PDA

View Full Version : Non vestitevi coi jeans , c'è il Ramadan e non si possono metterli.


kaioh
30-10-2003, 14:36
Questa cosa mi sembra assurda.

http://www.ilnuovo.it/nuovo/foglia/0,1007,191186,00.html

La Tamoil (azienda petrolifera libica ) ha emanato una circolare in cui si invita/obbliga i dipendenti anche italiani a non usare i jeans poiché non sono consoni col Ramandan.

Questa me la dovete spiegare.:what:

cerbert
30-10-2003, 14:38
Originariamente inviato da kaioh
Questa cosa mi sembra assurda.

http://www.ilnuovo.it/nuovo/foglia/0,1007,191186,00.html

La Tamoil (azienda petrolifera libica ) ha emanato una circolare in cui si invita/obbliga i dipendenti anche italiani a non usare i jeans poiché non sono consoni col Ramandan.

Questa me la dovete spiegare.:what:

Diciamo che già il fatto che venga da "Il Nuovo" è una spiegazione sufficiente.

Adesso, non so come siano le cose in Libia (dove, peraltro, i jeans sono vendutissimi... ), ma non mi ricordo che il Ramadan preveda anche degli obblighi di vestiario... SOPRATTUTTO per i non credenti. :D

parax
30-10-2003, 14:39
Mi sembra giusto, e niente pappa fino al tramonto. :nonsifa: :D

C'è poco da spiegare è scritto chiaramente nel corano che i jeans sono infedeli.

ALBIZZIE
30-10-2003, 14:51
io ho letto questo:

"Proprio da quell’ufficio era partito il primo comunicato che spiegava cos’è il Ramadan e quali norme di comportamento adottare.
Poi una seconda nota, firmata dal Dipartimento Risorse Umane, in cui si invitano i dipendenti a “indossare un abbigliamento consono al decoro aziendale e professionale” e si sconsiglia l’uso dei jeans. "

non so se le due note siano collegate tra loro o la seconda sia una conseguenza della prima.

in ogni caso per come è scritto mi associo a cerbert.

prio
30-10-2003, 14:56
Originariamente inviato da parax
Mi sembra giusto, e niente pappa fino al tramonto. :nonsifa: :D

C'è poco da spiegare è scritto chiaramente nel corano che i jeans sono infedeli.

Per me e' per l'associazione jeans - Levi's a dare fastidio :D

cerbert
30-10-2003, 14:59
Originariamente inviato da ALBIZZIE
"Proprio da quell’ufficio era partito il primo comunicato che spiegava cos’è il Ramadan e quali norme di comportamento adottare.
Poi una seconda nota, firmata dal Dipartimento Risorse Umane, in cui si invitano i dipendenti a “indossare un abbigliamento consono al decoro aziendale e professionale” e si sconsiglia l’uso dei jeans. "


L'hai notato anche tu, eh?
:D

Ah, le meraviglie del Montaggio Sovrano applicate al giornalismo, il buon Eisenstein sarebbe entusiasta.
:rotfl:

Drakan
30-10-2003, 15:03
bhe mi pare orami + ke kiaro ke ci sia gente di un livello inferiore (come i musulmani) e gente di un ceto o se preferite una razza superiore (noi europei!)
già il fatto ke un musulmano fuori dal suo paese ancora dopo essere stato pestato da un gruppo di fn ci viene a dire di togliere il crodifisso! mah... io cmq son dell'idea di lasciarlo parlare... si però da solo e davanti a tutti gli esponenti di fn... così magari riesce a convincerci delle sue idee no? :D

Irenina
30-10-2003, 15:06
Cioè, dobbiamo togliere il crocifisso, non mettere i jeans ...
Va bene la tolleranza ma mi sembra un po' che si cerchi di privarci noi della nostra libertà di culto. :rolleyes:

aracnox
30-10-2003, 15:07
non è possibile che chiunque venga qui debba trovare/fare tutto quello che faceva al paese natale x forza......

anche il crocefisso.....

ma che li mettano in luoghi x loro....
solo loro e nessun altro....

non sono razzista ma non mi va che pretendono di comandare dove non sono nati... ma solo accolti.

Cibulo
30-10-2003, 15:10
Drakan fossi in te editerei.
Eppoi cosa è il Crodifisso? Un'analcolico fermo, poco frizzante ?

:eheh:

Drakan
30-10-2003, 15:12
Originariamente inviato da aracnox
non è possibile che chiunque venga qui debba trovare/fare tutto quello che faceva al paese natale x forza......

anche il crocefisso.....

ma che li mettano in luoghi x loro....
solo loro e nessun altro....

non sono razzista ma non mi va che pretendono di comandare dove non sono nati... ma solo accolti.
d'accorod al 100% e aggiungo però ke essere anke solo minimamente razisti in questi tempi è d'obbligo per tutti! senò arriveranno sempre + adel smith ke una volta vinta la battaglia sul crocifisso diranno: tu lavora 16 ore al giorno..... donna tu kiuditi nel tuo burka e nn fiatare..... tu fatti crescere la barba..... tu prega il corano.... e via dicendo....
io dico prevenzione!!! nn li dobbiamo far arrivare in italia questi! sono pericolosi!

StefAno Giammarco
30-10-2003, 15:14
Originariamente inviato da Drakan
d'accorod al 100% e aggiungo però ke essere anke solo minimamente razisti in questi tempi è d'obbligo per tutti! senò arriveranno sempre + adel smith ke una volta vinta la battaglia sul crocifisso diranno: tu lavora 16 ore al giorno..... donna tu kiuditi nel tuo burka e nn fiatare..... tu fatti crescere la barba..... tu prega il corano.... e via dicendo....
io dico prevenzione!!! nn li dobbiamo far arrivare in italia questi! sono pericolosi!

Immagino, spero, tu stia facendo dell'ironia...

Drakan
30-10-2003, 15:14
Originariamente inviato da Cibulo
Drakan fossi in te editerei.
Eppoi cosa è il Crodifisso? Un'analcolico fermo, poco frizzante ?

:eheh:
gli errori di battitura capitano!
cmq nn edito perklè ho detto quello ke pensavo!

l'italia agli italiani!!!!!

prio
30-10-2003, 15:16
Originariamente inviato da Drakan
gli errori di battitura capitano!
cmq nn edito perklè ho detto quello ke pensavo!

l'italia agli italiani!!!!!

Vuoi dire che parlavi seriamente? :o

cerbert
30-10-2003, 15:17
Originariamente inviato da StefAno Giammarco
Immagino, spero, tu stia facendo dell'ironia...

