PDA

View Full Version : cominciate a trovare il sostituto di Google :(


uhmuhmuhm
28-08-2003, 22:10
:cry: http://www.programmazione.it/index.php?entity=enews&idNews=7485&idArea=1 :cry:

VICIUS
28-08-2003, 22:16
ale microsoft rovinera l'unico motore di ricerca decente. :(

ciao ;)

Gandalf The White
28-08-2003, 22:19
NOOOOOOOOOOOOOO !!! Già mi vedo un google che farà la stessa fine che ha fatto hotmail ( pubblicità in ogni dove, servizio di ... mmm ... del cavolo ) ... ditemi che sbaglio ... :cry:

NA01
28-08-2003, 22:28
azz, un altro motore di ricerca?

DjMix
28-08-2003, 23:14
voglio proprio vederli a mettere windows 2003 su tutti i pc di google. così al prossimo worm andrà a donnine anche il motore di ricerca (che poi se viene usato come base per un ddos allora siamo proprio a posto).

Pace a google. Resterai per sempre nel nostro Kuore.

mjordan
28-08-2003, 23:19
Le news di programmazione.it mi danno quel senso di inattendibilità estremo. A parte che non citano mai le fonti...Ma poi di stronzate in passato ne hanno delle parecchie...

MrAsd
28-08-2003, 23:44
Attualmente non trovo nessun'altra fonte alla notizia neanche su slashdot che di solito è ben attento a questo genere di news (lollissimo l'avatar di Bill gates versione Borg :D ), comunque a me risultava che Microsoft stesse sviluppando un proprio motore di ricerca concorrente a Google.... che abbiano cambiato idea per strada e abbiano voluto fare come in una mitica puntata dei Simpsons? ;)

The X
29-08-2003, 00:31
Spero che tutto questo non si avveri senno perdiamo 1 ottima cosa che funziona e che presto diventerà penosa.....

HenryTheFirst
29-08-2003, 09:22
Originariamente inviato da MrAsd
Attualmente non trovo nessun'altra fonte alla notizia neanche su slashdot che di solito è ben attento a questo genere di news (lollissimo l'avatar di Bill gates versione Borg :D ), comunque a me risultava che Microsoft stesse sviluppando un proprio motore di ricerca concorrente a Google.... che abbiano cambiato idea per strada e abbiano voluto fare come in una mitica puntata dei Simpsons? ;)

LOL :D
Saranno andati nell'ufficio del "Signor Google" e gli avranno rotto un due quadri ;)

uhmuhmuhm
29-08-2003, 09:53
Fiùùùù... Bhè, mi avete sollevato il morale :O
Quando ho appreso quella notizia sono rimasto sconvolto
Che visione apocalittica :cry: speriamo che ciò non accada mai

pinball
29-08-2003, 09:58
..e timewolf cosa dirà adesso? Ah Arianna!? :D :sofico: :D

ciaoooo

Timewolf
29-08-2003, 12:43
Originariamente inviato da moly82
..e timewolf cosa dirà adesso? Ah Arianna!? :D :sofico: :D

ciaoooo


:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:

uhmuhmuhm
29-08-2003, 22:50
Non avete trovato nulla a proposito di questa disgrazia da nessuna parte?
http://news.hwupgrade.it/10673.html l'ho visto ora.
dite che ha preso la notizia da programmazione.it o da qualche altra parte? :cry: :cry: :cry:

ziobystek
30-08-2003, 10:40
Originariamente inviato da NA01
azz, un altro motore di ricerca?


prova questo.

http://www.alltheweb.com/

dexterxx
30-08-2003, 13:54
Nooo.... spero proprio sia una panzana....

anche se cmq...aldilà della falsità o meno di questa notizia.....considerando il successo... c'è da aspettarsi che qualcuno ci voglia mettere le zampe su.....

