View Full Version : Pareri su ACER Aspire 2000
Ciao a tutti.
Volevo cambiare il mio glorioso Toshiba 5100-603 con un ACER Aspire 2000:
Processore tipo - INTEL Pentium Mobile Centrino
Frequenza processore - 1600 MHZ
Memoria cache - 1024 KB
Memoria RAM installata - 512 MB
Memoria RAM, massima espandibilità - 2048 MB
Memoria RAM tipo - moduli DDR standard (333MHz)
Capacità hard disk drive - 60 GB
Tipo drive ottico - Combo
CD-ROM - Velocità di lettura del CD - 24 x
DVD - Velocità di lettura del DVD - 8 x
Masterizz. - Velocità di scrittura CD - 12 x
Masterizz. - Velocità di riscrittura CD - 10 x
Masterizz. - Velocità di scrittura DVD - 2 x
Masterizz. - Velocità di riscrittura DVD - 1 x
Floppy disk drive - opzionale
Tipo schermo - matrice attiva TFT
Dimensioni dello schermo (LCD) - 15,4 POLLICI
Risoluzione dello schermo massima - 1280 x 800 PIXEL
Uscita video esterno - TV+VGA
Scheda video - ATI Mobility Radeon 9200 64 MB RAM DDR AGP 4x
Memoria video (RAM-video) - 64 MB
Scheda audio (tipo) - Sound Blaster compatibile
Altoparlanti integrati - si (2+1)
Porte in uscita (tipo e numero) - 1 Parallela; 3 USB 2.0; IEEE 1394; audio I/O; lettore memory card
Porta infrarossi (IRDA) - si
Modem PSTN - interno
Velocità di trasmissione del modem - 56 KBPS
Scheda rete (LAN) - si, 10/100 Mbps
Scheda rete integrata (WLAN) - Wireless integrata 802.11b
Slot PCMCIA (numero e tipo) - 1 tipo II
Tastiera (tipo) - italiana con tasti windows
Dispositivo di puntamento - Touch-pad
Microfono integrato - si
Webcam integrata (telecamera) - no
Batterie (tipo) - ioni di litio (L-Ion)
Batterie (autonomia) - 5 ORE
Sistema operativo - Windows XP Home Edition
Software a corredo - Norton Antivirus; Acer Launch Manager; Adobe Acrobat Reader; NTI CD Maker; Cyberlink PowerDVD; Works
Certificazioni di sicurezza e qualità - marcatura CE
Altre certificazioni - Windows XP; ACPI 1.0b
Docking station - non prevista
Dimensioni in cm (LxAxP) - 36 x 3.349 x 27.3 cm
Peso - 3 KG
Contenuto della confezione - Manuale; Alimentatore; Batteria; Recovery CD
Rispetto al mio attuale avrebbe CPU M 1.6 vs P4-M 1.9; schermo 15,4 panoramico 1280x800 (di cui non sono convintissimo) vs 15" 1600x1200; scheda video Mobility Radeon 9200 64MB vs Geforce4 GO 440 64MB; masterizzatore DVD vs combo.
Ne vale la pena secondo voi? Mi interessa molto per giocare e so che la scheda video 9200 per desktop non è proprio un gran ché, come vi sembra su questo notebook anche paragonata alla mia precedente 440?
Altri commenti utili?
Grazie mille ragazzi!
Nessuno ha consigli o pareri da darmi? :confused:
mmmm........è un diretto concorrente dell Toshiba M30..........boh non so che dirti, però pretendere di giocare col portatile mi pare assurdo! :rolleyes:
Originariamente inviato da Betha23
pretendere di giocare col portatile mi pare assurdo! :rolleyes:
Non vedo il problema, già lo faccio con il Toshiba. Una volta a settimana ci si trova in tavernetta super-cablata di un amico o nell'ufficio di un altro tutti con i portatili, si attaccano alla rete e via. Più comodo di così! ;)
Anche a me interessa questo portatile, vorrei sostituire il mio presario 2710. Sulla carta sembra bellissimo; però ho letto molti pareri negativi sulla linea aspire. Non so bene cosa fare , l'alternativa sarebbe un presario x1016. Quello che mi sembra buono è anche l'estensione della garanzia a 3 anni che con 160 euro copre anche i danni accindentali, la compaq vuole 100 euro in più senza danni accidentali.
Ho cercato pareri o forum su questo portatile ma fino ad ora non ho trovato assolutamente nulla. Anche i siti americani sembra lo ignorino.
