View Full Version : connettori VGA (Dsub), RGB (Scart) e BNC
Ciao, grazie in anticipo per chiunque possa essermi di aiuto, praticamente sono in possesso di un monitor industriale che accetta solo un segnale in RGB e mi piacerebbe sfurttarlo.
Premetto che di queste cose ne capisco pochino e spero di non dirle troppo grosse ma mi piacerebbe utilizzarlo o come televisore dandogli un segnale di un tuner o come secondo monitor per il pc da collegare alla uscita video della mia scheda video.
Secondo voi si puo' fare?
Posso modificare l'entrata del monitor (RGB) degradandola ad una comunissima entrata video? Cosi' facendo non avro' problemi sia per il pc che per un ipotetico tuner, giusto?
Datemi un aiuto, oppure anche degli indirizzi, io ho cercato un po' ma non ho trovato niente al riguardo, grazie e ciao.
Ho la possibilita` di ottenere ad ottimo prezzo due monitor 21 pollici con entrata RGB ma non riesco a trovare nessuno che venda cavi di conversione dal connettore a D ai tre coassiali RGB (sempre se esistono).
Avete qualche consiglio? Conoscete dove posso trovare le specifiche per farli io...
Grazie
nessuno che possa aiutarmi?
un indirizzo, una spiegazione su come forse.............niente?
Per caso ha 5 attacchi BNC?
Se si vendono il cavo VGA->BNC....
No, praticamente il monitor era inserito in una console, mai usata, tipo quelle per informazioni varie che si trovano in locali pubblici, e funzionava con un amiga 600 ed ha un connettore per amiga, appunto!
azz...allora sara' RGB analogico.... incompatibile con l'RGB digitale dei PC (con lumi e cromi separato).... quanti contatti ha?
.....conosco l'uscita dell'amiga...non ricordo bene ma dovrebbe avere solo RGB + una massa...... non saprei come collegarci una vga.... sorry... :(
Allora, parlando terra-terra ci sono 6 fili e sono siglati sulla scheda del monitor come R G B ( ovviamente) e M V H , dalle tue parole penso che non ci siano speranze in merito cmq ti ringrazio della gentilezza .
Su editing video ci sono degli esperti di segnali video....ti consiglio di farci un giretto.. ;)
ti ringrazio ancora vado e buonanotte. ciao
dosaggio
11-02-2002, 00:10
r,g,b = rosso,verde,blu
H,V = sincronismi orizzontale e verticale
La massa è in comune per tutti.
Non conosco i connettori per amiga, ma credevo fossero simili a quelli dei vecchi mac o dei veccchi monitor per workstation (3 connettori bnc o spinotto proprietario per r,g,b ed il sinconismo composito h+v sul verde = sync on green oppure 4 connettori bnc o spinotto propietario per r,g,b e sinconismo composito separato)
invece a quanto pare il tuo è un tipico attacco che può essere servito senza problemi dalle uscite delle moderne schede vga.
PARE!!!
Ciao.
dici davvero? io pensavo che i monitor VGA oltre a R G B dessero luminanza e crominanza separati...... se sono i sincronismi allora dovrebbe davvero essere a cavallo...
guardando dietro al monitor vedo effettivamente H e V sui due BNC oltre ai classici RGB......;)
Viso che ne sai ne approfitto per chiederti una cosa....
Allora una VGA ha un seglale RGBHV.......i vecchi amiga avevano invece RGB(H+V)......
Poiche' rimango sempre "affascinato" dalla qualita' dell'uscita TV RGBdell'amiga, che e' nettamente superiore a quella s-vhs della mia geforce...vlevo chiederti:
1) Poiche' la scart accetta il segnale RGB(H+V) per attaccarci una VGA serve un circuito che converta il singronismo H V in uno composito H+V?
2) bisogna regolare oppurtunamente il refresh per non fare "esplodre" la TV ? (problema che dovrebbe avere anche edy....non saprei se tale monitor supporti + di 50 Hz)
Originariamente inviato da dosaggio
[B]r,g,b = rosso,verde,blu
H,V = sincronismi orizzontale e verticale
La massa è in comune per tutti.
Non conosco i connettori per amiga, ma credevo fossero simili a quelli dei vecchi mac o dei veccchi monitor per workstation (3 connettori bnc o spinotto proprietario per r,g,b ed il sinconismo composito h+v sul verde = sync on green oppure 4 connettori bnc o spinotto propietario per r,g,b e sinconismo composito separato)
invece a quanto pare il tuo è un tipico attacco che può essere servito senza problemi dalle uscite delle moderne schede vga.
PARE!!!
Ciao.
Non ricordo i collegamenti dell'Amiga, ma di una cosa sono sicuro ed è che i sincronismi dell'Amiga erano uguali a quelli TV (15625Hz in orizzontale) questo, tra l'atro decretò il grande successo amatoriale di questa mitica macchina nell'ambito hobbistico e non solo visto che anche la RAI lo usava per qual' cosa anche se semplice.
La prima impressione, quando hp letto il tuo post era che non saresti mai potuto andare su TV ma solo su PC ma proseguendo la lettura ho tanto l'impressione che ti dovrai accontentare del contrario.
Ciao.