Probabilmente NON stava facendo ironia...

E probabilmente NON si è afferrato che ci troviamo di fronte all'ennesima NON notizia sfornata da uno dei tanti precari/stagisti/prestatori d'opera non qualificati che orbitano intorno a "Il Nuovo"...
Ma che fine ha fatto l'iscrizione all'Albo dei Giornalisti?

:muro:

Cibulo
30-10-2003, 15:18
Originariamente inviato da Drakan
gli errori di battitura capitano!
cmq nn edito perklè ho detto quello ke pensavo!

l'italia agli italiani!!!!!
Ci mancherebbe per gli errori di battitura...stavo scherzando. ;)

Per il resto puoi pensarla come vuoi, ma con certe affermazioni rischi grosso...cmq se per te ne vale la pena..:O

Nicky
30-10-2003, 15:18
E' una cazzata l'articolo...il mio capo è musulmano e usa i jeans anche durante il ramadan, così molti altri ragazzi.
Non è vietato per loro, figurati se lo vietano a noi.
Probabilmente è quell'azienda che vuole un determinato tipo di abbigliamento.

Cosa non si scriverebbe per fare notizia.

Invece di calmare gli animi, li agitano inutilmente :boh:

ALBIZZIE
30-10-2003, 15:19
Originariamente inviato da Drakan

l'italia agli italiani!!!!!

lo dico sempre io: fuori dall'italia sheva, seedorf, dida, nesta, sergigno e kakà. ke se ne tornassero al loro paese! :mad:

StefAno Giammarco
30-10-2003, 15:19
Originariamente inviato da cerbert
Ma che fine ha fatto l'iscrizione all'Albo dei Giornalisti? :muro:

Perché, da quando è diventata garanzia di serietà e professionalità? :confused: :muro: :D

kaioh
30-10-2003, 15:20
Originariamente inviato da cerbert
Diciamo che già il fatto che venga da "Il Nuovo" è una spiegazione sufficiente.

Adesso, non so come siano le cose in Libia (dove, peraltro, i jeans sono vendutissimi... ), ma non mi ricordo che il Ramadan preveda anche degli obblighi di vestiario... SOPRATTUTTO per i non credenti. :D

Ho fatto uan ricerca in internet e in merito no ngho trovato nulla, si vieta l'assunzione da qualsiasi orifizio di qualsiasi cosa dall'aurora al tramonto.
Non si deve avere pensieri osé , per cui l'unica cosa che mi viene in mente è che se i jeans sono attillati allora possono far insorgere desideri sessuali in alcune persone, forse per questo sono sconvenienti .

StefAno Giammarco
30-10-2003, 15:21
Originariamente inviato da ALBIZZIE
lo dico sempre io: fuori dall'italia sheva, seedorf, dida, nesta, sergigno e kakà. ke se ne tornassero al loro paese! :mad:

Nesta? Perché Nesta, che mi risulti (ma non seguo il calcio quindi non sono sicuro) è di pura razza ariana... :p

prio
30-10-2003, 15:23
Originariamente inviato da StefAno Giammarco
Perché, da quando è diventata garanzia di serietà e professionalità? :confused: :muro: :D

Da quando hanno sprangato la Ventura all'esame :D:D

cerbert
30-10-2003, 15:23
Originariamente inviato da StefAno Giammarco
Perché, da quando è diventata garanzia di serietà e professionalità? :confused: :muro: :D

Beccato! :muro: :cry: :D

Cibulo
30-10-2003, 15:23
Originariamente inviato da ALBIZZIE
lo dico sempre io: fuori dall'italia sheva, seedorf, dida, nesta, sergigno e kakà. ke se ne tornassero al loro paese! :mad:
A patto che rimangano Kallon, Okan, Farinos, Karagounis, Luciano, Brechet...

:eheh: :eheh:

parax
30-10-2003, 15:24
Originariamente inviato da StefAno Giammarco
Nesta? Perché Nesta, che mi risulti (ma non seguo il calcio quindi non sono sicuro) è di pura razza ariana... :p


Era lazziale, basta e avanza per cacciarlo.:D

sheva
30-10-2003, 15:24
Originariamente inviato da ALBIZZIE
lo dico sempre io: fuori dall'italia sheva , seedorf, dida, nesta, sergigno e kakà. ke se ne tornassero al loro paese! :mad:

noooooooooo bruto :cry:
:D

StefAno Giammarco
30-10-2003, 15:25
Originariamente inviato da prio
Da quando hanno sprangato la Ventura all'esame :D:D

Non lo sapevo ma comunque non significa nulla. Il tutto è successo perché la signora, con l'età, si è assai inchiattita ed in tutta onestà non si può negare che così facendo ha perso le necessarie capacità che le avrebbero permesso di passare l'esame con la dovuta facilità.

ALBIZZIE
30-10-2003, 15:25
Originariamente inviato da StefAno Giammarco
Nesta? Perché Nesta, che mi risulti (ma non seguo il calcio quindi non sono sicuro) è di pura razza ariana... :p
ah si? :what:

vabbe' fa lo stesso. lo butterei fuori lo stesso (intercetta troppi palloni). :D :D :D però in compenso gli faccio tenere rivaldo.

parax
30-10-2003, 15:27
Originariamente inviato da StefAno Giammarco
Non lo sapevo ma comunque non significa nulla. Il tutto è successo perché la signora, con l'età, si è assai inchiattita ed in tutta onestà non si può negare che così facendo ha perso le necessarie capacità che le avrebbero permesso di passare l'esame con la dovuta facilità.



Vedi Anna Falchi con la multa e i punti-patente :D

kaioh
30-10-2003, 15:28
accidenti , io c'ero nel mio thread :nera:

un altro topic da aggiungere alla lunga lista di quell iche apro e vanno chiusi.:cry:

Cibulo
30-10-2003, 15:28
Originariamente inviato da kaioh
.... si vieta l'assunzione da qualsiasi orifizio di qualsiasi cosa dall'aurora al tramonto...
E vietata l'assunzione...non la distribuzione...:D

Insomma....sono le :oink: donne :oink: ad andarci di mezzo :stordita:

prio
30-10-2003, 15:29
Originariamente inviato da StefAno Giammarco
Non lo sapevo ma comunque non significa nulla. Il tutto è successo perché la signora, con l'età, si è assai inchiattita ed in tutta onestà non si può negare che così facendo ha perso le necessarie capacità che le avrebbero permesso di passare l'esame con la dovuta facilità.

