View Full Version : Da DV a DVD
Ciao ragazzi, scusate l’assillo ma vorrei fare un punto della situazione su quello che ho capito per la crazione dei DVD e su quello che mi manca da capire (anche perché ho l’hard disk pieno e vorrei liberarmi al più presto degli 80Gb di filmino…)
Ho un filmino, acquisito da videocamera digitale, che ho montato con Adobe Premiere 6.5. Ora vorrei fare il DVD. Premetto che le impostazioni, che mi sembra di aver capito essere corrette, sono: 720*576 (così come è stato acquisito), 25fps, 4x3 e un bitrate che varia da 7000 a 9000 (il quale bitrate aumenta o diminuisce la qualità).
Mi affido totalmente all’encoder di Adobe Premiere ed il programma mi crea due files, uno .m2v e l’altro .wav. Fino a qua mi sembra di aver capito che tutto funziona bene. Procedo alla creazione del DVD con DVD-Lab. Inserendo il DVD così creato in un lettore da sala vedo tagliare i margini sx e dx, mentre se lo stesso DVD viene inserito in un lettore sul PC i margini sono corretti. Sapete dirmi come mai? C’è qualche impostazione particolare che mi è sfuggita? Ed inoltre, sapete consigliarmi qualche altro programma di Authoring magari con qualche bel manuale in italiano?
Grazie di cuore ragazzi.
FISH
A tutti: AIUTATEMI VI PREGO!
Nessuno sa dirmi qualcosa? Sto impazzendo!
Che lettore di DVD datavolo usi e quali impostazioni hai inserito.
Per il video usi un Proiettore o un TV, se quest'ultimo è un 16:9 o 4:3.
Per il Soft di Authoring DVD - Lab è molto buono e facile da usare, in più ha il supporto per il DTS.
Se ti serve un soft per un authoring senza pretendere DDigital 5.1 o DTS, molto facile da usare e affidabile c'è Ulead DVD Movie Maker.
Veramente ottimo e facile con supporto 16:9 e DD è SpruceUp che puoi trovare ormai solo su Kazaa o altri servizi Peer to peer in quanto la società ha rinunciato a continuare il suo supporto. Nonostante tutto è eccellente.
Ci sono altri prodotti in giro ma questi sono i migliori nelle loro fascie.
Se vuoi qualcosa di più serio c'è DVDWise e Sonic Scenarist 2.8 il non plus ultra, sono solo in Inglese e l'ultimo è molto impegnativo.
brucelee
12-11-2003, 06:51
io ti coniglierei dvdit della sonic molto semplice e veloce.
Ciao
Uso un lettore DVD della Samsung, lo vedo su una TV a 16:9 ma ho provato anche a cambiare formato dello schermo con telecomando. DVD-Lab lo uso e, come dici tu, è molto semplice, anche se ho notato che sul lettore da sala non mi accetta i comandi mentre sul PC si. Se vedo il DVD su PC mi accetta tutti i comandi e mi fa vedere anche i margini corretti, mentre sulla tv mi taglia i margini sx e dx e non mi fa selezionare il menù iniziale se non solo il numero 1 (praticamente l'inizio del filmato ma non i capitoli intermedi).
Cos'è il supporto DTS??
Grazie ragazzi!
FISH
Potrebbe dipendere dal firmware del lettore Samsung che non digerisce bene DVD Lab, ti consiglio di guardare spesso sul sito del produttore di DVDlab per gli aggiornamneti.
Il "suporto DTS" intendo dire che DVD-Lab supporta l'uso di colonne sonore audio anche in Formato DTS.
Il DTS è una codifica multicanale largamente usata nei film su DVD e al cinema per l'audio ed è qualitativamente superiore al Dolby Digital.
Il DTS esiste nei formati in versione 48 Khz/20bit DTS 5.1 , DTS ES 6.1 discreto e matriciale, DTS ES 7.1e in formato DTS 5.1 96Khz/24bit. Il bit rate è 768kbit e 1536kbit
Il DolbyDigital invece è 48Khz/16bit in formato 5.1,poi c'è anche il DolbyDigital EX che è 6.1 matriciale. Il bit rate arriva fino a 448Kbit.
Matriciale significa che il canale centrale posteriore è estratto dai due laterali SX e DX.
Discreto invece vuol dire che ogni canale è stato codificato separatamente così da avere una maggiore qualità audio.
DVD-Lab non ha un compressore DTS quindi devi appoggiarti a Surcode di Minnetonka.
Un esempio di film in DTS ES 7.1 sono le versioni estese del "IlSignorie degli anelli" e "Le due torri", ma ci sono molti altri film sul mercato codificati in DTS.
Logicamente prima di codificare in DD o in DTS devi avere le 5 o 6 o 7 traccie in formato wav.
Ok, capito quasi tutto. Sai per caso se c'è un modo per aggiornare i driver del lettore da sala?
Fevi chiedere all'assistenza del produttore del Lettore.
Denon, Philips, Onkyo e altre danno la possibilità degli aggiornamenti,
Samsung non sò.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.