ALBIZZIE
31-10-2003, 19:30
Alla vigilia della quotazione in Borsa del motore di ricerca
Bill Gates e soci esplorano la possibilità di unire le due società
Il sogno proibito di Microsoft
Una fusione con Google :eek: :eek: :eek:
di ALESSIO BALBI


Bill Gates

ROMA - Cosa può desiderare ancora Bill Gates, capo di Microsoft e da alcuni anni uomo più ricco del mondo? Mettere le mani su Google, ad esempio. Secondo alcune indiscrezioni riportate questa mattina dal New York Times, nei giorni scorsi Microsoft ha avviato dei contatti esplorativi per sondare la possibilità di una partnership o, addirittura, di una fusione con il motore di ricerca più popolare del mondo. Uno scenario che, se si realizzasse, scuoterebbe dalle fondamenta gli equilibri del Web, e farebbe impallidire persino la fusione AOL Time Warner del 1999.

A mettere in moto la macchina di Microsoft è stato l'annuncio di un'imminente quotazione in Borsa di Google. Sono alcuni anni, per la verità, che Google sembra a un passo dall'ingresso nel Nasdaq. L'ultima volta fu alla vigilia dell'11 settembre, ma la crisi internazionale seguita agli attacchi terroristici contro New York e Washington costrinse la compagnia di Mountain View ad accantonare il progetto. Ora sembra finalmente la volta buona. La quotazione di Google, se andrà in porto, avrà un fortissimo valore simbolico: si tratterà della prima grande net company a tentare la via della Borsa dopo l'esplosione della bolla speculativa che aveva portato alla nascita della New Economy negli anni Novanta.

L'interessamento di Microsoft è l'ennesimo riconoscimento dell'importanza assunta da Google nello scacchiere del mercato tecnologico. Conquistato il ruolo di motore di ricerca leader sbaragliando una concorrenza pigra e intenta a far altro, in un momento in cui quello delle ricerche online sembrava un mercato tutto sommato marginale, la compagnia fondata nel 1995 dagli studenti Sergey Brin e Larry Page ha saputo resistere efficacemente agli assalti dei competitori, tutti intenti, nell'ultimo anno, a riconquistare il terreno perduto.
- Pubblicità -


Lo scorso luglio Yahoo!, portale che con i suoi finanziamenti era stato tra i principali artefici delle fortune di Brin e Page, ha messo le mani sui motori concorrenti Overture, AllTheWeb e AltaVista nel tentativo di insidiare il primato di Google. La stessa Microsoft aveva dichiarato in aprile, per bocca del direttore marketing Bob Visse, di voler investire ingentemente su un servizio di ricerca.

A Redmond ci si è resi conto, evidentemente, di quanto sia difficile ammaliare quegli utenti che Google ha conquistato negli anni con la trasparenza e l'efficienza del suo servizio. È stato così rispolverato un vecchio metodo, molto caro a Bill Gates e soci: l'acquisto, a suon di dollari, dei concorrenti più temibili. Per ora Google non pare, comunque, intenzionata a cedere. Lo scenario più probabile sembra quello di un'offerta pubblica di investimento relativa al 10-15 per cento della società, un'operazione che dovrebbe fruttare circa 2 miliardi di dollari. Ma Microsoft non demorde e i suoi dirigenti fanno sapere che sono pronti a tornare alla carica per acquistare la società in un secondo momento.


(31 ottobre 2003)

guldo76
31-10-2003, 19:34
Originariamente inviato da ALBIZZIE
cominciate a trovare il sostituto di Google :(
Trovato (www.alltheweb.com)!!!

Guldo :D

GioFX
31-10-2003, 19:37
E' di AOL Alltheweb.com, come Altavista e tutti gli altri.. rimangono solo Yahoo e Google.

GioFX
31-10-2003, 19:37
a parte che è impossiblie un acquisto di Google da parte di MS, almeno per adesso, costerebbe troppo, anche per MS... e poi che ve ne frega se rimane uguale?

Raven
31-10-2003, 19:39
Originariamente inviato da GioFX
... e poi che ve ne frega se rimane uguale?