Roba di 6-7 anni fa, le capacita' erano ancora al posto giusto.
E poi basta vedere la mirabile conduzione dell'ultimo fantastico (in un certo senso lo dico anche fuor di ironia, trovo sia un capolavoro di trash tv) reality show per capire che la madama ha tutte le carte in regola per entrare nell'albo ad honorem :D

StefAno Giammarco
30-10-2003, 15:29
Originariamente inviato da parax
Vedi Anna Falchi con la multa e i punti-patente :D

Vedi che lei l'esame lo passerebbe ancora con non chalance e ancora meriterebbe di vincere il concorso in RAI :D :D :D

Dopodiché, stando a quanto scrive il nostro noglobal preferito su HW, sarebbe anche forte garanzia di serietà dell'informazione :muro: :D :D :D

ALBIZZIE
30-10-2003, 15:30
Originariamente inviato da parax
Era lazziale, basta e avanza per cacciarlo.:D

ERA?
quelle so' cose brutte che uno se porta appresso tutta la vita! poi ha voluto esagerare...pure milanista....ALLORA SEI TE!!! e dillo, no?



ma.....a proposito...qual'era il tema del topic? :ops2:

Nicky
30-10-2003, 15:31
Originariamente inviato da kaioh
Ho fatto uan ricerca in internet e in merito no ngho trovato nulla, si vieta l'assunzione da qualsiasi orifizio di qualsiasi cosa dall'aurora al tramonto.
Non si deve avere pensieri osé , per cui l'unica cosa che mi viene in mente è che se i jeans sono attillati allora possono far insorgere desideri sessuali in alcune persone, forse per questo sono sconvenienti .

I jeans si possono mettere, sono sicura.

StefAno Giammarco
30-10-2003, 15:36
Originariamente inviato da ALBIZZIE
ma.....a proposito...qual'era il tema del topic? :ops2:

Preservativi, mi pare stessimo parlando di preservativi di una qualche precisa marca...

cerbert
30-10-2003, 15:37
Originariamente inviato da ALBIZZIE

ma.....a proposito...qual'era il tema del topic? :ops2:

uuuuhhh... mi pare fosse che la Ventura è stata licenziata da una pattuglia della Polizia Stradale Laziale guidata da Anna Falchi perchè ha sostenuto l'esame da giornalista in jeans nonostante fosse il Sabbath ebraico.
Ma non ne sono sicuro... le cose si fanno confuse... ho tanto freddo...

:D

bluelake
30-10-2003, 15:40
Originariamente inviato da Drakan
bhe mi pare orami + ke kiaro ke ci sia gente di un livello inferiore (come i musulmani) e gente di un ceto o se preferite una razza superiore (noi europei!)
Lo diceva anche un certo Hitler una cinquantina di anni fa... lui ce l'aveva con gli ebrei, ma siamo lì...

Comunque il Regolamento dice che
"1. Comportamento
Non è consentito :
a) Insulti personali e/o liti tra utenti.
b) offese alle istituzioni o alla religione di qualunque fede. A prescindere dall'ampia facoltà e diritto di discutere di tali argomenti, devono essere evitati commenti in chiave sarcastica, sacrilega e/o denigratoria.
Sono inoltre vietati il razzismo ed ogni apologia dell'inferiorità o superiorità di una razza rispetto alle altre"

Pertanto, devo sospenderti 5 giorni dal forum, augurandomi che in questo periodo il tempo ti sia sufficiente per imparare a riflettere prima di scrivere su un forum.

ClauDeus
30-10-2003, 16:33
Originariamente inviato da StefAno Giammarco
Nesta? Perché Nesta, che mi risulti (ma non seguo il calcio quindi non sono sicuro) è di pura razza ariana... :p


Mai quanto Shevchenko, però !!

:sborone: :p

StefAno Giammarco
30-10-2003, 16:43
Originariamente inviato da ClauDeus
Mai quanto Shevchenko, però !!

:sborone: :p

Sivvabbé ma lui è extracomunitario :cool: :D

Adric
30-10-2003, 16:55
Originariamente inviato da parax
Era lazziale, basta e avanza per cacciarlo.:D
:mad: e allora io banno Totti perche' e' romanista :O :sofico:
c'è il ramadam ? benissimo, per un mese di fila indosserò i jeans (non sempre gli stessi ovviamente) :p

anonimizzato
30-10-2003, 18:03
Originariamente inviato da Drakan
bhe mi pare orami + ke kiaro ke ci sia gente di un livello inferiore (come i musulmani) e gente di un ceto o se preferite una razza superiore (noi europei!)
già il fatto ke un musulmano fuori dal suo paese ancora dopo essere stato pestato da un gruppo di fn ci viene a dire di togliere il crodifisso! mah... io cmq son dell'idea di lasciarlo parlare... si però da solo e davanti a tutti gli esponenti di fn... così magari riesce a convincerci delle sue idee no? :D

Non commento le tue affermazioni, quoto solo per mettere in risalto il tuo poema, chissamai che lo noti un MOD e lo apprezzi.

Adric
30-10-2003, 18:06
Grazie Sgurbat, ma non serve.
Daniele (bluelake) lo ha prontamente sospeso due ore fa.

Marci
30-10-2003, 18:08
comunque secondo me come minimo i dipendenti di un'azienda devono vestirsi in modo serio, d'altronde avete mai visto un abncario in jeans?

Adric
30-10-2003, 18:13
Come no, all'agenzia del Monte dei Paschi di Siena della mia zona, ho visto impiegati (e impiegate) agli sportelli coi jeans.

Marci
30-10-2003, 18:14
Originariamente inviato da Adric
Come no, all'agenzia del Monte dei Paschi di Siena della mia zona, ho visto impiegati (e impiegate) agli sportelli coi jeans.
non saranno durati molto sicuramente, fa parte del regolamento bancario vestirsi in un certo modo;)

hikari84
30-10-2003, 21:14
Originariamente inviato da StefAno Giammarco
Immagino, spero, tu stia facendo dell'ironia...

Sarà ma io gli do ragione...
Sinceramente non ho mai sopportato gli stranieri che si credono superiori rispetto agli stessi abitanti...
Se io che vivo nella mia nazione me ne sto al mio posto e non mi esalto allora anche loro devono starsene al loro...
Non voglio mica schiavizzarli per carità ma è una questione di rispetto... io non disturbo loro e loro non devono disturbare me...
Mi sembra ovvio...

Nicky
30-10-2003, 21:16
Originariamente inviato da hikari84
Sarà ma io gli do ragione...
Sinceramente non ho mai sopportato gli stranieri che si credono superiori rispetto agli stessi abitanti...
Se io che vivo nella mia nazione me ne sto al mio posto e non mi esalto allora anche loro devono starsene al loro...
Non voglio mica schiavizzarli per carità ma è una questione di rispetto... io non disturbo loro e loro non devono disturbare me...
Mi sembra ovvio...

Ma guarda che è una cazzata quella dei jeans.
I musulmani stessi li mettono anche durante il ramadan, te lo dico io che ci lavoro.
Evidentemente in quell'azienda hanno una certa etichetta, mai sentito parlare di locali dove ti fanno entrare solo in giacca e cravatta? Sarà più o meno la stessa cosa..

hikari84
30-10-2003, 21:33
Originariamente inviato da Nicky
Ma guarda che è una cazzata quella dei jeans.
I musulmani stessi li mettono anche durante il ramadan, te lo dico io che ci lavoro.
Evidentemente in quell'azienda hanno una certa etichetta, mai sentito parlare di lcoali dove ti fanno entrare solo in giacca e cravatta? Sarà più o meno la stessa cosa..

Ma no non sto parlando dei jeans ecc... il mio era un discorso generale... ;)

Aiace
30-10-2003, 21:43
Originariamente inviato da Drakan


l'italia agli italiani!!!!!

Se ti candidi io voto per te!!

Quando io vado ospite in casa da qualcuno di sicuro non gli dico quali mobili togliere perchè non mi piacciono...

Una cosa è la tolleranza, e n altra è farsi mettere i piedi in testa. :mad:

CappelloPower
30-10-2003, 21:57
Vorrei commentare alcuni interventi di questo thread ma non trovo la giusta misura. Sono profondamente deluso, ma non sorpreso.

Saluti,

CappelloPower

cerbert
31-10-2003, 08:12
Allora, magari scrivendolo in grande la si capisce... anche se bastava leggere senza paraocchi.


NON E' VERO NIENTE, SI TRATTA DELLA CLASSICA NOTIZIA INESISTENTE OTTENUTA ASSOCIANDO DUE NOTIZIE SLEGATE. COMPLIMENTI PER LA CAPACITA' ANALITICA.

... e tutte le considerazioni molto equilibrate che ho letto.

ALBIZZIE
31-10-2003, 08:55
intanto oggi già mi è arrivata l'email da colleghi con l'articolo riportato pari-pari e con le conclusioni tratte dalla lettura del solo titolo. :rolleyes:

ALBIZZIE
31-10-2003, 09:00
Originariamente inviato da CappelloPower
Vorrei commentare alcuni interventi di questo thread ma non trovo la giusta misura. Sono profondamente deluso, ma non sorpreso.

Saluti,

CappelloPower

ma perchè, sei laziale? :eek:








dai che scherzo... ;)

cerbert
31-10-2003, 09:09
Originariamente inviato da ALBIZZIE
intanto oggi già mi è arrivata l'email da colleghi con l'articolo riportato pari-pari e con le conclusioni tratte dalla lettura del solo titolo. :rolleyes:

E meno male che alle elementari e ai primi anni delle medie ci facevano fare lettura e analisi logica dei testi... tanto valeva che ci lasciassero giocare con il pongo...
:muro: :cry:

monkey72
31-10-2003, 09:18
Originariamente inviato da kaioh
Questa cosa mi sembra assurda.

http://www.ilnuovo.it/nuovo/foglia/0,1007,191186,00.html

La Tamoil (azienda petrolifera libica ) ha emanato una circolare in cui si invita/obbliga i dipendenti anche italiani a non usare i jeans poiché non sono consoni col Ramandan.

Questa me la dovete spiegare.:what:
ed io che a lavoro porto i jeans 4.99999999999999999999 giorni su 5!!!! :eek:

vabbè... i vertici dell'azienda ci hanno provato... "consigliavano"... è abbastanza assurda come pretesa :rolleyes:

monkey72
31-10-2003, 09:21
Originariamente inviato da cerbert
Allora, magari scrivendolo in grande la si capisce... anche se bastava leggere senza paraocchi.


NON E' VERO NIENTE, SI TRATTA DELLA CLASSICA NOTIZIA INESISTENTE OTTENUTA ASSOCIANDO DUE NOTIZIE SLEGATE. COMPLIMENTI PER LA CAPACITA' ANALITICA.

... e tutte le considerazioni molto equilibrate che ho letto.

L:DL avevo letto solo la prima pagina :)

Nicky
31-10-2003, 09:26
Originariamente inviato da monkey72
è abbastanza assurda come pretesa :rolleyes:


Allora dovrebbero chiudere quei locali in cui è richiesto un certo tipo di look?

Qua non si parla di religione, ma di "etichetta" mi pare chiaro...

cerbert
31-10-2003, 09:29
Originariamente inviato da monkey72
ed io che a lavoro porto i jeans 4.99999999999999999999 giorni su 5!!!! :eek:

vabbè... i vertici dell'azienda ci hanno provato... "consigliavano"... è abbastanza assurda come pretesa :rolleyes:

Allora... è ora di fare uno schemino di comprensione.

1) l'azienda ha emesso due circolari che, per facilità di comprensione, chiameremo "circolare a" e "circolare b".
2) la "circolare a", spiegava ai dipendenti il significato e i comportamenti che i credenti tengono durante il Ramadan, come peraltro spiega il responsabile:

“Visto che all’interno del gruppo Tampil una parte del personale è di religione musulmana – ha spiegato l’azienda – l’Ufficio stampa, nell’ambito della quotidiana attività di comunicazione, ha ritenuto opportuno informare i dipendenti”.

Se ci pensate è abbastanza normale per evitare fraintendimenti e, magari, avere un po' di attenzione alla sensibilità altrui. Quando, anni fa, un'azienda aveva ricordato al personale che bestemmiare era, prima che peccato, anche un atto di maleducazione verso i colleghi credenti, non mi pare di ricordare tanto scandalo.
3) la "circolare b" invece:

Poi una seconda nota, firmata dal Dipartimento Risorse Umane, in cui si invitano i dipendenti a “indossare un abbigliamento consono al decoro aziendale e professionale” e si sconsiglia l’uso dei jeans.

Cosa che succede comunemente in molte aziende, soprattutto di rappresentanza. Si noti che la circolare "invitava" e "consigliava" quando, in aziende su modello americano o banche, questo è OBBLIGATORIO.
4) "Il Nuovo", con la provata capacità professionale e attenzione etica che li contraddistingue, ha ben pensato di prendere le due circolari separate e confezionare ad hoc una bella notizia che, visti i tempi, avrebbe avuto sicuro successo. Bravi, davvero, bravi...

trafficlight
31-10-2003, 09:49
Originariamente inviato da CappelloPower
Vorrei commentare alcuni interventi di questo thread ma non trovo la giusta misura. Sono profondamente deluso, ma non sorpreso.

