View Full Version : Western Digital Raptor WD740GD: anteprima
Redazione di Hardware Upg
31-10-2003, 11:48
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/11114.html
Alcuni dati sulle prestazioni del disco SerialATA più veloce sul mercato
Click sul link per visualizzare la notizia.
ecco il disco che fa per me senza dover prendere gli scsi. ma quando si potra comprare?
sgabello
31-10-2003, 11:55
beh... considera che viaggia a 10.000 giri!!!
pensate ad un raid 5 con questi gioiellini sbav sbav
teoprimo
31-10-2003, 11:56
Oh my god!!!!:eek: :eek:
Lo aspettavo ma non pensavo tutta questa potenza esplosiva!!!!ottimo....
ma sono 400€ minimo per fare un raid!:(
direi troppi per giocare con il pc:D
e fare il webmaster....
Cacchio sul mio controller Via integrato sai quanto cavolo piattano!!!!:D
Minchia quanto scaldano 10000rpm!!!!:(
veramente due belle 80x80 al minimo di rotazione per migliorargli la situazione non farebbero male...
ErminioF
31-10-2003, 12:04
Interessante...ma non doveva uscire anche un nuovo modello 36 gb più silenzioso dell'attuale? Di quello non si sa più nulla?
con 400 euro ne comperi 1 Teoprimo!
Forse riesci a prenderne 2 da 36 di quelli nuovi ma non certo 2 da 74!
avvelenato
31-10-2003, 12:26
sono davvero belli, la soluzione ideale per chi prima aveva necessità di scsi.
per l'home-using ce ne vorrà ancora, aspetto la concorrenza di altre case, quando i prezzi dei 10krpm si saranno assestati ad un 100% in + del corrispondente capacitativo a 7.2krpm , ci fò un pensiero.
scusa la banalità di questa domanda:i dischi sata non hanno il controller interno come gli eide,per usarli bosogna avere un controller sulla scheda madre giusto?
AndreKap
31-10-2003, 12:37
Originariamente inviato da kidd
scusa la banalità di questa domanda:i dischi sata non hanno il controller interno come gli eide,per usarli bosogna avere un controller sulla scheda madre giusto?
Cosa intendi per controller interno?? :confused:
Di solito sono le schede madri ad avere integrato nel Southbridge il controller EIDE, non i dischi....
Alcune lo hanno anche Serial ATA, altre no.....
teoprimo
31-10-2003, 12:41
Originariamente inviato da luimana
con 400 euro ne comperi 1 Teoprimo!
Forse riesci a prenderne 2 da 36 di quelli nuovi ma non certo 2 da 74!
2 Raptor da 36gb li ho trovati a 280€
facciamo 475€ per due di queste bestioline...
In questa fascia di prezzo di sono gli SCSI!!!
MAXTOR ATLAS 10K-IV 36GB U320 10Krpm SCSI = 232 Euri Ivato
MAXTOR ATLAS 10K-IV 73GB U320 10Krpm SCSI = 462 Euri Ivato
Prezzi indicativi e sicuramente non i più bassi.
Ok, c'è anche il controller ma anche ulteriori vantaggi.
infatti gli scsi oltre ad essere piu costosi hanno anche bisogno di un controller, molto costoso anche lui.
questi sata mi sembrano ottimi.
ma il modello da 73gb quanto costa?
475 iva compresa per entrambi?! Magari!!
Secondo me se li trovi a meno di 600-650 è da stappare lo spumante...
dotlinux
31-10-2003, 13:06
Quanti UTONTI lo preferiranno agli SCSI?
ph03nixsk
31-10-2003, 13:07
questi dischi della WD sono degli SCSI con un'interfaccia SATA! per questo hanno la medesima rumorosità e prestazioni molto superiori agli altri SATA, che sono dei vecchi PATA "trasformati" in SATA (ecco perchè un incremento minimo di prestazioni)
cmq penso che i dischi WD siano già un passo avanti rispetto ai dischi "tradizionali" che noi comuni mortali usiamo...
concordo che il prezzo non è popolare, ma il prodotto è per un pubblico particolare, non per chiunque...
e cmq risparmiare i 2/300eur di un controller SCSI serio è già qualcosa se a un utente non interessano alcune particolarità offerte in più da in'interfaccia SCSI.
saluti a tuti!
