PDA

View Full Version : Newbie alla prese con mb e cpu [help inside]


Narancia1
01-11-2003, 12:32
Ciao ragazzi, ho bisogno gentilmente del vostro aiuto

e da qualche giorno che seguo il vostro forum perche lo reputo uno dei migliori in questo settore e sopratutto ricco di informazioni
e sopratutto ora e giunto anche per me il momento di iscrivermi e chiedere il vostro aiuto


qualche gioco fa ho acquistato i seguenti pezzi per fare un piccolo upgrade al mio pc

- Asus a7n8x Deluxe
- Processore AMD Athalon XP 2600 boxed
- Memoria DDR 333


fino adesso e per fortuna non ho riscontrato nessun problema evidente tranne per alcune piccole cosine che volevo chiedervi

Prima di tutto il processore. Attraverso l utility pc probe oppure anche all accensione del pc il processore non viene riconosciuto come 2600 ma 1150. E normale?
Pc probe mi dice anche che l external clock e 100mhz e max speed 3000 mhz. Ho sbagliato io qualcosa nel montaggio della scheda cpu sulla scheda madre?
Le temperature sempre da pc probe sono 36C la cpu e 28C la MB. Nella norma?

Questo e il problema maggiore, poi volevo chiedervi altre due cosine che non ho capito

Nel montaggio dei cavetti del case sulla mb ho trovato un cavetto HDD LED che non sapevo dove metterlo. E per caso quella lucetta che fa vedere quando lavora l hd? Dove va messo?

E poi mi interessava sapere cosa sono il Power Fan e il Chassis Fan che non ho capito a cosa servono :(


Per ora penso gia di aver rotto abbastanza quindi la smetto qui

Spero in un aiuto visto che non so piu cosa fare

Vi ringrazio antipatamente

Narancia


P.S. Attraverso ASUS Update ho preso penso l ultima versione del bios
P.S.S. Scusate per i vari errori in questo post ma winxp non mi riconosce bene la tastiera

Narancia1
01-11-2003, 13:22
Nessuno puo darmi una piccola mano? :(

FrancoPe
01-11-2003, 14:08
ciao, provo io a darti qualche risposta anche se oggi è festa..:D

1 - Se il processore non viene riconosciuto come si deve, è perchè
molto probabilmente non hai settato i parametri esatti sulla mainboard, avrai il classico jumper su 100mhz. Leggiti bene il manuale e setta tutto correttamente.

2 - L' Hd Led va collegato sulla main board nell'apposito spazio, dove credo tu abbia anche messo, Speaker, Power Led e Reset Sw...giusto? ecco li ci dovrebbe essere anche h.d. led

3 - Power fan e Chassis fan, sono dei connettori dove puoi collegare delle ventole aggiuntive (tachimetriche) per una maggiore e migliore circolazione dell'aria all'interno del case




ciao

Narancia1
01-11-2003, 14:34
Ti ringrazio tantissimo per le risposte


allora per il led dell HD ho risolto, andava messo li dove hai detto te.

Invece per il processore non riesco a capire proprio a capire come fare. Sulla MB l unico jumper che secondo me puo essere collegato alla cpu e il CPU-FSB.

Nella posizione di defult e FBS400/333/266 mentre quell altra e FBS 200

centra qualcosa?


Invece per le ventole il nuovo case ne ha una sul lato. Ha due spinotti dell alimentatore uno maschio e l altro femmina. Posso attaccarli all alimentatore?


Narancia :)

Scusate se rompo durante le feste :D

FrancoPe
01-11-2003, 16:08
Rieccomi..allora si è esatto è proprio quello il jumper che setta il processore è dovrebbe già essere di default nella posizione
giusta, quindi a questo punto devi andare nel bios..e settare
alcuni parametri...

Scusa la domanda ma il manuale non lo l'hai?

Se il case ha già una ventola senza l'attacco adatto alla mainboard allora puoi collegarlo direttamente al power, in questo caso perdi il controllo della velocità, nel senso che non hai l'attacco "Tachimetrico" e quindi il bios della scheda madre non sarà in gado di rilevare il numero di giri..!

;)

Narancia1
01-11-2003, 16:38
ciao :)

ti ringrazio molto dell aiuto che mi stai dando

allora il manuale c e l ho sotto gl occhi, ma ho un po paura di modificare il defoult del bios siccome e la prima volta che vedo cose del genere

Praticamente da quanto ho capito devo modificare nel bios la parte del Advanced Chipset Features vero?

Voci come CPU External Frequenzy, CPU Frequenzy Multiple Setting, CPU Frequenzy Multile [5.0x] ecc ecc....


giusto?

FrancoPe
01-11-2003, 20:51
non conosco la asus, ma ti dico che se il jumper sulla mobo è ok
quindi nella sua posizione di default, devi entrare nel bios e cercare la voce dove trovi i settaggi per il processore, memorie etc. dovrebbe essere (almeno in nelle ultime mobo da me maneggiate era questo..) Frequency/Voltage Control e controlla su che valori è magari è su 100Mhz ed è sbagliato, mettilo su auto
oppure su 166...ok?

Narancia1
01-11-2003, 21:57
Ciao!

allora ti aggiorno sulla situazione

ho messo alla frequenza 166 invece di 100 e adesso mi riconosce un 1916 mhz

come faccio a far riconoscere un 2600? Ho provato anche a mettere 200 ma il computer non parte.

Ci sono molte voci in quella sezione dedica al chip, devo cambiare qualcos altro?

