View Full Version : "E' MORTA" la mia A70 (errore E18)
Oggi approfittando della bellissima giornata e del bellissimo ciole sono uscito a fare toto con un caro amico fotografo.
Ho fatto una 60ina di scatto poi tutto d'un tratto davanti la tomba di guttuso.....
L'ottica si e incantata e non è andata piu ne avanti ne in dietro.
Stava x spegnersi e si e bloccata a meta tutto li...
Ho pensato "le batterie" e invece niente
Poi ho guardato LCD e sorpresa segnala L'errore E18:cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
E ora?
non ne vuole sapere niente e bloccata:muro: :muro: :cry:
O fotografo
02-11-2003, 17:59
Originariamente inviato da s0nik0
Oggi approfittando della bellissima giornata e del bellissimo ciole sono uscito a fare toto con un caro amico fotografo.
Ho fatto una 60ina di scatto poi tutto d'un tratto davanti la tomba di guttuso.....
L'ottica si e incantata e non è andata piu ne avanti ne in dietro.
Stava x spegnersi e si e bloccata a meta tutto li...
Ho pensato "le batterie" e invece niente
Poi ho guardato LCD e sorpresa segnala L'errore E18:cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
E ora?
non ne vuole sapere niente e bloccata:muro: :muro: :cry:
Mi dispiace, hai provato a togliere le batterie e rimetterle? Forse resettandola torna a posto.
:(
Non è morta, tranquliio.
Potrebbe essere sindrome di Stendhal....
E un problema meccanico...
lo zoom e andato...
Cazzarola...
ora chi sa quando ritornera dall'assistenza...:cry: :cry: :cry:
che sfiga :doh:
se da problemi del genere mi sa che e' partita l'elettronica...
mi era successa una cosa simile con una 35mm compatta (il primo giorno di ferie in grecia :muro: sono andato avanti a usa e getta per una settimana)
Takamine
03-11-2003, 12:35
Mi è successa la stessa cosa: la macchina si stava per spegnere, ma si è bloccata!
Cambiando le batterie mi ha dato una sola volta l'errore E18 e poi non mi ha più dato segni di vita! Penso sia partito il circuito di alimentazione!
Fortunatamente è successo dopo 48 dall'acquisto e ho potuto recedere dal contratto (avrei dovuto attendere l'arrivo di una nuova partita di merce - 15 gg. di attesa: troppi).
Ne ho comprata un'altra da un'altra parte!
Buona fortuna!
azzzzzzzzz
e me la volevo comprà l A70!!!!!!!!!!!:cry: :cry:
Spero che tu sia più fortunato di quello che sono stato io...
con la coolpix 885 ho avuto lo stesso problema e mi è ritornata dopo 6 mesi nonostante esortazioni da parte mia e del mio negoziante...:mc:
poi sono passato a canon, Nikon mi ha dato una bruttissima impressione con questa storia, ci tengo a sapere come va a finire con Canon...
Auguri...
Sono passato del negozio mi hanno dato il numero verde da chiamare dicono che verra un corriere a prendere la macchina.
Vi terro aggiornati sugli sviluppi tempi riparazioni su questo thread
Il problema tempo lo trascuro
1 perche deve arrivarmi la 10D
2 in attesa di entrambe o preso in prestito una kodak 6340:D
non vivo senza la mia digitale;)
Ottimo!!
allora ti va pure grassa...meglio cosi'...;)
Originariamente inviato da 1400Mhz
azzzzzzzzz
e me la volevo comprà l A70!!!!!!!!!!!:cry: :cry:
Belin, come sei radicale.
Un casino di gente ha la a70 e questo è il primo caso che sento su questo forum.
Tra l'altro chissà sOnikO quanti km. ha fatto fare avanti e indietro a qual povero zoom.
A 50.000 un bel tagliando non si nega a nessuno...:D
circa 3000 scatti usata 6 mesi esatti.
Tirate levostre somme;)
fabstars
03-11-2003, 20:54
Originariamente inviato da s0nik0
E un problema meccanico...
lo zoom e andato...
Cazzarola...
ora chi sa quando ritornera dall'assistenza...:cry: :cry: :cry:
Ti auguro buona fortuna e di non fare la stessa fine che ho fatto io con la mia videocamera Canon MV530I....praticamente sono passati 13 mesi ed ancora non ho risolto.