Nessuno mi sa aiutare? :(
dosaggio
12-02-2002, 16:18
attento! Se ha solo 3 NBC (r,g,b) significa che i sincromismi (H,V) devono essere sommati su uno dei 3 BNC. Normalmente si utilizza il cosiddeto "sync on green", ovvero si sommano i segnali Hsync e Vsync uscenti dalla scheda video al segnale G(reen)...ed il tutto si inserisce nel BNC contrassegnato con la G. Per fare questa operazione ti occorre realizzare un circuitino...oppure una matrox (non ricordo però quali modelli) che fornisce in uscita sul verde il segnale "sync on green" bello e pronto.
Altre schede,come per esempio tutte le ati,possono darti la somma H+V in uscita sul solo cavo H o V. Poi dovresi sommare (con un circuitino) questa al verde.
Attento perchè i vecchi monitor che avevano questi ingressi normalmente NON ERANO MULTISYNC...cioè lavoravano a FREQUENZA FISSA!! Questo vuol dire che hanno a disposizione al max un paio di combinazioni tra risoluzione e refresh. Per esempio potresti essere obbligato ad usarlo a 1024x768@80Hz e basta. Quindi informati bene prima.
Ciao.
dosaggio
12-02-2002, 16:57
Mi dispiace deo ma non ricordo bene....e non posso aiutarti.
Mi pare che gli amiga avessero 2 uscite:
una uscita video a colori composita e RF modulata...in un connettore tipo din (che se non sbaglio trasportava anche il segnale audio)...ed unan Video port (RGB analogico o RGB composito) a molti pin,se ricordo bene.
Purtroppo non so qual'è il tuo caso e non ho capito bene se vuoi recuperare un monitor anche tu...ho se vuoi sfruttare l'uscita tv..
La tua geforce sicuramente ha una discreta uscita tv (y/c o videocomposito)....ma per usarla al meglio dovresti trovare qualche programmino che evita di fare troppo overscanning.
Per collegare l'uscita vga alla scart ti serve il convertitore vga to pal (ma la tua gforce lo fa già..)ed ovviamente interlacciare il segnale e regolare la frequenza.
Spero di trovare un pò di tempo per parlarne meglio.
Ciao.
ciao. primo di tutto mi scuso per non aver risposto prima al forum ma ho avuto un po di problemi col pc che non sto a spiegare, sarebbe lunga, mi si e' crepato il core del mio, ora defunto, tb900 :( sigh!
Cmq a parte questo, ragazzi con quello che avete scritto non ho capito molto, troppo tecnico, (differenza tra H V ed H+V ?)chi sa' spiegarmi in modo piu' semplice quello che ci posso fare con questo monitor e come posso farlo?
Io voglio precisare che mi piacerebbe ricavarci una tv collegandoci un sintonizzatore esterno, certo se ci posso collegare anche l'uscita della mia scheda video (gf2) ben venga, mi ci guardo i dvd.
Scusate se mi dilungo ma mi spiace non farci nulla e non riesco neanche a trovare nulla su internet che mi possa essere di aiuto.
grazie ancora
Ma scusate, a parte il problema monitor avete anche voi avuto problemi a visualizzare la home page di hwupgrade?
A me veniva fuori un' altro sito e l'indirizzo era giusto!!
Praticamente per circa un 15 minuti tra le 2.30 / 2.45 del 13 di questo mese, siccome ho l'antivirus che non ha fatto altro che bloccare diversi intrusi, cosi' mi diceva, non vorrei............:confused:
Grazie dosaggio. Mi informero` meglio sulle entrate dei monitor, ma credo siano con i soli ingressi rgb su coassiale, e dovendoli pilotare con una scheda ati avro` bisogno di fare questo circuitino. Non e` che per caso mi sai indicare dove trovare lo schema?
I monitor venivano utilizzati in un'azienda che faceva grafica che e` fallita ( non conosco esattamente i modelli ma mi hanno detto che sono piuttosto nuovi e "professionali", di + non so...) e il prezzo e` decisamente buono.
Grazie ancora.
dosaggio
14-02-2002, 12:55
no jako, se sono modelli nuovi avranno 5 ingressi bnc ...cioè oltre agli rgb devono avere pure i sincronismi.
Informati meglio....o cerca di sapere che macchine usavano.
CIao.
Ragazzi, volevo chidervi una cosa.
Se uno o piu poli di un cavo video (monitor - scheda) si rompe, il monitor funziona lo stesso?
Mi spiego... ho visto un pc, con un monitor 15", che aveva meno di metà dei piedini sul connettore del cavo video, e funzionava lo stesso. Poi guardo sul mio nec 19" e li ha tutti.
Come mai?
Ho notato che sono abb. delicati...s esi rompono sul mio nec sono problemi?
Grazie e ciao
Lud von Pipper
23-03-2002, 22:25
Beh... sai com'è, se ce li han messi a qualcosa dovranno pur servire :rolleyes:
LvP
dosaggio
24-03-2002, 14:07
Sul connettore Dsub i piedini sono 15,ma non servono tutti.
Su vecchi monitor (e neanche tanto) che hanno il cavo video che fuoriesce direttamente dal monitor stesso...spesso non sono presenti tutti i piedini. Essenziali per il funzionamento sono 6 pin:
-Hsync
-Vsync
-R
-G
-B
-GND
Quasi tutti i monitor poi accettano il sincronismo composito (H+V) su uno dei pin. Quindi ne basterebbero 5 di pin collegati.
