunque esso sia avrà costantemente in testa questo fattore e la cosa non lo farà combattere come se fosse un atleta abituale non dico paura pura perchè sono tutti combattenti
ma timore riverenziale quello si...comunque tyson degli anni 80 è morto intendo atleticamente ..
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.