View Full Version : Wb e pozzo nel giardino
Ragazzi secondo voi è possibile...?
Ieri stavo in giardino e mi sono messo a guardare in giro... Nel centro del giardino ho un pozzo cartesiano molto profondo (25 metri di vuoto e sotto 16 metri di acqua). Nel pozzo c'è una pompa, che funziona per irrigare tutto il giardino.
Mi sono messo a misurare la temperatura dell'acqua del pozzo, ed è a 12-13 gradi. Secondo voi se porto con un tubo di piccolo diametro l'acqua dalla pompa al sistema a liquido del pc, e poi lo faccio ritornare nel pozzo (sistema ad acqua corrente), otterrei delle belle prestazioni? Considerando anche che la pompa è piuttosto potente avrei anche una discreta pressione...
Mi date consigli?
io ci metterei un filtro all'acqua del pozzo. Se è troppo calcarea rovini il wb e perdi subito in prestazione. Non mi piacerebbe smontarlo ed aprirlo spesso perchè intasato.
Anche se l'acqua poi la ributti nel pozzo penso che la temperatura non aumenti minimamente: una colonna d'acqua alta 16Mt :sofico: Ci starebbe pure lui
Per il resto l'idea non è niente male, sempre che non hai un cane che ti può mordere il tubo in giardino :D
se fai le cose per bene e' una figata!
d'inverno poi avresti prestazioni da urlo con l'acqua vicina allo 0 (se gela occhio!!! devi staccare subito tutto, specie di notte, quindi prevedi un sistema di svuotamento dell'impianto) senza dover utilizzare refrigeratori o altro.
@GuyBrush@
31-10-2003, 15:19
Originariamente inviato da Boss87
Ragazzi secondo voi è possibile...?
Ieri stavo in giardino e mi sono messo a guardare in giro... Nel centro del giardino ho un pozzo cartesiano molto profondo (25 metri di vuoto e sotto 16 metri di acqua). Nel pozzo c'è una pompa, che funziona per irrigare tutto il giardino.
Mi sono messo a misurare la temperatura dell'acqua del pozzo, ed è a 12-13 gradi. Secondo voi se porto con un tubo di piccolo diametro l'acqua dalla pompa al sistema a liquido del pc, e poi lo faccio ritornare nel pozzo (sistema ad acqua corrente), otterrei delle belle prestazioni? Considerando anche che la pompa è piuttosto potente avrei anche una discreta pressione...
Mi date consigli?
Non ho parole.,,, :eek: 6 troppo un grande :D :D :D :D:sofico:
Mi state convincendo... Mi sa che comprerò il wb (basta solo quello, no?) e proverò... Cosa mi consigliate...?
Bah, secondo me devi valutare un paio di cose:
quanto sara' lungo il tubo?
un tubo lunghissimo oltre a costarti rischia di far perdere pressione.
che strada fara'?
per farlo entrare in casa buchi un muro? dove passa il tubo c'e' rischio che venga schiacciato, pestato, tagliato accidentalmente?
in inverno?
L'acqua dei pozzi in inverno gela, questo si sa. Tu puoi far andare il tubo a pescare l'acqua un metro sotto la superficie, cosi' di sicuro li l'acqua non sara' ghiacciata. Ma il percorso del tubo? O tieni il circuito sempre acceso e l'acqua in movimento oppure rischi che ogni notte ti si geli tutto il percorso! Indi tubo spaccato e pc a fuoco :)
E anche se hai tutto acceso, di notte in inverno l'acqua sara' vicina allo zero, molto, troppo fredda, rischio condensa, quindi dovrai coibentare tutto dentro al pc.
nel pozzo hai acqua distillata?
sicuramente no, quinci ci va un bel filtro per il calcare, ne trovi per lavatrici, si montano a monte della lavatrice, al rubinetto, hanno dei filtri con dei sali, da cambiare piu' spesso tanto piu' l'acqua e' dura.
E la sporcizia? L'acqua del pozzo sara' sicuramente con delle impurita', quindi il filtro deve anche filtrare sabbiolina, briciole e quant'altro.
Una volta che consideri tutte queste cose sei pronto per l'impiantone!!!
Saluti
BES
fai pescare il tubo circa 5 m sotto l'acqua perchè sopra
ci sarà quella calda che ci ributti dentro o, in alternativa,
invece di ributtarla nel pozzo la puoi usare per fare la doccia
calda, sauna oppure il thé :D
Bah, secondo me devi valutare un paio di cose:
quanto sara' lungo il tubo?
un tubo lunghissimo oltre a costarti rischia di far perdere pressione.
Re: Il pc è in sala. A 2 metri dal pc c'è una finestra che da proprio sul pozzo. Diciamo che il tubo sarà 10-12 metri.
che strada fara'?
per farlo entrare in casa buchi un muro? dove passa il tubo c'e' rischio che venga schiacciato, pestato, tagliato accidentalmente?
Re: Non so ancora che strada farà, ci devo pensare. Cmq hai ragione tu, deve passare in un posto "tranquillo e poco trafficato".
in inverno?