Se poi hai una svideo con uscita sync-on-green,come alcune matrox , puoi mandare il sincronismo composito sommato sul green....quindi il numero di pin collegati sufficiente scende a 4!!
Quindi dipende.
CIao.
salve il cavo vga del mio monitor da 15 e usurato e dovrei cambiarlo la sostituzione e facile,????
ho visto che il cavo vga non si sfila devo aprirlo.
si trovano in comercio cavi in sostituzione???
datemi una mano il monitor e un targa1554a
dosaggio
08-03-2003, 20:49
ciao,
Soluzione più facile:
devi comprare un normale cavo vga,tagliare via un terminale...e saldare dentro i fili (stando molto attento all'alta tensione...se non sei pratico).
Alternativa:
Compri un connettore d-sub 15pin volante,del cavo schermato....e procedi a saldare.Non vale la pena.
In entrambi i casi devi naturalmente dissaldare il vecchio cavo all'interno.
Se te la senti di farlo (non conosco le tue abilità in merito) ricorda di non fidarti dei colori. Devi osservare attentamente il vecchio cablaggio e riprodurlo con il nuovo cavo/connettre.
Fammi sapere.
CIao.
ciaograzie della risposta ho smontato il monitor e ho visto che il cavo vga non e saldato all interno ma e connesso tramite dei pin una fila con una decina di fili mentre l altra fila di pin con 4 fili il mio monitor e un targa come marca,se riuscissi a trovare l assistenza forse avrebbero lo stesso cavo cosi da semplificare la sostituzione, solo che nella mia zona non so dove vedere
in giro si trovano delle spiegazioni,ma sono piu' che altro di siti che ti vogliono vendere i loro adattatori.
tipo questa.
http://www.si87.com/MonitorSolutions/hp/a4033a.html
il monitor è un A4033A fatto dalla Sony per la HP.
ha le 3 uscite coassiali(rgb) con due coassiali per la sincronizzazione,ma questa va anche sul verde.
ho il cavo che dai tre coax rgb,mi va in un vga,e sulla workstation hp funziona.
ora essendo un 19 o 20 pollici,mi piacerebbe riciclarlo per il pc(anche perche' di monitor ne ho 4 volendo).
qualcuno ha qualche dritta?
dai nessuno che se ne intende? :eek:
dosaggio
28-03-2003, 23:13
Se ha 3 ingressi BNC è un sync-on-green. Però non è come dici : i tre bnc sono per i tre colori. Sul colore green viaggia anche il sincronismo composito (Hsync+Vsync+Green).
Ora...mi dispiace di non avere tempo...e non poter vedere i link che hai segnalato...ma,diversi anni fa, ho recuperato svariati 20 e 21'' tipo il tuo (o con 4 bnc). Proprio per questo ti chiedo subito se il monitor in questione funziona a frequenza fissa ho è multiscan. Nel primo caso infatti le cose si complicano...e credo non valga la pena.
Bene...puoi cominciare a far qualcosa. Se te la cavi col saldatore ci sono molti schemi validi (+o-semplici) per trasformare l'uscia vga della tua scheda video in sync-on-green.
Dalla tua scheda,infatti, escono:
R
G
B
Hsync
Vsync
...e le masse relative.
Si tratta allora di sommare (nel miglior modo possibile) innanzitutto i segnali H e V, ottendendo il sincronismo composito. Poi, a questo,sommare il G.
R e B si lasciano così.
Non puoi naturalmente cortocircuitare i cavi per sommare i segnali...ne cavartela con dei banali diodi : devi costruirti un circuitino ad hoc.
Anni fa di schemi era pieno...immagino anche adesso. Erano più o meno tutti validi.
Ora...se non hai voglia di sbatterti puoi fare un paio di cosette veloci :
- Cercare una matrox.
Le vecchie matrox...tra i vari settaggi...avevano la possibilità di fornirti l'uscita in syncongreen !!! Quelle nuove non so...perchè l'unica matrox nuova la ho sotto linux (e sotto linux non c'è). ,,,ma credo proprio di si.
A quel punto ti procuri un cavo vga fatto così : un lato con connettore normale dsub 15pin, l'altro lato con 5BNC....dei quali ne usi solo tre (in pratica quelli dei tre colori con il verde pilotato da matrox).....oppure ti fai tu il cavo tagliandone uno...e saldandoci dei bnc volanti.
-Cercare una ATI
Le ati purtroppo non ti danno il sync-on-green....ma ti danno il sincronismo composito H+V (devi sempre attivarlo da pannello tramite windows). A quel punto ,usando un cavo come sopra, ti ritrovi 4 BNC utili : R,G,B e H+V (la ati ti fornisce la somma solo su uno dei 2 bnc rimanenti,occhio).
Ora hai 2 alternative....o costruisci un circuito che somma H+V (fatto da ati) al G ...ottenendo il syncongreen (ed il circuito è molto più facile di quelli di sopra) ....oppure provi a mandare nel monitor R e B, lasci fuori il BNC del G e inserisci,al suo posto il bnc (H+V) fornito dalla ATI.
Vedrai le immagini senza verde...ma almeno avraì una idea della bontà del monitor...e,SOPRATUTTO,se è multiscan o meno....