Saluti,

CappelloPower
quoto e mi associo a te......
era un po' di tempo che non aprivo il forum e guarda te cosa devo leggere..........era meglio se non l'aprivo neanche oggi
:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

l'ignoranza e la pecoronaggine sono una brutta bestia:nono: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

ALBIZZIE
31-10-2003, 10:09
.

ALBIZZIE
31-10-2003, 10:10
Originariamente inviato da trafficlight
quoto e mi associo a te......
era un po' di tempo che non aprivo il forum e guarda te cosa devo leggere..........era meglio se non l'aprivo neanche oggi
:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

l'ignoranza e la pecoronaggine sono una brutta bestia:nono: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

eh sì, brava!
se non l'avresti aperto, non ti avrei potuto ri-leggere con piacere dopo tanto tmepo. ma pensi solo a te stessa?
:flower:

CappelloPower
31-10-2003, 10:44
Originariamente inviato da ALBIZZIE
ma perchè, sei laziale? :eek:

:eekk: ;)

Originariamente inviato da trafficlight
quoto e mi associo a te......
era un po' di tempo che non aprivo il forum e guarda te cosa devo leggere..........era meglio se non l'aprivo neanche oggi
:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

l'ignoranza e la pecoronaggine sono una brutta bestia:nono: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

Eh, ti capisco, ma le alternative sono peggio. Che fare? Lasciare tutto in mano a 'sta gente? Manco morto.

Saluti,

CappelloPower

Simon82
31-10-2003, 10:51
Originariamente inviato da kaioh
Ho fatto uan ricerca in internet e in merito no ngho trovato nulla, si vieta l'assunzione da qualsiasi orifizio di qualsiasi cosa dall'aurora al tramonto.
Non si deve avere pensieri osé , per cui l'unica cosa che mi viene in mente è che se i jeans sono attillati allora possono far insorgere desideri sessuali in alcune persone, forse per questo sono sconvenienti .
Allucinante.. :rolleyes:

cerbert
31-10-2003, 10:57
Originariamente inviato da Simon82
Allucinante.. :rolleyes:

Cosa? :confused:

Nicky
31-10-2003, 10:58
Originariamente inviato da Simon82
Allucinante.. :rolleyes:

Un'altro sveglione che legge solo quello che gli pare?

Ho specificato io che non è affatto vero. I jeans si possono usare eccome, il corano non dice quale dev'essere l'abbigliamento, solo che non devi fare pensieri impuri, quindi non si tromba (detto volgarmente) dall'alba al tramonto.

cerbert
31-10-2003, 11:00
Originariamente inviato da Nicky
Un'altro sveglione che legge solo quello che gli pare?

Ho specificato io che non è affatto vero. I jeans si possono usare eccome, il corano non dice quale dev'essere l'abbigliamento, solo che non devi fare pensieri impuri, quindi non si tromba (detto volgarmente) dall'alba al tramonto.

Proibizioni che, peraltro, NON ESISTONO in nessun'altra religione eh, intendiamoci...
:sofico:

kaioh
31-10-2003, 11:11
Originariamente inviato da Simon82
Allucinante.. :rolleyes:
ecco 2 link per esempio

http://www.sufi.it/Islam/ramadan.htm

http://www.islamitalia.it/islam/ramadhan.html

l'astinenza è sia dal cibo e bevende e sia dal sesso e pensieri attinenti.

ho scoperto che c'è anche chi è più o meno oltranzista, vedi il divieto di immergere la testa in acqua di un sito all'altro che invece dice che si può notare.
Uno dice di non far entrare niente da qualsiasi orifizio, mentre l'altro dice che se fa caldo allora ci si può sciaquare la bocca con dell'acqua.

parax
31-10-2003, 11:14
E mi raccomando a non infilarsi nulla negli orifizi :nonsifa: :stordita:

cerbert
31-10-2003, 11:21
Originariamente inviato da kaioh
ecco 2 link per esempio

http://www.sufi.it/Islam/ramadan.htm

http://www.islamitalia.it/islam/ramadhan.html

l'astinenza è sia dal cibo e bevende e sia dal sesso e pensieri attinenti.

ho scoperto che c'è anche chi è più o meno oltranzista, vedi il divieto di immergere la testa in acqua di un sito all'altro che invece dice che si può notare.
Uno dice di non far entrare niente da qualsiasi orifizio, mentre l'altro dice che se fa caldo allora ci si può sciaquare la bocca con dell'acqua.

Scusa, ma non riesco a capire se state implicando che questo sia "inaudito".
Nel caso non sia noto: TUTTE le principali religioni prevedono periodi di astinenza o sobrietà comandata che i credenti seguono con maggiore o minore dedizione.
Il Sabbath ebraico, la Quaresima cristiana, persino Buddismo, Induismo, e Scintoismo prescrivono specifiche occasioni e pratiche ascetiche ai credenti.

Non riesco a capire lo stupore :confused:

Bet
31-10-2003, 11:21
Originariamente inviato da cerbert
Proibizioni che, peraltro, NON ESISTONO in nessun'altra religione eh, intendiamoci...
:sofico:

cioè?

cerbert
31-10-2003, 11:23
Originariamente inviato da Bet
cioè?
appena detto sopra... :D

lellopisello
31-10-2003, 11:26
Le solite puttanate.
In qualche modo devono sempre distinguersi per il disgusto del mondo. http://www.benedettoecarmine.com/faccine/faccina181.gif

http://www.benedettoecarmine.com/faccine/faccina79.gif

Bet
31-10-2003, 11:30
x cerbert: ok, ma di cose "comandate" e di "probizioni" nel cristianesimo non ce ne sono

trafficlight
31-10-2003, 12:01
Originariamente inviato da ALBIZZIE
eh sì, brava!
se non l'avresti aperto, non ti avrei potuto ri-leggere con piacere dopo tanto tmepo. ma pensi solo a te stessa?
:flower:
si sono una BASTARDA OPPORTUNISTA MHUAHAHAUHAUHAUAHUAHUAHAUHAUHAUAHUAHUAHUAHUHAUHAUHAUHAUA!!!!!!!!!!!.....:cool: :D:sofico: :oink:

monkey72
31-10-2003, 12:15
Originariamente inviato da Nicky
Allora dovrebbero chiudere quei locali in cui è richiesto un certo tipo di look?