Secondo me dopo il 5100-603 (eccezionale portatile) rischi di trovarti male per l'audio (anzi, di sicuro noterai la differenza) il video e la costruzione.
ciao
io ho ordinato la versione 2001, mi dovrebbe arrivare lunedì o martedì. Son andata alla Wellcome, l'estenzione della garanzia dovrebbe essere di 129+iva, lì me l'hanno fatta pagare 130.
Vi farò sapere come è. Io ho cercato notizie a riguardo ma le uniche informazioni che son riuscita ad avere son quelle del sito produttore.
Se passate in edicola non prendete la rivista Portatile & wireless... la copertina è ingannevole, e le informazioni sulla serie 2000 fanno pena!!! Mezza paginetta per elencare un po' di caratteristiche e un dato sul test che riguarda il gioco....
http://www.futuremediaitaly.it/BE/pagine/Riviste/upload/Copertine/Copowi66.jpg
Bene!! Finalmente qualcuno interessato a questo note che sulla carta (e sulle foto!!) sembra essere veramente notevole.
Sono veramente curioso di sapere come va.
Facci sapere ;)
Per caso hai visitato qualche forum in lingua inglese dove si parla di questo computer?
KaarotTuri
02-11-2003, 10:59
Al diavolo 3 anni di garanzia all risk (pagando)!
L'HP nn la da perchè con gli acer basta essere un pò sbadati e polverizzi il notebook!!Come un mio amico che ha aperto il suo fiammante tm803lmi e gli si è incrinata la cerniera di sinistra per poi spaccarsi il mese seguente!:eek: :D :eek: :D !
Ma scherziamo?!?!
Io vi inviterei a valutare gli Hp ZT3020ea......sono interessanti e come prezzo siamo li....e se nn scaricate iva o nn fate fattura...semplice garanzia avrete 2 anni di garanzia HP.
Questo è il mio parere,magari qualche possessore di acer mi smentirà.....ma secondo me,pur affermando che gli acer centrino sono scheggie...io prenderei lo ZT.....purtroppo io nn lo posso prendere perchè sono da 1mese in lista per l'nx7000 e chissà quando dovrò aspettare!!!:cry: :cry:
Ciao a tutti
Personalmente io restringerei la scelta tra Acer e Toshiba.......il Compaq/Hp non mi attira molto, non so perchè. :rolleyes:
Cmq se vi interessa ho trovato una dimostrazione Flash dell 2000 molto interessante: http://global.acer.com/products/notebook/index.htm# okkio che è molto lento a caricare il sito Acer. ;)
Al momento sono indeciso tra l'Aspire 2003 (Centrino, mobilità, autonomia, dotazioni) e il Toshiba 5200-901 (potenza, grafica, qualità costruttiva).
Da possessore Toshiba sono più tentato verso quest'ultimo: costa di più ma per quello che mi serve penso sia migliore (giochi in rete o desktop replacement).
L'unica cosa che mi dispiace è che abbiano tolto lo slot SmartMedia che nel mio attuale 5100-603 è presente (ovviamente ho una fotocamera che utilizza suddette memorie).
Originariamente inviato da spetro
Al momento sono indeciso tra l'Aspire 2003 (Centrino, mobilità, autonomia, dotazioni) e il Toshiba 5200-901 (potenza, grafica, qualità costruttiva).
Da possessore Toshiba sono più tentato verso quest'ultimo: costa di più ma per quello che mi serve penso sia migliore (giochi in rete o desktop replacement).
L'unica cosa che mi dispiace è che abbiano tolto lo slot SmartMedia che nel mio attuale 5100-603 è presente (ovviamente ho una fotocamera che utilizza suddette memorie).
Ma un Toshiba M30 no? :rolleyes:
Ma tu guarda. Io ho lo stesso dubbio. Però fra l’aspire 2003 ed il toshi 5200-902 sono più rivolto al primo per le seguenti considerazioni:
1) Il processore del 5200 è un pentium 4-m. Temo che questo processore sia un po’ superato in quanto negli ultimi mesi gli unici note che ho visto montare questo procio sono di fascia economica. Per cui mi roderebbe acquistare un notebook gia vecchio alla cifra di oltre 2500,00 Euro.
2) Collegato a sopra l’autonomia del Aspire è decisamente superiore.
3) Le schede grafiche mi sembra si equivalgano. Forse anche qui è un tantino meglio l’ASPIRE
4) Il video è il punto forte del Toshi. Ne ho sentito parlare benissimo. Dato però che lo utilizzerei anche per vedere DVD forse il formato 16/10 e più adatto. Inoltre mi stuzzica parecchio questo formato. Per ultimo sembra che con questo video l’aspire abbia introdotto qualche nuova tecnologia per aumentare la qualità video.
