PDA

View Full Version : Prime95, 15 ore di torture test ok, poi il gg dopo..


cc65
02-11-2003, 13:49
ciao a tutti, ho una nf7-s che dopo aver trovato la giusta stabilità a 210x10 vcore default, l'ho testato con 2 prog, uno dopo 12 ore senza errori, l'altro (prime 95) l'ho fermato io dopo 15\16 ore di torture test senza errori, ma dopo aver spento il pc, il gg dopo ho riacceso, lancio prime e lui dopo 4\5 min mi dà un errore HW.
Questa non la capisco.
ma quelli di voi che hanno il pc che non soffre di riavvii improvvisi e altri prob vari, superano sempre il test di prime?
perchè l'altro prog non mi dà errori?

Norbrek™
02-11-2003, 14:46
Io mi affido al prime95, ma non pù di tanto, alla fine la stabilità la vedi dalle applicazioni di tutti i giorni, a volte me lo scazza, ma cosa me ne frega visto che non ho mai avuto un riavvio?:D

Moeb
02-11-2003, 16:57
Originariamente inviato da cc65
ciao a tutti, ho una nf7-s che dopo aver trovato la giusta stabilità a 210x10 vcore default, l'ho testato con 2 prog, uno dopo 12 ore senza errori, l'altro (prime 95) l'ho fermato io dopo 15\16 ore di torture test senza errori, ma dopo aver spento il pc, il gg dopo ho riacceso, lancio prime e lui dopo 4\5 min mi dà un errore HW.
Questa non la capisco.
ma quelli di voi che hanno il pc che non soffre di riavvii improvvisi e altri prob vari, superano sempre il test di prime?
perchè l'altro prog non mi dà errori?


Guarda che non e' strano , con quella accoppiata ti ci devi abituare a questi scherzi.
Ti diro' di piu' , anche se setti i canonici 200*10 o per 9,5 ti fara' la stessa cosa , e volendo anche a 166*11.
E' , chiamiamola cosi' , una particolare connotazione che ha la nf7 ....


saluti

duffyduck
02-11-2003, 18:51
Originariamente inviato da Moeb
Guarda che non e' strano , con quella accoppiata ti ci devi abituare a questi scherzi.
Ti diro' di piu' , anche se setti i canonici 200*10 o per 9,5 ti fara' la stessa cosa , e volendo anche a 166*11.
E' , chiamiamola cosi' , una particolare connotazione che ha la nf7 ....


saluti
stai dicendo che abit nf7-s + barton ogni tanto crashano per i cavoli loro anche se sembrano rock solid?
non lo avevo mai sentito, anche se mi è capitato una volta che il pc si riavviasse senza motivo apparente.

Dane
02-11-2003, 19:20
potrebbe essere semplicemente che prime ha tenuto sottosforzo costantemente il pc e quindi risultava stabile sottosforzo.
Poi quando facevi cose di tutti i giorni potrebbe tranquillamente essere che hai avuto uno sbalzo di tensione o qualcosa di simile che ti ha crashato!

Cmq per la stabilità su nf2 prova con il 3dmark (parecchi loop) e ti consiglio di giocare un po' a max payne ;)

Moeb
02-11-2003, 19:25
Originariamente inviato da duffyduck
stai dicendo che abit nf7-s + barton ogni tanto crashano per i cavoli loro anche se sembrano rock solid?
non lo avevo mai sentito, anche se mi è capitato una volta che il pc si riavviasse senza motivo apparente.

Non ho detto che crashano , l'errore nel prime95 non e' un crash , ho solo detto che non e' una novita' che una config apparentemente stabile e gia' testata con tutti i crismi i giorni successivi sempre nella stessa situazione non si rivela nuovamente rock solid.


ciao

gandalfone
02-11-2003, 19:33
Ragazzi il rock solid nn esiste, stiamo parlando di far girare per ore software bacati su sistemi operativi bacati!!

Fate un po voi;)

LordAzuzu
02-11-2003, 22:06
Originariamente inviato da gandalfone
Ragazzi il rock solid nn esiste, stiamo parlando di far girare per ore software bacati su sistemi operativi bacati!!