Qua non si parla di religione, ma di "etichetta" mi pare chiaro...
a me non mi pare così chiaro che nell'articolo si parli di etichetta, ma di Ramadan...

per quanto mi riguarda sono d'accordo che il lavoratore debba adeguarsi al look che gli "impone" la sua ditta per etichetta, ma se, come sembra voler dire l'articolo, tutti i dipendenti anche non musulmani devono non indossare i jeans, visto il periodo di Ramadan, mi sembra improponibile.
Se poi è come dice cerbert che l'articolo mischia due circolari facendo solo confusione, sono d'accordo con te e con lui

Nicky
31-10-2003, 12:17
Originariamente inviato da monkey72
a me non mi pare così chiaro che nell'articolo si parli di etichetta, ma di Ramadan...




Infatti l'articolo è fatto per gli stolti che si bevono tutto, senza informarsi davvero.

Ah che bello fomentare gli animi :D

p.s. ho detto mille volte che i musulmani i jeans li possono mettere

monkey72
31-10-2003, 12:24
Originariamente inviato da Nicky
Infatti l'articolo è fatto per gli stolti che si bevono tutto, senza informarsi davvero.

Ah che bello fomentare gli animi :D

p.s. ho detto mille volte che i musulmani i jeans li possono mettere
dai Nicky te l'avrai detto mille volte ma io non ho afferrato, :D sono un pò tonta... tralaltro l'ho ordinato una settimana fa il corano fra un pò ne saprò qualcosa anch'io

Nicky
31-10-2003, 12:29
Originariamente inviato da monkey72
dai Nicky te l'avrai detto mille volte ma io non ho afferrato, :D sono un pò tonta... tralaltro l'ho ordinato una settimana fa il corano fra un pò ne saprò qualcosa anch'io

Non volevo darti della tonta, sto semplicemente dicendo che quell'articolo vuole solo gettare benzina sul fuoco.

E che prima di dare addosso a una religione, forse sarebbe meglio conoscerla.

Stiamo diventando più integralisti di loro, per colpa di pochi...

monkey72
31-10-2003, 12:30
mio padre me l'ha detto giusto ieri in una discussione con lui che sono integralista! :D

hai ragione ;)

kaioh
31-10-2003, 12:33
Originariamente inviato da cerbert
Scusa, ma non riesco a capire se state implicando che questo sia "inaudito".

Non riesco a capire lo stupore :confused:

a parte il tema dei jeans non trovo inaudito le altre cose ho ho scritto nel post precedente.:confused:

ALBIZZIE
31-10-2003, 12:50
Originariamente inviato da Bet
x cerbert: ok, ma di cose "comandate" e di "probizioni" nel cristianesimo non ce ne sono

adesso lo scrivo io: cioè?

cerbert
31-10-2003, 12:52
Originariamente inviato da Bet
x cerbert: ok, ma di cose "comandate" e di "probizioni" nel cristianesimo non ce ne sono

Bet, alla lettera NEANCHE il Corano proibisce alcunchè.
Avverte soltanto che il credente deve attenersi alle scritture per essere tale e per il bene della sua anima.
Non voglio riaprire la solita diatriba teologica, ma mi sembra che NON CI SIA religione che non prescrive determinati comportamenti di moderazione o sobrietà per il benessere dello spirito.
Di più avevo letto un'interessante lettera di un musulmano residente in occidente che notava come, mentre le scritture lo vincolano a certe astinenze in periodi limitati che lui, tutto sommato, trovava normali, non si spiegava come avevano potuto i cristiani sopportare tutto il carico di astinenze e mortificazioni che la liturgia aveva imposto loro nel corso dei secoli e delle singole vite.

Non riporto questa considerazione perchè la condivido, ma perchè mi aveva fatto sorridere il ribaltamento di punto di vista dato dal vivere una fede: per questo musulmano, quelli che si martirizzavano e mortificavano, erano i cristiani.
;)

Bet
31-10-2003, 12:53
Originariamente inviato da ALBIZZIE
adesso lo scrivo io: cioè?

guarda che la risposta è già nel tuo quote: non ce ne sono, punto :D

cerbert
31-10-2003, 12:53
Originariamente inviato da kaioh
a parte il tema dei jeans non trovo inaudito le altre cose ho ho scritto nel post precedente.:confused:

OK, forse c'è stato un fraintendimento... no problem ;)

Bet
31-10-2003, 12:57
Originariamente inviato da cerbert
Bet, alla lettera NEANCHE il Corano proibisce alcunchè.
Avverte soltanto che il credente deve attenersi alle scritture per essere tale e per il bene della sua anima.
Non voglio riaprire la solita diatriba teologica, ma mi sembra che NON CI SIA religione che non prescrive determinati comportamenti di moderazione o sobrietà per il benessere dello spirito.
Di più avevo letto un'interessante lettera di un musulmano residente in occidente che notava come, mentre le scritture lo vincolano a certe astinenze in periodi limitati che lui, tutto sommato, trovava normali, non si spiegava come avevano potuto i cristiani sopportare tutto il carico di astinenze e mortificazioni che la liturgia aveva imposto loro nel corso dei secoli e delle singole vite.

Non riporto questa considerazione perchè la condivido, ma perchè mi aveva fatto sorridere il ribaltamento di punto di vista dato dal vivere una fede: per questo musulmano, quelli che si martirizzavano e mortificavano, erano i cristiani.
;)

guarda che il problema del confronto l'hai posto tu o l'hai ripreso tu
io non ho confrontato nulla: ho detto che nel cristianesimo non ce ne sono, non ho detto che "al contrario di quanto avviene di qua o di là, nel cristianesimo non ce ne sono". Probabilmente queste risposte nascono da timori preventivi su quello che gli altri pensano.

poi anch'io non ho assolutamente voglia di riaprire diattibre teologiche, anche se chiaramente non nascondo che per me differenze ce ne sono e anche tante

cerbert
31-10-2003, 13:03
Originariamente inviato da Bet
guarda che il problema del confronto l'hai posto tu o l'hai ripreso tu
io non ho confrontato nulla: ho detto che nel cristianesimo non ce ne sono, non ho detto che "al contrario di quanto avviene di qua o di là, nel cristianesimo non ce ne sono". Probabilmente queste risposte nascono da timori preventivi su quello che gli altri pensano.

poi siccome anch'io non assolutamente voglia di riaprire diattibre teologiche, anche se chiaramente non nascondo che per me differenze ce ne sono e anche tante

Più che altro la cosa è nata dall'impressione che si trovasse "impossibile" che una religione dia prescrizioni di sobrietà o astinenza. Impressione probabilmente sbagliata.

