PDA

View Full Version : Windows XP senza Messenger, ma con firewall


Redazione di Hardware Upg
31-10-2003, 16:37
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/11122.html

Microsoft rivela che il prossimo service pack per Windows XP abiliterà di default il firewall e vieterà l'uso di Messenger

Click sul link per visualizzare la notizia.

NoX83
31-10-2003, 16:42
Questa è bella. Va bene disabilitare quella palla di messenger, ma abilitare il fire è proprio una ca**ata!

spetro
31-10-2003, 16:46
Tenendo conto dell'utente medio (azienda o famiglia) che non ha alcuna dimestichezza con i Firewall mi sembra invece un'ottima mossa. Se poi uno se ne intende lo disabilita e ci mette su quello che vuole.

WhiteBase
31-10-2003, 16:47
non vedo perchè dovrebbe essere una cavolata.. indubbiamente, pur se con funzioni base è meglio di nulla... se poi l'utente vuole si scarica un firewall free o a pagamento e usa quello, ma non vedo perchè si dovrebbe per forza lasciare aperto tutto

Ciaba
31-10-2003, 16:54
...Il firewall di XP é penoso, e le altre cose(vedi disabilitazioni di messenger), trovi come fartele da solo con mezzora di tempo(per i new), su tanti di quei siti... Spero che sia un SP che porti veramente migliorie consistenti....altro che queste...

irondog
31-10-2003, 16:54
Avete mai provato ad usare il firewall di Windows XP?? è una cosa orribile, blocca un sacco di porte e non ti avvisa neanche... l'utente medio che magari non sa neanche cosa sia un firewall si trova qualcosa che gli blocca le applicazioni che escono su internet con certe porte, vede che non vanno e pensa che ci siano problemi con la connessione... e invece è quella baracca di firewall...

the_joe
31-10-2003, 16:59
Originariamente inviato da irondog
l'utente medio che magari non sa neanche cosa sia un firewall si trova qualcosa che gli blocca le applicazioni che escono su internet con certe porte, vede che non vanno e pensa che ci siano problemi con la connessione... e invece è quella baracca di firewall...
L'utente medio (a parte che vorrei capire questa definizione) non ha particolari applicazioni che escono su internet perchè non ha internet in flat!!!!! E se ha internet in flat non è un utente medio altrimenti che se ne fa?

Duncan
31-10-2003, 17:00
Originariamente inviato da Ciaba
...Il firewall di XP é penoso, e le altre cose(vedi disabilitazioni di messenger), trovi come fartele da solo con mezzora di tempo(per i new), su tanti di quei siti... Spero che sia un SP che porti veramente migliorie consistenti....altro che queste...


Per quanto riguarda il firewall rimando alla news...

per il servizio invece trovo positivo che sia disabilitato di default, quello che non è strettamente necessario deve essere disabilitato e finalmente all MS lo stanno capendo (vedi anche win2003 server).

suppostino
31-10-2003, 17:53
Ho sentido dire, dato che non possiedo XP, che il firewall integrato non è un gran che, se questo fosse vero l'attivazione potrebbe generare, sempre nell'utente medio :D un falso senso di sicurezza.
Mi sembra che esistano vari firewall, anche gratuiti, niente male.

peroni
31-10-2003, 17:55
Non capisco perche' tutti ce l'hanno con il firewall di xp.
certo ce ne sono di migliori ma intanto il suo lavoro lo fa e probabilmente l'attivazione di default fara' diminuire notevolmente la diffusione di virus e trojan. Benvenuto!

kikkobna
31-10-2003, 18:05
[quote]
L'utente medio (a parte che vorrei capire questa definizione) non ha particolari applicazioni che escono su internet perchè non ha internet in flat!!!!! E se ha internet in flat non è un utente medio altrimenti che se ne fa?

conosco tantissime persone che nn sanno cos'e' un firewall ed hanno la flatspero che aggiungano qualche wizard semplice "tipo ZA" qualora uno voglia utilizzare programmi "particolari" che nn riconosciuti da windozz non passino il firewall di xp

Delta03
31-10-2003, 18:05
>A me sembra ridicolo chiudere Messenger x i motivi suddetti!!!
è una caççata: "ci sono gli spammer allora chiudiamo Messenger"!!
E' una cavolata!