Se fosse a frequenza/risoluzione fissa dovresti innanzitutto scoprire qual è...e poi avere una certa maestria per farlo funzionare :non facile.
Queste sono le dritte che hai chiesto.
Spero di essere stato chiaro.
Saluti.
Dosaggio.
grazie mille :)
dunque di monitor in realta' ne ho 4 e tutti diversi.
alcuni fixed frequency,e quello che ho attualmente in casa(gli altri li ha il mio amico che li butta) è del tipo Multi_Frequency(significa multiscan?)
puo valerne la pena?
forse ho scritto male.
di bnc ne ha 5.
3 per i colori e due per la sincronia.
puo funzionare sia a 3(con la sincronia sul verde) che a 5(con la sincronia nei due bnc)
ho un cavo vga<=>3bnc
ho provato con Powerstrip sulla mia Ati Radeon e c'è la casella sync green ma è in grigetto non depennabile insomma...(non so perche! :cry:) con le altre schede(geforce e Voodoo 3 che ho in casa,invece tale casella non compare affatto)..
intanto cerco una matrox.
dosaggio
31-03-2003, 23:43
se il tuo monitor multi frequency ha 5 BNC significa che sono 3 per i colori e 2 per i sincronismi. Allora è direttamente pilotabile da normale scheda video. Tutto ciò che ti serve è un cavo dsub 15pin - 5bnc.
E' più facile procurarsi il cavo che non installarti una matrox e farlo funzionare su 3bnc in syncongreen.
SAluti.
Ho una vecchissima Vga con uscita Rgb (3 jack) dove i segnali di sincronismo h+v escono sovrapposti al segnale green e che richiederebbe un quindi monitor con ingressi bnc: qualcuno di voi sa se costruendo un connettore dsub 15 pin al monitor posso connettere direttamente il segnale del verde al pin 5 della presa in ingresso di un monitor qualsiasi?
Grazie a tutti.
dosaggio
25-05-2003, 20:07
non ho capito bene la configurazione.
Il dsub15pin dietro al monitor dovresti già averlo,giusto ?
Inoltre il pin5 della vga è normalmente una massa....quindi occhio.
Cmq. la cosa è fattibile se il tuo monitor accetta (molti monitor sono in grado) il segnale composito (h+v) sull'ingresso Hsync (pin13) del dsub 15pin. Cosicchè dovresti mandare il segnale sync-on-green proprio sul pin 13. Poi dovresti fare i normali collegamenti...ovvero RGB e le masse.
Non dovrebbero esserci problemi nel mandare lo stesso segnale Green sull'ingresso G (pin2) del monitor. Si tratta di sdoppiare il segnale....magari,come prima prova,ti conviene attaccare solo R,B,le varie masse ed il syncongreen,per vedere se funge.
Aggiungo che il tuo monitor potrebbe addirittura accettare direttamente il segnale syncongreen,naturalmente sul G (sempre pin 2)....dovresti provare.
CIao.
Grazie! Mi hai aiutato moltissimo.
Comincio stasera stessa a disassemblare il mio vecchio cavo vga per realizzare un primo prototipo R+B+sync e masse varie.
Scusa per il pin 5: stavo guardando il pinout dei monitor sun che usano il sync-on-green per cercare di capirci qualcosa e ho sbagliato clamorosamente...
Ho cercato un sacco sul web senza trovare molto ma tu mi hai dato veramente la "dritta" giusta.
Ciao e grazie ancora.
dosaggio
31-05-2003, 16:04
Prego.
Novità?
Per ora no: mentre per il connettore db-15 hd non ho avuto problemi, sono in difficoltà per trovare i tre connettori coassiali in sub-miniatura che devo agganciare alla scheda grafica. Il negoziante mi ha detto che li avrebbe procurati, ma sono ancora in attesa. Volevo quasi agganciarmi al pcb della scheda, per ora sono in stand-by: speriamo.
Ciao e grazie!
dosaggio
03-06-2003, 21:32
bè per una prova veloce puoi benissimo fare dei collegamenti sul pcb...o cercare di agganciarti a quei mini bnc al volo.
Quei connettori non sono facili da reperire. Di che scheda video si tratta ?
E' a frequenza fissa ?
Ciao.
E' una Omnicomp 1200, a frequenza probabilmente fissa. Usa uno slot isa a 16bit (è una scheda a lunghezza intera, mai vista in vita mia): nessun tipo di programma la rileva e la mappa dei dip-switch è introvabile. Il tizio del negozio mi ha promesso i connettori in sub-miniatura, ma la Rs-components li ha direttamente a catalogo, nel caso potrei comprarla insieme a un display lcd (intanto che ci sono...). Il mio terrore è quello di graffiare il pcb, dovendo poi buttare il tutto, così per ora mi trattengo...
Scusa il ritardo e ciao!
graziano1968
08-09-2003, 18:08
Ciao
ho acquistato un connettore BNC 5 per il mio nokia 446Xpro.
Il problema è che ora non so come collegare i cavi :muro: .
Sul monitor ho questi ingressi ..
--B--G--R--V--H/C
il cavo ha 5 colori
NERO-GRIGIO-BLU-VERDE-ROSSO
Come li devo collegare ?
Grazie !!
graziano1968
08-09-2003, 18:17
suppongo che
r=red=R
g=green=G
b=blu=B
ma cosa sono il filo grigio e nero ?
graziano1968
08-09-2003, 18:20
ok ho trovato ..
