View Full Version : Barton 2500+ instabile...
marcus81
01-11-2003, 10:00
Salve ragazzi...portando il mio barton 2500+ a 3200+(200*11) ho notato che risulta instabile nel 3D tipo giochi,3DMerd, etc...invece riesco a far tranquillamente il superPI anche da 32MB:muro: ...
quale potrebbe essere il problema?Sarà il dissipatore scarsetto?:confused:
Senza Overclock come temperature ho:
42°-43° in idle e 48°-50° sotto sforzo
a 2200Mhz invece ho:
45° in idle e 50°-53° sotto sforzo
Che ne dite?
PS: il dissy è un Q-tec NoiseLess in Allumunio con ventola 8x8 da 2900giri/m
alimentatore?? magari e' quello che nei giochi nn riesce ad alimentare sia procio occato e skeda video
marcus81
01-11-2003, 10:22
Originariamente inviato da PacManZ
alimentatore?? magari e' quello che nei giochi nn riesce ad alimentare sia procio occato e skeda video
Escludo del tutto l'ALI...ho un Antec 430W True Power:sofico:
Gannjunior
01-11-2003, 10:27
@Marcus
devi dare semplicemente piu voltaggio.Imposta il vcore a 1.70 da bios.Il fatto d aver passato un PI@32M nn siginifica ASSOLUTAMENTE ke il pc sia stabile.Anzi saranno proprio le condizioni d utilizzo 'reale'a decretare o meno la stabilità ottenuta.
Come si manifesta l'instabilità?
Come hai settato i timings e il vdimm della ram?
ciauz!
Gattobau
01-11-2003, 10:28
mmm noi quei dissi li li mettiamo sopra dei 2400 in negzozio, un pc lo abbiamo tenuto acceso facendoci 5 o 6 ore di prime e no ha dato problemi di temp.
hai provato ad alzare un pochino il vcore?
a mefaceva il contrario, mi diceva not exact in raound al super pi e mi faceva bene i giochi -_- ho messo 1.675 e quel poco gli è bastato
marcus81
01-11-2003, 10:34
Originariamente inviato da Gannjunior
@Marcus
devi dare semplicemente piu voltaggio.Imposta il vcore a 1.70 da bios.Il fatto d aver passato un PI@32M nn siginifica ASSOLUTAMENTE ke il pc sia stabile.Anzi saranno proprio le condizioni d utilizzo 'reale'a decretare o meno la stabilità ottenuta.
Come si manifesta l'instabilità?
Come hai settato i timings e il vdimm della ram?
ciauz!
Ciao il mio Barton è identico al tuo;)
Ho provato ad alzare il voltaggio fino a 1.75V è ho ottenuto che il pc regge un pò di più nei giochi o bench3D ma dopo va in crash(temperatura eccessiva CPU?)...spesso esce al desktop, qualche volta mi compare la schermata blu dicendomi che il problema è del driver video(ma non credo..)
Le ram sono settate a 5-2-2-2 a 2.7V, ma sono delle bh-5 quindi non credo siano loro,in ogni caso le ho portate pure a 2.9V ma non cambia niente...:muro:
PS: anche a te capita che di default il voltaggio sia 1,696V fisso invece che 1.650...queste asus overvoltano parecchio...oppure è il sensore leggermente sballato?
marcus81
01-11-2003, 10:40
Originariamente inviato da Gattobau
mmm noi quei dissi li li mettiamo sopra dei 2400 in negzozio, un pc lo abbiamo tenuto acceso facendoci 5 o 6 ore di prime e no ha dato problemi di temp.
hai provato ad alzare un pochino il vcore?
a mefaceva il contrario, mi diceva not exact in raound al super pi e mi faceva bene i giochi -_- ho messo 1.675 e quel poco gli è bastato
Si ma ho toccato il dissy ed è abbastanza caldo!
