Entra

View Full Version : Avvio comunque lento!!!


alzale
01-11-2003, 23:52
Ciao!!

D'un tratto il mio windows xp si è messo a fare i capricci in fase di avvio...

Ho letto i post relativi alla velocizzazione del caricamento del SO qui sul forum, ho fatto tutto quello che veniva detto...

Ho usato anche Bootvis e ho ottimizzato l'avvio con quello...

Ma niente...

Quando entra nel desktop ci impiega un sacco a caricare l'antivirus (Norton) e nel frattempo posso solo selezionare icone, ma niente lanciare programmi o connessioni internet....
Dopo che l'antivirus è stato caricato, il sistema cerca di leggere per 4-5 secondi il floppy... lo fa ripetutamente diciamo!!

Dopo tutto questo posso finalmente iniziare ad usare il pc!!

:confused:

Qualcuno ha qualche idea su cosa posso fare???

Ciao a tutti!!

m31-andromeda
02-11-2003, 09:05
Controlla le impostazioni dell' antivirus, probabilmente è impostata una scansione ad ogni boot ed anche sul floppy.

naso
02-11-2003, 10:01
disattiva la sk di rete se nn la usi..

alzale
02-11-2003, 11:11
Ciao!!

Dunque, forse ho trovato il problema, ma non riesco a risolverlo...

Ho guardato nelle opzioni di Norton Antivirus, ma non riesco a trovare niente in merito ad una scansione ad ogni boot e tanto meno ad una scansione dei floppy ad ogni avvio...
Però ho fatto una cosa: ho scelto di non avviare Auto-protect, in pratica ho disabilitato l'antivirus, all'avvio del sistema ed è successo che widows xp si carica più velocemente e soprattutto non sta lì a cercare di leggere i floppy....

Avete qualche idea di come settare Norton perchè non cerchi di controllare i floppy in modo da poter lasciar attivato l'avvio di norton???

La scheda di rete non posso disattivarla, in quanto la uso per la connessione adsl...

Ciao a tutti!!

m31-andromeda
02-11-2003, 13:14
Dovresti trovare questo:

m31-andromeda
02-11-2003, 13:20
scusa

m31-andromeda
02-11-2003, 13:25
non riesco ad allegare l' immagine.

vai nelle opzioni di norton e cerca la voce autoprotezione, clicca sul "+" e poi clicca su "Avanzate" li dovresti trovare qualche riferimento ai dischetti (almeno nel Norton antivirus 2000 che ho io)