"and the horizontal sync wire(usually yellow, white, or gray) and the vertical sync wire(usually black). "
quindi
V=Black=cavo nero
H/C=Gray=cavo grigio
vado a provare ...
:sofico:
dosaggio
08-09-2003, 19:13
esatto!
Una curiosità: se monitor e scheda video te lo permettono potresti anche lavorare col solo col cavo del sincronismo orizzontale chiedendo alla scheda video di mandare il sincronismo composito sull'orizzontale. (Naturalmente coi sincronismi separati è sempre meglio) .
CIao.
strano, sul mio t966 collagato ad una centralina video analogica, il segnale di sincronia video è su cavo singolo,ma il monitor non visualizza niente,come mai?
Secondo me devi acquistare un cavo vga-4Bnc dove i connettori maschio Bnc sono solo quattro...(es. da Maxiland)
Ciao a tutti,vorrei sapere se è possibile,e in che modo,trasferire l'immagine sulla tv da una uscita vga normale,in pratica volevo sapere se posso usare una qualsiasi tv come monitor al posto del monitor!In giro c'è uno schema per fare un cavo vga -> scart che però sembra nn andare cn tutte le schede svga(ma cn tutte le vga) e che limita la risoluzione a 640 x 480!
Nel caso non si potesse,si può usare l'uscita tv senza il monitor?
cioè con la sola tv attaccata?
dosaggio
03-11-2003, 00:07
La risposta sarebbe lunga perchè coinvolge la differenza tra monitor e TV (risoluzioni,frequenze,interlacciamento etcc)....
per cui ti invito a CERCARE 3d passati per maggiori info.
La TV non può in alcun modo sostituire un monitor per PC (mediamente)....a meno che non intendi l'utilizzo solo per vedere film divx,dvd,etc..
Puoi usare SOLO la TV se il bios della scheda madre ti permette lo switch al boot tra TV e monitor (questo accade raramente e generalmente solo quando le mainboard hanno la scheda video integrata....tipo le EPIA).
Oppure se usi un sistema operativo "movie oriented", tipo geexbox o altre mini distribuzioni linux....che ti permettono di bootare su con TVout.
Riguardo ai cavi per il collegamento esistono varie soluzioni.
Un adattatore VGA to Svideo/Video composito oppure VGA 2 RGB ....ha un certo costo,per cui normalmente si preferisce investire su una scheda video dotata di TVout (molte ormai).
Veniemo agli schemi che cercavi.
Tra gli hack classici,atti allo scopo,che si possono realizzare c'è nè uno che riguarda la trasformazione da VGA a RGB senza alcun circuito (o quasi).
.Il TV deve avere ingresso SCART RGB (non Svideo o videocomposito)
Il segnale RGB in ingresso ad un TV è composto da:
R=red
G=green
B=Blue
Sync = il sincronismo,normalmente si utilizza il videocomposito come segnale di sincronismo
.Il segnale vga in uscita dall scheda video è un insieme di questi segnali :
R
G
B
H=H-sync
V=V-sync
.Mentre i segnali RGB sono perfettamente compatibili,i sincronismi non lo sono (frequenze diverse etc..).
.E' possibile costruirsi un cavo guardando le piedinature dei connettori SCART (cablaggio RGB) e VGA....collegando i colori corrispondenti e qualche massa.
(se servono basta chiedere)
Il discorso è allora tutto sul sincronismo.
E' possibile ottenere in uscita dalla scheda video,un sincronismo composito (H+V) sul piedino del sincronismo orizzontale (H).
(molte schede video,tipo ati e matrox lo permettono da pannello di controllo).
Ora è fondamentale (per non bruciare l'ingresso TV) limitare la frequenza di sincronismo a 50HZ (interlacciati),prima di inviarlo a TV. Questo si può fare da pannello di controllo della scheda video (ma il monitor che si possiede POTREBBE smettere di visualizzare quando il refresh si abbassa troppo)....o con programmi tipo powerstrip.
Per chi ha un minimo di pratica (cercavi schemi o sbaglio?) è uno scherzo.(Può essere macchinosa la parte software)
La qualità che si ottieni è la MASSIMA qualità che si può ottenere da una uscita VGA su un TV,senza spendere soldi.
(senz'altro superiore alle normali uscite Svideo delle schede video odierne).
Saluti.
Mica che ti scolleghi intanto ti dico subito che mi serve proprio per vedere divx dvd e ascoltare mp3...
ora vado avanti cn il mess ;)
La mia mobo è la ga-7vmm miniatx con audio e video integrato!
akkiappamukke
03-11-2003, 11:32
Originariamente inviato da dosaggio
La TV non può in alcun modo sostituire un monitor per PC (mediamente)....a meno che non intendi l'utilizzo solo per vedere film divx,dvd,etc..
perke non posso usare la tv come monitor
dosaggio
03-11-2003, 12:36
non ho detto "usare" ma "sostituire".
L'uso è certamente possibile ma con scarsi risultati.
A meno che non si tratti di vedere film etc...,infatti, la visualizzazione del desktop di windows a 1024*768 (peggio se sali) sul TV, a 25Hz (50 interlacciati) con overscanning e riadattamento della risoluzione....porta a risultati scadenti.
I caratteri sono illegibili etc etc...