Grande CANON!!!! :muro: :muro:
Oggi alle 14.30(dopo una telefonatina alla canon italia e al corriere) TNT a ritirato la macchina.
Andra al centro assistenza di Napoli, vi terro informato sui tempi e sullo svolgimento della riparazione.
Per consolarmi dell'enorme vuoto lasciato dalla A70 sono uscito di casa è ho preso la piccola 300D:D
jumpermax
04-11-2003, 23:02
Originariamente inviato da kellone
Belin, come sei radicale.
Un casino di gente ha la a70 e questo è il primo caso che sento su questo forum.
Tra l'altro chissà sOnikO quanti km. ha fatto fare avanti e indietro a qual povero zoom.
A 50.000 un bel tagliando non si nega a nessuno...:D
beh insommma non è la prima volta purtroppo che viene fuori questo problema sia con l'a70 che l'a60
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=487579&highlight=a70+AND+e18
Ore 13:15
Il centro assistenza canon di napoli mi chiama.
Mi fanno sapere che per loro la macchina(canon A70) e caduta a terra o simili e che quindi
la riparazione NON E IN GARANZIA
Ovviamente mi appello dato che la macchina SI E ROTTA durante il "SEMPLICE SPEGNIMENTO".
E mi pasano il tecnico che dopo una serei di frasi fatte (abbiamo 20 anti di esperienza sul campo,) mi dice che lui non puo decidere nulla
e che devo chiamare la Canon Italia.
Inoltre mi dice che per lui lo spostamento del otticha anteriore di 30 gradi e da imputare a una manomissione...(di chi?)
Ore 13:27
Chiamo Canon Italia.
Una gentile centralinista prende tutti i miei dati di pratica e mi dice che segnalera al ufficio di competenza
il mio caso.
Ore 14:38
Richiama il centro assistenza di Napoli puntualizzandomi che loro non procedono alla riparazione e che se sono interessato dovro pagare
194€ per la sostituzione dell'ottica e del CCD.
Io chiedo di riparlarecon il tecnico e una voce fuori campo risponde....
"digli che sono in pausa pranzo".......
Ore 14:50
Chiamo canon italia segnalando il fatto e lamentandomi della perizia fatta dal centro assistenza di napoli
la signorina (la stessa di prima) mi rassicura dicendomi che verro contattato al più presto da loro...
Per il momoento no comment
Ma mettetevi nei pann di uno a cui si rompe la macchina mentre la spegne e viene accusato di averla buttata a terra o simili (PS il corpo e l'ottica non presentano ovviamente nessun segno di urti....)
O fotografo
11-11-2003, 19:03
[B]
Per il momoento no comment
Ma mettetevi nei pann di uno a cui si rompe la macchina mentre la spegne e viene accusato di averla buttata a terra o simili (PS il corpo e l'ottica non presentano ovviamente nessun segno di urti....)
Che carini...:nono:
Dreadnought
11-11-2003, 19:17
Secondo me ti stanno prendendo ingiro, e visto l'andazzo io li minaccerei con un avvocato, così li metti subito in riga.
Digli che se è caduta sarà stato il corriere, o qualcuno del loro centro di assistenza, e visto che non possono dimostrare che sei stato tu devono solo stare zitti e riparare in garanzia.
P.S: o fotografo, dovevi per forza quotare tutto per scrivere una riga? :rolleyes:
che brutta storia :mad:
soniko insisti, a costo di chiamare 10 volte al giorno l'assistenza, ma fa valere le tue idee!
Faro tutto cio che e in mio potere
Per il momento cmq mi sembra che il furbo sia il tecnico dell'assistenza.