Per giunta io l'ho lucidato a specchio:muro:
Li montate sui 2400+?infatti fino a 2800+ non mi da problemi...oltre si:mad:
Gannjunior
01-11-2003, 11:26
mmmm,Marcus,da quello ke mi dici,mi sa ke è il procio sfigato.Escluderei quasi al 100% le temperature.Nn sono certo basse,per il periodo in cui siamo,ma nn abbastanza alte da compromettere la stabilità.Mi sa ke il limite d quel procio,per girare con vcore ragionevoli è qualcosa come 200x10.5 @ 1.70v.
ciauz!
marcus81
01-11-2003, 11:34
Originariamente inviato da Gannjunior
mmmm,Marcus,da quello ke mi dici,mi sa ke è il procio sfigato.Escluderei quasi al 100% le temperature.Nn sono certo basse,per il periodo in cui siamo,ma nn abbastanza alte da compromettere la stabilità.Mi sa ke il limite d quel procio,per girare con vcore ragionevoli è qualcosa come 200x10.5 @ 1.70v.
ciauz!
molto strano cmq, riesce a fare il boot di default anche a 2400Mhz!e carica anche windows e fa il super PI...non potrebbe essere la ram?di solito quando non ce la fa la cpu si dovrebbe riavviare...invece mi capita che esce al desktop e non si blocca:muro:
Gannjunior
01-11-2003, 11:45
Originariamente inviato da marcus81
molto strano cmq, riesce a fare il boot di default anche a 2400Mhz!e carica anche windows e fa il super PI...non potrebbe essere la ram?di solito quando non ce la fa la cpu si dovrebbe riavviare...invece mi capita che esce al desktop e non si blocca:muro:
minkia! a questo punto mi spiazzi!!c'è qualcosa ke nn quadra.è strano ke hai ottenuto maggior stabilità portando il vcore fino a 1.75,ma kei l procio entri a 200x12 in winzoz e faccia anke un Pi vcore default.Ah,ke prima mi son dimenticato:è tipico d asus overvoltare.è sempre stato così.Anke i miei 1.65 sono circa 1.68 reali.
Cmq,per eslcudere la RAM,o prova RAM diversa,o,prova a settarla a 7-3-3-2.5 @ 2.7v,sempre 200x11 e vcore default e vedi un pò ke succede.
ciauz!:)
marcus81
01-11-2003, 12:18
INCREDIBILE:eek:
Ho provato a 200x10 con vcore settato a 1.70V e nel 3Dmark esce sempre al desktop:muro: Ho messo i timing della ram su optimal e pure CPU interface...
Non è assurdo?:confused:
Possibile che sta cpu non faccia un 3dmark a 200*10 con 1.70V e entri in windows a 200*12 con v-core default?:muro:
Come va ?
I tuoi sembrerebbero essere problemi di ram se esce e ritorna a windows. Prova con un altro banco, prova ad impostare un fsb @ 166MHz per prova tenendo sempre il procio su di giri.
Overvolta la ram a 2.80, le memorie che ti ho venduto io le tenevo a tanto su Epox, fai altre prove.
Ciao
Gannjunior
01-11-2003, 12:29
Originariamente inviato da marcus81
INCREDIBILE:eek:
Ho provato a 200x10 con vcore settato a 1.70V e nel 3Dmark esce sempre al desktop:muro: Ho messo i timing della ram su optimal e pure CPU interface...
Non è assurdo?:confused:
Possibile che sta cpu non faccia un 3dmark a 200*10 con 1.70V e entri in windows a 200*12 con v-core default?:muro:
mmm...mi sembra palese a questo punto una probabile corruzione del file system o d qualke files d sistema.( prob quando sei entrato a 200x12).Fai questo:setta il procio a 166x11 e ram 7-3-3-2.5 in syncro e voltaggi d default.Fai una nuova installazione dell'O.S.Appena hai installato tutti i driver e tutto è in ordine,fai un pò d test con 3dmark etc.,sempre senza andare in OC.A quel punto setta 200x11 e vcore 1.675 da bios(così,per sicurezza).Metti la ram a 6-2-2-2 2.7v e vedi ke succede.
ciauz!
;)
Gannjunior
01-11-2003, 12:33
Ancor prima d fare quel ke t ho detto,prova,a 200x10, a lavorare con timings rilassati prima con un banco e poi con l'altro singolarmente e guarda ke succede.
facci sapere ad ogni passo!
ciauz!
marcus81
01-11-2003, 12:58
Originariamente inviato da Gannjunior
Ancor prima d fare quel ke t ho detto,prova,a 200x10, a lavorare con timings rilassati prima con un banco e poi con l'altro singolarmente e guarda ke succede.
facci sapere ad ogni passo!
ciauz!