Originariamente inviato da teoprimo
2 Raptor da 36gb li ho trovati a 280€
Dove trovo i raptor 36GB a 140€ ivati?
Minchia quanto scaldano 10000rpm!!!!
Dove hai letto la temperatura? :confused:
facciamo 475€ per due di queste bestioline...
Ho letto da qualche parte $300, vedremo :(
il 36 si trova a 170 iva inclusa
goldorak
31-10-2003, 13:17
Originariamente inviato da devis
Ho letto da qualche parte $300, vedremo :(
Su un sito inglese vendono il modello da 74GB a poco meno
di 290 € iva inclusa.
WESTERN DIGITAL WD360GD 36GB SATA 10KRPM 8MB Euri = 175.20 - Stesso sito post precedente (In arrivo)
Ok, con quest'ordine di prezzi di ragiona.
Abbiamo un prodotto ad un prezzo intermedio e con prestazioni intermedie.
Adesso valuto questa famiglia di dischi come un prodotto valido. Chi intende aumentare le prestazioni di un sistema e non ha delle esigenze "più che professionali" ora ha un'alternativa.
Riguardo la temperatura del disco, penso che, come tutti i dischi da 10k giri e oltre, sia sufficiente un blando raffreddamento attivo, nulla di più per usi normali.
c'è anche da aggiungere che è un prodotto orientato ad una fascia di mercato rimasta ancora vuota.
avevo letto su alcuni siti che il controller era gia inserito nei dischi e dispositivi ottici
montecristo77
31-10-2003, 13:38
Scusate, ma per i prezzi basta andare sulla sezione prezzi di questo sito. Ce ne sono due che lo vendono, intorno a 140€.
P.s. Ho controllato oggi e il prezzo pubblicato qui è leggermente superiore a quello applicato dai venditori.
Originariamente inviato da goldorak
Su un sito inglese vendono il modello da 74GB a poco meno
di 290 € iva inclusa.
azz allora è vero..
AndreKap ecco il link:
http://www.elma.it/TESTO/Hdide.htm
Ho messo dei prezzi presi dal mio "sito di fiducia" che poi non è altro che una catena di negozi.
Giusto per avere un'idea sull'ordine di grandezza e un paragone con gli SCSI presi dallo stesso sito.
Comunque è un ottimo prodotto e il suo prezzo è accessibile. Non pensavo ma mi sono ricreduto.
WD ha colmato una fascia di mercato. Spero solo che i produttori non si lancino nel proporre alternative trascurando le fasce di prezzo basse o togliendo i prodotti... Un pò come fa Intel che le CPU a frequenza più bassa le toglie pur di non abbassarne troppo il prezzo (vedi p4 2.4 800 512 che mi interessava ma ora non c'è più e l'entry level e il 2.6)
Mazzulatore
31-10-2003, 14:37
40 db misurati da molto vicino... non come si fa con le ventole. E poi è sempre inferiore al vecchio raptor. Quindi non mi sembra un freno all'aquisto
AndreKap
31-10-2003, 14:48
Originariamente inviato da kidd
AndreKap ecco il link:
http://www.elma.it/TESTO/Hdide.htm
Penso che intenda un controller a basso livello, che gestisce le funzionalità base del disco e della cache, che poi si interfaccia con il controller del bus ATA presente sulla scheda madre.....