Differenze ce ne sono di sicuro, altrimenti non avrebbe senso l'esistenza di fedi separate, e, soprattutto non potrebbe esistere una così totale inversione di prospettiva passando dal punto di vista di un credente al punto di vista di un credente di fede diversa o al punto di vista di un laico :D .

cerbert
31-10-2003, 13:04
E, a proposito di timori preventivi, con "Il nuovo" che tira fuori questa bella stronzata subito dopo che A.S. ha infiammato gli animi, direi che sono anche un minimo giustificati...
:cry:

ALBIZZIE
31-10-2003, 13:16
Originariamente inviato da Bet
guarda che la risposta è già nel tuo quote: non ce ne sono, punto :D

sono ignorante in materia, lo riconosco, ma mi spieghi perchè allora si chiamano 10 comandamenti e non 10 consigli?
(l'esempio più banale che mi sia venuto)

Alexxxnosss85
31-10-2003, 13:45
Originariamente inviato da kaioh
Questa cosa mi sembra assurda.

http://www.ilnuovo.it/nuovo/foglia/0,1007,191186,00.html

La Tamoil (azienda petrolifera libica ) ha emanato una circolare in cui si invita/obbliga i dipendenti anche italiani a non usare i jeans poiché non sono consoni col Ramandan.

Questa me la dovete spiegare.:what:
ma ki ha scritto il titolo?sei marokkino :sofico: ?

parax
31-10-2003, 13:48
Originariamente inviato da ALBIZZIE
sono ignorante in materia, lo riconosco, ma mi spieghi perchè allora si chiamano 10 comandamenti e non 10 consigli?
(l'esempio più banale che mi sia venuto)


oh che bello allora non ci sono neanche i peccati, se non ci sono obblighi non posso peccare, che sollievo. :stordita:

kaioh
31-10-2003, 13:50
Originariamente inviato da Alexxxnosss85
ma ki ha scritto il titolo?sei marokkino :sofico: ?
:huh:

StefAno Giammarco
31-10-2003, 13:59
Originariamente inviato da parax
oh che bello allora non ci sono neanche i peccati, se non ci sono obblighi non posso peccare, che sollievo. :stordita:

Se il peccato consistesse nel disattendere degli obblighi avresti ragione. Ma purtroppo per te non è così... adesso sai la fine che farai :D :D :D

Fenomeno85
31-10-2003, 14:01
Originariamente inviato da kaioh
Questa cosa mi sembra assurda.

http://www.ilnuovo.it/nuovo/foglia/0,1007,191186,00.html

La Tamoil (azienda petrolifera libica ) ha emanato una circolare in cui si invita/obbliga i dipendenti anche italiani a non usare i jeans poiché non sono consoni col Ramandan.

Questa me la dovete spiegare.:what:

non lavoro in quel posto ... e se qualcuno mi vietasse di andare in jeans lo prenderei a calci sul sederino :D

prio
31-10-2003, 14:04
Originariamente inviato da Fenomeno85
non lavoro in quel posto ... e se qualcuno mi vietasse di andare in jeans lo prenderei a calci sul sederino :D

Se per contratto devi vestirti in altro modo o lo fai o mi sa che i calci sul sederino percorrono la strada inversa :D

ALBIZZIE
31-10-2003, 14:05
Originariamente inviato da Fenomeno85
non lavoro in quel posto ... e se qualcuno mi vietasse di andare in jeans lo prenderei a calci sul sederino :D
guarda che nelle società occidentali non sono pochi i posti di lavoro dove sei 'invitato' a vestirti senza l'uso dei jeans.
se sei tanto fortunato da poter scegliere tanto meglio per te.

Fenomeno85
31-10-2003, 14:07
Originariamente inviato da ALBIZZIE
guarda che nelle società occidentali non sono pochi i posti di lavoro dove sei 'invitato' a vestirti senza l'uso dei jeans.
se sei tanto fortunato da poter scegliere tanto meglio per te.

e va tanto non andrò mai a lavorare in occidente :D

ALBIZZIE
31-10-2003, 14:10
:what: polo nord???

Nicky
31-10-2003, 14:11
Originariamente inviato da Fenomeno85
e va tanto non andrò mai a lavorare in occidente :D

Meglio per l'occidente :D

Perchè non imparate a leggerli tutti i topic? :p

Fenomeno85
31-10-2003, 14:18
Originariamente inviato da Nicky
Meglio per l'occidente :D

Perchè non imparate a leggerli tutti i topic? :p

dai su stavo scherzando :D ovvio che lavorerò nell'occidente ... ma io spero sempre di fare il mantenuto :D

Bet
31-10-2003, 14:33
Originariamente inviato da cerbert
Più che altro la cosa è nata dall'impressione che si trovasse "impossibile" che una religione dia prescrizioni di sobrietà o astinenza. Impressione probabilmente sbagliata.

Differenze ce ne sono di sicuro, altrimenti non avrebbe senso l'esistenza di fedi separate, e, soprattutto non potrebbe esistere una così totale inversione di prospettiva passando dal punto di vista di un credente al punto di vista di un credente di fede diversa o al punto di vista di un laico :D .

vabbè a parte tutti i giri di parole la mia intenzione è negare che il cristianesimo abbia obblighi nel senso da te precedemente citato "Originariamente inviato da cerbert
Proibizioni che, peraltro, NON ESISTONO in nessun'altra religione eh, intendiamoci..."
:sofico:"TUTTE le principali religioni prevedono periodi di astinenza o sobrietà comandata che i credenti seguono con maggiore o minore dedizione [] la Quaresima cristiana ...

parax
31-10-2003, 14:37
Originariamente inviato da Fenomeno85
non lavoro in quel posto ... e se qualcuno mi vietasse di andare in jeans lo prenderei a calci sul sederino :D

Bhe se ti presenti in alcuni luoghi di lavoro con "nu jeans e 'na magliett" penso che il calcio sul sederino lo possa prendere tu. :eek:

Bet
31-10-2003, 14:48
Originariamente inviato da ALBIZZIE
sono ignorante in materia, lo riconosco, ma mi spieghi perchè allora si chiamano 10 comandamenti e non 10 consigli?
(l'esempio più banale che mi sia venuto)

Prima di tutto il linguaggio ebraico della Bibbia x buona parte è un linguaggio di tipo legalistico e cioè è una forma con cui si esprimono concetti (vabbè concetti non è esatto, ma così ci capiamo). Potevano usare altre forme, questione di tradizioni e formazione di un popolo...
Poi, in effetti, dal punto di vista dell'antico Israele questo era un patto con Dio avente in un qualche modo una sostanza giuridica: pero' questo era per l'antico Israele, non per il cristianesimo per il quale la piena comprensione dei comandamenti si ha col Vangelo (e qui taglio). Infatti i primi cinque libri della Bibbia sono la Torah, cioè la Legge. Il Vangelo di Matteo che segue più da vicino la tradizione giudaica ed è pieno di semitismi risente di questa tradizione. Storicamente per Israele questo "patto" o "testamento" è servito indubbiamente anche fini sociali e quindi per aspetti legali. Ovvio che x il cristianesimo è diverso. In ogni caso oltre la Torah, ci sono i profeti (tano per fare un esempio) che seguono tutt'altra forma e tutt'altre tradizioni.