Se continua questo tread verra pubblicizzato a non finire:D
altro che pubblicita hai prodotti canon:mad:
meglio che si danno una regolata
mi sono sempre chiesto se le case pagano gente per leggere e rispondere ai forum... un po' per pubblicizzare ed un po' per acquisire i commenti dei consumatori in modo da ottimizzare i propri servizi...
utopia? :confused: :p
O fotografo
11-11-2003, 19:32
[B]
P.S: o fotografo, dovevi per forza quotare tutto per scrivere una riga? :rolleyes:
Capirai che fatica girare la rotella dello scrolling :rolleyes: :zzz:
O fotografo
11-11-2003, 19:40
Comunque, giusto per precisare, minacciare di adire vie legali può al massimo suscitare una sonora risata. Il centro assistenza dipende direttamente dalla Canon, se non ha il rimborso non si muove. Un avvocato alla canon fa il solletico.
Solo per avviare la causa vanno via circa 1000 euro, giusti per l'istruttoria, poi tutte le spese legali.
Quindi, meglio ragionarci... :rolleyes:
quindi ce l'abbiamo in c... in qualsiasi caso? :eek:
O fotografo
11-11-2003, 19:51
Originariamente inviato da *Sat*
quindi ce l'abbiamo in c... in qualsiasi caso? :eek:
Ora la possibilità di spuntarla viene mettendoci in mezzo riviste specializzate, tipo computer magazine e simili, si manda una lettera alla rivista e la si usa come un intermediario autorevole. Le aziende piuttosto di sputtanarsi cedono.. ;)
C'è da dire che i tempi si allungano e l'esito rimane incerto.
scrivi scrivi e manda un link a questa discussione ;)
ho fatto una ricerca su google così per curiosità e a quanto pare l'errore E18 è abbastanza consciuto tra le Canon (non solo a70 quindi).....riguarda la meccanica delle ottiche da quello che ho capito e interviene solitamente dopo che la fotocam subisce cadute o entra qualche corpo estraneo nel meccanismo che entra ed esce (tipo sabbia, terriccio....). Raramente capita a caso, a meno che non si presenti sin dai primi utilizzi, ma può succedere.
Azz!...io ho appena preso una A70 e sinceramente sta cosa non la sapevo, ne sono soddisfattissimo sia chiaro, ma mo mi sta prendendo un po d'ansia.....l'avessi saputo prima non so se avrei fatto la stessa scelta....
ho bisogno di essere rassicurato...:eek: :eek: :eek: :muro: :muro: :muro:
Sono d'accordo, manda e-mail alle riviste specializzate e chiedi da loro una intermediazione, vedrai che agnellini..:D
mmm non e male l'idea e mail alle testate del settore informatico e fotografico
Qualche testata da consigliare???
fabstars
11-11-2003, 21:46
Originariamente inviato da Dreadnought
Secondo me ti stanno prendendo ingiro, e visto l'andazzo io li minaccerei con un avvocato, così li metti subito in riga.
:
E' proprio quello che ho fatto io!!!!
Anche a me hanno imputato la rottura della mia videocamera alla mia imperizia. A questo punto credo sia una politica Canon cercare di non far passare i guasti in garanzia.
Con il mio avvocato abbiamo provveduto a fare una diffida. In caso di mancata risposta provvederò a citarli in giudizio e rivolgermi ad un giudice di pace.
Questi bastardi devo imparare che non possono prendere in giro la gente!!! :mad:
s0nik0..hai tutta la mia solidarietà...
Questa esperienza mi ha insegnato solo una cosa......MAI PIU' CANON!!!
fabstars
11-11-2003, 21:50
Originariamente inviato da O fotografo
Comunque, giusto per precisare, minacciare di adire vie legali può al massimo suscitare una sonora risata. Il centro assistenza dipende direttamente dalla Canon, se non ha il rimborso non si muove. Un avvocato alla canon fa il solletico.
Solo per avviare la causa vanno via circa 1000 euro, giusti per l'istruttoria, poi tutte le spese legali.
Quindi, meglio ragionarci... :rolleyes:
..se ti affidi ad un giudice di pace non paghi assolutamente NIENTE...solo una minima spesa per l'avvocato che ugualmente deve depositare presso il tribunale la citazione; questo se il bene in questione è superiore a 516€.
Per importi inferiori potresti addirittura andare dal giudice di pace senza avvocato...mm te lo sconsiglio.
