PDA

View Full Version : connessione diretta via cavo tra 2 pc


monkey72
31-10-2003, 21:04
che angoscia... non mi riesce di farlo :cry:
insomma sono 2 pc win 2k, li ho collegati con cavo incrociato, ho dato 2 ip 169.254.202.119-120 ma nulla, neanche il ping...
che sbaglio?

tnx monkey ;)

monkey72
01-11-2003, 15:46
up!

monkey72
03-11-2003, 09:59
riformulo la domanda:
ho due pc win2k e devo trasferire immense quantità di dati dall'uno all'altro... sapete indicarmi come fare?

grazie, monkey ;)

*ReSta*
03-11-2003, 12:12
ho comprato 1 cavo parallelo (più veloce di quello seriale!!) e un volta l'ho fatto tra win98 e me che hanno la connessione diretta guidata.

win2000 dovrebbe avercela anche lui, o altrimenti prova a scaricare qualcosa tipo lap-link.
Sennò prendi un cavo di collegamento usb e i tuoi problemi sono finiti!

monkey72
04-11-2003, 21:10
ma se lo posso fare col cavo di rete xchè dovrei andare a comprare un cavo usb? :cry: :cry:

dai è mai possibile che nessuno sappia aiutarmi? :confused: :( ;)

*ReSta*
04-11-2003, 21:51
ah! hai usato le schede di rete! dille prima le cose no??

io non ci capisco molto, ma se vuoi che qualcuno ti risponda più precisamente devi essere + preciso anche tu.

monkey72
05-11-2003, 06:37
avevo scritto cavo incrociato... aggiungo di rete... :( :D

tazar
05-11-2003, 09:22
prova a leggerti questo (tutorial in 8 sezioni)

http://support.microsoft.com/default.aspx?kbid=814981

monkey72
05-11-2003, 09:54
anche se è per XP mi sembra interessante... grazie!!! :)

mailand
05-11-2003, 11:14
barbatrucco: prova a mettere l'ip di uno come default gateway dell'altro (es. sul pc con finale 119 metti come DG il 120 e viceversa), e la subnet mask identica (va bene 255.255.255.0)...

gohan
05-11-2003, 18:51
e a cosa dovrebbe servire?

monkey72
05-11-2003, 19:48
Originariamente inviato da mailand
barbatrucco: prova a mettere l'ip di uno come default gateway dell'altro (es. sul pc con finale 119 metti come DG il 120 e viceversa), e la subnet mask identica (va bene 255.255.255.0)...
ci provo... grazie... ma la subnet x quegli indirizzi io la sto mettendo 255.255.0.0... :confused:

recoil
05-11-2003, 23:26
io metto su un computer l'IP 192.168.0.1 e nell'altro lascio l'opzione che chiede l'IP al server.
non c'è bisogno di indicare IP e gateway e si può condividere la connessione a internet

ah, questo funziona sia con windows 2000 che con XP

monkey72
06-11-2003, 07:30
Originariamente inviato da recoil
io metto su un computer l'IP 192.168.0.1 e nell'altro lascio l'opzione che chiede l'IP al server.
non c'è bisogno di indicare IP e gateway e si può condividere la connessione a internet

ah, questo funziona sia con windows 2000 che con XP
subnet?

p.s. ma il cavo di rete va bene quello incrociato :confused:

recoil
06-11-2003, 10:46
hai ragione non ti ho detto la subnet ma windows mi pare che la imposti da solo (255.255.255.0) e va bene quella.

il cavo deve essere incrociato

monkey72
06-11-2003, 11:05
grazie recoil ;)

x mailand e per completezza: per indirizzi 169.254... la subnet è 255.255.0.0 posto l'estratto della guida in linea...
Se non riesce a raggiungere un server DHCP o se la configurazione in lease non ha esito positivo, il computer utilizza l'APIPA per configurare il TCP/IP in modo automatico. Quando viene utilizzato l'APIPA, Windows 2000 determina un indirizzo nell'intervallo di indirizzamento IP riservato a Microsoft, compreso tra 169.254.0.1 e 169.254.255.254. Questo indirizzo verrà utilizzato fino all'individuazione di un server DHCP. La subnet mask è impostata su 255.255.0.0.


grazie a tutti... stasera ci riprovo... :sperem: