PDA

View Full Version : Strani ronzii dalla GeForce FX5900 Ultra


Tommy.73
31-10-2003, 01:18
Perchè durante lo scrolling di pagine web (soprattutto usando la rotellina del mouse "Logitech Wheel Mouse" ottico USB) la scheda emette dei ronzii? Non è la ventola, ma la circuiteria nella parte terminale, quella vicino alla presa molex.
Tale problema lo ho riscontrato anche su una ATI Rage 128 di un mio amico.
E' sintomo di malfunzionamento?
A qualcuno fa uguale?

So che ho 5 anni di garanzia, ma non vorrei mai usarla!

Praxys
31-10-2003, 09:47
Si può tentare ed ipotizzare una risposta.
Sono un tecnico elettronico e conosco molto bene l'effetto "microfono".
Effettivamente, se l'alimentatore non'è ben schermato e filtrato anche se in grado di erogare la potenza (in Watt) richiesta è possibile riscontrare tale fenomeno anche sui PC.
Qualche spuria o picco di segnale spurio può infastidire gli stadi di filtraggio della scheda video rendendo possibile l'effetto da te riscontrato.(Sulla sezione di alimentazione)

Se ti può far piacere ho lo stesso fenomeno (solo mouse) con l'alimentatore (enermax 430W).

Tommy.73
31-10-2003, 11:20
Intanto grazie per l'interessamento.

Anche io ho un Enermax 350, ma non è sottodimensionato, dato che la mia CPU non assorbe più di 35W, ben lontani dagli 80-90W delle più recenti produzioni Top.

Ho fatto caso che la scheda emette ronzii, piccoli fischi, e rumorini vari non solo durante lo scrolling di una pagina, ma anche durante le applicazioni grafiche, come il test 3DMark.
Quando dici "ho lo stesso fenomeno (solo mouse)" intendi che anche a te il mouse crea disturbi? in che modo, come a me?

Ho già da tempo messo dei blocchetti di materiale ferromagnetico credo, sul cavo del monitor e sul cavo di alimentazione del PC proprio per bloccare delle interferenze. Potrei fare qualcosa di simile all'unterno del case sui cavi dell'alimentatore, peraltro di ottima marca e fattura?

Dammi ancora qualche consiglio.

Grazie!

Raven
31-10-2003, 11:39
C'era già una discussione del genere un mese fa... a me fa la stessa cosa una radeon 8500 e un p4 con mobo shuttle... L'effetto brusio lo fa quando scrollo le pagine con la rotella del mouse o sempre quando vengono visualizzate scene 3D...

Comunque, "ascoltando" meglio, mi sembra che il rumore provenga dai condensatori della motherboard e non da quelli della scheda video (ho provato anche con un'altra scheda video...)

Cmq il pc funzica benone! ;)

Praxys
31-10-2003, 11:41
I sintomi sono gli stessi che riscontri anche tu.
Altri consigli....... dunque.
Questo effetto non'è causato da un'insufficiente potenza di alimentazione, ma dalle "spurie" (segnali generati dalle periferiche - ES. quando accendi o spegni un'interruttore della luce si producono micro scariche - spurie appunto) che si possono creare quando un'oggetto non'è ben schermato o filtrato.
Ho effettuato delle prove ed ho risolto (almeno io) con un'altro alimentatore.
Ma visto che era da 300Watt l'ho tolto prima che la frittata si creasse.
Normalmente non crea nessun pericolo.
Solo quando gli Spike di disturbo sono molto alti si può incappare alla rottura di un componenete.

Prova, se vuoi, a filtrare direttamente il cavetto di alimentazione della scheda video.
Il fenomeno non si crea all'ingresso (220Volt) ma all'interno, cioè sulla catena dei 12 V e 5V.
Prova anche a spostare il cavo di alimentazione della scheda video su uno libero ( se già non è configurato così) o su di un'altra presa molex.

