PDA

View Full Version : Pc in auto.....


Pegaso ice
30-10-2003, 21:08
Buondì... non sapendo bene dove inserire tale discussione, ho optato per questa sezione generica....
A breve acquisterò un nuovo pc P4 o amd Barton ..... e quindi il vecchio PII 350 ( overclokkato 467) rimarrà inutilizzato.....
Quindi mi è venuta l'idea di provare a trapiantarlo in auto con relativo video da 6'' sulla plancia e l'unita principale nel baule ben integrata con il resto dell'impianto stereo....
Il problema delle connessioni l'ho superato ma mi è sorto un dubbio circa l'alimentazione dello stesso : pensavo di usare un inverter 12V/220V da 310watt ( l'alimentatore del pc è da 300 watt) concepito per lo scopo e connesso all'impianto del veicolo...
Tuttavia ho notato che la tensione varia da 14,5V a 12,5V a seconda di quali accessori ho attivati sul veicolo ( fari, amplificatori dell'impianto stereo, ecc...) ; potrebbe portare tale variazione dei problemi al personal computer???
In alternativa esistono alimentatori da sostituire all'originario per connettere il tutto all'impianto dell'auto direttamente???

Zac 89
30-10-2003, 21:26
ma un pc ciuccia un bel po'... non ti scarica la batteria???

Pegaso ice
30-10-2003, 21:39
Originariamente inviato da Zac 89
ma un pc ciuccia un bel po'... non ti scarica la batteria???

Ovviamente lo accendo ad auto avviata altrimenti mi ciuccia la batteria in pochi minuti....;)

DarkAngel77
31-10-2003, 09:42
Un inverter serio non dovrebbe risentire delle variazioni sulla tensione di alimentazione. Fai però attenzione alle sezioni dei cavi di alimentazione utilizzati: considerando l'assorbimento effettivo (e quindi la potenza nominale ma anche il rendimento) parliamo di correnti nell'ordine dei 30A. Usa cavi da almeno 6mm² di sezione (meglio 10). In effetti potrebbe essere un pelino stretto anche l'inverter da 310W, sempre considerando il discorso rendimento, ma solo se l'ali del PC è già al limite. Tutto questo IMO

Tranqui
31-10-2003, 13:06
Fai una ricerca...

Ricordo un 3d di diverse pagine sull'argomento. Spero non sia andato perso visto che è abbastanza datato.

C'erano molti spunti interessanti e la soluzione a diversi problemi, compreso quello dell'alimentazione ;)

Pegaso ice
31-10-2003, 15:52
Proverò a cercare.....
Tra le altre cose sull'alimentore del P2 è scritto 230 watt..... possibile???

Per i cavi penso di usare una sezione abbondante e cavo a bassa dispersione....

Zac 89
31-10-2003, 18:30
può essere, il mio ha un ali da 250w!!!