5) Altro punto del toshi è il giga di ram, che però è 266 contro i 512 Ram dell’Aspire a 333. Queste differenze contano qualcosa?
6) Direi che come “gadget” siamo più o meno allo stesso livello, telecomando contro il sistema arcade.
7) HD 80 giga a 4200 contro 60 giga a 5400 (penso)
8) Unica grande incognita è la qualità dell’ASPIRE. Ma visto che comunque nel ranking dell’ACER è un prodotto piuttosto alto penso che non dovrebbe essere inferiore ai travelmate. Forse più volto all’uso HOME
9) Assistenza sembra scarsa in entrambi i casi, ma sull’aspire è disponibile l’estensione a 3 anni ad un prezzo abbordabile e copre anche i danni accidentali.
10) Circa 500,00 Euro in meno per l’ACER (non sono pochi).
Se qualcuno a qualche suggerimento è benvenuto. Grazie
Originariamente inviato da alton
Ma tu guarda. Io ho lo stesso dubbio. Però fra l’aspire 2003 ed il toshi 5200-902 sono più rivolto al primo per le seguenti considerazioni:
1) Il processore del 5200 è un pentium 4-m. Temo che questo processore sia un po’ superato in quanto negli ultimi mesi gli unici note che ho visto montare questo procio sono di fascia economica. Per cui mi roderebbe acquistare un notebook gia vecchio alla cifra di oltre 2500,00 Euro.
Sono d'accordo (anche se come prestazioni penso siano lì)
2) Collegato a sopra l’autonomia del Aspire è decisamente superiore.
D'accordissimo
3) Le schede grafiche mi sembra si equivalgano. Forse anche qui è un tantino meglio l’ASPIRE
Qui dissento decisamente: la 9200 so essere decisamente scarsa 8sia desktop che mobile), superata anche dalla 9000 come prestazioni. La 5600 è secondo me decisamente migliore (velocità, dx9, uso dei filtri, ps e vs 2.0), superata solo dalla 9600 (o senza i filtri anche dalla 4200 go).
4) Il video è il punto forte del Toshi. Ne ho sentito parlare benissimo. Dato però che lo utilizzerei anche per vedere DVD forse il formato 16/10 e più adatto. Inoltre mi stuzzica parecchio questo formato. Per ultimo sembra che con questo video l’aspire abbia introdotto qualche nuova tecnologia per aumentare la qualità video.
Per i DVD è sicuramente migliore il 16:10. La qualità dello schermo dubito sia superiore a quella del Toshi (considera che ho attualmente il 5100-603 che ha lo stesso schermo del 5200). Tra l'altro per giocare è un casino non supportando i giochi le risoluzioni wide. O giochi a schermo intero con relativa deformazione (anche se modesta con la tecnica particolare dell'Aspire) o in 4:3 con le bande nere ai lati (e addio 15.4").
5) Altro punto del toshi è il giga di ram, che però è 266 contro i 512 Ram dell’Aspire a 333. Queste differenze contano qualcosa?
1GB sono sicuramente utili. Il 266 vs 333 forse qualcosina conta. Bisogna vedere se è ripagata dalla quantità doppia della memoria.
6) Direi che come “gadget” siamo più o meno allo stesso livello, telecomando contro il sistema arcade.
Vero.
7) HD 80 giga a 4200 contro 60 giga a 5400 (penso)
Non credo purtroppo che sia un 5400 quello dell'Aspire.
8) Unica grande incognita è la qualità dell’ASPIRE. Ma visto che comunque nel ranking dell’ACER è un prodotto piuttosto alto penso che non dovrebbe essere inferiore ai travelmate. Forse più volto all’uso HOME
Rimane il fatto che la linea Aspire è quella "economica", il che mi fa pensare che per quanto bello possa essere poco o mal rifinito.
9) Assistenza sembra scarsa in entrambi i casi, ma sull’aspire è disponibile l’estensione a 3 anni ad un prezzo abbordabile e copre anche i danni accidentali.
Boh, sperem.
10) Circa 500,00 Euro in meno per l’ACER (non sono pochi).
Vero.
Se qualcuno a qualche suggerimento è benvenuto. Grazie
Io ormai sono orientato più verso il 5200 più che altro perché li equivalgo ma considero 2 cose:
1) mi interessa molto più giocare che vedere film (vedi i discorsi sulle proporzioni dello schermo e sulla velocità della scheda video)
2) ho attualmente un Toshiba molto simile e qualitativamente lo trovo eccezionale.