Da questo punto di vista nel SerialATA credo proprio che non cambi nulla....
teoprimo
31-10-2003, 16:37
Cavolo è spropositato come prezzo!!!!
conviene prendere il raptor da 36gb a confronto....
secondo me bisogna aspettare un altro anno per fare il salto e avere un vero boost, reale e che si sente
matboscolo
31-10-2003, 17:38
Guardate che il Raptor da 36 GB non costa 175€ come qualcuno ha scritto, ma è già sceso sotto i 150€.
teoprimo
31-10-2003, 18:02
Originariamente inviato da matboscolo
Guardate che il Raptor da 36 GB non costa 175€ come qualcuno ha scritto, ma è già sceso sotto i 150€.
esempio syspack ma non solo lo avevo visto a meno anche da altre parti....
matboscolo
31-10-2003, 18:03
Esatto, anke Bow lo vende a 148€ circa
Il 36GB si trova anche a meno di 140€, basta fare un po di ricerca.
Il rumore non e' un problema come tanti vogliono far credere. WD ha intrapreso la strada giusta e il raptor sta vendendo molto, maxtor, hitachi e gli altri devono svegliarsi, ormai stanno vendendo la stessa minestra riscaldata da anni...
Il 36GB si trova anche a meno di 140€, basta fare un po di ricerca.
Il rumore non e' un problema come tanti vogliono far credere. WD ha intrapreso la strada giusta e il raptor sta vendendo molto, maxtor, hitachi e gli altri devono svegliarsi, ormai stanno vendendo la stessa minestra riscaldata da anni...
matboscolo
31-10-2003, 18:08
Sono pienamente d'accordo con te!
Il 74gb se costa 300 non costa uno sproposito ( calcolando che e' appena uscito e il prezzo fara' in tempo a scendere sotto i 250€ )
36gb=150€
74gb=300€
Dipende cosa ne vuoi fare. Ovviamente con 300 adesso prendi 2 R360 in raid0 ed il top di prestazioni, ma sarai limitato in espansioni future.
Mentre prendendo adesso 1 R740 si ha un'ottima velocita' unita alla possibilita' in un futuro di prenderne un altro ( a prezzi inferiori ) e fare un bel raid0 con prestazioni da favola e ben 150gb in totale
nicgalla
31-10-2003, 21:52
A me interesserebbe uno della serie nuova ma da 36 giga, per fare la partizione di sistema.
Come riconoscerlo dal vecchio Raptor?
la sigla del 36 gb vecchio e il nuovo 72 giga è sempre WDxxxGD. Qualcosa sul serial number?
Originariamente inviato da goldorak
Su un sito inglese vendono il modello da 74GB a poco meno
di 290 € iva inclusa.
Potrei sapere qual è questo sito?
Ciao!
;)
albertino78
01-11-2003, 01:14
anche io gradirei sapere il sito inglese.....grazie, anche in pvt!
ciaoooooooooo
goldorak
01-11-2003, 01:53
Il sito e' questo (http://www.overclockers.co.uk/acatalog/)
ciobeddu
01-11-2003, 19:57
io mi trovo bene con il mio 36GB calore e rumore sinceramente sono nella norma....
albertino78
02-11-2003, 01:43
lol io voglio il 74 giga!!!
avete letto le specifiche???
hw dava notizia tempo fa di due nuovi modelli di raptor: quello da 74 appunto e quello da 36..mi domando quando e se uscirà quello da 36 a sto punto..
Norbornano
03-11-2003, 10:18
Allora, nel sito inglese di cui sopra si parla:
http://www.overclockers.co.uk/acatalog/Western_Digital2.html
Il raptor da 74 giga viene venduto per:
Price: £169.95 (£199.69 Including VAT at 17.5%)
al cambio il prezzo in EURO corrispondente viene
considerando il cambio attuale - Sterlina Inglese* -1,4625 - fonte ( http://www.borse.it/Generico.php?T=2 )
248.55 EURO circa
dragunov
03-11-2003, 18:08
raid 5 con sata penso sia ancora un sogno!
