PDA

View Full Version : Nuovo masterizzatore TDK Indy DVD Dual


Redazione di Hardware Upg
31-10-2003, 11:09
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/11112.html

TDK presenta un nuovo modello di masterizzatore DVD Dual

Click sul link per visualizzare la notizia.

Italian Stallio
31-10-2003, 11:31
Non sarebbe ora di impostare un singolo standard per i DVD?

Fino a quando ci saranno 4-5 standard diversi la gente "normale" non li comprerá e i prezzi non scenderanno....

Only my 2 cents......

mass323
31-10-2003, 11:37
pienamente d' accordo

cassio
31-10-2003, 11:42
Scusate, probabilmente io sarò banale...
Ma a che cosa serve un master 8x se poi è già difficile trovare i supporti per andare a 4x?
Adesso già i vergini 4x se ci sono costano uno sproposito... :\

marall
31-10-2003, 11:49
Scusate ma i prezzi così bassi non sono mai stati :eek: :eek: :eek:
certo i supporti sono un po' cari ma con meno di 200 euro si comprano masterizzatori dual dvd;) ;)

marall

Fan-of-fanZ
31-10-2003, 11:56
Mi sembra strano che abbia solo 2mb di buffer... con quella velocità...

velociraptor68
31-10-2003, 11:59
Io ho da agosto un Freecom DVD+- e devo dire che mi trovo bene, anche se i programmi e i supporti non sono ancora ben collaudati.
Per il resto registro i film tramite scheda SkyStar sul pc e registro il file su un DVD+RW e lo faccio riprodurre su un Daytek M700 che Mediaworld vande a 49 euro. Cavolo legge tutto, ti fa la scansione della TOC e quello che può riprodurre che siano JPG MPG MP3 lo fa spudoratamente. La costruzione è robusta (sottomarca della Daewoo) e il software bellissimo, insomma un affare. Oggi è l'ultimo giorno dell'offerta.

velociraptor68
31-10-2003, 12:02
Ah dimenticavo, ne ho comprati 2 non si sa mai.

suppostino
31-10-2003, 12:16
____________________________
...ti fa la scansione della TOC...
____________________________

Scusa la SPAVENTOSA ignoranza, sai seguo sempre il Processo di Biscardi per rifarmi gli occhi con la SUPERMEGAFANTASTICA_mora_sanazza_valletta e a causa di tutto il casino che fanno in quella trasmissione sono un po rinco, ma che sarebbe stoTOC???

Darker
31-10-2003, 12:38
Toc sta per table of contenent, un listato dei files presenti sul supporto cd/dvd :)

Italian Stallio
31-10-2003, 12:55
per marall:

Lo dicevo anch'io quando ho comprato il mio masterizzatore Yamaha 4x a 500K lire. Adesso peró compri 52x a meno di 100k lire....

Spectrum7glr
31-10-2003, 13:22
x italian stallio:
dipende dalla marca...personalmente dopo mille tentativi mi fido solo dei plextor che costano di più ma valgono anche di più
Da quando ho preso a masterizzare un sacco di file bin ho cominciato ad accorgermi delle differenze: masterizzatori spacciati per dei 40X che alla fine della fiera per avere la certezza di una masterizzazione perfetta ti costringono all'antidiluviano 4X (vedi lg e teac...): col plextor è stato come entrare in un altro mondo...sì ho speso per un master Cd la cifra che avrei speso per un master DVD (di bassa lega), ma ho la certezza che i back up che faccio (indipendentemente dalla velocità)siano perfetti.

Personalmente aspetterò di avere i 250/300€ necessari ad un DVD dual della plextor prima di acquistare un master DVD

opelio
31-10-2003, 13:34
Ancora c'è chi crede a questa storia dei Plextor. Peccato che con un Pionee A06 o SOny 510 si possano fare senza problemi CD-R alla massima velocità (ne avrò fatti almeno 100) e DVD-R perfetti alla velocità di 4X. Tsk Tsk, non si parla se non si sa!

opelio
31-10-2003, 13:35
Ancora c'è chi crede a questa storia dei Plextor. Peccato che con un Pionee A06 o SOny 510 si possano fare senza problemi CD-R alla massima velocità (ne avrò fatti almeno 100) e DVD-R perfetti alla velocità di 4X. Tsk Tsk, non si parla se non si sa!