L'acqua dei pozzi in inverno gela, questo si sa. Tu puoi far andare il tubo a pescare l'acqua un metro sotto la superficie, cosi' di sicuro li l'acqua non sara' ghiacciata. Ma il percorso del tubo? O tieni il circuito sempre acceso e l'acqua in movimento oppure rischi che ogni notte ti si geli tutto il percorso! Indi tubo spaccato e pc a fuoco :)
Re: La pompa ( in realtà un autoclave) pesca l'acqua 6 metri sotto la superficie, quindi non ci son problemi. Inoltre quando c'è richiesta di acqua l'autoclave si mette in moto in automatico, quindi non ci dovrebbero essere problemi.
E anche se hai tutto acceso, di notte in inverno l'acqua sara' vicina allo zero, molto, troppo fredda, rischio condensa, quindi dovrai coibentare tutto dentro al pc.
Re: Hai ragione, non avevo pensato alla condensa.. Una coibentazione come nei raffreddamenti a peltier andrebbe bene..?
nel pozzo hai acqua distillata?
sicuramente no, quinci ci va un bel filtro per il calcare, ne trovi per lavatrici, si montano a monte della lavatrice, al rubinetto, hanno dei filtri con dei sali, da cambiare piu' spesso tanto piu' l'acqua e' dura.
Re: L'acqua non è particolarmente dura, ma un filtro anticalcare ci vuole cmq.
E la sporcizia? L'acqua del pozzo sara' sicuramente con delle impurita', quindi il filtro deve anche filtrare sabbiolina, briciole e quant'altro.
Re: Il filtro è integrato nella pompa, l'acqua che ne esce è priva di sabbia o impurità.
Una volta che consideri tutte queste cose sei pronto per l'impiantone!!!
Saluti
BES
Re: Grazie mille, sei un vulcano di idee!!!
Friskio TheBesT
31-10-2003, 15:55
Ragazzi il sale anche in minima quatità disciolto nell'acqua può danneggiare il wb o altre cose tipo la pompa?
beh, puo' creare incrostazioni, che ostruiscono il wb e la pompa, perdi in efficienza e la pompa si puo' rovinare...
vuoi usare l'acqua marina?? oppure usare il sale per non far congelare l'acqua? :)
Saluti
BES
Friskio TheBesT
31-10-2003, 16:21
Originariamente inviato da H-BES
beh, puo' creare incrostazioni, che ostruiscono il wb e la pompa, perdi in efficienza e la pompa si puo' rovinare...
vuoi usare l'acqua marina?? oppure usare il sale per non far congelare l'acqua? :)
Saluti
BES
bhe mi hai letto nel pensiero.Avrei pensato di mettere una quantità di sale non eccesiva nell'acqua del pozzo cosi anche nella notte + fredda si sarebbe congelata solo la parte superficiale dell'acqua. cmq rimane sempre il fatto (anche avendo messo il sale) che l'acqua la notte è molto fredda e c'è riskio di condensa. A sto punto perchè non attaccare un bel tubo al climatizzatore???
:sofico:
il tubo fallo passare sotto terra, lo tieni una 30ina di cm sotto l'erba e vedrai che raramente la temperatura tocca lo 0.
Dumah Brazorf
31-10-2003, 17:58
Se è per questo il rischio condensa l'avrai anche di giorno, a meno che nella tua stanza non ci siano 12-13°, come l'acqua...
Jimmy3Dita
31-10-2003, 21:54
Imho se vuoi fare una cosa veramente da paura dovresti usare uno scambiatore acqua/acqua al posto del radiatore ed utilizzare un circuito con pompa per l'acqua del pozzo che raffredda lo scambiatore ed un circuito separato con acqua distillata per i waterblock...
Ciao! ;)
Se non aveva queste idee non lo avrebbero fatto moderatore. Elementare ma geniale.;)
Originariamente inviato da Jimmy3Dita
Imho se vuoi fare una cosa veramente da paura dovresti usare uno scambiatore acqua/acqua al posto del radiatore ed utilizzare un circuito con pompa per l'acqua del pozzo che raffredda lo scambiatore ed un circuito separato con acqua distillata per i waterblock...
Ciao! ;)
Immergere un radiatore in una vaschetta con acqua corrente quindi..?
Originariamente inviato da Boss87
Immergere un radiatore in una vaschetta con acqua corrente quindi..?
interessante
io farei dei tubi interrati in plastica come quelli dell'irrigazione
poi ci vorrebbe una vasca di decantazione intermedia prima di entrare un circuito di raffreddamento
un filtro in entrata
una pompa tipo la mia da fontane su 3500 4000 lth
non + potente senno''''' l'acqua non fa nemmeno tempo a riscaldarsi :D
per il calcare .... metti un filtro o simili
cmq potrebbe essere una bella cosa aver un pozzo vicino a casa
io per raffreddare l'acqua (riscaldata da una pelt 226w e una 124w e tutto il resto )uso un radiatore per fancoil dim circa 600mm x 350 mm e lo tengo in casa in un case apposito con 2 contenitori da 15 lt e due pompe una da 4200 e una da 1500 lth
ed è un casino , specialmente quando mi madre deve fare le pulizie :D:D
forse mi converrebbe fare un bel pozzo sotto casa ...:D:D
Se vuoi puoi fare come ti ha suggerito Jimmy3Dita con 1 scambiatore acqua/acqua e fare 1 circuito primario (acqua di pozzo) e 1 circuito chiuso secondario (acqua demineralizzata) altrimenti andresti incontro a seri problemi visto che hai 1 pozzo con autoclave, quindi con pressione in uscita minimo di 2,5 bar quindi troppi per i normali tubini di gomma e secondo me anche per il WB.