Ciao
scozia666
12-11-2003, 08:45
Quindi canon come assistenza fa schifo, nital come assistenza fa pena e sono pignoli.......mi sa ke alla fine di centri di assistenza seri ce ne sono pochi!:D
Ore 12.35
Mi chiama Canon Italia e una signorina gentile signorina mi dice:
(riassumo)
"Abbiamo periziato la A70 e siamo giunti alla conclusione che si tratta di un guasto della macchina anche se e certamente molto raro che accada lo slittamento di 30° dell'otttica anteriore.
Del resto la fotocomera non presenta in nessun punto alcun segno ne di maltrattamento ne di urto.
Dunque"LE RIPARIAMO IN GARANZIA LA MACCHINA""
:D
che dire ho toccato il cielo con un dito
Perfetto sono molto contento.
Forse ci avevano provato con me ma..... non li avrei fatti + vivere in pace e li avrei sbuttanati a vita.
Invece sono troppo soddisfatto.
Quando arriva la macchina vi faro sapere;)
Ciau
Tutto è bene quel che finisce bene... :D
ihihih qualcuno se l'è fatta sotto? :D
ve la ricordate la storia della a60 con il ccd storto di qualche mese fa? . . . . . :p
ma non avete ancora capito che c'e' una spia del supporto canon che legge questo forum? :p :D
cmq complimenti soniko, sono contento per te ;)
fabstars
14-11-2003, 21:25
Beato te :cry:
Io invece devo ancora penare per la mia videocamera. :muro:
jumpermax
15-11-2003, 02:28
boh inizio ad avere qualche dubbio sull'acquisto di prodotti canon... se questa è la serietà dell'azienda...
E da piu di un mese che ho inviato la Canon A70 al centro assistenza...
Non ne sento la mancanza perche ho un altra digitale ma....
Volevo vendere la A70 e.....
Ho telefonato al contro assistenza di napoli per avere notizie della macchina.
Risposta:
"il pezzo non è ancora arrivato appena arriva ripareremo la machina e le invieremo la fotocamera"
... e io ho detto
"ma una data approssimativa"
E loro...
"non lo sappiamo dipende dalla casa madre e da quando ci inviera il pezzo....."
Perdo cosi un paio di acquirenti che volevano la macchina per natale :cry:
Vi terro informati su gli eventi:rolleyes:
Ciao a tutti e' da un po' che sto leggendo questo forum, (veramente istruttivo) motivo???
ero indeciso se acquistare una Nikon Cooolpix 3100 oppure un Canon beh mi sa che acquistero' una Nikon nn so nn mi fido.
Poi dopo questo thread
:mad: :mad: :mad:
Buona fortuna s0nik0
ciao a tutti
Originariamente inviato da surfab
Ciao a tutti e' da un po' che sto leggendo questo forum, (veramente istruttivo) motivo???
ero indeciso se acquistare una Nikon Cooolpix 3100 oppure un Canon beh mi sa che acquistero' una Nikon nn so nn mi fido.
Poi dopo questo thread
:mad: :mad: :mad:
Buona fortuna s0nik0
ciao a tutti
Bhè.. io quando ho avuto bisogno del centro assistenza Nikon (per una cazzata poi) gliel'ho portata io personalmente a mano nel centro di Milano e me l'hanno tenuta 35 giorni. Non credere che siano molto più veloci in Nikon...
Credo ance io che cmq sono tempi "canonici" (e non per nulla ho comprato la macchina subito dopo aver inviato la fotocamera guasta)
Ti posso dire solo una cosa
"surfab"
e vero mi si e rotta una Canon e chi sa quando me la ritornano ma:
HO RIPRESO UNA CANON
e non per nulla fidati ;)
mi sono trovato benissimo sia con i prodotti che con il servizio assitenza clienti:
efficentissimo, puntualissimo, gentilissimo, leggi tutto il trhead e capirai;)
FrancoPe
09-12-2003, 21:41
usa i mezzi di comunicazione...
invia e-mail a Pc professionale, e riviste del settore se qualcuno la pubblica e contatta poi la soc. all'idea di essere sputtanati
ti risolvono il problema...!! e poi vedreai che sulla rivista scriveranno che "il cliente è la ns. prima risorsa" "noi non eravamo al corrente" ma se il cliente si metterà in contatto con noi...bla bla bla...
ultima cosa tu hai sempre e solo parlato telefonicamente con la Canon? male scrivi raccomandate, e-mail quello che vuoi ma scrivi e tieniti prova scritta....io l'ho fatto molte volte dalle vacanze e tele+ , Tiscali etc. e mi hanno sempre rimborsato e/o risolto il problema!
