View Full Version : barton 2600 overclock?
Salve a tutti,
ho appena preso questo processore ho una scheda madre Gigabyte Ga-7vaX rev 1.1.
Volevo sapere se avete fatto' gia' delle prove di overclock con questo processore e a quanto siete arrivati in modo stabile.
Grazie.
P.s. come dissy ho quello box che mi hanno dato assieme al procio.
Michele.Ali
02-11-2003, 14:37
barton 2600??:confused: esiste ??
io cmq ho il 2600 con 333mhz di fbs e l'ho portato alle freq del 3200+ senza aumentare il vcore e senza inconvenienti...
200*11.....
ciao:D
Norbrek™
02-11-2003, 14:44
Originariamente inviato da Michele.Ali
barton 2600??:confused: esiste ??
io cmq ho il 2600 con 333mhz di fbs e l'ho portato alle freq del 3200+ senza aumentare il vcore e senza inconvenienti...
200*11.....
ciao:D
Certo che esiste!
Sale bene, ma non ha step recenti come il 2500!
Originariamente inviato da Norbrek™
Certo che esiste!
Sale bene, ma non ha step recenti come il 2500!
quindi a quanto si riesce a portare?
mi piacerebbe 166x13 stabile 24 h su 24 :D
Michele.Ali
02-11-2003, 14:53
scusate la domanda da ignorante ma cos'ha il barton di diverso da un xp normale??:eek:
dario amd
02-11-2003, 14:56
provalo no????:rolleyes: :rolleyes:
vedi fino a quando regge con v- core standard e li ti fermi ciao
Michele.Ali
02-11-2003, 14:58
Originariamente inviato da dario amd
provalo no????:rolleyes: :rolleyes:
vedi fino a quando regge con v- core standard e li ti fermi ciao
esatto .... se windows si riavvia senza motivo vuol dire che sei al massimo...:D
dario amd
02-11-2003, 14:58
Originariamente inviato da Michele.Ali
scusate la domanda da ignorante ma cos'ha il barton di diverso da un xp normale??:eek:
ha 256kb di cache in piu'
il procio mi arriva domani, vi faro' sapere!
;)
cmq qualcuno ha gia' fatto dei test con un 2600 ?
2600+
200x11
vcore 1,72
di più nin va
ciao
albasnake
03-11-2003, 13:20
Sistema in signature, senza overvoltare: 166*12,5 Rock solid, per il multi a 166*13 basta un po' di aerazione supplementare nel case, 166*13,5 non c'è nulla da fare, instabile anche con case aperto.
Forse a liquido si può overvoltare senza temperature fotoniche e portarlo più su.
Sono convinto anche che possa salire meglio di FSB, ma la mia mobo non mi consente di fare prove in questo senso.
Byez.
166*12,5 e' stabilissimo
a 200 non mi parte
non posso provare di piu' perche' ho visto che il moltiplicatore non va oltre il 12.5.
Ora provero' frequenze intermedie tipo 175x12.5 ecc ecc e presto cambiero' madre.
Cmq gran bel processore a 166 x 12.5 e' stabile dopo 2 ore di uso normale a 39 gradi.
io col 2500 sono a 200*10 v core 1.675 (effettivi qcosa in +)
a 200 * 11 non è stabilissimo devo provare a superare 1.7 di vcore
a quanto siete arrivati di overvolt???
ah dimenticavo ho un ali del ca**o da 350w (scritte su ma nn ci credo )
graditi consigli su nuovo ali
io non ho overvoltato ed e' stabile.
Poi per il fatto che non mi parte il pc a 200x10,200x11 qualcuno ha qualche idea?(non dovrei cambiare scheda madre).
Ho provato a overvoltare ma anche in questo caso non mi parte piu' il pc, che sia il povero ali da 300 w=?
come ram ho un banco da 512 twimos ddr 333 e sono settate a 333.
dario amd
04-11-2003, 13:22
l'ali è da cambiare subito:D
la sk madre che monta di north??
Originariamente inviato da RAdish
Poi per il fatto che non mi parte il pc a 200x10,200x11 qualcuno ha qualche idea?(non dovrei cambiare scheda madre).
...
come ram ho un banco da 512 twimos ddr 333 e sono settate a 333.
bha le RAM reggono i 200? anke se sono delle 166!
hai impostato i timing giusti? prova 6.2.2.2,5!
portato il Vdim a 2,6 o 2,9? di norma le RAM reggono bene i 3v
ciao
:)
albasnake
05-11-2003, 00:43
Originariamente inviato da RAdish
io non ho overvoltato ed e' stabile.
Poi per il fatto che non mi parte il pc a 200x10,200x11 qualcuno ha qualche idea?(non dovrei cambiare scheda madre).
Ho provato a overvoltare ma anche in questo caso non mi parte piu' il pc, che sia il povero ali da 300 w=?
come ram ho un banco da 512 twimos ddr 333 e sono settate a 333.
La tua scheda madre "Ga-7vaX" è basata su chipset Via KT400, significa che suppoarta FSB massimo 166, quindi non puoi andare a 200. Ti spiego meglio, 200 lo puoi scegliere lo stesso, però tutte le schede, nonchè HardDisk e CD-ROM si trovano a lavorare a frequenze non standard (cioè 40MHz invece 33.3, e sono davvero tanti) e questo può causare danni, soprattutto all'HD Maxtor che è delicatissimo.
Inoltre se la tua memoria è da 333 non è garantito che regga i 400MHz, a questo punto se non ti si accende il pc sicuro che è la memoria non ce la fa, ma cmq te non mettere fsb 200 che rischi le schede! Per farlo devi
1) cambiare mobo, e prenderne una che supporti FSB200, anche la gigabyte simile alla tua, ma basata su kt600 che secondo me va molto bene
2) poi vedi se la memoria tiene (non credo), sennò devi cambiare anche quella,
3) oppure fai come me che overclocco solo di moltiplicatore...