rockwolf
31-10-2003, 18:22
Delta, forse il Messenger che intende è quel servizio che permette di ricevere e visualizzare messaggi in una finestra di popup, sai che palle che chiunque potrebbe scriverti un sacco di roba e poi questa magicamente appare sul desktop?
E' un modo per ridurre lo spam(cmq ci sono già dei programmini che disabilitano questo servizio)

rip82
31-10-2003, 18:44
NOOOOOO, tutto ma il firewall di Microslave nooooooo!!!!!!! Quello di Win XP SP1 mi limita la banda della ADSL a tal punto che mi sembra di essere tornato al modem!!! (Ovvio che l'ho ELIMINATO, uso Sygate Personal Firewall Pro)

Keymaker
31-10-2003, 18:57
Il firewall dentro XP è sempre meglio di niente, blocca la maggior parte delle porte che utente medio, come lo definite, non utilizzerà mai. Se una persona usa eMule non è più un pivello, quindi saprà configurarlo da lasciar libere alcune porte.

WhiteBase
31-10-2003, 19:07
Ribadisco.. il servizio messenger può essere tranquillamente disattivato come default: chi lo usa non è certo l'utente casalingo o digiuno di conoscenze base.
Il firewall integrato attivo di default bene venga: la maggior parte degli utenti sa a malapena cos'è un antivirus e nemmeno sa cos'è un firewall, figuriamoci se va a cercarne uno freeware. Tanto vale che non sia completamente lasciato allo sbaraglio per quanto riguarda trojan e compagni. L'utente un minimo smaliziato o con conoscenze passabili non avrà comunque alcun problema a disattivare il firewall di XP e ad installare e configurare quello preferito.
Che non si apprezzino i prodotti Microsoft è soggetto alle preferenze ed alle necessità dei singoli, ma non vedo come si possa criticare la scelta in questione. Logico che il firewall nativo sia molto limitato (meglio di niente)... se fosse potente e configurabile poi si sarebbe accusato Gates di voler rubare il mercato ai produttori di firewall shareware o freeware integrando il prodotto nel sistema...

Raid5
31-10-2003, 19:10
Originariamente inviato da rockwolf
Delta, forse il Messenger che intende è quel servizio che permette di ricevere e visualizzare messaggi in una finestra di popup, sai che palle che chiunque potrebbe scriverti un sacco di roba e poi questa magicamente appare sul desktop?
Esatto, molto probabilmente si fa riferimento al servizio di messaggistica di Windows, non il Windows Messenger.
Inoltre ritengo che questo servizio sia semplicemente disattivato di default, non rimosso, dato che spesso viene utilizzato nelle organizzazioni aziendali per avvisare che la stampa è terminata, che manca carta o cose del genere.
E' un modo per ridurre lo spam(cmq ci sono già dei programmini che disabilitano questo servizio)
Basta andare sui Tool Amministrativi del Pannello di controllo e disabilitare il servizio ...

halduemilauno
31-10-2003, 19:22
Originariamente inviato da peroni
Non capisco perche' tutti ce l'hanno con il firewall di xp.
certo ce ne sono di migliori ma intanto il suo lavoro lo fa e probabilmente l'attivazione di default fara' diminuire notevolmente la diffusione di virus e trojan. Benvenuto!


condivido. io lo uso e ne sono soddisfatto.

}DrSlump{
31-10-2003, 21:33
Il messenger a cui si fa riferimento è il servizio di messaggistica immediata (si effettua tramite il comando net send).
Il firewall di WinXP fa le stesse cose di qualsiasi firewall, l'unico difetto è che va configurato manualmente in toto, qualsiasi porta che noi vogliamo aperta o chiusa dobbiamo conoscerla e indicarla nel firewall.
Il firewall di winxp non provoca nessuna limitazione di banda.

^TiGeRShArK^
31-10-2003, 23:48
Delta, mai ricevuto messaggi a raffica in finestre popup del tipo "Nicolecc" et similia???
x un utente senza esigenze molto particolari (penso il 99% degli utenti di questo forum) quel servizio è COMPLETAMENTE inutile ... lascia solo aperte delle porte utilizzabili a piacimento da spammers.....
penso ke ognuno qui kn un minimo di cervello abbia già disabilitato il servizio....
se poi tu masokisticamente lo vuoi lasciare abilitato fatti tuoi!