Sono entrambi a tecnologia CRT,ma con implementazioni hardware e filosofia di funzionamento diverse.
E' ovvio che se si tratta di vedere film o di usare SO atti allo scopo,tipo geexbox (o altri, cmq con font enormi e semplici menu)...il discorso cambia.
Saluti.
Si a noi serve proprio per un lettore divx/dvd/mp3 da tavolo..quindi cosa dovremmo fare?
ps:akkiappamukke è il mio socio...in teoria è lui l'elettronico/programmatore che m deve fare questo lavoro dell'uscita tv.. :D
akkiappamukke
03-11-2003, 13:33
forse e' una domanda cretina! ma non posso aumentare la fraquenza in uscita dal pc e portarla almeno a 75?? se ho un televisore che mi va a 100 Hz???:confused: :confused:
ma esistono 100hz sui televisori??
Il mio monitor l'avevo preso apposta perchè fa i 100hz a 800x600 e per questo costava 750.000 lire.....mi serviva per gli occhialini3d..:sofico:
akkiappamukke
03-11-2003, 13:46
si mio nonno se ne e' appena preso uno per la sala a 100Hz
si ok ma tuo nonno lo sappiamo tutti che è ipertecnologico,poi nn l'hai convinto a prendere il videoproiettore??
Cmq considera che la maggior parte dellle tv sono basse di refresh..
akkiappamukke
03-11-2003, 13:53
Lo so ma se un televisore te lo permette ammesso che si possa fare perke' non approfittarene! Ti pare!!!
Cmq per il videoproiettore sto puntando sul fatto che quando si guarda le partite si vede del piero a grandezza naturale:D
akkiappamukke
03-11-2003, 14:19
ti ricordi la scritta di ieri sulla mano non sono riuscito ancora a farla andare via!
Figo ^_^
te l'ho detto,ti entrerà nel sangue e diventerai uv reactive!Ora esco,c becchiamo stase!
dosaggio
03-11-2003, 17:02
Si a noi serve proprio per un lettore divx/dvd/mp3 da tavolo..quindi cosa dovremmo fare?
cominciare a rileggere con attenzione il post di sopra....perchè dice tutto. Poi ci aggiungi un pò di ricerca personale con google.
Fondamentalmente,quando hai tutto ciò che ho detto sopra (tv con ingesso rgb e schemi etc...), devi procurarti:
-una presa VGA 15poli volante
-una presa scart 21 poli maschio
(puoi smontare un cavo scart già fatto,magari uno economico,semplicemente svitando il connettore...etc..)
-un pò di cavetto schermato
Vedi gli schemi dei connettori.
Cominci a collegare i segnali tra loro compatibili (RGB),corrispondenti ai pin:
VGA /RGB(SCART)
1 / 15 R
2 / 11 G
3 / 7 B
6/ /13 R GND
7 / 9G GND
8 / 5 B GND
gli ultimi tre sono le masse relative a r,g,b. Poichè internamente sono collegate....diciamo che è sufficiente collegarne una sola....e quindi,fino a questo momento avrai saldato quattro fili in tutto.
(CONTROLLA i pin perchè non sono a casa....vado a memoria)
Sei in fase prova. Se vorrai invece chiudere un cavo di qualità utilizzerai la calza metallica di ciascun pezzo di cavetto schermato.....e collegherai tutte le masse.
Adesso c'è il discorso sincronismo.
La scheda video ti fornisce sincronismi separati H-sync e Vsync
sui piedini
13 : Hsync
14:Vsync
10: GND
....mentre la scart accetta un solo sincronismo COMPOSITO (H+V) sul piedino 20, con massa sul pin 17 (della massa puoi farne a meno se ne hai collegata una prima...).
Devi quindi ottenere un sincronismo composito.
Esistono due modi:
-tramite pannello di controllo della tua scheda video
-tramite semplice circuito che somma.
Nel primo caso ti aiuta qualsiasi ATI. So che lo fa anche la matrox e qualche altra scheda,informati.
In tal caso imposti via software "composite sync" (da pannello di controllo) ....e la scheda video ti restituirà in uscita il sincronismo composito sul pin 13. Quasi tutti i monitor per PC riescono automaticamente a lavorare ricevendo anche solo il sincronismo composito (puoi usare un monitor per fare delle prove "volanti",quindi).
Nel secondo caso esiste una grande varietà di semplici circuiti (attivi o passivi) per sommare i due segnali. In rete ne trovi molti.
Per es,in modo semplice, ma efficace, poi usare un solo transistor (per es BC 548 B o compatibile) e qualche resistenza.
In uscita ottieni il segnale H+V da mandare al pin 20 della scart.
Guardando lo schema di una scart noterai che il pin 20 è designato come pin per il videocomposito. Infatti il segnale RGB usa proprio in videocomposito come sincronismo.
Questo minuscolo circuito lo includi facilmente nel cavo...con un pò di nastro isolante.
Poi c'è la parte software.
Powerstrip per windows.O il pannello di controllo della propria scheda video.
Quì devi informarti tu....perchè non ci gioco da parecchio tempo.
Da linux basta una semplice riga.
Per ora un inizio ve l'ho dato.....poi vediamo.
Saluti.
PS.
Per un htpc PLAYER vi consiglio una minidistribuzione linux come SO. Per es movix o GeexBox.