Fai la voce grossaaa......
ciao ;)
Originariamente inviato da FrancoPe
usa i mezzi di comunicazione...
invia e-mail a Pc professionale, e riviste del settore se qualcuno la pubblica e contatta poi la soc. all'idea di essere sputtanati
ti risolvono il problema...!! e poi vedreai che sulla rivista scriveranno che "il cliente è la ns. prima risorsa" "noi non eravamo al corrente" ma se il cliente si metterà in contatto con noi...bla bla bla...
ultima cosa tu hai sempre e solo parlato telefonicamente con la Canon? male scrivi raccomandate, e-mail quello che vuoi ma scrivi e tieniti prova scritta....io l'ho fatto molte volte dalle vacanze e tele+ , Tiscali etc. e mi hanno sempre rimborsato e/o risolto il problema!
Fai la voce grossaaa......
ciao ;)
guarda che il problema e stato risolto
:rolleyes:
Leggilo tutto il thread la prossima volta prima di rispondere:D
FrancoPe
09-12-2003, 21:50
scusa in effetti non lo avevo letto tutto........cmq non hai ancora la tua a70 tra le mani.... dopo un mese....quindi per me il probl. non è ancora risolto...! lo sarebbe stato avendo fisicamente la macchina in mano....
ciao e buona fortuna
Originariamente inviato da FrancoPe
il probl. non è ancora risolto...! lo sarebbe stato avendo fisicamente la macchina in mano....
ciao e buona fortuna
Ed e per questo che continuo a postare
:D
Fugurati e grazie x la solidarieta
Ps i consigli poi sono sempre utili li riporro nel cassetto;)
La Canon ci marcia, anche a me non hanno riparato la macchinetta in garanzia per presunta ossidazione, anzi all'inizio avevano detto che stava in garanzia poi hanno cambiato idea...Alla fine volevano 240€...sta storia è durata 5 mesi, perchè una volta riparata non funzionava l'usb e non l'avevano testato loro, che roba........meno male che esiste un certo "Fotocolombo" che si è fatto carico delle spese....cmq cercherò di evitare in futuro gli acquisti di questa ditta, mio malgrado.
fabstars
11-12-2003, 18:30
Originariamente inviato da KiKKo2K
La Canon ci marcia, anche a me non hanno riparato la macchinetta in garanzia per presunta ossidazione, anzi all'inizio avevano detto che stava in garanzia poi hanno cambiato idea...Alla fine volevano 240€...sta storia è durata 5 mesi, perchè una volta riparata non funzionava l'usb e non l'avevano testato loro, che roba........meno male che esiste un certo "Fotocolombo" che si è fatto carico delle spese....cmq cercherò di evitare in futuro gli acquisti di questa ditta, mio malgrado.
proprio per una storia simile io sono in causa con la canon. Ragazzi...a quanto pare sta diventando la politica di questa azienda ed è veramente scandaloso. La mia storia dura oramai da 14 mesi ed ancora non è finita.
Il 19 gennaio ho la prima udienza davanti al giudice....speriamo bene :rolleyes:
Questa gente deve capire con non puo prenderci in giro!!!!http://smilies.sofrayt.com/%5E/t/steamed.gif
matteo171717
30-01-2006, 11:26
Ragazzi..riesumo questa discussione...!!
Stamani..dopo 3 giorni che mi è scaduta la garanzia, è morta la mia amata canon a70 presentando il famigerato E18... :muro:
ora..googolando un pò ho trovato questa pagina in cui immagino sia spiegato come risolvere il problema..o almeno tentare di farlo..!!