Fate un po voi;)

Già...

duffyduck
02-11-2003, 22:51
Originariamente inviato da Moeb
Non ho detto che crashano , l'errore nel prime95 non e' un crash , ho solo detto che non e' una novita' che una config apparentemente stabile e gia' testata con tutti i crismi i giorni successivi sempre nella stessa situazione non si rivela nuovamente rock solid.


ciao
avevo capito male, pensavo che ci fossero problemi noti di stabilità con abit e barton.

grazie per la spiegazione, ciao

FENZ
03-11-2003, 00:27
con la configurazione in sign ho spesso riavvii
specialmente appena la temperatura del procio sale intorno ai 46°
possibile????
(prima il procio stava tranquillo a 2400Mhz a 1.8V
ora appena supero i 1.7V parte la sirena)
non ci sto capendo niente
(è successo tutto quando ho smontato il procio,
montato male il dissi? però è strano che si pianta a 46° :mad: )

Gannjunior
03-11-2003, 00:59
Originariamente inviato da FENZ
con la configurazione in sign ho spesso riavvii
specialmente appena la temperatura del procio sale intorno ai 46°
possibile????
(prima il procio stava tranquillo a 2400Mhz a 1.8V
ora appena supero i 1.7V parte la sirena)
non ci sto capendo niente
(è successo tutto quando ho smontato il procio,
montato male il dissi? però è strano che si pianta a 46° :mad: )
può darsi ke tu nn abbia rimontato perfettamente il dissi(ma nn credo sia questo il problema).Il problema è ke un thoro o un barton nn stanno tranquilli a 1.8v d vcore e 2.4 e passa ghz...e questo vale anke se tu dovessi essere a liquido...questo è il problema principale.E anke se per un pò d tempo hai avuto un'apparente stabilità...
ciauz!

cc65
03-11-2003, 19:52
ciao e grazie a tutti, non è finita, come ho già scritto sul thread della nf7-s 7\10gg fà mentre lancio prime mi da errore win e si riavvia, lo fà 4 volte di seguito e poi si ferma all'avvio su chmos error loaded default ecc e non c'è verso di entrare nel bios qualsiasi tasto io prema, all'assistenza mi dicono che il pc funziona bene, quindi lo riporto a casa e infatti funziona, faccio tutti i test prime ecc, poi oggi torno a casa, prime non dava errori (6 ore di test) uso il pc tranquillamente, poi provo a rispondere a voi sul forum e....... la tastiera non và, non c'è verso, spengo, attacco il muletto inserisco la tastiera e tutto funziona, riattacco il pc con la nf7 e non và ancora la tastiera, vado all'assistenza e per fortuna il difetto lo fà anche lì, staccano tutti i jumper hddled-power-led, ecc e lasciano solo power-on e il reset, riavviano e il pc +tastiera funzia. Ora me l'hanno restituito chiedendomi di fare delle prove inserendo un jack (si chiamano così, booohh) alla volta cercando di capire qual è quello che crea il problema per poter giustificare il reso ma io penso che sia un difetto della mia nf7-s, comunque adesso farò delle prove..... comincio a rimpiangere di non aver fatto pentium 2,66-800MHz + p4pe:rolleyes:
Che ne pensate?

Moeb
03-11-2003, 20:22
Originariamente inviato da cc65
comincio a rimpiangere di non aver fatto pentium 2,66-800MHz + p4pe:rolleyes:
Che ne pensate?
beh con la p4pe direi che non hai prestazioni superiori a
amd+nforce2 .
Se parli di P4 bus 800 e chipset canterwood o springdale allora c'e' la differenza anche se non sostanziale.


saluti

cc65
04-11-2003, 09:00
sì, intendevo una p4p800 asus, da sd, come faccio a sapere\riconoscere quale chipset è installato?(nel caso mi decida a cambiare). Se poi installo un 2,66 bus 800 si può overcloccare e fino a che potenza senza surriscaldare il tutto?
Se non sbaglio questa scheda ha il southbridge che integra il sata, con prestazioni superiori a quelle di n-vidia che hanno un controller sata in condivisione al bus pci o faccio confusione?

Moeb
04-11-2003, 17:17
Originariamente inviato da cc65
sì, intendevo una p4p800 asus, da sd, come faccio a sapere\riconoscere quale chipset è installato?(nel caso mi decida a cambiare). Se poi installo un 2,66 bus 800 si può overcloccare e fino a che potenza senza surriscaldare il tutto?
Se non sbaglio questa scheda ha il southbridge che integra il sata, con prestazioni superiori a quelle di n-vidia che hanno un controller sata in condivisione al bus pci o faccio confusione?

Ciao , allora la P4P800 ha il chipset i865pe , mentre la P4C800 ha chipset i875pe ,leggermente piu' prestante.
C'e' una discreta differenza economica quindi la cosa e' da valutare attentamente .
Per il sata , in entrambe le schede e' integrato nel chipset ,mentre nella soluzione nforce2 no' , anche se e' in uscita in questi giorni una nuova scheda madre di abit con sata integrato , la AN7.


saluti