V|RuS[X]
30-10-2003, 15:41
Eh si mi sa che è davvero un'impresa ardua se non impossibile. Andando in soffitta ieri sera ho trovato un vecchio pc, un Amstrad pc7486slc-33
http://members.lycos.nl/oldcomputergarage/computers/Amstrad_PC7486slc_33/computer1.jpg http://members.lycos.nl/oldcomputergarage/computers/Amstrad_PC7486slc_33/computer2.jpg http://members.lycos.nl/oldcomputergarage/computers/Amstrad_PC7486slc_33/computer3.jpg
http://www.amstradcg.nl/pc7486.html e l'ho portato giù, l'ho aperto ed ho visto quello che aveva all'interno, la macchina è così configurata:
- Processore 486 SLC 33MHz [un 486 semplificato su zoccolo per 386]
- RAM 4Mb suddivisa in quattro banchi di EDO_30pin [impossibile trovare ram per espanderlo]
- Hard_disk da ben 214Mb
- Floppy 3-1/2 1.44Mb
- 2 seriali, 1 parallela, 1 uscita monitor vga
- Scheda Video integrata su mobo Cirrus CL-GD5420
- 2 slot ISA
- NO cdrom e nessun vano per integrarlo
- NO usb
- NO lan
Ho fatto una ricerchina veloce, e tutto l'hardware è supportato da linux, ci sono due slot isa liberi, quindi potrei inserire una scheda 10/100mbit se la trovo [ora guardo sul mercatino del forum].
Ora il punto è che mi sembra davvero un peccato buttarla, dato che ho una connessione ADSL640 e un modem ethernet, avevo pensato di utilizzarlo come router/firewall, perennemente connesso e protetto tramite il grosso gruppo di continuità che ho (1000VA).
I problemi/dubbi che ho sono questi:
1) Come installare il sistema operativo essendo non dotato di cdrom , ed in questo caso si potrebbe utilizzare il floppy [ma non credo che esistano distro tanto piccole da essere spezzettate su qualche dischetto]
2) Come pilotarlo in remoto dalla workstation non avendo il monitor
3) Altre usi/destinazioni a quale impiegare la macchina invece di gettarla nell'immondizia.
Grazie anticipatamente.
http://members.lycos.nl/oldcomputergarage/computers/Amstrad_PC7486slc_33/computer1.jpg http://members.lycos.nl/oldcomputergarage/computers/Amstrad_PC7486slc_33/computer2.jpg http://members.lycos.nl/oldcomputergarage/computers/Amstrad_PC7486slc_33/computer3.jpg
http://www.amstradcg.nl/pc7486.html e l'ho portato giù, l'ho aperto ed ho visto quello che aveva all'interno, la macchina è così configurata:
- Processore 486 SLC 33MHz [un 486 semplificato su zoccolo per 386]
- RAM 4Mb suddivisa in quattro banchi di EDO_30pin [impossibile trovare ram per espanderlo]
- Hard_disk da ben 214Mb
- Floppy 3-1/2 1.44Mb
- 2 seriali, 1 parallela, 1 uscita monitor vga
- Scheda Video integrata su mobo Cirrus CL-GD5420
- 2 slot ISA
- NO cdrom e nessun vano per integrarlo
- NO usb
- NO lan
Ho fatto una ricerchina veloce, e tutto l'hardware è supportato da linux, ci sono due slot isa liberi, quindi potrei inserire una scheda 10/100mbit se la trovo [ora guardo sul mercatino del forum].
Ora il punto è che mi sembra davvero un peccato buttarla, dato che ho una connessione ADSL640 e un modem ethernet, avevo pensato di utilizzarlo come router/firewall, perennemente connesso e protetto tramite il grosso gruppo di continuità che ho (1000VA).
I problemi/dubbi che ho sono questi:
1) Come installare il sistema operativo essendo non dotato di cdrom , ed in questo caso si potrebbe utilizzare il floppy [ma non credo che esistano distro tanto piccole da essere spezzettate su qualche dischetto]
2) Come pilotarlo in remoto dalla workstation non avendo il monitor
3) Altre usi/destinazioni a quale impiegare la macchina invece di gettarla nell'immondizia.
Grazie anticipatamente.