Sono le uniche cose che puoi fare.
A volte incide anche come sono posizionati i fili di alimentazione nel case, ma quì si giunge all'esasperazione.

Spero possa risolvere con qualche toroide Amidon sulla scheda video (come sopra detto) altrimenti , se conosci qualche negoziante con l'anima Pia, fatti prestare un'altro alimentatore e prova.

Spero abbia contribuito al raggiungimento dello scopo.

redbaron
31-10-2003, 12:00
In internet explorer: strumenti->opzioni internet->avanzate-> seleziona "usa scorrimento continuo".

In alternativa, usa i driver superiori alla versione 45.23

;)

redbaron
31-10-2003, 12:07
Originariamente inviato da Praxys
I sintomi sono gli stessi che riscontri anche tu.
Altri consigli....... dunque.
Questo effetto non'è causato da un'insufficiente potenza di alimentazione, ma dalle "spurie" (segnali generati dalle periferiche - ES. quando accendi o spegni un'interruttore della luce si producono micro scariche - spurie appunto) che si possono creare quando un'oggetto non'è ben schermato o filtrato.
Ho effettuato delle prove ed ho risolto (almeno io) con un'altro alimentatore.
Ma visto che era da 300Watt l'ho tolto prima che la frittata si creasse.
Normalmente non crea nessun pericolo.
Solo quando gli Spike di disturbo sono molto alti si può incappare alla rottura di un componenete.

Prova, se vuoi, a filtrare direttamente il cavetto di alimentazione della scheda video.
Il fenomeno non si crea all'ingresso (220Volt) ma all'interno, cioè sulla catena dei 12 V e 5V.
Prova anche a spostare il cavo di alimentazione della scheda video su uno libero ( se già non è configurato così) o su di un'altra presa molex.

Sono le uniche cose che puoi fare.
A volte incide anche come sono posizionati i fili di alimentazione nel case, ma quì si giunge all'esasperazione.

Spero possa risolvere con qualche toroide Amidon sulla scheda video (come sopra detto) altrimenti , se conosci qualche negoziante con l'anima Pia, fatti prestare un'altro alimentatore e prova.

Spero abbia contribuito al raggiungimento dello scopo.

Che esagerato che sei ! :D
Comunque si risolve , ammesso che tu abbia un geforce fx 5900, con le semplici indicazioni che trovi sopra. :)

pon 87
31-10-2003, 13:03
anch'io ho questo problema del ronzio usando lo scrool del mouse ecc.
MA può succedere qualcosa??:confused:

GiulioM
31-10-2003, 13:19
Originariamente inviato da pon 87
anch'io ho questo problema del ronzio usando lo scrool del mouse ecc.
MA può succedere qualcosa??:confused:



idem
io nn ho lo scroller ma succede quando uso la barra verticale per scorrere la pagina

pensavo fosse l'hard disk :p

redbaron
31-10-2003, 14:16
Avete fatto il settaggio in internet explorer, come spiegato sopra ?
Non preoccupatevi il ronzio non e' dannoso, pero' da fastidio il rumore.

TripleX
31-10-2003, 14:42
basta filtrare l'alimentazione del molex....compra un condensatore elettrolitico da 16v e 2000uF e lo metti sulla +12v.....e un altro da 10v 500uF sulla +5...dovrebbe bastare.....non occorrono saldature inserisci i piedini dei condenstaori nel molex direttamente facendo attenzione alla polarita'.....con 50 cent te la cacci...anche meno

ciao

redbaron
31-10-2003, 14:46
Volevo ribadire che si tratta di un problema risolto con una versione di driver superiore alla 45.23. ;)

TripleX
31-10-2003, 14:47
mi sembra strano che una revision di driver possa risolvere il problema descritto :confused: :rolleyes:

GiulioM
31-10-2003, 14:48
Originariamente inviato da redbaron
Volevo ribadire che si tratta di un problema risolto con una versione di driver superiore alla 45.23. ;)


allora devo provare perche' ho messo i 52.16
ora sto su un altro pc :)

redbaron
31-10-2003, 15:11
Originariamente inviato da TripleX
mi sembra strano che una revision di driver possa risolvere il problema descritto :confused: :rolleyes:

Strano ma vero. ;)

TripleX
31-10-2003, 15:28
non saprei.....se lo dicii te;)

redbaron
31-10-2003, 15:49
Originariamente inviato da TripleX
non saprei.....se lo dicii te;)

No non lo dico io :D Ci sono forum molto ben informati da cui prendere le informazioni (guru3d,nvnews etc. etc.)
Comunque il settaggio di IE dovrebbe eliminare il rumore durante lo scrolling, potrebbe essere piu' efficace questo settaggio che non i driver. Poi le variabili hardware sono tantissime e i driver non possono fare miracoli, almeno avremo un scrolling silenzioso.

ballero
31-10-2003, 19:54
Aprite il file e ditemi se udite il ronzio :)
file (http://www.nordichardware.com/UndaC/Surra.bat)

IcEMaN666
31-10-2003, 21:33
Originariamente inviato da ballero
Aprite il file e ditemi se udite il ronzio :)
file (http://www.nordichardware.com/UndaC/Surra.bat)
ora con la 9600pro no...
per quel ronzio ho sostituito la mia fida 4200 con questa.. l'ho mandata in garanzia x farmela sostituire e non ne avevano +:cry:
Cmq anche quando gioco il ronzio era fortissimo.. ora con la ati non vola una mosca:rolleyes:

Raven
31-10-2003, 23:55
Originariamente inviato da ballero
Aprite il file e ditemi se udite il ronzio :)
file (http://www.nordichardware.com/UndaC/Surra.bat)

Altroché!!! :)

:muro:

redbaron
01-11-2003, 00:48
Non generalizziamo, il thread riguarda una 5900 ultra e i miei riferimenti sono solo per quella scheda. Altri ronzii con altre schede, hanno sicuramente origini e fix diversi.

Raven
01-11-2003, 01:01
... anche perché vorrei vedere!... i detonator non riesco ad installarli sulla mia 8500! :sofico:

:p

pon 87
01-11-2003, 13:45
Originariamente inviato da ballero
Aprite il file e ditemi se udite il ronzio :)
file (http://www.nordichardware.com/UndaC/Surra.bat)
azz se si sente il ronzio:D

Tommy.73
02-11-2003, 23:46
Originariamente inviato da redbaron
In internet explorer: strumenti->opzioni internet->avanzate-> seleziona "usa scorrimento continuo".

In alternativa, usa i driver superiori alla versione 45.23

;)

Lo scorrimento è già impostato correttamente.
I driver attuali sono quelli forniti a corredo, ovvero i 44.03.

redbaron
03-11-2003, 16:30
Originariamente inviato da Tommy.73
Lo scorrimento è già impostato correttamente.
I driver attuali sono quelli forniti a corredo, ovvero i 44.03.

I 44.03 sono abbastanza vecchi, ti consiglio di installare i 52.16 che sono MOLTO meglio, soprattutto per le 5900.

Tommy.73
04-11-2003, 19:57
Intanto grazie per i consigli.

Perdonatemi il seguente OT:

Mi sono accorto di un altro problema:
Nel pannello directX vedo 128MB invece dei 256MB!
Anche SiSoft Sandra rileva 128MB!
Il System Info del 3DMark 2001SE dichiara:

Description: Driver video primario
Manufacturer: NVIDIA
Name: NVIDIA GeForce FX 5900 Ultra
Total Local Video Memory: 128 MB
Total Local Texture Memory: 128 MB
Total AGP Memory: 32 MB

Questo è da intendere come 128+128?
Un vecchio Rivatuner (che ho provato esclusivamente per vedere il quantitativo di memoria rilevato, mi indica un fantomatico NV33 (all'epoca l'NV35 non esisteva!) con 26x.xxxMB di DDR a 128bit.
Sembrano spuntar fuori i 256MB ma a 128bit anzichè 256! (all'epoca non esistevano schede con memorie a 256bit).
Ma questi programmi rilevano i dati dall'hardware o si limitano a controllare un database già scritto?

