PDA

View Full Version : ProblemONE col FormattONE


Tabbozzo87
30-10-2003, 17:46
Ciao raga... vi spiego la mia ennesima cazz@@@:

Installo Partition Magic 8.0 e vado a formattare il disco con Windows XP Installato (2 dischi NTFS da 10gb)!

Mi da l'errore 504!

Mi riavvia il pc e mi dice: NTLDR Missing... Premere Alt+ctrl+del per riavviare!

Riavvio e mi ridà lo stesso errore!

A questo punto disco di rispristino e tento di installare windows xp da dos... ovviamente non va!

Cerco il bios per settare l'avvio da cd, ma questo non si trova!

Allora, in assenza di altro, tento di installare Windows 95.

Ma al momento di partire mi dice che è impossibile avviarlo perchè va creata la partizione dos primaria!

Creata la partizione mi da di nuovo l'ennesimo errore!

A questo punto che faccio?

Basta che installo il 98 o il ME xkè funzioni?

Aiuto!
Risp Numerosi

:confused: :confused: :confused: :confused: :cry: :cry:

pps
31-10-2003, 11:03
Scusa ma..... come non si trova l'opzione "avvio da CD " nel BIOS
che scheda mamma possiedi !
Un pensiero....come al solito entriamo nel campo
"esperienza/preferenze" quindi la cosa è molto personale, non vuole essere un consiglio e neppure una critica (lo scrivo perchè
ogni tanto si incontra gente permalosa), Partition Magic e programmi analoghi ho smesso di usarli da parecchio tempo, perchè piu' che casini non mi hanno procurato, spesso gli OS non gradiscono utility di terze parti che si occupano della gestione delle partizioni.
Quindi il caro FDISK sotto FAT32 e il CD di installazione sotto NTFS secondo il mio modesto parere sono le soluzioni migliori,comunque
questa è un'altra storia, cominciamo a risolvere il problema del BOOT da CD.
Ciao

naso
31-10-2003, 11:09
Originariamente inviato da pps
Scusa ma..... come non si trova l'opzione "avvio da CD " nel BIOS
che scheda mamma possiedi !
Un pensiero....come al solito entriamo nel campo
"esperienza/preferenze" quindi la cosa è molto personale, non vuole essere un consiglio e neppure una critica (lo scrivo perchè
ogni tanto si incontra gente permalosa), Partition Magic e programmi analoghi ho smesso di usarli da parecchio tempo, perchè piu' che casini non mi hanno procurato, spesso gli OS non gradiscono utility di terze parti che si occupano della gestione delle partizioni.
Quindi il caro FDISK sotto FAT32 e il CD di installazione sotto NTFS secondo il mio modesto parere sono le soluzioni migliori,comunque
questa è un'altra storia, cominciamo a risolvere il problema del BOOT da CD.
Ciao
concordo in pieno x tutto..
se nn hai l'avvio da cd-rom nel bios.. che sk mamma hai? riuscivi a far funzionare xp su una sk mamma così vecchia?

Tabbozzo87
31-10-2003, 11:17
Mi spiego meglio... dopo che ho usato partition mi ha riavviato il pc... Essendo un portatile Sony è apparsa la scritta sony x 2 secondi, e poi è uscito NTDLR Missing ecc. ecc. ; Senza altre schermate (come quella di tutti i pc che appare all'accensione)!

E' più chiaro,ora?

Che mi dite? Aiuto!:cry:

tazar
31-10-2003, 11:57
fatti i floppy di boot

pps
31-10-2003, 12:19
Scusa ma....nella schermata di configurazione del BIOS riesci ad arrivarci ?
Se si, che BIOS possiedi ? AMI, AWARD....
dammi qualche informazione in +

Tabbozzo87
31-10-2003, 17:34
Nn arrivo al bios!

pps
01-11-2003, 09:46
Allora la cosa è grave.........
2 soluzioni.......
-o ti fai i floppy di avvio
-oppure si trova il sistema di arrivare al BIOS
solitamente al boot si preme il tasto CANC oppure DEL che dir si voglia, per quanto riguarda i portatili di marca come il tuo non conosco la procedura esatta, comunque un modo ci deve essere.
Tutto stà a trovarlo.
Prova a tenere premuto il tasto DEL dopo aver premuto il tasto di accensione, prova a vedere se il manuale ne parla,in ultima analisi
prova a telefonare alla SONY e se ti fanno problemi del tipo "segreto militare" dille che la macchina è tua e dal momento che ai cacciato il grano sei libero di demolirla nel modo che ritieni piu' opportuno.
Fammi sapere