Vedremo... :)
Fammi sapere le tue opinioni quando lo prendi. A me serve per le vacanze di natale per cui l'ordinerò attorno all'8 dicembre. So che se ne è parlato molto ma un opinione in più non guasta. Io sono veramente indecisissimo:muro: Un giorno preferisco l'aspire il giorno dopo ci ripenso.
A dire il vero nutro anche un altra speranza e cioè che magari possa esserci una riduzione di prezzo in extremis come e successo per il 1950, che è passato da 3200 a 2500 per finire la corsa a 2.000. Potrebbe capitare la stessa cosa anche al tochi. Nel qual caso sarei ancor più indeciso :muro: :muro: :muro: :cry:
Penso comunque che il 60 giga del Aspire sia a 5400 in quanto ho letto che il travelmate 800 che prima montava il 40 giga a 4200 adesso monta un 60 giga a 5400. Immagino che sia lo stesso disco del 2003.
Ciao :D
Originariamente inviato da spetro
Io ormai sono orientato più verso il 5200 più che altro perché li equivalgo ma considero 2 cose:
1) mi interessa molto più giocare che vedere film (vedi i discorsi sulle proporzioni dello schermo e sulla velocità della scheda video)
2) ho attualmente un Toshiba molto simile e qualitativamente lo trovo eccezionale.
Vedremo... :)
Il display del 5200-902 non è uguale al 5100,attualmente è uno dei migliori display (se non il migliore) in circolazione!
Per quanto riguarda la sezione video, la 5600 fa il suo lavoro(3dMARK 2001se 8679).Come autonomia supera le 2,5 ore,tenendo conto che è un p4 è ottima,ottima anche la qualità costruttiva,poi ,penso che le casse le conosci già quindi non aggiungo altro.
P.s secondo me, non è nemmeno paragonabile da lontano alla serie Aspire di Acer...
Ciao Skyweb,
toglimi qualche curiosità:
1) 2,5 ore anche vedendo un DVD? Riesco a vedere un film per intero con la batteria?
2) La visone dei DVD con quella definizione e quello schermo è buona?
3) I caratteri data la definizione non sono troppo piccoli? Ingrandendoli si vedono sempre bene?
Insisto sulla visone dei DVD perchè lo utilizzerei come lettore in montagna dove non ho tv ne dvd. Altre aplicazioni sono la navigazione internet ed un pò di grafica 2 d (photoshop, golive, ecc.) per le quali penso il 5200 sia il massimo.
Ciao
x Skyweb: Sei sicuro che non sia lo stesso schermo? 15" 1600x1200? Luminosità, contrasto e angoli di visuale ottimi? Io sapevo di si e non ne immagino uno migliore.
x Alton: Purtroppo il fatto che il Travelmate monti un 5400 non vuol dire nulla per 2 motivi: 1) costa di più dell'Aspire; 2) la Travelmate è la linea top, l'Aspire quella "economica".
Se vedi il listino del Acer noterai che 4 fra i 10 più costosi notebook che producono appartengono alla linea Aspire, 5 travelmate ed uno è quello a brand ferrari. Fonte e-price
Stando così le cose ipotizzo che magari c'è stata un'inversione di tendenza all'Acer ed adesso a Brand Aspire mettono quelli con vocazione più HOME (ad es. l'enorme 17 pollici) mentre i travelmate sono più OFFICE.
Penso sia la distinzione anche fra Satellite ed Satellite pro della Toshiba.
Per cui magari non è detto che il disco non sia a 5400 rpm.
Bada che e solo da un paio di mesi che mi interesso ai note per cui magari in passato sugli Aspire andavano solo gli economici ma adesso non mi sembra più così anche se mi state facendo riconsiderare il toshi :muro: :D
Uhm, ho ricevuto dalla Acer Italia un'informazione abbastanza sconcertante riguardo alla velocità del disco:
la velocità di rotazione dipende dal tipo di modello di HDD da 60 GB disponibile ed installato sulla macchina in questione. Puo' essere sia da 4200 rpm che da 5400 rpm, dipende dal tipo di modello installato al momento.
:eek:
Va molto a fondoschiena insomma! Ma vi pare? Paghi uguale e ti puoi trovare una sostanziale differenza. :mad: :rolleyes:
Ma dai. Ma non scherzare. Mammamia che professionalità. Era quai meglio se non ti rispondevano per dirti una cosa del genere. A seconda delle rimanenze di magazzino ti ficco dentro cosa ho. Boh?:nonsifa:
Comincio veramente a riconsiderare il 5200-902. Mi auguro solo che per quando devo farò l'ordine ne sia rimasto qualcuno a magazzino. Ad es. su epto è scomparso.