DioBrando
01-11-2003, 00:29
veramente il trojan và accettato per poter fare danni...firewall o nn firewall se l'utOnto è abb tonto da eseguirlo può avere tutti i firewall del mondo che il trojano si installa e si duplica nel registro di win...per i virus/worm via mail basta l'antivirus...99% degli allarmi segnalati da un firewall o sn fasulli o sn delle cretinate fatte da lamer e compagnia bella che usando uno scanport si credono i Condor del momento, basti vedere cosa fà quella porcheria di NIS che appena c'è un allarme bippa ogni due secondi manco andasse a fuoco la casa...

per il pvt ( che nn corre dischi di infezioni di massa o tentativi di crackin allo scopo di rubare informazioni/segreti aziendali) il firewall serve secondo me pochissimo a se lo si usa tanto vale prenderne uno almeno decente...Kerio e Tiny che consentono di bloccare le porte manualmente, Kaspersky, Sygate e Black Ice ( che deriva direttamente dal progetto pilota del Mc Caffè)che sn semplici da configurare e leggeri...integrato di Xp, Zone Alarm e Norton tanto vale nn usarli

PS: io con la coorporate stò tanto bene e nn intendo aggiornarlo minimamente :D

csteo
01-11-2003, 01:55
Da quando han fatto XP gli vengono queste bellissime idee

Oh lunedi aggiorno tutti XP con la SP2 così viene giu la madonna e mezza sede .
MA si risolve velocemente : si mette in condivisione una cartella e di default XP attiva il guest

Morale : SECURITY DESTROYED

Tolt
01-11-2003, 03:49
il servizio di messaggistica c'è anche sotto win2k, e l'ho sempre disabilitato (anche se non ho mai ricevuto messaggi di spam ecc) perchè non credo mi possa servire (uso ICQ :p).

E cmq un firewall che si rispetti secondo me è strutturato come il Tiny Personal Firewall: Ogni porta, per ogni protocollo sono configurabili a piacere. Se il firewall di WinXP è fatto così... beh imparate ad usarlo che le cose troppo user friendly come i molti firewall che ho provato (sygate, norton, zonealarm, blackice........), posso dare l'illusione di essere protetti da un firewall, che in realtà fa passare quello che basta a chi come me sa come "visitare" i sistemi altrui. ;)

Cmq se volete un consiglio, METTETE LA PASSWORD nell' utente administrator e cmq in tutti gli utenti. E' il primo vero passo verso la NetSecurity, ve lo assicuro. Chi conosce programmini come NBTSCAN, WINFO, DAMEWARE, e comandi come NET VIEW, NET USE... già sa di cosa parlo.

Potri proporre una guida dedicata alla configurazione delle porte da bloccare, e ai vari piccoli accorgimenti per evitare magagne (come disabilitare l'anteprima dei messaggi di outlook).

CMQ OGGI 1° NOVEMBRE E' IL MIO COMPLEANNO FATEMI GLI AUGURI! :D

danytrevy
01-11-2003, 10:01
il firewall embedded in winxp è talmente potente che..... mi è toccato disattivarlo per poter mandare una foto attraverso MSN messenger! LOL

1pixel
01-11-2003, 11:01
Buon compleanno Tolt! :p

Ciaba
01-11-2003, 19:04
duncan ha scritto
...per il servizio invece trovo positivo che sia disabilitato di default, quello che non è strettamente necessario deve essere disabilitato e finalmente all MS lo stanno capendo (vedi anche win2003 server).
....siamo pienamente daccordo, ma converrai sul fatto chefare addirittura una patch per questo.... mi sembra un pò eccessivo...;)

xcdegasp
01-11-2003, 21:33
all'utente con poca dimestichezza in S.O. sarebbe molto ma molto più utile avere un firewall trasperente che uno attivo in default di cui non ne sa la presenza e sicuramente non sa ne dove scovarlo e tanto meno configuralo ;)

Gagabra
02-11-2003, 02:55
il firewall di xp è poco configurabile ma non così sfigato come lo si vuol dipingere...è fuori discussione che oggi + di ieri sia necessario un firewall...ma io per esempio, che ho un ftp 24/7 non ho mai avuto grossi problemi...smettiamola di sparlare di microsoft solo per abitudine...essendo la + in vista è ovvio che abbia maggiori difficoltà...palese, direi

Eraser|85
02-11-2003, 12:47
L'utente medio (a parte che vorrei capire questa definizione) non ha particolari applicazioni che escono su internet perchè non ha internet in flat!!!!! E se ha internet in flat non è un utente medio altrimenti che se ne fa?

