View Full Version : Distribuzione miglior rapporto facilità qualità...
Psychnology
01-11-2003, 09:03
Scusate la domanda, su cui nel Forum si sarà detto e ridetto all'infinito...
Vorrei installare linux sul mio portatile e sono indeciso tra Redhat e Suse. Non voglio impazzire col riconoscimento dei componenti e vorrei un'interfaccia user friendly, che non mi faccia rimpiangere troppo Windows Xp, che a me personalmente piace.
Il motivo per cui vorrei spostarmi verso Linux è quello di sostenere un s.o. open source che sia in grado di contrastare il monopolio estramente pericoloso (soprattutto nel lungo termine) di Microsoft.
io ti consiglio SuSE 9 che è uscita da poco. La devi pagare ma è ben fatta, con manuali 5 cd 2 dvd e assistenza. Fai tu!
Psychnology
01-11-2003, 11:49
Sono disponibile a pagare un centinaio di euro per una distribuzione ben fatta. gli sviluppatori non vivono certo solo di ideali e 100 euro sono una cifra ragionevole per un sistema operativo.
Grazie per il consiglio.
Se qualcun'altro ha da dire la sua...
ti parlo da un soddisfatto utente linux da anni,
trovo che suse sia il miglior supporto per l'utente che viene dal mondo di windows...
se hai voglia di spendere il centinaio, per una distribuizione veramente ben fatta con ottimi manuali e assistenza telefonica prendila!
vai sul sito www.suse.it e guarda tu un po', ci sono varie versioni, x esempio la suse x l'amd a 64 bit (il primo sistemna operativo valido x 64 bit !!!!!). c sono i prezzi e le caratteristiche. CIAO
Psychnology
01-11-2003, 14:17
ho l'impressione che seglierò suse...
Originariamente inviato da Psychnology
ho l'impressione che seglierò suse...
se non hai esperienza di nessun tipo con linux spendi prima 5 euro e comprati una rivista in edicola con una qualsiasi distribuzione. Se il sistema operativo ti piace e pensi che suse sia adatta comprala ;)
eclissi83
01-11-2003, 14:55
io invece ti dico RedHat, sebbene non mi piaccia la sua politica, tra le distro considerate "facili" è quella che ha più potenzialità... e RedHat la puoi anche scaricare dal sito...
ciriciao
se ti può essere d'aiuto ti consiglio JAMD Linux
è la versione desktop della red Hat 9 è facilissima da configurare, ci riuscirebbe pure uno cieco, ha rpm apt.get ed è l'unica ad attivare direttamente l'accelerazione 3d per la scheda grafica, la mia l'ha riconosciuta perfettamente è veramente ottima, provala.
ciao
oltre agli ottimi consigli che ti hanno già dato aggioungo il mio metti su una bella Mandrake 9.1 e non la 9.2 perchè hanno ancora dei problemi da risolveere così non spendi neanche un euro è facile e per chi è abituato con windows secondo mè è la miglior soluzione non commerciale è ricca di tools grafici per la configurazione del pc. Poi se ti piace e ti funziona puoi comunque sostenere linux iscrivendoti al mandrake club per 60 euro e avrai diritto a migliaia di pacchetti software gia pronti per la tua distribuzione (basta fare doppio click e il gioco è fatto o quasi ). Comunque ci sono dei lati negativi secondo me la MDK è una delle distro sì più facili ma anche più lenta non tutti i tools grafici funzionano a dovere la localizzazione in italiano è buona ma non perfetta
Psychnology
01-11-2003, 22:15
Se poteste mettervi tutti un pò d'accordo tra voi...
in effetti i nomi fatti mi sembrano quelli più apprezzati in giro.