:sofico: ... il fulcro della questione! ;)

ALBIZZIE
31-10-2003, 19:39
certo, il confronto non regge, ma anni e anni fa usavo virgilio e mi ci trovavo discretamente bene...fino a quando è stato risucchiato dalla telecom.

non vorrei succedesse lo stesso. ;)

guldo76
31-10-2003, 19:40
Ops... non sapevo che alltheweb fosse roba AOL... :ops2:
Originariamente inviato da GioFX
che ve ne frega se rimane uguale?
Spero proprio che google rimanga cosi' com'e'.
Il fatto e' che se 'Guglielmo' ci mette le mani, dubito che cio' sia verosimile...

Guldo

V|RuS[X]
31-10-2003, 20:15
Non credo che Microsoft abbia tutta questa forza commerciale per acquistare in toto l'azienda. Sinceramente l'investimento in questo momento è azzardato, io fossi ai vertici della Microsoft scarterei subito l'idea, sarebbe stata una fortuna acquistarla due-tre anni fa ad un prezzo irrisorio e godere dell'espansione che ne ha giovato. Adesso che è all'apice [google] non lo vedo un investimento oculato. Ma si sa non è il profitto che interessa alla casa di Redmond in questa vicenda.

http://www.google.it/logos/halloween03.gif

Adric
31-10-2003, 20:53
La sezione specifica del forum sui motori di ricerca è WEB E PROVIDER e non OFF TOPIC.

ALBIZZIE dovresti usare prima il tasto
http://forum.hwupgrade.it/images/top_search.gif
e dopo il tasto
http://forum.hwupgrade.it/images/newthread.gif

Ho preferito unificare le due discussioni anziche' chiuderne una.

Da Search Engine Showdown
http://searchengineshowdown.com/stats/sizeest.shtml
Greg Notess e' il maggiore esperto mondiale sui motori di ricerca

Numero di pagine indicizzate:

Estimate
(millions)
Google 3,033
AlltheWeb 2,106
AltaVista 1,689
WiseNut 1,453
Hotbot 1,147
MSN Search 1,018
Teoma 1,015

Claim
(millions)
Google 3,083
AlltheWeb 2,112
AltaVista 1,000
WiseNut 1,500
Hotbot 3,000
MSN Search 3,000
Teoma 500

SaMu
31-10-2003, 20:59
Come fate a dire "costa troppo" o "costa troppo poco"? Google non è quotata.. è di proprietà dei suoi fondatori.. nessuno sa se, a quanto, e quante azioni verranno quotate.

Se quotano la maggioranza delle azioni comunque, non è certo troppo grossa per Microsoft o per un'altro big che ci veda delle sinergie.. quanto vale Google? Non penso "moltissimo".. parliamo di centinaia di milioni di dollari.. Microsoft, Cisco, IBM, Oracle, tanto per dirne alcune, valgono decine di miliardi di dollari.

V|RuS[X]
31-10-2003, 22:04
Samuele non so dove tu abbia preso quelle stime e presumo che siano tue, perchè google effettivamente vale miliardi di dollari e non me lo sto certo inventando, guardati un pò in giro.
Riguardo la possibilità di acquistarla già mi sono espresso e credo che non sia conveniente per Microsoft fare un passo di questo genere, specialmente in questo periodo, ma io non sono un'analista e quindi il mio pensiero vale quanto quello di un fico_secco ;)

V|RuS[X]
31-10-2003, 22:07
Guarda da quello che ha riportato Albizzie [a proposito fonte?!]

Per ora Google non pare, comunque, intenzionata a cedere. Lo scenario più probabile sembra quello di un'offerta pubblica di investimento relativa al 10-15 per cento della società, un'operazione che dovrebbe fruttare circa 2 miliardi di dollari.

