View Full Version : Perchè non vi piace la Nikon 4300?
fabstars
31-10-2003, 19:30
Salve ragazzi,
ho fatto una piccola ricerca sul sito e purtroppo ho potuto notare una certa diffidenza sul modello in oggetto. Innanzitutto vorrei capire il motivo per cui non viene presa molto in cosiderazione, eppoi gradirei sapere quali alternative mi proponete.
Considerate che non ho la minima intenzione di acquistare Canon....sono rimasto molto deluso sulla garanzia. (sono in causa con loro :muro: ).
Grazie
Beh, nital non è il max... cmq la 4300 quando è uscita costava troppo per quel che dava... e secondo me ancora oggi... poi sembra molto + plasticosa di altre cam... + giocattolo...
rispetto alla mia 885 ha solo i 4 MP (che poi non è che si sfruttino così tanto)...potevano apportare qualche innovazione.
Io l'ho avuta e non mi posso lamentare...
La riprenderei se avessi i soldi.
Però sono passato alla sorella grande ed è stato meglio così.
Ti posterei qualche foto (macro:sofico: o altro)ma non ho un sito WEB.:cry:
Originariamente inviato da izutsu
Beh, nital non è il max... cmq la 4300 quando è uscita costava troppo per quel che dava... e secondo me ancora oggi... poi sembra molto + plasticosa di altre cam... + giocattolo...
Nital funziona bene con fotocamere italiane sennò nisba.(o meglio te la riparano ma paghi)
La 4300 è plasticosa come le altre macchine:grigia sarà più brutta ma fa sempre la sua sporca(nel senso di degna)figura.
E poi il corpo in alluminio sta venendo fuori adesso....cioè sta venendo di "moda",di tendenza,va per la maggiore adesso.
Originariamente inviato da M750
Nital funziona bene con fotocamere italiane sennò nisba.(o meglio te la riparano ma paghi)
La 4300 è plasticosa come le altre macchine:grigia sarà più brutta ma fa sempre la sua sporca(nel senso di degna)figura.
E poi il corpo in alluminio sta venendo fuori adesso....cioè sta venendo di "moda",di tendenza,va per la maggiore adesso.
Già, è vero, funziona bene con le cam italiane e basta. Quindi per avere un buon servizio devi spendere di più e prendere una cam italiana :(
Mh... sarà... a me sembra molto più plasticosa... cioè, non è una cam entry level, secondo me avrebbero dovuto darle un aspetto più professionale che modaiolo... gusti personali eh... mi da l'idea di giocattolino... sarà che assomiglia alla 3100, altra cam plasticosa... o che non è veramente manuale... boh, impressione personale...
Originariamente inviato da izutsu
Già, è vero, funziona bene con le cam italiane e basta. Quindi per avere un buon servizio devi spendere di più e prendere una cam italiana :(
Mah... sarà... a me sembra molto più plasticosa... cioè, non è una cam entry level, secondo me avrebbero dovuto darle un aspetto più professionale che modaiolo... gusti personali eh... mi da l'idea di giocattolino... sarà che assomiglia alla 3100, altra cam plasticosa... o che non è veramente manuale... boh, impressione personale...
Per la garanzia Nital...beh,hai ragione .Purtroppo le scelte di marketing quelle sono e o ce le teniamo così o prendiamo le cam in america e se si rompono con i soldi che abbiamo risparmiato ce ne prendiamo un'altra uguale. :D :D :D
Per l'aspetto...io penso che bruttina come le Canon serie A60/70 e molte altre ce ne siano veramente poche.
Quel che conta alla fine è la qualità d'immagine (che varia in base a gusti personali) ma mi sembra di gran lunga superiore delle Canon A60/70 (parlo di queste perchè tutti le consigliano ancora).
Quella grigia l'hai mai tenuta in mano?Io l'ho avuta e secondo me è rifinita bene e tutt'altro che plasticosa.
Se poi mi dici che è cara e non vale i soldi che costa (anche se adesso li hanno abbassati un po') è un altro discorso e su questo ti do ragione.
La nuova mini li vale i soldi che costa?paghi il nome.Molte altre ce ne sarebbero.....
Io sono soddisfatto dei prodotti Nikon anche se sono un po' cari e mi sento di consigliarli.
fabstars
01-11-2003, 15:58
grazie ragazzi. Comunque non ho ancora avuto da voi valide alternative alla 4300.
Ribadisco però che non voglio assolutamente + saperne di CANON!!
Grazie
Parlano mooooolto bene della F200 e sembra che costi relativamente poco....
Raimondo
01-11-2003, 17:13
Originariamente inviato da fabstars
grazie ragazzi. Comunque non ho ancora avuto da voi valide alternative alla 4300.
Ribadisco però che non voglio assolutamente + saperne di CANON!!
Grazie
perchè?