L'idea di provare una distribuzione in edicola è buona. Non sò però se le distribuzioni dell'edicola siano localizzate in italiano e che tipo di pacchetti audio e video abbiano in aggiunta.
eclissi83
01-11-2003, 23:27
Originariamente inviato da Psychnology
Se poteste mettervi tutti un pò d'accordo tra voi...
uah no... non si può fare una cosa del genere... le discussioni sulle distro sono le più belle :cool: e poi non si può essere d'accordo su cose dove l'interpretazione e l'esperienza personale la fa da padrone....
cmq qualunque tu scelga andrai sul sicuro: è linux, anzi GNU/Linux...
Originariamente inviato da Psychnology
Se poteste mettervi tutti un pò d'accordo tra voi...
in effetti i nomi fatti mi sembrano quelli più apprezzati in giro.
L'idea di provare una distribuzione in edicola è buona. Non sò però se le distribuzioni dell'edicola siano localizzate in italiano e che tipo di pacchetti audio e video abbiano in aggiunta.
Metterci d'accordo tra noi? :muro: Cosa intendi per pacchetti audio e video? forse intendi i riproduttori multimediali o editing? Per quanto riguarda i riproduttori ci sono diversi pacchetti validi tipo Mplayer, Xine fino ai più semplici tipo Totem che leggono tutto cd dvd divx ecc. Oltre a questi per l'audio c'è anche Xmms che è un clone di winamp praticamente uguale e poi ce ne sono una marea. Comunque quando ti serve qualcosa c'è sempre la grande rete che ti viene in aiuto
FuocoNero
02-11-2003, 00:09
Originariamente inviato da Marxaid
....ha rpm apt.get
Per fortuna anche per SuSE c'è apt4rpm :)
aquila1010
02-11-2003, 08:50
Prova prima la "knoplis" versione in italiano della Knoppix, la distro che si carica da cd senza installarsi, secondo me è un buon punto di partenza, giusto per capire un pò linux. La mia esperienza di newbie pende a favore di Mandrake 9.1: facile da installare, ha riconosciuto anche il modem (speedtouch alcatel di Alice), tutto l'hw come da sign e le partizioni win per un dual boot. Anche la Red Hat è stata facile da installare, ma purtroppo non riconosce il modem e installare i driver non è una passeggiata per chi viene da Win. Le distro su indicate le ho scaricate, ma puoi trovarle allegate alle riviste.
Conclusione per me: Mdk 9.1 in attesa della nuova 9.2. Ciao
Originariamente inviato da FuocoNero
Per fortuna anche per SuSE c'è apt4rpm :)
Ti riferisci ad apt-get per suse?
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=386441
Originariamente inviato da LukA4e
io ti consiglio SuSE 9 che è uscita da poco. La devi pagare ma è ben fatta, con manuali 5 cd 2 dvd e assistenza. Fai tu!
quoto, la ho e devo dire che soprattutto è utile l'assistenzxa telefonica e via email, e gli aggiornamenti automatici (comodi soprattutto per chi non conosce ancora bene il sistema)
FuocoNero
03-11-2003, 01:39
Originariamente inviato da lamalta
Ti riferisci ad apt-get per suse?
Esatto
Black imp
03-11-2003, 03:21
NON METTERO' MAI PIU' SUSE.
costa molto, ha le directory localizzate diversamente dallo standard e non trovi un cavolo di pacchetti rpm se non nei siti tedeschi!
magari sarà una buona distro per una ditta ma per uno che vuole imparare e scaricarsi pacchetti dove li trova direi che è pessima. meglio mandrake o debian se vuoi smanettare.
Il discorso del "costa molto" è soggettivo.
Originariamente inviato da Marxaid
se ti può essere d'aiuto ti consiglio JAMD Linux
è la versione desktop della red Hat 9 è facilissima da configurare, ci riuscirebbe pure uno cieco, ha rpm apt.get ed è l'unica ad attivare direttamente l'accelerazione 3d per la scheda grafica, la mia l'ha riconosciuta perfettamente è veramente ottima, provala.