Io sono il "capo" di un clan di warcraft3. Se vuoi proprio saperlo c'è gente che ha fastweb, che ha adsl alice mega, e non vedo più nessuno con 56k. Eppure almeno il 70-80% di questi non sa manco a che serve mIRC oppure copiare file da qui a lì...

E non penso che un utente più che medio non sappia certe cose ;)

riva.dani
02-11-2003, 12:49
Io trovo che siano entrambe ottime idee. Il firewall di XP è l'ideale per un utente inesperto che nn saprebbe configurare nemmeno zone allarm (e ce ne sono) semplicemente perchè nn sa nemmeno che cos'è una porta...

Inoltre il messenger era fastidioso e difficilissimo da rimuovere, torna sempre alla ribalta anche dopo che lo si disattiva, bisogna quasi sempre agire nel regedit o cmq mettere le mani nel pannello di controllo...

Tuttavia spero anche che il SP2 porti qualche beneficio anche a chi, essendo un po' + esperto, si è installato un firewall più potente e ha disattivato messenger

Eraser|85
02-11-2003, 13:53
se il messenger lo togli, stai tranki che nn si ripresenta più :rolleyes:

indubbiamente se per rimuovere il messenger intendi eliminare un collegamento al programma o semplicemente "chiuderlo" mentre è in esecuzione, beh stai certo che torna :D :D

krumbalende
02-11-2003, 18:03
come si fa a disabilitare il fastidioso messagio di avviso che esce ogni volta che si va a scaricare qualcosa in windows xp professional con service pack1??

e poi da quando ho messo sto service pack1 non mi visualizza piu corretamente le pagine web!!

bleah!! chissa il sp2 cosa combinera!!

e di palladium che si dice lo metterano si o no nel nuovo windows mi sembra si chiami longhorn!!!

Predator85
02-11-2003, 19:56
basta che apri prompt di ms-dos e scrivi "net stop messenger" ovviamente senza le virgolette.

Martin P
02-11-2003, 22:36
Originariamente inviato da Redazione di Hardware Upg
Microsoft rivela che il prossimo service pack per Windows XP abiliterà di default il firewall e vieterà l'uso di Messenger

Click sul link per visualizzare la notizia.

secondo me il SP3 per XP "vieterà l'uso di XP" e forzerà l'installazione di Win2000 ;) :D :D :D

Nevermind
03-11-2003, 08:02
Francamente per un utente domestico non capisco il gran valore di un firewall, in ditta abbiamo un firewaal hardware che è una figata e garantisce se ben configurato una sicurezza altissima; ma per un utente casalingo non capisco la necessità di avere un firewall che crea sempre casini + o -. Tempo fa usavo ZA (versione free) ma era una noce configurarlo ogni volta che giocavo/scaricavo con un prog nuovo e comunque mi mangiava della banda.

Alla fine ho capito che dati inportani li ho solo su un hdd estraibile che quando navigo è sempre spento, ora mi limito a disattivare tutti quei servizi inutili (tipo messanger) e quando navigo se proprio voglio un FW uso quello integrato con l'antivirus (che disabilito o imposto con protezione bassa quando gioco on line).
E non ho mai preso virus, troian,ecc..

Oltretutto come ha già detto qualcuno il 99% dei warning sui firewall riguardano ping e trace fatti dai programmini per scansionare internet, (tanto ad ogni collegamento mi viene assegnato uno diverso ;)).

Saluti.

Sheerqueenie
03-11-2003, 08:24
voglio dire che una volta che uno installa sto service pack2 e....

PUO' DISABILITARE IL FIREWALL? oppure non sarà possibile...

ve lo chiedo perchè io sto per passare a win xp e mi era sorto sto dubbio:rolleyes: :confused:

mscala
03-11-2003, 08:38
La cosa più importante che vi è sfuggita è che se viene abilitato di default il firewal e l'utente medio o non, ha già installato un firewall, creerà un sacco di problemi. Questa è un'altra mossa per direzionare gli utenti a loro prodotti e non a prodotti di terze parti.
Non c'entra un cavolo la sicurezza.

dragunov
03-11-2003, 17:53
ma messy si potra scaricare cmq?