Originariamente inviato da RAdish
quindi a quanto si riesce a portare?
mi piacerebbe 166x13 stabile 24 h su 24 :D
Se può esserti utile io ho un Barton 2500+ che va tranquillo a 166x13 con voltaggi standard
Originariamente inviato da albasnake
La tua scheda madre "Ga-7vaX" è basata su chipset Via KT400, significa che suppoarta FSB massimo 166, quindi non puoi andare a 200. Ti spiego meglio, 200 lo puoi scegliere lo stesso, però tutte le schede, nonchè HardDisk e CD-ROM si trovano a lavorare a frequenze non standard (cioè 40MHz invece 33.3, e sono davvero tanti) e questo può causare danni, soprattutto all'HD Maxtor che è delicatissimo.
Inoltre se la tua memoria è da 333 non è garantito che regga i 400MHz, a questo punto se non ti si accende il pc sicuro che è la memoria non ce la fa, ma cmq te non mettere fsb 200 che rischi le schede! Per farlo devi
1) cambiare mobo, e prenderne una che supporti FSB200, anche la gigabyte simile alla tua, ma basata su kt600 che secondo me va molto bene
2) poi vedi se la memoria tiene (non credo), sennò devi cambiare anche quella,
3) oppure fai come me che overclocco solo di moltiplicatore...
Pero' ho un altro problema se voglio tenermi per un po' questa mobo, il moltiplicatore lo ho settato tramite piccoli interrutori sulla scheda madre, sul bios non ho trovato modo di farlo. Lo ho settato >= a 12.5 , ma in realta' va a 12.5 mi sa che ho raggiunto il limite della scheda(pero' e' strano perche' aggiornando il bios c'era scritto che supportava anche un 3000+ che e' 166x13).Sto sbagliando qualcosa io?E' possibile cambiare il moltiplicatore anche da bios?
Originariamente inviato da RAdish
Pero' ho un altro problema se voglio tenermi per un po' questa mobo, il moltiplicatore lo ho settato tramite piccoli interrutori sulla scheda madre, sul bios non ho trovato modo di farlo. Lo ho settato >= a 12.5 , ma in realta' va a 12.5 mi sa che ho raggiunto il limite della scheda(pero' e' strano perche' aggiornando il bios c'era scritto che supportava anche un 3000+ che e' 166x13).Sto sbagliando qualcosa io?E' possibile cambiare il moltiplicatore anche da bios?
Se la MB ha un molti >= 12,5 probabilmente vuol dire che ha un molti 12,5/13,0. Il valore 12,5 o 13 penso venga selezionato in base al proc. Anche la mia MB (KT400) ha lo stesso discorso cioe' ha un molti indicato come 12,5/13 e supporta il barton 3000+. Se pero' come ora ci monto un XP@2600+ va a 166x12,5 che oltretutto e' il limite massimo a cui sono riuscito a spingerla.:rolleyes:
infatti io ora sono a 166x12.5 e ho come chipset il kt400...
Qualcuno sa se e' possibile impostarci il moltiplicatore a 13 in qualche modo?
albasnake
05-11-2003, 22:35
Originariamente inviato da RAdish
infatti io ora sono a 166x12.5 e ho come chipset il kt400...
Qualcuno sa se e' possibile impostarci il moltiplicatore a 13 in qualche modo?
La mia con kt400 mi pare che arrivi intorno ai 21-22 di moltiplicatore, non ricordo preciso, ma sopra venti.
Cmq i moltiplicatori possibili cambiano a seconda del processore che ci monti. Se ci metti un duron1300 di quelli vecchi (FSB 100MHz) minimo minimo arriva a 18-19 anche la tua per dire.
Beh la mia signature parla da se, il 2600+ che ho comprato si presta abbastanza bene all'OC
ora mi faccio un sistema a liquido e cerco di spingerlo a 2.5GHz ed oltre :sofico:
Originariamente inviato da albasnake
La mia con kt400 mi pare che arrivi intorno ai 21-22 di moltiplicatore, non ricordo preciso, ma sopra venti.
Cmq i moltiplicatori possibili cambiano a seconda del processore che ci monti. Se ci metti un duron1300 di quelli vecchi (FSB 100MHz) minimo minimo arriva a 18-19 anche la tua per dire.
pero' sulla mia sul manuale c'è scritto solo fino a 12.5 come faccio ad andare oltre, e' un limite invalicabile?
albasnake
06-11-2003, 21:56
Originariamente inviato da RAdish
pero' sulla mia sul manuale c'è scritto solo fino a 12.5 come faccio ad andare oltre, e' un limite invalicabile?
temo di si, forse con qualche aggiornamento del bios ti aggiungono moltiplicatori, però non saprei, bisogna provare. Sennò al lmite sali un po' di bus, se non esageri danni non ne fai.
RAdish, di sicuro il molti 12,5X o 13X viene selezionato automaticamente a seconda del proc ma comunque la differenza di prestazioni sarebbe cosi' piccola che non vale proprio la pena di arrabattarsi per ottenerla.
Con la mia MSI KT4 Ultra non c'e' stato verso di salire sopra ai 12,5. Anche flashando l'ultimo BIOS disponibile sul sito della MSI ed impostando il molti 14X che c'e' su tale BIOS ottengo 5X. Quello che ancora non sono riuscito a capire e' se il problema e' nella MB (secondo me la cosa piu' probabile in quanto non ho notizie di nessuno con schede KT400 simili alla mia che riesca ad andare oltre questo limite) o nel processore bloccato al massimo a 12,5X.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.