PDA

View Full Version : come riconosco un morgan?


lale
30-10-2003, 14:14
Ciao..sto per comprare un duron 1600 per far un po' di esperimenti di OC...

so che ci sono delle versioni che si prestano ed altre che invece non sono utilizzabili per questo..(è vero??)

sento parlare i morgan,,thorton...e vad oin confusione..io oggi vado al negozio e mi faccio tirar fuori in fila i processori...

mi dite quali parametri devo scegliere per essere sicuro di avere il meglio possibile??

PCB...CORE...SIGLE (no vabbè so che le sigle devono avere l aY...DUT3C e AQXEA??)

Vi ringrazio in anticipo x le risposte..
Ale :)

Berno
30-10-2003, 14:40
Sono uscite tre versioni di duron:

Spitfire, la prima, derivata dal thunderbird e andava da 600 a 950Mhz...

Morgan, la seconda, derivata dal palomino, integra le SSE e va da 1000 a 1300Mhz (ancora in produzione 1200 e 1300Mhz)...

Applebred, La terza, derivata dal thoroughbred, ha il bus a 133mhz e le SSE, e prodotto a 1400, 1600, 1800Mhz...

Quindi tutti i duron 1600 sono applebred e sono modificabili (vedi sign.), l'overcloccabilita come sempre va a culo...

lale
30-10-2003, 14:48
sei stato preciso e perfetto...mi hai chiarito praticamente in un secondo che nn esistono sigle..e che posso prendere un durello 1600 tranquillo...

ho visto su pctuner il linkdella modifica..ma nn ho capito..li uniscono il ponte l2...qui leggo di l1 su altri 3d del forum...

tu che l'hai fatta me l apotresti spiegare i2 o 3 passaggi come hai fatto sopra???

o se hai un link migliore..me lo daresti per favore???

Ti ringrazio molto

Ale :)

XP2200
30-10-2003, 15:24
Devi unire l'ultimo l2 (quello piu a destra) per abilitare tutta la cache.

Gli l1 si univano per sbloccare il moltiplicatore dei Palomino.

lale
30-10-2003, 15:28
Originariamente inviato da XP2200
Devi unire l'ultimo l2 (quello piu a destra) per abilitare tutta la cache.

Gli l1 si univano per sbloccare il moltiplicatore dei Palomino.


capito...o megli credo di aver capito..fino ad ora nn ho ami fatto "modifiche" direttamente sul processore...spero che l a5b basti e che nn debba prendere davvero l avernice all'argento..mi han dettto che costa una botta e mezza :D:D

non è che avresti una foto della modifica da farmi vedere??? o la foto di un duron1600 su cui mi indichi i 2 pin da smatitare?? sai com'è meglio chiedere 2 volte che una in meno :D

se è grande il formato puoi mandarla qui (lale1980@virgilio.it)


Grazie 10000

Ale :) :)

Norbrek™
30-10-2003, 17:31
Originariamente inviato da Berno
Morgan, la seconda, derivata dal palomino, integra le SSE e va da 1000 a 1300Mhz (ancora in produzione 1200 e 1300Mhz)...

Sei sicuro che il morgan abbia le SSE?

lale
30-10-2003, 17:56
Originariamente inviato da Norbrek™
Sei sicuro che il morgan abbia le SSE?


ecco..dubbio insidiato :D:eek:

Norbrek™
30-10-2003, 18:00
A me sembrava non le supportasse!:D

XP2200
30-10-2003, 19:15
Originariamente inviato da lale
capito...o megli credo di aver capito..fino ad ora nn ho ami fatto "modifiche" direttamente sul processore...spero che l a5b basti e che nn debba prendere davvero l avernice all'argento..mi han dettto che costa una botta e mezza :D:D

non è che avresti una foto della modifica da farmi vedere??? o la foto di un duron1600 su cui mi indichi i 2 pin da smatitare?? sai com'è meglio chiedere 2 volte che una in meno :D

se è grande il formato puoi mandarla qui (lale1980@virgilio.it)


Grazie 10000

Ale :) :)


http://www.fluctus.it/forum/public/barthorton/L2duron.jpg
Questa è fatta con la microsaldatura, la mod con la matita la puoi fare se il pcb e il vecchio modello se è quello nuovo (tipo quello della foto) devi usare per forza la vernice o la saldatura

lale
30-10-2003, 19:17
Originariamente inviato da XP2200
http://www.fluctus.it/forum/public/barthorton/L2duron.jpg
Questa è fatta con la microsaldatura, la mod con la matita la puoi fare se il pcb e il vecchio modello se è quello nuovo (tipo quello della foto) devi usare per forza la vernice o la saldatura

edit ok:))))

il pcb vecchio come lo riconosco??:)

lale
30-10-2003, 19:19
e pensa che i oavevo capito di dover unire i 2 pallini dorati che si vedono sopra e sotto le saldature...sti caz...meno male che hai messo la foto..sai che danno senno :) :):sofico:

XP2200
30-10-2003, 19:20
Vedi quelle specie di venature che ci sono, il vecchio pcb era piu "liscio" (se vai nel thread in rilevo ci sono le foto delle rece di corsini, quello era il vecchio pcb)

lale
30-10-2003, 19:23
Originariamente inviato da XP2200
Vedi quelle specie di venature che ci sono, il vecchio pcb era piu "liscio" (se vai nel thread in rilevo ci sono le foto delle rece di corsini, quello era il vecchio pcb)


ora vado a dare un occhiata...e praticamente anhe quei "fossati" marroni che c sono sono da evitare saldando una striscia di vernice giusto??

riaw
30-10-2003, 19:27
il duron morgan HA le sse, tranquilli.

ciao!

XP2200
30-10-2003, 19:27
Quelli sono i tagli fatti al laser e vanno evitati (o ci giri intorno o li isoli riempendoli di attack).

lale
30-10-2003, 19:39
Originariamente inviato da XP2200
Quelli sono i tagli fatti al laser e vanno evitati (o ci giri intorno o li isoli riempendoli di attack).


tu cos dici che è meglio?? attack o giretto attorno..oppure (pensavo da neofita) un pezzo di filo di rame sottilissimo che ci passa sopra come un ponticello?? :)

Berno
30-10-2003, 21:33
Per sbloccare il duron devi chiudere l'ultimo ponticello l2 (l'unico aperto)...

Ci sono vari modi, dipende se il processore ha il pcb verde o marrone:

Se il pcb è marrone basta unire gli l2 (che sono scoperti) con una saldatura o con la vernice...

Se il pcb è verde ci sono due possibilità perchè ha il solco ed i contatti "sottopelle" (sono coperti da uno strato di vernicetta):

Primo, gratti via la vernicetta con la punta di un coltellino finchè non vedi il colore del rame poi procedi come sul duron a pcb marrone (cosa che ho fatto io)...

Secondo, riempi il solco con una goccia di vernice all'argento o con la grafite della matita (cosa che non ho fatto perchè non conoscevo ancora questa modalità :muro: )...

Al contrario che sugli xp dove non bisogna riempire il solco che va addirittura isolato qui riempire il solco è come chiudere gli l2...

Per altre info leggi qui: http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=521263

XP2200
30-10-2003, 22:40
Originariamente inviato da lale
tu cos dici che è meglio?? attack o giretto attorno..oppure (pensavo da neofita) un pezzo di filo di rame sottilissimo che ci passa sopra come un ponticello?? :)

Dipende dal pcb, io comunque preferirei girarci intorno con la vernice (sempre che magari non siano quelli che si possono riempire con la vernice per chiuderli che sono i piu comodi).

lale
30-10-2003, 22:52
Originariamente inviato da Berno
Per sbloccare il duron devi chiudere l'ultimo ponticello l2 (l'unico aperto)...

Ci sono vari modi, dipende se il processore ha il pcb verde o marrone:

Se il pcb è marrone basta unire gli l2 (che sono scoperti) con una saldatura o con la vernice...

Se il pcb è verde ci sono due possibilità perchè ha il solco ed i contatti "sottopelle" (sono coperti da uno strato di vernicetta):

Primo, gratti via la vernicetta con la punta di un coltellino finchè non vedi il colore del rame poi procedi come sul duron a pcb marrone (cosa che ho fatto io)...

Secondo, riempi il solco con una goccia di vernice all'argento o con la grafite della matita (cosa che non ho fatto perchè non conoscevo ancora questa modalità :muro: )...

Al contrario che sugli xp dove non bisogna riempire il solco che va addirittura isolato qui riempire il solco è come chiudere gli l2...

Per altre info leggi qui: http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=521263

mi fa un po 'paura andare di coltellino e saldatore (caz..è grooooosssssoooooo)...se riesco ad usare solo la matità preferisco di gran lunga...speriamo bene... :)

voi che saldatore usate???

lale
30-10-2003, 22:54
Originariamente inviato da XP2200
Dipende dal pcb, io comunque preferirei girarci intorno con la vernice (sempre che magari non siano quelli che si possono riempire con la vernice per chiuderli che sono i piu comodi).


e infatti..sarebbe mica male...per capire se sono loro devo vedere se hanno il rame all'interno??