Grazie per la notizia :sofico:
Originariamente inviato da alton
Ciao Skyweb,
toglimi qualche curiosità:
1) 2,5 ore anche vedendo un DVD? Riesco a vedere un film per intero con la batteria?
Non ho ancora provato a guardare un film con la batteria.
2) La visone dei DVD con quella definizione e quello schermo è buona?
Si ottima.
3) I caratteri data la definizione non sono troppo piccoli? Ingrandendoli si vedono sempre bene?
Effettivamente i caratteri a 1600x1200 sono piccoli,specialmente se sei abituato ad usare una risoluzione di 1024,768...sia chiaro li leggi ugualmente,è solo questione di abitudine.Se li ingrandisci troppo c'è il rischio che le parole dentro le finestre non vengano visualizzate per intero.
Insisto sulla visone dei DVD perchè lo utilizzerei come lettore in montagna dove non ho tv ne dvd. Altre aplicazioni sono la navigazione internet ed un pò di grafica 2 d (photoshop, golive, ecc.) per le quali penso il 5200 sia il massimo.
Punto 2.
Ciao
Originariamente inviato da spetro
x Skyweb: Sei sicuro che non sia lo stesso schermo? 15" 1600x1200? Luminosità, contrasto e angoli di visuale ottimi? Io sapevo di si e non ne immagino uno migliore.
Ebbene si,sono sicurissimo.L'angolo di visuale è di ben 170 gradi!
I cristalli non sono disposti come nei monitor lcd standard,questa diversa disposizione rende l'immagini in movimento + fluide e nitide e fa si che non appaiono piatte come i soliti lcd,ma ti fanno percepire un senso di profondità.
Questo display lcd normalmente equipaggia workstation grafiche di diverse migliaia di euro.
Ho paura che la decisione su quale note scegliere fra l’Aspire 2000 ed il toshi 5200 verrà risolta dal mercato. Ieri ho notato che sul sito USA ormai non c’è più.
In Italia è scomparso dal sito di epto e dal sito di Mister Price dove fino ad ieri c’era. Ho notato che anche e-price ne ha solo più 36 in stock dopo di che il buio. Infine è uscito un notebook economico a circa 1.600,00 Euro con scheda di memoria condivisa che monta come CPU un pentimu 4 m a 2,4 dove penso che toshiba venderà gli ultimi processori di questa tecnologia per poi abbandonarla in favore dei processori desk o di quelli centrino.
:cry:
Peccato e pensare che dopo i vostri pareri mi ero quasi orientato verso quel portatile ma fino à metà dicembre non posso ordinarlo quindi è altamente probabile che non lo troverò più.:muro:
Pazienza mi metterò alla ricerca di un alternativa. Allora esiste un proprietario di questo Aspire 2000 che ci voglia dare un parere in proposito?
Alternative?
Suggerimenti?:D
Guarda il mio 3d sul nuovo ACER FERRARI 3000 :)
bene, dopo un continuo tartassamento del punto vendita oggi mi hanno telefonato e finalmente confermato l'arrivo dell'acer 2001. Purtroppo sono fuori Milano e dovrò aspettare lunedì prossimo per metterci le mani sopra. Vi farò sapere appena troverò un punto dove potermi collegare quando sarò là
fabio_love
07-11-2003, 16:55
vorrei comprare anche io l'acer ! . io prima avevo un pentium 4m 2.2 ghz e 440 go 32m e al 3dmark facevo 4500-4600 ... con una radeon 9200 ho visto che i valori con centrino sono su 7800 dire molto meglio !
l'estetica poi di questo portatile mi sembra eccezzionale !!!
fantastico
ciao
fabio
X alyss
Fammi sapere appena possibile le tue impressioni. Sono sopratutto curioso di sapere come si vede il monitor.
X Fabio
Scusa ma in un'altra discussione hai messo alcuni dati sull'aspire 2000 che non mi tornano. Volevo sapere come li hai ottenuti:
Memoria RAM tipo moduli DDR 400 !!!
Mi risultava che fossero DDR 333
Capacità hard disk drive 40 GB 5400 rpm
Dove hai visto la velocità di rotazione? Come puuoi vedere dai messaggi sopra la acer ha risposto che dipende dalla fortuna avere un disco a 4200 o 5400.
Altoparlanti integrati si
In più ha anche il subwoofer sotto il notebook
Porta infrarossi (IRDA) no
invecie mi risultava che l'avesse
Batterie (autonomia) 5 ORE
Avevo visto fino a 6 ore.
La mia fonte sono il sito acer sia italiano che mondiale dove c'è anche un bel "demo" delle caratteristiche del 2000 ma è piuttosto lento da caricare.