Zac 89
31-10-2003, 22:30
guardate questo motore:
http://www.kartoo.com/index.php3?langue=it
E' bello, ti fa la mappa!!!;)

V|RuS[X]
31-10-2003, 23:02
Originariamente inviato da Zac 89
guardate questo motore:
http://www.kartoo.com/index.php3?langue=it
E' bello, ti fa la mappa!!!;)


Lol che cazzatina :D

vx1.altervista.org/img/kartoo.jpg


l'immagine che ho allegato si vede?!
vx1.altervista.org/img/kartoo.jpg

friwer
31-10-2003, 23:33
ke kasino! :D :eh:

SaMu
01-11-2003, 02:36
Originariamente inviato da V|RuS[X]
Samuele non so dove tu abbia preso quelle stime e presumo che siano tue, perchè google effettivamente vale miliardi di dollari e non me lo sto certo inventando, guardati un pò in giro.
Riguardo la possibilità di acquistarla già mi sono espresso e credo che non sia conveniente per Microsoft fare un passo di questo genere, specialmente in questo periodo, ma io non sono un'analista e quindi il mio pensiero vale quanto quello di un fico_secco ;)

Hai completamente ragione.. sottostimavo alla grande il valore della compagnia, basandomi sul fatturato.

Effettivamente, Google fattura "solo" 1 miliardo di dollari l'anno, ed è più o meno la cifra che mi aspettavo.. ma più che la dimensione attuale, è la redditività che fa paura.. i profitti crescono di 150 milioni di dollari l'anno.. risultato: la società è valutata intorno ai 15-16 miliardi di dollari..

Per capirci, Microsoft è comunque una dimensione diversa.. parliamo nel 2003 di 32 miliardi di dollari di fatturato, 9.9 miliardi di dollari di utile.. oggi la società ha chiuso a 26,14$ per azione, ci sono 10.7 miliardi di azioni in circolazione, il mercato valuta Microsoft 281 miliardi di dollari..

Ma indubbiamente hai ragione, Google è valutata molto di più di quanto pensassi (principalmente per la sua ottima redditività), e non sarebbe certo un acquisto "a cuor leggero" per nessuno, nemmeno per Microsoft.. certo non uno sfizio.. un acquisto da fare solo se ha effettivamente senso dal punto di vista del valore.

Infine, tutto comunque dipende da quante azioni di Google verranno quotate.. se i proprietari attuali quotano una partecipazione di minoranza, e la maggioranza rimane in mano loro, nessuno può togliergliela.

dupa
01-11-2003, 18:05
Originariamente inviato da DjMix
voglio proprio vederli a mettere windows 2003 su tutti i pc di google.

Nn so oggi.. cmq ai tempi i server di microsoft.com giravano su macchine freebsd.

V|RuS[X]
02-11-2003, 05:38
Originariamente inviato da dupa
Nn so oggi.. cmq ai tempi i server di microsoft.com giravano su macchine freebsd.

No come già detto in altre sedi, le macchine in realtà erano Win2k3 Server, solo che i mainterners dei server Microsoft erano basati su macchine Unix per questo si è fatto confusione.

Jedi82
02-11-2003, 12:14
Originariamente inviato da mjordan
Le news di programmazione.it mi danno quel senso di inattendibilità estremo. A parte che non citano mai le fonti...Ma poi di stronzate in passato ne hanno delle parecchie...


quoto tutta la vita, anche secondo me e una bella balla anche xc google si e davvero sempre rifiutato di contrattare con chissa chi compresa la zoz che sta cercando di creareun nuovo motore di ricerca x contrastarlo no?

Jedi82
02-11-2003, 12:23
ehm, altra fonte azzo:

http://www.repubblica.it/2003/j/sezioni/scienza_e_tecnologia/micgoogle/micgoogle/micgoogle.html

lupastro85
02-11-2003, 13:38
Se è per questo io la notizia l'ho sentita pure sul TG nazionale (Tg1 o Tg5 nn ricordo)

Jedi82
02-11-2003, 17:13
:eek: :eek: :eek: dio che bruttooooooooooo