Dreadnought
01-11-2003, 17:23
Originariamente inviato da kaledh
rispetto alla mia 885 ha solo i 4 MP (che poi non è che si sfruttino così tanto)...potevano apportare qualche innovazione.
Se non sbaglio ha qualche controllo manuale in più.
Originariamente inviato da M750
Per la garanzia Nital...beh,hai ragione .Purtroppo le scelte di marketing quelle sono e o ce le teniamo così o prendiamo le cam in america e se si rompono con i soldi che abbiamo risparmiato ce ne prendiamo un'altra uguale. :D :D :D
Per l'aspetto...io penso che bruttina come le Canon serie A60/70 e molte altre ce ne siano veramente poche.
Quel che conta alla fine è la qualità d'immagine (che varia in base a gusti personali) ma mi sembra di gran lunga superiore delle Canon A60/70 (parlo di queste perchè tutti le consigliano ancora).
Quella grigia l'hai mai tenuta in mano?Io l'ho avuta e secondo me è rifinita bene e tutt'altro che plasticosa.
Se poi mi dici che è cara e non vale i soldi che costa (anche se adesso li hanno abbassati un po') è un altro discorso e su questo ti do ragione.
La nuova mini li vale i soldi che costa?paghi il nome.Molte altre ce ne sarebbero.....
Io sono soddisfatto dei prodotti Nikon anche se sono un po' cari e mi sento di consigliarli.
Già... alla fine non sempre il gioco vale la candela :D
Beh, la A60 è bruttina tanto... io ho visto da vicino... cioè, è di mio cognato, la 3100... ed è proprio un giocattolino... però so che ha un'ottima qualità d'immagine (la 4300 :))
La nuova mini, oltre a non valere i soldi che costa, per me fa pure pena :D
Minolta F200, qualche Kodak... su queste cifre iniziano ad essere abbastanza buone... le fuji... trovi sicuramente qualche macchina che sta uscendo di produzione... perchè non ci dici per bene cosa vuoi? Per cosa la userai, se sei un appassionato... dacci info :)
Originariamente inviato da Dreadnought
Se non sbaglio ha qualche controllo manuale in più.
Se non ricordo male ha 2 scene in + ,ma rispetto alla 880 e non alla 885 (che le ha).
fabstars
01-11-2003, 19:51
Originariamente inviato da Raimondo
perchè?
Ti prego...lasciamo stare :( Sono troppo inc#@!@to!!!
Avrei tanto da raccontare. Vi basta sapere che sono in ballo da 13 mesi con una telecamera che non ha mai funzionato bene e nonostante i miei continui invii in riparazione non me la vogliono cambiare. Adesso ho messo di mezzo un'avvocato. Speriamo bene.
fabstars
01-11-2003, 20:42
Originariamente inviato da izutsu
... perchè non ci dici per bene cosa vuoi? Per cosa la userai, se sei un appassionato... dacci info :)
Dunque,
io non ho molte pretese. A dire il vero non sono nemmeno un'appassionato. Quello che cerco è una macchinetta che mi permetta di fare buone foto e che possa avere una risoluzione sufficiente per effettuare stampe decenti in un formato al max 15X19.
Cerco la semplicità ma non mi dispiacerebbe poter avere la possibilità di "giocare" con qualche impostazione in +.
Grazie
fabstars
03-11-2003, 08:47
Originariamente inviato da izutsu
Quanto vuoi spendere?
max 500€.
Grazie
fabstars
03-11-2003, 09:06
cosa ne dite della Minolta S414?
A dire il vero anche le Kodak non sono proprio male, ma il problema è che usano come schede di memoria le SD...e a me non piacciono tanto.
Stesso discorso per le Fuji..usano le Xd.
Cosa ne pensate voi?
fabstars
03-11-2003, 09:54
Originariamente inviato da izutsu
Perchè non ti piacciono?
non è che non mi piacciano...solo che me le hanno sconsigliate.
Mi hanno detto che le migliori sono le CF.
Diciamo che le CF sono migliori se hai intenzione, in futuro, di prendere una cam più grande che usa CF... se la tua intenzione è quella di prendere una cam e tenerla a tempo indefinito (3-4 anni) allora una memoria vale l'altra
franco112
03-11-2003, 10:48
Originariamente inviato da fabstars
Dunque,
io non ho molte pretese. A dire il vero non sono nemmeno un'appassionato. Quello che cerco è una macchinetta che mi permetta di fare buone foto e che possa avere una risoluzione sufficiente per effettuare stampe decenti in un formato al max 15X19.
Cerco la semplicità ma non mi dispiacerebbe poter avere la possibilità di "giocare" con qualche impostazione in +.
Grazie
io ho avuto la 4300, per circa 6/7 mesi. l'ho venduta da poco per passare ad un modello più "manuale" .
in sintesi fà delle foto veramente molto belle, è un prodotto rivolto ad un pubblico interessato al punta e scatta (e in questo senso và perfettamente)
i controlli pseudo manuali sono pochi, però ribadisco fà foto veramente molto nitide con colori molto naturali e pochi artefatti.
la considero un prodotto molto valido !
sull'aspetto plasticoso, sono in parte d'accordo, ma attenzione non dimentichiamo che la EOS300D ultima nata in casa Canon e per di più reflex è tutta di plastica pure lei.
se la prendi non ti pentirai.