Ciao
fabio_love
07-11-2003, 17:20
allora,
le memorie ddr 400 sono menzionate nel sito della cdcpoint nota catena di informatica accessibile solo ad aziende di informatica o con Partita iva previa registrazione.
i 5400 rpm li ho letti da qualche parte forse questo forum. ma non sono sicuro della fonte.
spero di trovarne uno a 5400 !!!
la infrared ce lha !!! allora altro sbaglio cdc
e l'autonomia 5 ore sempre cdc point.
.. per quanto riguarda le memorie ho messo 333 / 400 ? inquanto anche io ho visto sul sito dell'acer che ci sono le 333 quindi mi pare più plausibile uno sbaglio di CDC point.
per il resto l'animazione lho vista e lho anche scaricata sono 10 mega , e se la vuoi basta che vai nei file temporanei e te la peschi ... il computer è stupendo e non vedo di vederlo tra la mani !!! spero solo che il display sia 16 milioni di colori e non sia un 65000 colori ..
ciao
fabio
fabionthenet
08-11-2003, 00:36
Mi dite in che cosa preferite questo acer al toshi M30-154?
Che cosa vi fa orientare sicuramente su questo aspire e non prendere in considerazione il toshi oppure un hp zt3020?
Gli schermi sono gli stessi per tutti e tre (ve lo do 10 a 1). Oltretutto per qualità costruttiva e componenti hp e toshi sono notoriamente superiori... vi prego spiegatemi cosa vi fa preferire l'aspire e nemmeno prendere in considerazione questi altri due.
:confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused:
:oink: :oink: :oink: Fabio:oink: :oink: :oink:
Guarda, i motivi che mi fanno preferire l'Aspire 2003 (io sono interessato a questo modello) sono:
1) Processore più potente (1,600 contro 1,400).
2) la memoria è 333 sull'Aspire e non 266
3) HD più capiente e forse a 5400
4) Scheda grafica più performante
5) Subwoofer integrato
6) Sitema arcade per l'utilizzo dei dvd ed altro a pc spento e chiuso.
7) Lettore 4 in 1
Tranne i punti 1 e 4 le stesse considerazioni valgono per l'Aspire 2001 che comunque preferirei. Un'altra valutazione di carattere puramente personale è l'estetica. Decisamente preferisco l'acer. :D
fabio_love
08-11-2003, 16:21
ed ecco i mie punti a favore dell'acer 2001 ...
premetto che io ho avuto un toshiba 2410-702 con pentium 4m 2.2 ghz 512 40gb gf420go ecc e mi sono trovato piuttosto bene ... ma
l'estetica del toshiba è stupenda , ma manca lo scroll sul touch pad .. elemento che è essenziale in un notebook moderno, vi voglio vedere a spostarlo ogni volta sulla barra di scorrimento laterale .. una vera noia... peraltro il modello di toshi che io avevo cè l'aveva ed era comodissimo.
allora i punti forti dell'acer
512 mega di ram 333mhz
radeon 9200
lettore 4 in 1
subwoofer
estetica da sballo (anche il toshi è bellissimo)
bluetooth integrato
autonomia della batteria maggiore - la gefo del toshi consuma di +
un saluto a tutti
fabio
:muro: Argh. Caro Fabio, il tuo sito e "na sola" circa i dati che ti fornisce.
Purtroppo ne il 2001 ne il 2003 hanno il bluethoot il che mi dispiace moltissimo perchè ho un telefono con questo sistema ed i collegamenti sarebbero decisamente più facili che non con la porta infrarossi.:cry:
Purtoppo l'unica cosa che i due hanno è il LED con il relativo pulsante ma a meno di aggiungerci una fantomatica scheda non funziona.
Di tale scheda purtroppo non riesco a trovare nulla:mc: Se qualcuno ha più furtuna di me mi dica qualcosa:D
fabio_love
08-11-2003, 17:14
minchia , pensa che stavo guardando la stessa cosa !!! e sulla presentazione dell'acer menzionano pure il bluetooth sti bravi ragazzi !!! confondendo le persone... con il tasto che si illumina !!!!
ma va**anc..
e io che pensavo di trovare il bluetooth !!!!!!
ufff a sto punto bisogna aggiungerci pure il dongle a 30 euro.
ecco.
/* dopo questa triste notizia mi vado a sbirciare un altro po di siti per vedere se trovo la fantomatica scheda bluetooth !
se sai qualcosa posta qui qualche info
grazie e ciao ;) :p
Certo, se trovo qualcosa te lo faccio sapere. Se per caso riesci a trovarla tu informami
ciao
:D
In attesa di avere notizie dai primi acquirenti di questo notebook.