Geex occupa 4 mega. Ha un player fantastico. Rende sempre il filmato fluido anche con vecchio hardware,tipo PII. Utilizza l'uscita TV al boot. Si installa su pendrive (= silenzio) o boota da CD o da HDD. E' compatible con winlirc per il remote control.
Botta in pochi secondi e si spgne istantaneamente.
Ideale insomma per un player.
Non mi sembra troppo complicato...ora mi stampo tutto quello che mi hai scritto :)
Grazie mille delle dritte ;)
akkiappamukke
03-11-2003, 18:50
posso usare anche una porta or alimentata a 5v da una presa usb? o esce una merdata??:confused: se esce a me sembra una cosa carina cosi risulta, secondo me piu preciso di un transistor!!
dosaggio
03-11-2003, 19:37
dovresti poterla usare senza problemi.
A questo punto puoi usare i +5v per alimentare un 74HCT86 (o 74ls86) ....sul piedino 14 (la massa sul 7).
Si tratta,come saprai,di 4 porte XOR.
Con un paio di resistenze e condensatori e un 7486 dovresti fare tutto.
Anni fa realizzai diversi di questi circuiti per pilotare grossi monitor a frequenza fissa (non multiscan) che accettavano solo syn composito o sync-on-green (cioè il verde sommato al sincronismo composito : vent'anni fa tutti i monitor funzionavano così).
Ripresi qualcuno di questi progettini due anni fa....per pilotare un videoproiettore.
Certo che se hai una ati....fai ancora prima.
Sopratutto in fase di test....così vedi subito di aggiustarti dal punto di vista software.
Per accelerare i tempi di prova puoi usare un cavo VGA-Dsub15pin (ora costano poco....e magari ce lo hai pure) che ti da già pronti i segnali che ti servono....ed unirlo con un cavo scart.
Saluti.
purtroppo la scheda video in questione non è ati,è una trident blade 3d da 8mb integrata!E m farebbe comodo integrata,altrimenti posso comprare tranquillamente una ati con tv out e mi salto tutto sto casino :)
akkiappamukke
04-11-2003, 16:34
Al lavoro ho trovato un cavo che da una parte ha un'ingresso seriale e dall'altro un uscita sVideo!:confused: puo funzionare direttamente attaccandolo alla televisione se ho l'ingresso apposta?????
spiegati bene..intendi da una parte VGA e dall'altra SERIALE???
akkiappamukke
04-11-2003, 16:58
da Una parte c'e' una seriale e dall'altra l'uscita super-video...
penso che l'uscita seriale sia quella del monitor(se non mi ricordo male)
akkiappamukke
04-11-2003, 17:02
adesso lo prendo lo porto a casa e te lo faccio vedere cosi ti fai un'idea ora vado che ho finito per oggi!!!
ciao:gluglu:
già finito??Sfaticato!
Magari alle 6.45 esco che m serve biste ;)
A dopo!
akkiappamukke
04-11-2003, 18:48
se esci ci becchiamo fuori sta sera!!!
cmq non so se fa quello che serve a noi quel cavo
pero si puo provare!
guardate qua cosa ho trovato in giro!
http://www.idiots.org.uk/vga_rgb_scart/
non so se può servire...
dosaggio
05-11-2003, 22:04
guardate qua cosa ho trovato in giro!
http://www.idiots.org.uk/vga_rgb_scart/
non so se può servire...
E' esattamente lo schema che ti ho dato sopra (ma più bello e colorato).
Occhio però al discorso del sincronismo composito.
Nello schema ti dice allegramente di connettere il pin 13 vga....ma quello non è un composite sync. Attenzione. Puo diventarlo...ma...
la scheda video lo deve poter fare.....altrimenti mandi al televisore il solo soncronismo orizzontale (sono khz).
Il powerstrip raffigurato lo permette....ma perchè c'è montata una ati (che lo fa di suo). Non so se powerstrip è in grado di farlo per qualasiasi scheda. Informati prima.
da Una parte c'e' una seriale e dall'altra l'uscita super-video...
come ho detto sopra questo discorso non coinvolge il supervideo.
...penso che l'uscita seriale sia quella del monitor(se non mi ricordo male)
...ragà...attenti a quello che fate :D
Per ora chiudo.
Saluti.
akkiappamukke
06-11-2003, 08:59
cmq il link per scaricare la geexbox non me lo hai scritto!!!
akkiappamukke
06-11-2003, 09:00
[B]
come ho detto sopra questo discorso non coinvolge il supervideo.
...ragà...attenti a quello che fate :D
Per ora chiudo.
Saluti.
per l'uscita sVideo invece come si potrebbe fare??
:mc:
dosaggio
06-11-2003, 13:39
niente...perchè implica la necessità di un circuito di conversione.
A quel punto è meglio compare una scheda video (anche economica) già provvista di uscita apposita.