Questo non vuol dire, come fa finta di capire (almeno spero) parax, che è bene uccidere, rubare o quant'altro, ma che la forma del precetto si basa su un contenuto senza il quale il "precetto" non ha valore. La stessa contenuto si puo' esprimere in mille altri modi ma non ha valore di comando, proibizione né impositivo.


Per altre religioni valgono altri discorsi.

cerbert
31-10-2003, 14:49
Originariamente inviato da Bet
vabbè a parte tutti i giri di parole la mia intenzione è negare che il cristianesimo abbia obblighi nel senso da te precedemente citato "

Secondo me stiamo cavillando su di una sfumatura semantica.
Ma, il termine "feste comandate", che era riferito in origine alle feste cristiane, significherà pure qualcosa.

Se poi a questo consiglio, richiesta, suggerimento, comando, imposizione, minaccia, pampulopimpuloparimpampù vogliamo, al giorno d'oggi, dare un significato costrittivo più o meno formalizzato socialmente, allora questo non è vero, sono d'accordo.

parax
31-10-2003, 14:53
Originariamente inviato da Bet

Questo non vuol dire, come fa finta di capire (almeno spero) parax, che è bene uccidere, rubare o quant'altro, ma che la forma del precetto si basa su un contenuto senza il quale il "precetto" non ha valore. La stessa contenuto si puo' esprimere in mille altri modi ma non ha valore di comando, proibizione né impositivo.


Azz ho appena messo sotto una vecchina per rubargli la borsetta :stordita: ;)

Bet
31-10-2003, 14:55
Originariamente inviato da cerbert
Secondo me stiamo cavillando su di una sfumatura semantica.
Ma, il termine "feste comandate", che era riferito in origine alle feste cristiane, significherà pure qualcosa.

Se poi a questo consiglio, richiesta, suggerimento, comando, imposizione, minaccia, pampulopimpuloparimpampù vogliamo, al giorno d'oggi, dare un significato costrittivo più o meno formalizzato socialmente, allora questo non è vero, sono d'accordo.

Non insisto perchè siamo ot, ma deve essere ben chiara una cosa: che non sono cavilli, non è la stessa cosa usare un termine o un altro (come hai fatto nel secondo periodo), né va del senso del cristianesimo. Leggi S. Paolo (oltrchè qualche passo estremamente esplicativo del Vangelo).

Bet
31-10-2003, 14:57
Originariamente inviato da parax
Azz ho appena messo sotto una vecchina per rubargli la borsetta :stordita: ;)

pero' se l'hai fatto tenendo conto di quanto ho scritto io, mi devi la metà del gruzzolo :D

cerbert
31-10-2003, 15:04
Originariamente inviato da Bet
Non insisto perchè siamo ot, ma deve essere ben chiara una cosa: che non sono cavilli, non è la stessa cosa usare un termine o un altro (come hai fatto nel secondo periodo), né va del senso del cristianesimo. Leggi S. Paolo (oltrchè qualche passo estremamente esplicativo del Vangelo).

Ok, allora il termine "proibizioni" o "obblighi" inizia con l'argomento di questo topic, quando "Il Nuovo" ha falsamente e irresponsabilmente parlato di un obbligo a mettere i jeans durante il Ramadan.
Dopo di che sono emerse le reali astensioni che il Corano richiede al credente durante il Ramadan.
Equivocando io ho ritenuto che vi fosse dello stupore di fronte a queste richieste, come se fossero cose fuori dal mondo mentre, in realtà, richieste di questo tipo sono comuni a molte religioni e hanno pure un loro senso pratico, sociale e spirituale.
E sono "richieste" in quanto nelle fonti sacre originarie delle religioni NON SONO previste sanzioni sociali nei confronti di chi non vi si attiene ma è una questione di "coscienza" o "spiritualità" del credente.

Purtroppo ho usato "proibizioni" a sproposito in tutti i casi.

Bet
31-10-2003, 15:08
non lo so, questa è una delle possibili interpetazioni
a me il confronto con le altre religioni a proposito della questione posta da "Il Nuovo" non interessa

LuPellox85
31-10-2003, 15:54
Originariamente inviato da ALBIZZIE
lo dico sempre io: fuori dall'italia sheva, seedorf, dida, nesta, sergigno e kakà. ke se ne tornassero al loro paese! :mad:

il tuo non è razzismo, è invidia :D

-kurgan-
31-10-2003, 17:23
il nuovo non ha capito una mazza..

Proprio da quell’ufficio era partito il primo comunicato che spiegava cos’è il Ramadan e quali norme di comportamento adottare. Poi una seconda nota, firmata dal Dipartimento Risorse Umane, in cui si invitano i dipendenti a “indossare un abbigliamento consono al decoro aziendale e professionale” e si sconsiglia l’uso dei jeans.

sono state fatte DUE COMUNICAZIONI DIVERSE. Nella prima si parla del ramadan, nella seconda dei jeans.
non c'entrano una mazza l'una con l'altra... ma al solito in questo clima da caccia al musulmano ogni cosa fa brodo :rolleyes:

StefAno Giammarco
31-10-2003, 17:34
Originariamente inviato da -kurgan-
il nuovo non ha capito una mazza..



sono state fatte DUE COMUNICAZIONI DIVERSE. Nella prima si parla del ramadan, nella seconda dei jeans.
non c'entrano una mazza l'una con l'altra... ma al solito in questo clima da caccia al musulmano ogni cosa fa brodo :rolleyes:

Assolutamente d'accordo però... ti vedo distratto. L'ha già scritto 1.000.000 di volte Cerbert :D

-kurgan-
31-10-2003, 17:38
Originariamente inviato da StefAno Giammarco
Assolutamente d'accordo però... ti vedo distratto. L'ha già scritto 1.000.000 di volte Cerbert :D

sono tornato a casa adesso.. un pò di comprensione!! :D

"lo studente è intelligente ma distratto e discontinuo", me lo diceva sempre la mia maestra delle medie :(