Quanto mi tenta !!!:sbav: :sbav:
Nessuno di voi conosce qualche sito ( anche americano) in cui si possa trovare una review ????:confused: :what:
Gli hd da 40 GB sugli acer sono tutti a 4200 giri sono a 5400 quelli da 60gb in su
fabio_love
10-11-2003, 08:17
dal manuale scaricato da internet dell'acer aspire 2000 cè scritto che il dispositivo wireless lan è OPZIONALE !!!!
manca solo che dicano che il processore è opzionale e dopo li mandiamo tutti a quel paese...
questa mi pare proprio una notizia alquanto strana ????
cosa ne pensate ?
ciao
fabio
Avevo chiesto alla Acer Italia anche inforamzioni relative al Bluetooth.
Questa la risposta:
il notebook in questione, non possiede alcun dispositivo interno bluetooth.
Per sfruttare la connessione bluetooth, in questo caso, occorre utilizzare lo standard bluetooth, attraverso un accessorio venduto a parte e
precisamente:
Bluetooth USB P/N AG.BTCSR.UD1
Desideravamo informarLa che tale USB Adapter BlueTooth è stato testato con i seguenti Mobile Handset:
Nokia 6310
Ericsson T68
Ericsson T39
Tutte le specifiche sono disponibili al seguente link:
http://support.acer-euro.com/drivers/communication/usb_bluetooth.html
putroppo non sono disponibili tali adattatori su slot PCMCIA.
fabio_love
10-11-2003, 08:47
il dispositivo bluetooth costa 66 euro + iva .
ma allora il bottone nel portatile disattiva il dongle bluetooth esterno ???
o il bottone non serve a una mazza.
ps. con il sistema arcade è possibile visionare anche i dvx !!! :D
ciao
fabio
Comunque ribadisco di dare un occhio al mio 3d sull'Acer Ferrari 3000 che costa sicuramente di più ma ha un po' di cosucce interessanti come Bluetooth di serie, 128MB di memoria video e masterizzatore DVD multistandard.
fabio_love
10-11-2003, 08:54
si in effetti l'acer ferrari è una bomba ! lo prenderei subito se costasse leggermente di meno.
ha tutto !
No, questa volta stai tranquillo il wireless è incluso (o almeno così si dice sulle caratteristiche).
Aspire 2001
Mobile Intel® Centrino™ Technology with Intel® Pentium® M 1.4GHz processor - Intel® 855PM chipset - Intel® PRO/Wireless 2100 (802.11b), Microsoft® Windows® XP Home Edition, 15.4" WXGA TFT display, 40GB HDD, 512MB DDR, ATI Radeon 9200 64MB, 56Kbps modem, wired LAN 10/100, DVD-CDRW, Li-Ion battery, Works
Non c'è il bluetooth che infatti non è menzionato. Per quanto riguarda l'Acer Ferrari effettivamente tenta parecchio. Mi lasciano solo perplesso le seguenti considerazioni:
1) Il processore, come autonomia come sarà? e come prestazioni? Equivale ad un Centrino 1.600? So che l'athlon come velocità non equivale a cosa riporta per cui questo 2500 andrà come quale pentium 4? Da qualche parte ho letto che alcuni programmi come photoshop non sono ottimizzati per questo processore per cui sono decisamente più lenti rispetto all'uso con processori intel sarà vero?
2) Il monitor a 15 pollici temo che sia quello standard dell'acer che non brilla come colori. Inoltre mi stuzzica il 16/10.
3) Anche se lo userò prevalentemente per uso home, vista l'autonomia potrei anche usarlo alcune volte per lavoro per cui il brand ferrari diventa uno svantaggio. Fa sembrare il notebook un giocattolo per appasionati e da l'idea di poco professionale. Questa naturalmente è un idea personale alcuni possono ritenere il brand un vantaggio.
Ciao
:D
P.S:
Alyss, hai ricevuto l'ASPIRE 2000?
Che ne pensi?
Sono curioso di sentire un parere di "prima mano".
Non c'è il bluetooth che infatti non è menzionato. Per quanto riguarda l'Acer Ferrari effettivamente tenta parecchio. Mi lasciano solo perplesso le seguenti considerazioni:
1) Il processore, come autonomia come sarà? e come prestazioni? Equivale ad un Centrino 1.600? So che l'athlon come velocità non equivale a cosa riporta per cui questo 2500 andrà come quale pentium 4? Da qualche parte ho letto che alcuni programmi come photoshop non sono ottimizzati per questo processore per cui sono decisamente più lenti rispetto all'uso con processori intel sarà vero?