Originariamente inviato da Norbornano
Allora, nel sito inglese di cui sopra si parla:
http://www.overclockers.co.uk/acatalog/Western_Digital2.html
Il raptor da 74 giga viene venduto per:
Price: £169.95 (£199.69 Including VAT at 17.5%)
al cambio il prezzo in EURO corrispondente viene
considerando il cambio attuale - Sterlina Inglese* -1,4625 - fonte ( http://www.borse.it/Generico.php?T=2 )
248.55 EURO circa
:gluglu:
A casa mia 199.69 * 1,46 = 291€ .....
matboscolo
04-11-2003, 13:04
Originariamente inviato da devis
:gluglu:
A casa mia 199.69 * 1,46 = 291€ .....
Infatti hai ragione,Norbornano ha moltiplicato il prezzo senza iva (VAT) x il cambio valuta.
albertino78
04-11-2003, 13:33
ahhhh benedetto euro......:D
io in 1 secondo avevo pensato che il prezzo finale si aggirasse sulle vecchie 600 mila lire........considerando la sterlina valere 3000 lire.......
qualcuno può dirmi che quasi 300 € per un hd da 74 giga è un po tantino......ma io risponderei: "se vuoi il massimo ti prendi uno scsi, e spendi molto di piu (non tanto per il prezzo dell'hd ma è il controller che fa lievitare parecchio il prezzo), se vuoi qualcosa che si avvicini molto spendendo menio prendi questo hd sata"
a me non interessa avere ancora più spazio (ho già 180 giga), anche se con fastweb:cool: non basterebbero decine di terabyte;) e prenderei il 36 giga, ma visto che è imminente l'uscita del 74, migliorato molto qualitativamente e prestazionalmente.......:D
aspettiamo gente aspettiamo......
Ho un bel controller RAID SCSI COMPAQ Arrai 221 che non uso. Se qualcuno vuole, gli compro il raptor al posto di un SCSI. Lui risparmia il controller e io c'ho lo SCSI.
Crisidelm
04-11-2003, 13:47
Facciamo il cambio con un HP NetServer Plus biprocessore (P133 :D) con 3 HD Scsi Hot Swap e controller Raid Scsi Mylex con 16Mb di EDO ram? :)
Dai, non è male... per l'epoca.
Comunque, ero riuscito a recuperare un 10K 36Gb U160 IBM che finchè è andato (un paio di giorni, giusto il tempo per installare tutto ... recupero in discarica dell'azienda!) ... minchia se andava!
Solo che costano troppo e non ci lavoro abbastanza per giustificare la spesa.
Il controller va che è un piacere ed è riconosciuto nativo fin dal W2K.
Però, ti ricordi quando la EDO era un sogno?
O le ram 4 mega 40 pin?
Sono "nato" dopo il C20 e il C64 ma ricordo con nostalgia queli anni.
MStella,
Crisidelm
04-11-2003, 14:45
Eh beh, ha i suoi bei annetti...cmq il server è funzionante: win2k ci gira senza problemi ;)
Un tempo, certe macchine, erano progettate per durare sempre.
Hai presente l'M24 Olivetti? L'alimentazione alla MB veniva fatta con cavi da 10mm^2, con un alimentatore da 600W (l'avevo e so che ancora oggi funziona).
Basta ricordi, ora, come dice qui, un commerciale, siamo nel 2004 e i ISP non possono avere problemi... Faccio il programmatore e vorrei tanto trovare un lavoro come panettiere o sfaciacarrozze. Altro che.
Crisidelm
04-11-2003, 14:57
Scommetto che è uno di quelli che pronuncia PMI come Pi-Em-Ai :p
Se va avanti così non pronuncia più niente. Dai, meglio non fare polemica e me ne vado a casa.
Auguri al tuo HP e alla prossima.
MStella
Su Essedì 358,80 euri IVA compresa.
Me c*j*ni!
c148fem1
16-02-2004, 23:25
Navigando qua e la ho trovato il wd740gd a 230 euro + 25 x sped.
Non mi sembra male... (non ho mai acquistato dalla GERMANIA)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.