Spectrum7glr
31-10-2003, 13:52
x opelio:
non ho mai provato sony e pioneer (di quest'ultima ho avuto solo un dvd rom: niente da eccepire, per carità) ma se leggi bene il mio post parlo di LG e Teac: quelle con cui ho avuto esperienza personale

prima di dire "non si parla se non si sa" impara a leggere bene i post :rolleyes: : non si scrive se non si sa leggere

Spectrum7glr
31-10-2003, 13:54
questo per sorvolare sulle marche che hai citato: non certo economiche (specialmente sony che non costa certo meno di Plextor)

Wonder
31-10-2003, 14:02
x il SONY, paghi solo il marchietto SONY sul frontalino...sotto sotto è un normalissimo masterizzatore DVD che costerebbe 189 euro ivato.

Il TEAC in realtà è un Pioneer DVR 106 rimarchiato e quindi piu economico.

LG è una ditta che fa anche scaldabagno e quindi non mi sembra il caso di acquistarla.

PLEXTOR: ho 2 unita PLEXTOR SCSI nel mio PC...fantastiche, 1 lettore e 1 masterizzatore CD

PIONEER: ho 2 unita PIONNER SCSI nel mio PC...fantastiche, 1 lettore e 1 masterizzatore DVD

Andatevi a vedere il roundup fra 11 DVD writer su Tom/s Hardware (spero che con i DVD non sia di parte come lo è con i processori)

velociraptor68
31-10-2003, 14:04
Ragazzi vi scannate per delle marche di masterizzatori e in certi casi è colpa dei supporti.
Chiaro che se hai un Master che digerisce tutto va bene, altrimenti usate i supporti che vi danno meno problemi e ciò non vuol dire che siano quelli più costosi.

suppostino
31-10-2003, 14:08
Tanghiu! :D

opelio
31-10-2003, 14:33
Spectrum...io ho letto benissimo. Tu hai scritto...mi fido solo di Plextor quindi escludi tutte le altre marche, anche quelle che non hai citato e che implicitamente dichiari con i puntini di sospensione dopo LG e TEAC. E' proprio su questa affermazione che non posso concordare visto che non si basa su alcun dato di fatto. Ergo...non si parla se non si sa.
Saluti

Italian Stallio
31-10-2003, 14:47
x Spectrum

Spero concorderai con me che anche i prezzi dei plextor si sono notevolmente abbassati negli ultimi 4-5 anni. É la legge del mercato, tutto qua.

Quello che volevo dire é che piú gente compra, piú i prezzi si abbassano. Ovviamente, c'é chi li abbassa di piú perché ha un prodotto scadente, e chi sa che la qualitá del prodotto basta e quindi non ha bisogno di avere il prezzo piú basso.

Io ora faccio un esempio: ho comprato il mio primo masterizzatore nel 1998, a 500k lire. Eravamo in pochi a masterizzare. Poi, due anni dopo il masterizzatore é diventato standard su computer nuovi di alta fascia. Ora, ho comprato un computer per la mia ragazza da 700 euro, ed ha un masterizzatore.

Il punto che voglio fare é questo: é la gente "normale", quella che usa il computer per navigare, scrivere lettere etc che fa i prezzi di un componente. Non la nicchia, persone come me (e molti di voi).

E all'utente medio gliene frega assai dei formati dei DVD. Lui vuole solo avere un prodotto che puó usare, sempre e comunque. Se masterizzi un DVD-R, poi vai da un amico che vede solo DVD+R (esempio stupido) sei fregato. E quindi non compri.

Alle case produttrici: mettetevi d'accordo su uno standard, e farete molti piú soldi vendendo piú pezzi a meno costo.

Wonder
31-10-2003, 15:15
non è che i prezzi dei PLEXTOR si sono abbassati..è ceh prima Plextor faceva solo periferiche SCSI. Da 4 o 5 anni produce anche quelle EIDE. :)

Cirifax
31-10-2003, 19:31
Io uso LG e con un 48x masterizzo a 40x (2:30 min x un cd da 700MB) tranquillamente senza corruzione dei dati.. dire che la LG non è da acquistare xkè fa scaldabagni è come dire non far costruire impianti idroelettrici alla siemens xkè fa elettrodomestici.. MAHH ma dove andate a pescare vostri pensieri?