CIao.
akkiappamukke
06-11-2003, 19:05
meglio lasciar stare le prove e fare le cose serie....;)
akkiappamukke
06-11-2003, 19:07
provo a vederla domani al lavoro cosi la uso anke io per vedere i film dappertutto
visto che e molto piu leggera!!!!
dosaggio
06-11-2003, 20:58
geexboxpuntoorg
akkiappamukke
07-11-2003, 08:58
;)
ciao amci.. vi spiego questo problema.. il mio monitor ha il cavo k termina con l'attacco alla svga k appena lo muovo lo schermo diventa di tutti i colori.....e ho visto k il problema è nella parte terminale del cavo k finisce nella svga... quindi ho deciso di comprare un'altro cavo.... poi tagliare a metà i cavo del monitor,e a meta il cavo nuovo... e saldarli insieme..... ma un mio aico mi ha detto k dovrei avere poi delle interferenze..secondo voi è possibile????
ciao!
maccioni
10-11-2003, 19:33
più che interferenze direi che perdi un po' di dettaglio, è preferibile sostituire il connettore da 15 poli eventualmente scorciando un po' il cavo.
per fare questo serve pratica nelle saldature, mano ferma e.... occhi buoni:D
lo schema delle connessioni lo trovi qui: www.hardwarebook.net
ciao.
ascolta.. ho provato a mettee l'altro cavo.. solo k mi sono avanzati 3 fili e in piu il refresh è bloccato a 60hz..
vabbè domani rismonto tutto.. un mio amico mi ha consigliato cosi: taglio il cavo del monitor... ci monto il connettore.. opi dato k sarà cosrto,ci monto una prolunga e via.. x quanto riguarda le saldature non c'è problema.. dici che viene bene? perdo tanto dettaglio??
e poi un'altra cosa.. non lo trovo lo schema delle connessioni sul quel sito.. me lo puoi indicare??
grazie 1000 ciao!!
maccioni
11-11-2003, 07:37
non so quanto dettaglio puoi perdere, dipende dall'accuratezza dei collegamenti.
il link allo schema del connettore è questo: http://www.hardwarebook.net/connector/av/vga15.html
fammi sapere come va;)
ciao.
dosaggio
11-11-2003, 08:44
occhio ai colori dei cavi che arrivano dal monitor (se ho capito bene il cavo arriva dall'interno). Spesso non seguono alcuno standard.....quindi quando tagli non sai più come saldarli.
CIao.
Originariamente inviato da dosaggio
occhio ai colori dei cavi che arrivano dal monitor (se ho capito bene il cavo arriva dall'interno). Spesso non seguono alcuno standard.....quindi quando tagli non sai più come saldarli.
CIao.
eh si in effetti i colori non corrispondevano. ma precedentemente avevo misurato pin per pin x vdere a che filo corrispondeva e ho fatto uno schema...:)
ecco ragazzi come ho risolto stasera: è venuto un mio amico.. abbiamo tagliato il filo del monitor.. l'abbiamo direttamente saldato su un connettore vga 15poli... ora funziona! sapete cos'è? IL FILO N°9!!! questo maledetto pin k nelle prolunghe manca,gestisce il refresh!! ecco dov'è..abbiamo provato varie volte e abbiamo visto k era quello...
sapete se in giro posso trovare una prolunga che abbia i 15 poli???
ciao!
dosaggio
12-11-2003, 19:02
Non può essere per quello (hai forse contato male?)
Il pin 9 è normalmente inutilizzato (non serve).
Il refresh (cioè il sincronismo verticale) è gestito dal pin 14.
Le prolunghe a 15pin effettivi esistono.
Saluti.
guarda,nn puo' essere assolutamente k il pin è il 14.
sono sicuro k è il ove per due motivi:
1) ho fatto n sacco di prove
2)ho saldato il connettore alla spina del monitor..se lo collego alla scheda vieo il refresh va benissimo.
se invece ci metto anche una prolunga il refresh nn c'è piu.(proprio perchè manca il filo 9)
questo come lo si spiega?:confused:
Ragazzi da un po di tempo ho notato che il mio monitor aveva problemi di colore,nel senso che in certi momenti perdeva qualche tonalità per poi ritornare a posto dopo un po'.Il problema risiede nel cavo che va all'unità centrale e in particolar modo nello spinotto che va alla scheda video.Infatti esaminandolo attentamente mi sono accorto dell'assenza di ben 3 pin che sono rientrati all'interno dello spinotto stesso.Il problema è che il cavo esce dal monitor direttamente e quindi ho rinunciato a sostituirlo per intero.In più lo spinotto sembra essere blindato e nn riesco ad aprirlo.Qualcuno saprebbe come fare per ripararlo?Mi serve solo fare uscire i 3 pin rientrati e dovrebbe ritornare tutto ok...
fabius62
26-11-2006, 15:59
Ciao, grazie in anticipo per chiunque possa essermi di aiuto, praticamente sono in possesso di un monitor industriale che accetta solo un segnale in RGB e mi piacerebbe sfurttarlo.
Premetto che di queste cose ne capisco pochino e spero di non dirle troppo grosse ma mi piacerebbe utilizzarlo o come televisore dandogli un segnale di un tuner o come secondo monitor per il pc da collegare alla uscita video della mia scheda video.
Secondo voi si puo' fare?
Posso modificare l'entrata del monitor (RGB) degradandola ad una comunissima entrata video? Cosi' facendo non avro' problemi sia per il pc che per un ipotetico tuner, giusto?
Datemi un aiuto, oppure anche degli indirizzi, io ho cercato un po' ma non ho trovato niente al riguardo, grazie e ciao.
Ho un problema identico.
Ho un monitor con 5 BNC e volevo collegarci un videoregistratore.
Tu sei riuscito alla fine?
Tnk
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.