Joker80
08-11-2003, 01:56
Raga da quando ho cambiato l' ali li sento anche io e sono fastidiosissimi non c' è una soluzione???
Non sono i drive anche perchè ho 52.16...
Questo succede da quando ho cambiato l' ali con un enermax :cry: cioè ieri.:cry:

redbaron
08-11-2003, 11:15
Originariamente inviato da Joker80
Raga da quando ho cambiato l' ali li sento anche io e sono fastidiosissimi non c' è una soluzione???
Non sono i drive anche perchè ho 52.16...
Questo succede da quando ho cambiato l' ali con un enermax :cry: cioè ieri.:cry:

Hai provato a fare cosi? In internet explorer: strumenti->opzioni internet->avanzate-> seleziona "usa scorrimento continuo".

Senti il ronzio quando muovi la rotella del mouse, o lo senti sempre ?

Joker80
08-11-2003, 12:16
Originariamente inviato da redbaron
Hai provato a fare cosi? In internet explorer: strumenti->opzioni internet->avanzate-> seleziona "usa scorrimento continuo".

Senti il ronzio quando muovi la rotella del mouse, o lo senti sempre ?

lo sento sempre se scorro emette un piccolo sibilo un pelo più forte finchè non mi fermo ma comq si sente sempre..

Che palle ho speso guasi 100 euro per cambiare l' alimenatrore vecchio che avevo prima con un enermax e ora mi ritrovo con tutte ste pugnette..
(La geffofx non è ancora stata montata)

qualche consiglio ..

Joker80
08-11-2003, 12:19
non è che dipende dall' audigy?

redbaron
08-11-2003, 12:31
Originariamente inviato da Joker80
lo sento sempre se scorro emette un piccolo sibilo un pelo più forte finchè non mi fermo ma comq si sente sempre..

Che palle ho speso guasi 100 euro per cambiare l' alimenatrore vecchio che avevo prima con un enermax e ora mi ritrovo con tutte ste pugnette..
(La geffofx non è ancora stata montata)

qualche consiglio ..

Cioa'.. la 5900 non l'hai ancora montata ?????

Joker80
08-11-2003, 12:39
Originariamente inviato da redbaron
Cioa'.. la 5900 non l'hai ancora montata ?????

No che mi arriva domani intanto ho montato l' ali... è da allora che sento sti ronzii di merda...

se alzo il volume al max sento il ronzioo anche nei giochi..
deve dipendere per forza dall' ali perchè ho cambiato solo quello.

Tommy.73
10-11-2003, 00:45
Io parlavo di sibili e ronzii provenienti dalla circuiteria della scheda grafica (GeForce FX5900 Ultra) e non dai diffusori della scheda sonora! Anche io ho un Enermax e una scheda sonora Creative (Live 1024 Player), ma i rumori provengono solo dalla scheda grafica, mentre non sento disturbi dalla sezione audio.

Joker80
10-11-2003, 00:50
Originariamente inviato da Tommy.73
Io parlavo di sibili e ronzii provenienti dalla circuiteria della scheda grafica (GeForce FX5900 Ultra) e non dai diffusori della scheda sonora! Anche io ho un Enermax e una scheda sonora Creative (Live 1024 Player), ma i rumori provengono solo dalla scheda grafica, mentre non sento disturbi dalla sezione audio.

dici che dipende dalla sk. video?
che enermax hai?? dammi la sigla esatta!

Tommy.73
10-11-2003, 01:27
L'alimentatore è siglato EG365P-VE (FCA)

Joker80
10-11-2003, 12:16
Ho risolto tutto mettendo questi drive:
http://kxproject.lugosoft.com/down.php?language=en

non era l' ali. ma i drive di merda creative...