Ciao
Originariamente inviato da Boss87
Ragazzi secondo voi è possibile...?
Ieri stavo in giardino e mi sono messo a guardare in giro... Nel centro del giardino ho un pozzo cartesiano molto profondo (25 metri di vuoto e sotto 16 metri di acqua). Nel pozzo c'è una pompa, che funziona per irrigare tutto il giardino.
Mi sono messo a misurare la temperatura dell'acqua del pozzo, ed è a 12-13 gradi. Secondo voi se porto con un tubo di piccolo diametro l'acqua dalla pompa al sistema a liquido del pc, e poi lo faccio ritornare nel pozzo (sistema ad acqua corrente), otterrei delle belle prestazioni? Considerando anche che la pompa è piuttosto potente avrei anche una discreta pressione...
Mi date consigli?
cosiglio? fai prima con l acqua del rubinetto :D certo la paghi ma la apri quando hai bisgno di acqua fresca in una bella tanica da 30 litri (anche se e calcarea sara sempre meno sporca di quella dell pozzo)
BlackWalker
03-11-2003, 10:47
Che spacciatore usi? :nonsifa:
Originariamente inviato da BlackWalker
Che spacciatore usi? :nonsifa:
ma loool ...
io pensavo di avere ideee bislacche ... ma di fronte a certe prodezze mi sento un normaloide :D
Secondo me è da pazzi fare un lavoro del genere ... ma non è mai detto ...
Tempo fa parlando con degli amici acquariofili avevo proposto di raffreddare il liquido del circuito con un refrigeratore per acquari ... mi hanno dato del pazzoide, e qualke mese dopo ho visto che i refrigeratori li fanno anche x i pc -_-
In bocca al lupo ... e se lo fai non puoi non fare una recensione dela madonnina :D
Alessoni
03-11-2003, 19:03
scambiatori acqua acqua non sono consigliati, meglio usare fluidi diversi, ovvero aria e acqua...
perciò non ti conviene mettere il rad nell'acqua corrente, avresti risultati peggiori che mettendo una 12x sul rad.
Originariamente inviato da Alessoni
scambiatori acqua acqua non sono consigliati, meglio usare fluidi diversi, ovvero aria e acqua...
perciò non ti conviene mettere il rad nell'acqua corrente, avresti risultati peggiori che mettendo una 12x sul rad.
Se usa 1 scambiatore acqua/acqua lamellare in acciao inox da come minimo 10 a 1 a un radiatore con ventola 12x12 sopra!!!!
Ciao
BlackWalker
04-11-2003, 09:42
un consiglio.....metti tutto il pc nel pozzo, chiama una clinica per recupero mentale, poi vedi come va! :D
e' un lavoro innutile, dispendioso, che consuma l'ira di dio e che ti impegnera' mensilmente in manodopere...
abbandona questo progetto.
Schummacherr
10-11-2003, 15:18
novità?
ti sei buttato nel pozzo dalla disperazione? :D :D
Vecchia Spugna
10-11-2003, 20:09
cioè gli diamo 1 idea storica (DIAMO, io nn ho parlato, vedo solo ora sto thread) lo vediamo che la vuole realizzare e poi lo facciamo desistere?
Ma fai sta cosa che è storica!!
L'idea c'è, le controindicazioni nn sono poi molte, x me ci si può provare
Schummacherr
10-11-2003, 20:28
Infatti se avessi la possbilità proverei..se hai un pc su cui fare delle prove e un po' di soldi da buttare via nel caso non funzioni prova! :)
Originariamente inviato da Vecchia Spugna
L'idea c'è, le controindicazioni nn sono poi molte, x me ci si può provare
non sono molte?????
1) calcare
2) alghe
3) congelamento
4) pressioni (la pompa ti butta l'acqua +/- attorno alle 2 atmosfere
5) consumi
6) foro nel muro o finestra sempre aperta
7) scavo nel giardino.
bastano????
Schummacherr
11-11-2003, 18:41
intanto per provare non servirebbe bucare muri e solcare il terreno..certo gli effetti si vedono col tempo ma intanto bisogna vedere anche se la soluzione è abbastanza performante..
secondo me il problema + grande è la pressione della pompa del pozzo..per il resto si potrebbe trovare rimedio in qualche modo.. (filtri e robe varie per il calcare e le alghe) e se poi tutto funziona non vedo perchè non solcare il giardino e fare un buchetto nel muro :D;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.