Il fatto dell'accelerazione 3d non è del tutto vero: sono molte le distro che attivano di default il 3d (tramite dri x es) e comunque è il meno (per linux intendo, se installi linux per giocarci non fai una buona scelta :rolleyes: )
La Jamd l'ho provata, ma mi sembra sia solo in inglese :confused:
Ergo, sempre in tema redhat, ti consiglio la fedora (il nuovo nome per la redhat desktop) che nonostante sia ancora in beta va + che bene.
Naturalmente è disponibile anche apt e varie repositories (se utilizzato con synaptic è favoloso)
Originariamente inviato da Black imp
NON METTERO' MAI PIU' SUSE.
costa molto, ha le directory localizzate diversamente dallo standard e non trovi un cavolo di pacchetti rpm se non nei siti tedeschi!
magari sarà una buona distro per una ditta ma per uno che vuole imparare e scaricarsi pacchetti dove li trova direi che è pessima. meglio mandrake o debian se vuoi smanettare.
su questo hai ragione. io la tengo perchè è facilissima da usare e ha già in dotazione praticamente tutto, e per l'assistenza telefonica e via mail
ma è un po' diversa per quanto riguarda alcune directory. bisogna farcisi la mano
cmq mi sono sempre trovato bene :)
Originariamente inviato da Black imp
NON METTERO' MAI PIU' SUSE.
costa molto, ha le directory localizzate diversamente dallo standard e non trovi un cavolo di pacchetti rpm se non nei siti tedeschi!
magari sarà una buona distro per una ditta ma per uno che vuole imparare e scaricarsi pacchetti dove li trova direi che è pessima. meglio mandrake o debian se vuoi smanettare.
Installi apt-get e passa la paura
Black imp
03-11-2003, 13:03
il punto è che non sempre sul sito c'è tutto e per di più tutti i pacchetti sono 386... NAAAA!
è vero!! la SuSE mette le directory diversamente dalle altre distro e questo mi da molto fastidio!!!
Xò è fatta benissimo, cavolo 5 cd con un putiferio di roba dentro, tool che vanno veramente, assistenza!!!
Giustamente queste cose si pagana, ma x me è giusto!
Scaricati la nuova Slackware 9.1 e non ci pensare +
3 cd di cui:
Ti basta solo il primo cd se vuoi un installazione di base.
Il secondo cd se vuoi tutti i pacchetti.
Il terzo con tutti i sorgenti.
Il tutto, naturalmente free-ware.
http://www.slackware.org
FuocoNero
03-11-2003, 15:47
Originariamente inviato da Black imp
NON METTERO' MAI PIU' SUSE.
costa molto, ha le directory localizzate diversamente dallo standard e non trovi un cavolo di pacchetti rpm se non nei siti tedeschi!
magari sarà una buona distro per una ditta ma per uno che vuole imparare e scaricarsi pacchetti dove li trova direi che è pessima. meglio mandrake o debian se vuoi smanettare.
Lungi da me l'idea di farti cambiare idea comunque se vuoi ancora fare un'esperimento con SuSE:
1)per quanto riguarda gli rpm (probabilmente il problema più grande) utilizza apt4rpm+Synaptic, permette di installare più di 3000 pacchetti con un semplice click risoluzione di ogni eventuale dipendenza inclusa! In pratica utilizza il sistema di installazione Debian, probabilmente il più semplice e veloce in assoluto avendo a disposizione una connessione alla rete.
http://apt4rpm.sourceforge.net/
2)riguardo le dir hai ragione (ad esempio è utilizzato /opt per contenere Gnome e KDE e relativi programmi....), sono parzialmente diverse rispetto a Mandrake&RedHat ma è questione di abitudine.... avendo utilizzato sempre SuSE potrei trovarmi male a passare a Mandrake&RedHat ma sarebbe un problema mio non tecnico della distro o altro :)
3)per quanto riguarda il prezzo è un parametro, a mio parere, soggettivo (come per la struttura delle dir) : con tutto il ben di Dio che viene impacchettato non si può certo dire che 80€ siano un furto (ovviamente IMO).