:)
Beh, sinceramente e premettendo che non sono un esperto, io mi trovo molto bene con la CP4300.
Il mio è stato più un acquisto ponderato sulle mie capacità fotografiche (se avessi preso una 5700, magari sarei stato più contento, ma non la saprei ancora sfruttare e sarei anche più povero :D ).
Ora, insieme alle ottiche aggiuntive che ho preso (il tele 3x ed il grandangolo 0.63x) posso dire che riesco a fare tutte le foto che voglio...
è pur certo che, se avesse avuto un flash esterno, sarebbe stato meglio (con le ottiche aggiuntive, il flash non si può usare)...
avrà anche altri difetti (come la ristrettezza delle regolazioni in manuale), però è una signora macchinINA.
Sarà anche plasticosa, ma sicuramente non mi dà l'idea di estrema fragilità... buona impugnatura e buon bilanciamento.
Come tutti sanno, fa ottime macro (un pò meno sul campo lungo), ma in generale sono soddisfatto.
Non mi pronuncio sulle "aberrazioni cromatiche & co." perché ammetto di non capirne un piffero :D .
Lascio agli esperti la sentenza ultima, ma da semplice user, ammetto di trovarmi bene.
Cià e soprattutto BUONA SCELTA! :)
P.S. scusate il post lungo
Io penso che la "brutta fama" della 4300 sia dovuta più che altro al prezzo... quando è uscita era un po' fuori mercato visto che costava abbastanza e non aveva i con trolli manuali delle concorrenti... ora che il prezzo è più basso credo sia decisamente più competitiva ma sai com'è, se sei perfetto nessuno lo nota, se fai una ca@@ata hai voglia a rifarti la fama... ;)
fabstars
03-11-2003, 21:27
Originariamente inviato da CH1CC0
Beh, sinceramente e premettendo che non sono un esperto, io mi trovo molto bene con la CP4300.
Il mio è stato più un acquisto ponderato sulle mie capacità fotografiche (se avessi preso una 5700, magari sarei stato più contento, ma non la saprei ancora sfruttare e sarei anche più povero :D ).
Ora, insieme alle ottiche aggiuntive che ho preso (il tele 3x ed il grandangolo 0.63x) posso dire che riesco a fare tutte le foto che voglio...
è pur certo che, se avesse avuto un flash esterno, sarebbe stato meglio (con le ottiche aggiuntive, il flash non si può usare)...
avrà anche altri difetti (come la ristrettezza delle regolazioni in manuale), però è una signora macchinINA.
Sarà anche plasticosa, ma sicuramente non mi dà l'idea di estrema fragilità... buona impugnatura e buon bilanciamento.
Come tutti sanno, fa ottime macro (un pò meno sul campo lungo), ma in generale sono soddisfatto.
Non mi pronuncio sulle "aberrazioni cromatiche & co." perché ammetto di non capirne un piffero :D .
Lascio agli esperti la sentenza ultima, ma da semplice user, ammetto di trovarmi bene.
Cià e soprattutto BUONA SCELTA! :)
P.S. scusate il post lungo
Grazie per il tuo incoraggiamento ;)
Devo dire che a me piace molto questa macchina innanzitutto per l'estetica e anche per la sua estrema maneggevolezza unita anche ad una "dote" tecnica a mio modesto parere non trascurabile.
Decisamente un poco + cara delle sue concorrenti, ma credo dovuto anche al nome che è una garanzia.
Chiedo anche un ultima cosa: qualcuno di voi ha avuto esperienza del centro assistenza Nikon? Avete avute delle disavventure o ne siete rimasti entusiasti?
Grazie
Io ho la 4300 da un pò di mesi. Lasciate perdere la plastica. Il suo difetto più grande (nessuno dei possessori l'ha notato?) è l'autofocus in condizioni di scarsa luminosità: vergognoso. Difficilissimo mettere a fuoco e quello manuale di certo non compensa, dato che è difficilmente sfruttabile (secondo me è quasi inutile). E non parlo di condizioni "critiche": in ogni situazione in cui non c'è molta luce l'autofocus fa cilecca. Questo comporta difficoltà d'uso negli interni. Sono stato cattivo con questo aspetto, che secondo me è grave, la penalizza troppo. Se non ti interessa...per il resto fa ottime foto, è un'ottima macchina.
Esperienze con l'assistenza: un mio amico è moooooooooooolto arrabbiato (ed ho usato un eufemismo), ma la sua CP5000 non era Nital, ma acquistata negli USA.
Per quello che riguarda l'assistenza sulle italiane, fortunatamente, non ho esperienza :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.