http://blogs.yucs.org/~dwallach/2004/08/canon_e18_error_repair_instruc.html
Io con l'inglese non me la cavo molto bene..magari qualcuno riassume i punti principali? :doh:
hai riesumato un thread vecchio di 3 anni :eek: :D
matteo171717
30-01-2006, 13:45
l'ho trovato con google... :D
e cmq il problema è attuale..non vedevo la ragione di aprirne un altro...o no? :mc:
Non ci posso credere... non ho parole! Anche la mia A70 è morta!!! Nello stesso modo, E18! Con identica rotazione di 30 gradi mentre la spegnevo e davvero non è mai caduta! Però non è più in garanzia, non mi resta che allestire il funerale! :cry:
matteo171717
09-02-2006, 09:12
Non ci posso credere... non ho parole! Anche la mia A70 è morta!!! Nello stesso modo, E18! Con identica rotazione di 30 gradi mentre la spegnevo e davvero non è mai caduta! Però non è più in garanzia, non mi resta che allestire il funerale! :cry:
Questo è il funerale che le ho allestito io... :D
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1124590
Mio malgrado sono ad aggiungere un'altra fotocamera con lo stesso problema: la nuova Canon S2 is che ho da circa 3 mesi.
E' da un mesetto che mi da questo errore, non si blocca definitivamente nel senso che poi pistolando un pò riesco a spegnerla e poi lasciandola un pò ferma ricomincia ad andare bene. Tipo domenica me lo ha fatto, l'ho lasciata ferma 10 minuti e poi non lo ha più fatto tutto il giorno.
Non ci sarebbe neanche bisogno di dirvi che non mi è assolutamente caduta anche perchè il gioiellino lo tratto con i guanti di velluto.
Che dire, ora che ho scoperto sta storia chiamerò l'assistenza e che Dio me la mandi buona, ma molto buona!!!
Tanto per conoscenza vengo da una Canon A95 tenuta per più di un anno (caduta 2 volte....) senza alcun problema, che sfiga...
Ho chiamato la Canon e mi hanno detto:
Spedisca tutto nel tal posto con i suoi dati, un numero di riferimento e una breve descrizione del problema.
Non mi hanno detto ne se sarebbe passata in garanzia, che tipo di problema era, tempi di consegna...
Allora ho chiamato il negozio dove avrei dovuto portarla e almeno loro mi hanno spiegato cos'era (anche se lo sapevo già visto che mi ero documentato) e appena mi ha detto vedremo se lo passano in garanzia perchè dipendo...l'ho subito bloccata dicendo che non mi era assolutamente mai caduta, che non ci sono segni e che avevo già visto altri avere lo stesso problema ed essere accusati di averla fatta cadere.
Tempi di consegna mi hanno detto un mese.
Adesso credo andrò su io, non ho molta voglia di spedirla.
Speriamo bene.
Ma a voi alla fine si è risolto tutto?
Oggi la porto all'assistenza...speriamo bene!!
ragazzi io questo problema l'ho riscontrato proprio ieri sera e , leggendo questo topic :cry: ,mi ero alquanto avvilito ,ormai la mia A80 è fuori garanzia e non me la sentivo di spedirla a canon , leggendo e cercando con google ho trovato queste info ,
http://blogs.yucs.org/~dwallach/2004/08/canon_e18_error_repair_instruc.htmlhttp://www.artecdesign.ee/~jan/Kaamerad/PowerShotA70/index.html
http://www.ixus-world.de/index.htm?tips/repair_guide/e18_01en.htm
di interessante ho trovato il primo , che tradotto con google , mi ha dato il consiglio che speravo ,
l'errore e18 è dovuto principalmente a problemi di apertura dello zoom , quindi mentre si apre è sufficiente ruotare la parte piu grossa e viene praticamente sbloccato , insomma a me l'errore , per ora , non lo da piu ,
spero possa essere utile a chi come me si era visto di buttare 350€uri nel cestino ,
:D saluti a tutti :D :D :D :D
shimongna
24-07-2008, 11:30
ciao, mi chiamo simona, vorrei sapere come è andata a finire la tua storia perchè a me è successa la stessa cosa.... la canon mi ha chiesto 120 euro per riparare una macchina fotografica di tre mesi di vita assolutamente mai urtata... ma la garanziaaaaaaaaaaaaaa
Ciao simona .
Se la macchina e in garanzia e non sei stata tu la causa della rottura ti consiglio vivamente di contattare cameraservice di milano.
che con me sono stati gentilissimi e molto professionali.
Li trovi a questo sito (http://www.cameraservicemilano.it/home.htm)
Ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.