PS Sto cercando in giro SUSE 9 (hanno cambiato SuSE in SUSE che tristezza :) ) qualcuno può segnalarmi un rivenditore online o un negozio in zona Monza?
Originariamente inviato da FuocoNero
Lungi da me l'idea di farti cambiare idea comunque se vuoi ancora fare un'esperimento con SuSE:
1)per quanto riguarda gli rpm (probabilmente il problema più grande) utilizza apt4rpm+Synaptic, permette di installare più di 3000 pacchetti con un semplice click risoluzione di ogni eventuale dipendenza inclusa! In pratica utilizza il sistema di installazione Debian, probabilmente il più semplice e veloce in assoluto avendo a disposizione una connessione alla rete.
http://apt4rpm.sourceforge.net/
2)riguardo le dir hai ragione (ad esempio è utilizzato /opt per contenere Gnome e KDE e relativi programmi....), sono parzialmente diverse rispetto a Mandrake&RedHat ma è questione di abitudine.... avendo utilizzato sempre SuSE potrei trovarmi male a passare a Mandrake&RedHat ma sarebbe un problema mio non tecnico della distro o altro :)
3)per quanto riguarda il prezzo è un parametro, a mio parere, soggettivo (come per la struttura delle dir) : con tutto il ben di Dio che viene impacchettato non si può certo dire che 80€ siano un furto (ovviamente IMO).
PS Sto cercando in giro SUSE 9 (hanno cambiato SuSE in SUSE che tristezza :) ) qualcuno può segnalarmi un rivenditore online o un negozio in zona Monza?
quoto tutto :)
io la ho presa da essedi, costa 77.62 euro se la ordini prima in internet, altrimenti 79.20 ;) è il prezzo più basso che ho trovato e la avevano 3 giorni dopo l'uscita ufficiale :cool:
Originariamente inviato da lamalta
Installi apt-get e passa la paura
si può installare sulla mandrake?
se si, come?
Black imp
03-11-2003, 17:35
Originariamente inviato da FuocoNero
Lungi da me l'idea di farti cambiare idea comunque se vuoi ancora fare un'esperimento con SuSE:
1)per quanto riguarda gli rpm (probabilmente il problema più grande) utilizza apt4rpm+Synaptic, permette di installare più di 3000 pacchetti con un semplice click risoluzione di ogni eventuale dipendenza inclusa! In pratica utilizza il sistema di installazione Debian, probabilmente il più semplice e veloce in assoluto avendo a disposizione una connessione alla rete.
http://apt4rpm.sourceforge.net/
2)riguardo le dir hai ragione (ad esempio è utilizzato /opt per contenere Gnome e KDE e relativi programmi....), sono parzialmente diverse rispetto a Mandrake&RedHat ma è questione di abitudine.... avendo utilizzato sempre SuSE potrei trovarmi male a passare a Mandrake&RedHat ma sarebbe un problema mio non tecnico della distro o altro :)
3)per quanto riguarda il prezzo è un parametro, a mio parere, soggettivo (come per la struttura delle dir) : con tutto il ben di Dio che viene impacchettato non si può certo dire che 80€ siano un furto (ovviamente IMO).
PS Sto cercando in giro SUSE 9 (hanno cambiato SuSE in SUSE che tristezza :) ) qualcuno può segnalarmi un rivenditore online o un negozio in zona Monza?
condivido quanto scrivi infatti al momento ho ancora su una suse 8.0
secondo me va benissimo per un ufficio ma è superflua per uso domestico. a me piace programmare e fare tante prove. la suse è monolitica. io voglio poter scaricare dei pacchetti per applicazioni particolari ecc. per suse non trovi niente. tutto mandrake o redhat.
Il problema non sono i vari aptget ecc. ma il fatto che certi pacchetti per suse non ci sono proprio.
Non ha più senso per me spendere 80 euro - giustificatissimi per il materiale che ti danno! - per una distro che è obsoleta dopo poco tempo quando il mio interesse principale è didattico. perciò penso: mandrake per aver pochi problemi, debian per smanettare.
:)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.