View Full Version : Overvolt
Vorrei modificare la mia mobo in modo da poter aumentare la tensione massima che può essere tarata x CPU e RAm.Stò eseguendo delle modifiche ,sostituendo le resistenze che controllano il voltaggio con dei trimmer, in modo da poterne variare il valore, e quindi la tensione.La mia domanda è questa.Secondo voi dopo aver effettuato la modifica sarà ancora funzionante l'impostazione del voltaggio dal bios? Non è che questi voltaggi (nel mio caso +0.1---+0.2---+0.3) corrisponda a certi valori predefiniti.Cioè voglio dire dopo aver aumentato il votaggio tramite il valore della resistenza sarà ancora possibile aggiustarne il valore da Bios?Sò che una modifica simile è stata eseguita da altri utenti(non mi ricordo se l'avevo letto su questo forum).Che ne pensate?Nessuno ha mai fatto una modifica simile?Grazie e ciao.;) ;)
Imho lo potrai variare anke da bios...
Xò nn so...
jappilas
01-11-2003, 16:58
Originariamente inviato da Cester
Vorrei modificare la mia mobo in modo da poter aumentare la tensione massima che può essere tarata x CPU e RAm.Stò eseguendo delle modifiche ,sostituendo le resistenze che controllano il voltaggio con dei trimmer, in modo da poterne variare il valore, e quindi la tensione.La mia domanda è questa.Secondo voi dopo aver effettuato la modifica sarà ancora funzionante l'impostazione del voltaggio dal bios? Non è che questi voltaggi (nel mio caso +0.1---+0.2---+0.3) corrisponda a certi valori predefiniti.Cioè voglio dire dopo aver aumentato il votaggio tramite il valore della resistenza sarà ancora possibile aggiustarne il valore da Bios?Sò che una modifica simile è stata eseguita da altri utenti(non mi ricordo se l'avevo letto su questo forum).Che ne pensate?Nessuno ha mai fatto una modifica simile?Grazie e ciao.;) ;)
sicuramente NO,
nel senso: da bios continuerai a vedere le opzioni, ma quello che selezionerai non sarà esattamente il valore applicato, che dipenderà dal trimmer
Tieni presente anche che gli stadi VRM implementati sulle attuali MB sono di tipo switching... il che implica una certa sofisticazione e criticità
un trimmer per sua stessa natura dopo un po' di utilizzo diventa "rumoroso", e già "rumore" spurio sulla linea di alimentazione della cpu non è bello, e può causare tolleranze dove proprio non devono essercene...
non mi stupirei troppo se dopo un po' il sistema comincerà ad avere problemi ... :rolleyes:
Originariamente inviato da jappilas
sicuramente NO,
nel senso: da bios continuerai a vedere le opzioni, ma quello che selezionerai non sarà esattamente il valore applicato, che dipenderà dal trimmer
Tieni presente anche che gli stadi VRM implementati sulle attuali MB sono di tipo switching... il che implica una certa sofisticazione e criticità
un trimmer per sua stessa natura dopo un po' di utilizzo diventa "rumoroso", e già "rumore" spurio sulla linea di alimentazione della cpu non è bello, e può causare tolleranze dove proprio non devono essercene...
non mi stupirei troppo se dopo un po' il sistema comincerà ad avere problemi ... :rolleyes: Naturalmente il trimmer dovrebbe servire solo x tarare la tensione inizialmente,dopo di che non andrebbe toccato!Se io riuscissi a far corrispondere la tensione con valore standard nel bios a quella che avevo prima con valore massimo(cioè +0.3) ora dovrei avere 0.3 volt in più di prima, e la regolazione da bios dovrebbe sicuramente essere funzionale, e dovrebbe variare da un minimo di +0.3 ad un massimo di +0.6!Ciao
;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.