View Full Version : Monitor AOC.
Terabyte@1024GB
01-11-2003, 13:30
Ciauzzz...
Che differenze ci sono fra l'AOC 9k+ (http://www.chl.it/w3obj/h/default/$ProductDetails?session=wTyYfsYfxsV1uCtFXDUgcg__&A_CodArt=51098&I_CdsRoot=1099881&I_AbsCodDesTec=14450761) e l'AOC 9a+ (http://www.chl.it/w3obj/h/default/$ProductDetails?session=wTyYfsYfxsV1uCtFXDUgcg__&A_CodArt=51088&I_CdsRoot=1099881&I_AbsCodDesTec=12919933) ?
Grazie.
Il Monitor crt Aoc 9a+ è un aperture grill Diamontron (dichiarato chiaramente nelle specifiche) mentre il 9k+ è probabilissimamente un aperture grill Trinitron (Sony) con pitch da 0,25; dico probabilmente in quanto nelle specifiche ufficiali e di vari siti, non viene indicato il tipo di tubo; viene però indicata la tecnologia "pure flat" tipica di molti trinitron (anche CTX produce monitor "pure" flat dichiarando il tubo come trinitron)..
Ciao
Terabyte@1024GB
01-11-2003, 18:53
Il Diamontron pare di capire che sia superiore. Ma già fra i commenti presenti su Chl, sembra di capire checi siano due righe nere orizzontali, tipiche di questo tubo: alcuni non le ritengono fastidiose (nemmeno su sfondo bianco), altri sì.
Insomma: ste 2 righe saltano così all'occhio?
Che differenza c'è fra Natural Flat e Pure Flat?
I vari marchi di monitor crt, che siano costruttori di tubi (Lg, Mitsubishi, Sony, Hitachi...sono 4 in tutto) oppure solo produttori di monitor (con tubo di uno dei 4 suindicati) sono adusi a "migliorare" la tecnologia di base dello schermo, con accorgimenti aventi nomi diversi ma tutti con la matrice "flat" (piatto); nascono in tal modo i vari "Dynaflat" (Samsung), "Pure flat" ma anche "Perfect flat" (sui Sony), "Natural Flat" (sui Diamontron), "Real flat" (Philips); queste tecnologie, come detto, tendono a perfezionare il tubo catodico....per esempio il Dynaflat di Samsung viene applicato ai shadow mask notoriamente a maschera curva, davanti alla quale viene posto un pannello piatto, per cui l'impresisone visiva è di uno schermo piatto; "Natural flat", applicata ai diamontron serve per togliere l'effetto di concavità dello schermo...ecc. ecc. insomma lo scopo è sempre e comunque quello di fare sì che la visione dello schermo sia piatto non solo, ma anche privo di distorsioni e difetti vari.....ma quello che conta è sempre la qualità del tubo e dell'elettronica questi suindicati perfezionamenti hanno una valenza tecnica relativa con risvolti pubblicitari nel senso che, l'utente, tende a previlegiare l'acquisto di schermi totalmente piatti...per cui i marchi si...adeguano! Link:
http://www.hwupgrade.it/articoli/198/4.html
Per l'Aoc, che sia Trinitron o Diamontron, presenta comunque le 2 righine di tensionamento della griglia verticale; sono poste in orizzontale ad 1/3° del bordo superiore ed inferiore e visibili su sfondo chiaro (meno appariscenti sui Diamontron)....
Ciao
Terabyte@1024GB
01-11-2003, 20:22
molto chiaro: grazie :yeah:
Sarei più propenso per il 9a+, sul quale, a quanto mi dici, le due righe sono meno evidenti. Pur meno visibili, possono comunque dare fastidio?
Hai mai visto un monitor con quel tubo? Quanto sono realmente visibili/fastidiose?
Tnx.
Ho avuto per anni un Sony 17" (200ES) con le 2 famose righine...
vai tranquillo! Dopo una settimana non ci farai più caso...anch'io sceglierei un modello con tubo Diamontron ma non solo per le 2 righine meno visibili ma soprattutto perchè "spara" meno luminosità (a volte fastidiosa) rispetto ai Trinitron....non so poi se sceglierei un Diamontron di Aoc che non ha un'elettronica strepitosa...darei un'occhiata anche ai Diamontron di Nec (negozi SD) e, perchè nò, al famoso Samsung 959 Natural flat ultimamente calato di prezzo e quindi (vista la qualità) assai appetibile....l'Aoc cercherei di vederlo prima di prenderlo!
Bye
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.