Ho solo un banco da 512 in single channel...ho provato con timing rilassati a 200*10 e lo fa lo stesso...tu dici corruzione?bò:confused:
però mi secca reinstallare tutto...al limite provo col 98(ho 2 OS nell'hard disk) che è bello pulito...se ti viene in mente qualcos'altro fammi sapere!Grazie.
marcus81
01-11-2003, 15:31
A S S U R D O!:eek:
Ho spostato il modulo di ram dal 1° slot al 3° blu e come per magia adesso tiene pefettamente di default 200*11 con timing
5-2-2-2:D
Ma come è possibile?Misteri dell'elettronica:sofico:
E pensare che stavo impazzendo:muro:
Chi ci capisce è bravo:confused:
marcus81
01-11-2003, 15:33
Originariamente inviato da pomal
Come va ?
I tuoi sembrerebbero essere problemi di ram se esce e ritorna a windows. Prova con un altro banco, prova ad impostare un fsb @ 166MHz per prova tenendo sempre il procio su di giri.
Overvolta la ram a 2.80, le memorie che ti ho venduto io le tenevo a tanto su Epox, fai altre prove.
Ciao
Ciao Aldo!
Si,tutto bene;)
Come vedi ho ancora la tua ram e direi che va moolto bene;)
Gannjunior
01-11-2003, 15:38
Originariamente inviato da marcus81
A S S U R D O!:eek:
Ho spostato il modulo di ram dal 1° slot al 3° blu e come per magia adesso tiene pefettamente di default 200*11 con timing
5-2-2-2:D
Ma come è possibile?Misteri dell'elettronica:sofico:
E pensare che stavo impazzendo:muro:
Chi ci capisce è bravo:confused:
eheheheh!sono contento!
;)
marcus81
01-11-2003, 15:46
Senti volevo sapere come ti trovi con l'aero 7+...
Io ho ordinato un x-dream sempre cooler master ma ancora non arriva...
che temperature hai in idle e full load?
Adesso a riposo io sto a 45° devo provare in full...la temperatura della stanza è 24°
Ciao marcus81, bene che hai risolto, son contento. :)
Ti saluto.
Gannjunior
01-11-2003, 16:06
l'aero7+ è una buona scelta.Ho solo lappato la superficie del dissi.Al momento,22°C in camera,sistema in full load con Virtual dub ke comprime rain man,oscilla tra 41 e 42 °C.In idle,un'ora fa, era a 37°C.Ah,piccolo particolare,la ventola sta girando ad appena 2100rpm.Considera ke ho anke un'ottima circolazione dell'aria nel case.Regge tranquillamente il confornto con l'ottimo SLK.Il sistema è,al momento,a 200x11 vcore default.
ciauz!
Gattobau
02-11-2003, 10:03
io non mi fido dei sensori asus.. soprattutto per la cpu..ho liquido e mi da 50° in idle -_-
mi pare un po eccessivo
Gannjunior
02-11-2003, 17:10
@Gattobau
Mi sa ke hai montato male il WB o l'acqua ke gira è 'calda'.C'è qualcosa ke nn quadra.E,cmq,un impianto a liquido,se l'acqua nn è refrigerata a dovere,può comportarsi anke peggio d un buon raffreddamento ad aria dove è stata per altro curata molto la circolazione d questa all'interno del case.I sensori Asus,per lo meno sulla A7N,sono rinomati,se mai,per segnare qualke grado in piu.A riprova,tengo anke una sonda tra socket e cpu,e,al momento,ke,tanto per nn cambiare il PC è in full load a comprimere,ho le seguenti rilevazioni(Vdub sta frullando da quasi 50 minuti):
temp in camera: 22°C e Aero7 a 2150 rpm.
CPU 42°C e Diodo 44°C rilevati dalla Asus.Ah,temp Mobo: 25°C
La sonda rileva 41°C...quindi ritengo la rilevazione delle temp. decisamente affidabile.E in effetti il dissi è praticamente freddo.Ah,altro particolare:uso la pasta ceramic.
ciauz!;)
marcus81
02-11-2003, 17:42
Infatti 50° mi sembrano tantini a liquido e per giunta a riposo:rolleyes:
io sto a 45-46 a riposo
e 50-52 in full load
con la cpu a 2200Mhz, dissy scarsetto della q-tec e temperatura ambiente di 23°
Controlla il tuo sistema di raffreddamente perchè probabilmente avrai montato male qualcosina;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.