Ti ringrazio tantissimo dell aiuto =D

FrancoPe
01-11-2003, 22:51
hai impostato il moltiplicatore..? controlla la voce sotto "Cpu External Frequency/Mhz" dovresti avere "Cpu Frequency Multiple Setting" mettilo su Auto eppoi controlla " "Cpu Frequency Multiple" che la terza voce e controlla se puoi inserire come tra le possibili scelte 15,5 (15,5 x 166=2600) dovrebbe andare...fammi sapere!

Ciao :help:

Narancia1
02-11-2003, 13:31
Ciao!

allora come external clock ho 166 mhz e fino a qui va perfetto e mi riconosce 1916

poi se metto auto nel CPU frequency Multiple setting mi imposta come valore di CPU Frequenczy Multiple 11.5

la cosa strana e che se aumento il valore del CPU Frequency Multiple tipo a 15 la velocita del processore invece di salire scende a tipo 1000 mhz


sono proprio confuso :confused:

ciao!

FrancoPe
02-11-2003, 14:05
scusa ma a questo punto, credo che ci dovrebbe aiutare anche qualcun'altro...una domanda ma al boot che scritta ti appare? Xp come te lo vede? hai provato anche WCPUID? ti chiedo questo perchè l' XP2600+ "Barton" ha come frequenza reale 1916mhz
se invece hai preso l'altro XP2600+ ha una frequenza di 2083mhz


Altra domanda se vai su "Cpu Frequency multiple Setting" oltre alla voce "Auto" cosa appare? prova a togliere auto e dimmi che valori ti appaiono a video.

Narancia1
02-11-2003, 14:29
Ciao

scusami se i miei post non sono cosi tecnici ma e la prima volta che vedo cose del genere e sono un po confuso

se ti puo servire ho fatto una foto con wcpuid cosi leggi tutte le caratteristiche del processore [ la qualita e orrenda, ma cosi posso allegarlo al post]


grazie ancora dell aiuto!

FrancoPe
02-11-2003, 14:40
narancia1, guarda che è tutto ok..!!!!!!!!!!!!! te lo vede come xp2600+ system clock a 167, internal clock a 1921 e moltiplicatore a 11.5.............è giusto.....!\:muro: :muro:

Narancia1
02-11-2003, 14:46
:ahahah:

scusami :p

l ho detto che e la prima volta che maneggio con questo cose, sono un totale idiota :D


ti ringrazio moltissimo, senza di te starei ancora nel panico

adesso ho capito un po come vanno le cose :)

FrancoPe :ave:


:cool:

FrancoPe
02-11-2003, 14:58
Non prendermi in giro....
adesso un'ultima domanda, quando accendi il pc nella prima fase
di boot ti dice Xp2600+ ? e andando in Risorse del computer -> Tasto destro e poi Proprietà ti riconosce il giusto modello di Amd?
...:nonio:

Narancia1
02-11-2003, 15:12
scusami non ti stavo prendendo in giro anzi
ti sono eternamente grato per l aiuto che mi stai dando


allora nella fase di boot come main processor mi vede un Athlon XP 2600 e anche nelle proprieta di sistema di WINXP.

Come frequenza nelle proprieta di sistema mi dice 1.92 Ghz


tutto ok?

FrancoPe
02-11-2003, 15:24
ti ho scritto di non prendermi in giro, solo perchè non ho fatto nulla per meritarmi il...:ave:

Si è tutto ok la frequenza REALE di un processore Amd non è quella descritta..con la famiglia XPxxxx+ hanno introdotto una politica del tipo: uguale a (Pentium 4 xxxxx) se non di più, cioè il tuo Xp2600+ dovrebbe essere uguale a prestazioni se non anche di più ad P4 di pari velocità (2600) il mio Xp3200+ è in realtà un 2200 reale, è un pò contorto...il discorso mi sono spiegato bene?

Narancia1
02-11-2003, 15:50
ma no te lo sei meritato in piccolo :ave:


mi hai aiutato moltissimo, e te ne sono grato


capito perfettamente il discorso della frequenza, anche se mi sembra un po contorto =D


adesso il computer sembra andare perfettamente

mi meraviglia questa cosa visto che e la prima volta che apro un pc

poi vedendo tutti thread di problemi a aiuti in questo forum mi ero preparato gia al peggio

un grazie ancora una volta!

Ciao!

FrancoPe
02-11-2003, 15:58
Ma figurati...se hai bisogno bussa e io se posso ti rispondo!
si è vero per un novellino è un pò contorto è però anche vero che a volte ci si spaventa di fronte alla mole di informazioni e di cose da settare che alla fine magari non si affronta il problema con la freddezza necessaria.......sapessi quante volte è successo a me..!! L'ultima ad inizio settimana scorsa, avendo venduto il mio pc (che non era affatto male) ho deciso passare a un qualcosa di completamente nuovo per me... e quindi ho acquistato 2 hard disk serial ata (seagate) e scheda madre (Gigabyte) con controller sata ed in pìù raid..........ebbene dopo 4 ore di lavoro ero furente il volto era rosso dalla rabbia (perchè non ci riuscivo..)
poi capito l'arcano...tutto è filato liscio e adesso ti scrivo con il Pc che vedi in firma.. ;)

Narancia1
02-11-2003, 23:08
Ciao!

ehehe io la meta delle cose che ho su questa scheda madre manco la conosco! Non e una bella cosa....

adesso mi voglio documentare un po su questo serial ata e raid visto che lo leggo ovunque e la mia scheda madre lo supporta

e qualcosa che centra con la velocita di informazioni tra hard disk e mb giusto?


la cosa bellissima di questa mb e la vocina che ti avverte se c e qualche problema o se tutto e ok all inizio durante il boot

fenomenale :D