AirJ
31-10-2003, 20:58
Sul tuo commento a pag.2 d'accordissimo, tranne una precisazione: io ho letto che il pioneer 106 e' un Teac rimarchiato. Pero' non e' semplicemente rimarchiato come fanno molti, pioneer di suo ci mette i circuiti logici e il firmware e per questo e' piu' costoso e piu' affidabile degli altri, anche le prestazioni sono leggermente superiori pur condividendo la stessa meccanica prodotta da teac.
ciao

DioBrando
01-11-2003, 00:47
purtroppo anche il Plextor PFU-708 ne ha 2 di MB...ed è stato l'unico freno a nn comprarlo subito...beh oddio nn è proprio così...il fatto è che nn sn riuscito a vedere test per quanto riguarda la precisione nel leggere dvd protetti da safedisc2 e laserlock e quindi sn tutt'ora nel limbo
l'unico burner che fà TUTTO ma proprio TUTTO è il Sony checchè si legga su alcune riviste dove è risultato p quasi peggiore rispetto al Nec o al Teac Dual il DRU-510 è un eccellente prodotto...
il Pioneer sì buono ma ad es il safedisc2 nn lo digerisce assolutamente e se si tratta di scrivere i -r probabilmente è il migliore sulla piazza, ma quando si passa al +r il discorso cambia...poi ogni masterizzatore và a braccetto con un proprio segmento di supporti, chi quelli di fascia alta, chi quelli tipo that's write o princo + economici ecc

vero è che un masterizzatore cd costa una bischerata, però io mi sn fatto un paio di calcoli qui e a parità di informazioni salvate su supporto digitale alla lunga straconviene il dvd...quindi nn è un fatto solo di sboroneggiare e cavalcare l'ultima tendenza del mercato :D...con la stangata SIAE un pacco di verbatim da 10cd di 80min li ho visti pagare anche 10E...6cd sn un DVD...fatevi due conti...

}DrSlump{
01-11-2003, 11:05
Il mio LG va benissimo, riesce a leggere qualsiasi TOC TIC&TAC e SPARATRACK.

sapatai
01-11-2003, 14:00
Originariamente inviato da }DrSlump{
Il mio LG va benissimo, riesce a leggere qualsiasi TOC TIC&TAC e SPARATRACK.
e la vasellina?

daniele.g
02-11-2003, 11:02
Ancora c'è chi crede a questa storia dei Plextor. Peccato che con un Pionee A06 o SOny 510 si possano fare senza problemi CD-R alla massima velocità (ne avrò fatti almeno 100) e DVD-R perfetti alla velocità di 4X. Tsk Tsk, non si parla se non si sa!

Il plextor, per chi non lo sapesse, masterizza ad 8X su supporti certificati (+) 4X.... ti sembra poco?

VincentC
03-11-2003, 11:30
Ragazzi,
Io devo acquistare un Masterizzatore DVD Dual che sia compatibile con tutti i DVD (Quixo, Princo, ecc.) anche con i più scarsi! Quale mi consigliate?
Io comprerei un Plextor PFU-708, com'è?

VincentC
03-11-2003, 11:36
Scusatemi il Plextor che volevo acquistare non è il PFU-708 ma il PX-708, in pratica quello interno!

DoubleGJ
03-11-2003, 13:08
Il vero standard è il DVD-R (che in realtà no nsi legge "di vu di meno erre" che sembra sminuire, ma semplicemenre "di vu di erre", il DVD+R è un fuori standard!!! Poi i DVD-R costano meno e almeno per quanto mi riguarda con il mio caro Pioneer A03 pagato 2.000.000 di lire appena uscito, masterizzo DVD Video, PS2, DVD Dati e chi ne ha più ne metta, assolutamente senza alcun problema.....L'unica cosa negativa che mi è successa è di perdere 10 DVD di backup per colpa dei supporti marca Vivastar che dopo il primo mese sono risultati illeggibili. cmq con tutte le altre marche di supporti non ho avuto problemi fino ad ora.... io consiglio il DVD-R e di boicottare il DVD+R :)
DoubleGJ

dragunov
03-11-2003, 18:06
Waiting for blue ray