Non saprei dirti le prestazioni, esattamente. Comunque anche l'Athlon XP include le SSE. Poi se ci sono altre ottimizzazioni particolari per P4 non saprei. Comunque come architettura penso sia alla stregua del P4 e non paragonabile al Centrino.
2) Il monitor a 15 pollici temo che sia quello standard dell'acer che non brilla come colori. Inoltre mi stuzzica il 16/10.
Il 4/3 lo preferisco sicuramente, visto che più ce altro ci gioco (e il 16/10 è una vera seccatura in tal caso) e non ci guardo film.
3) Anche se lo userò prevalentemente per uso home, vista l'autonomia potrei anche usarlo alcune volte per lavoro per cui il brand ferrari diventa uno svantaggio. Fa sembrare il notebook un giocattolo per appasionati e da l'idea di poco professionale. Questa naturalmente è un idea personale alcuni possono ritenere il brand un vantaggio.
Concordo in effetti.
Ciao
:D
Teo Mala
13-11-2003, 10:39
Sono andato ieri a vederlo!!!
Mi ha deluso tantissimo...l'ho trovato brutto e la chiusura davanti mi sembra sia a metà dello schermettino azzurrino...che delusione esteticamente!!!
:cry: :cry:
Voi volete opinioni tecniche è vero ma per me visto che i soldi da spenderei sono miei e sono un bel po' vorrei anche un BEL oggetto!!
:( :( :( :(
Dici che e' cosi brutto? mannaggia...:( io guardando bene la presentazione sul sito acer (quella in flash pesantissima) avevo notato che la chiusura del notebook lasciava fuori i tasti arcade e il visore lcd ma non mi pareva cosi brutto anzi (e poi lo fanno perche puoi usare il lettore dvd senza aprire il portatile ..credo...Sei riuscito a vederlo accesso? come era lo schermo buono? grazie mille per un eventuale risposta.Ciao
Teo Mala
13-11-2003, 14:38
L'ho visto ma non me lo hanno molto lasciato toccare, l'ho alzato, chiuso, girato ma non ho potuto uscire dal maledetto screen saver pubblicitario acer!!!!
Guarda a me non sembrava male lo schermo ma ti ripeto per come è fatto fuori non lo comprerei!
Direi che dopo averlo visto la mia sfida tra
Acer 2001Wlci
Toshiba M30-154
Hp Pavillion ZT3020EA
Perde un concorrente ....
Ora non mi resta che scegliere tra
Toshiba M30-154
Hp Pavillion ZT3020EA
Consigli?
io tifo a sto punto per l' Hp Pavillion ZT3020EA :)
fabio_love
13-11-2003, 14:59
nooo, qui mi cade un mito , ed io che volevo comprarlo a scatola chiusa perchè mi sembrava una bellezza di estetica.
devo assolutamente vederlo !!
se quel che dici tu è vero direi che tra pavillion e toshiba prenderei il pavillion.... ma l'unica cosa che non mi convince è la durata delle batterie... che non sarà sicuramente le 6 ore dell'acer.
grazie eciao
fabio
hp qualitativamente il max!!!!!!!!
CARUSO.PASKOWSKI
13-11-2003, 21:47
Domani, venerdi' 14 novembre, sperando nel corriere, mi arriva il 2003! Ho potuto giochicchiarci un po' martedi' in un Vobis (pero' era gia' venduto:() e mi e' piaciuto tantissimo. Ero andato li per ordinare un Toshiba M30, ma dopo ho ordinato l'acer.
E' solido, moto meglio degli acer di un paio di anni fa (il mio ultimo portatile acquistato). E' bello, con il display chiuso resta in vista la console per l'arcade. Il monitor e' spettacolare ed e' sottile. Manca il bluetooth, ma c'e Wi-Fi.
Non vedo l'ora che arrivi domani pomerigio.....
Ti prego facci subito una recensione!!! e se puoi qualche foto!!! Grazie!! io volevo tanto prenderlo ma gli ultimi commenti sul suo aspetto mi hanno scoraggiato non vorrei buttare i soldini sudati !! :)
Ma l' Hd da quanti giri e' ? 5400? :)
l'hp zt3020 si sta dimostrando sempre di più un notebook spettacolare. FInora nessun difetto in assoluto, giochi e 3d al massimo dopo l'installazione dei catalyst 3.9. Casse potentissime per un notebook. Un Best Buy al prezzo più basso di toshiba e acer :)
fabio_love
14-11-2003, 15:04
si ma la batteria quanto dura ?
tanti dicono che non dura più di 2 ore e mezza...
cosa dici tu ?
ciao e grazie
fabio
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.