View Full Version : Un 486
Ciao a tutti, non ho mai fatto del modding, ma in cantina ho un 486 a 66 mhz che non aspetta altro che essere elaborato. Come faccio a tirare su un po' di mhz? Quanto basta per ascoltare degli mp3!
DarkAngel77
30-10-2003, 13:27
IMHO non credo che anche overcloccando parecchio un povero 486 ce la faccia con gli MP3.
Comunque credo che dovresti postare nel forum overclock.
io avevo un portatile 486 dx 100 mhz e non cela faceva a riprodurre gli mp3...
cmq non vale nenanche spendere per aggiornare un pc del genere
trovati un p2 o un k6-2 e sai a posto anche per i dvd :D
esistono dei player mp3 per dos che riescono ad andare anche sui 486. Potresti portarlo a 80mhz, ma la mia esperienza era che dopo 1 po' si bloccava, alcuni però ci sono riusciti.
Per overcloccarlo devi trovare il manuale della mbo, ma se sei fortunato la disposizione dei ponticelli potrebbe essere stampata.
Il fatto è che bisognerebbe alzare il voltaggio, ma già il 486 va a 5v:eek: :eek:
Per il player dos cerca su un motore "dos mp3 player"
Io su un 386 dx2 con una distro linux da riga di comando senza nulla di istallato mi ci sentivo gli mp3.. non è che ci voglia molto...
DarkAngel77
31-10-2003, 08:31
Originariamente inviato da evilgem
Io su un 386 dx2 con una distro linux da riga di comando senza nulla di istallato mi ci sentivo gli mp3.. non è che ci voglia molto...
Beh, se mi parli di linux e solo di command line senza X allora sì...
Ma bisogna saper installare e configurare Linux come si deve :mc:
...e dove trovo come si installa linux e a configuralo come si deve?
Non l'ho mai utilizzato, non saprei da che parte iniziare.
Ma è possibile creare delle playlist? La quaòlità audio deve essere sempre inferiore a 192?
Era una minidistro da floppy che montava solamente l'hd( un 200mb)un cdrom2x e la scheda audio...niente di più... il programmino da riga di comando che entrava in un altro floppy (credo fosse una vecchia versione di mpg123 o qualcosa di simile) ed il gioco era fatto... certo senza compressioni assurde... e alcuni non riusciva ad aprirli... bo...comq ce la faceva per almeno la metà degli mp3.. io per lo + lo usavo come player cd ma questo non conta nulla.
DarkAngel77
31-10-2003, 12:55
Originariamente inviato da Athlon
:confused: :confused: 386 ..... senza dubbio aveva installato il 387 e anche cosi' mi sembra molto strano che si riesca a sentirli .. oltre un minimo non si puo' scendere fisto che l'algoritmo di decodifica e' pubblico e ben ottimizzato.
Se era un DX aveva già il coprocessore matematico a bordo. Il 387 serviva sugli SX
come farlo c'ara unapiccola guida su Hacker journal di qualche tempo fa se ti interessa mi contatti in privato che ti do maggiori info.
;)
Originariamente inviato da evilgem
Io su un 386 dx2 con una distro linux da riga di comando senza nulla di istallato mi ci sentivo gli mp3.. non è che ci voglia molto...
:confused: :confused: 386 ..... senza dubbio aveva installato il 387 e anche cosi' mi sembra molto strano che si riesca a sentirli .. oltre un minimo non si puo' scendere fisto che l'algoritmo di decodifica e' pubblico e ben ottimizzato.
un 386 basta l'ho già visto, ma dipende dal s.o.
truccalo.....http://www.pumanet.it/smilies/smile/natuur_file/vespa.gif
tanto per provare ho acceso il 486 e riprodotto un mp3,
la musica e partita per poi interrompersi subito e ha continuato cosi finche dalla proprieta del codec mp3 ho specificato il tipo di processore (era segnato pentium ho selezionato 486) e ho portato da sterero a mono il segnale , al riavvio del mp3 il suono era a tempo e senza il minimo scatto
the power of 486 dx4 100 mhz :D
Originariamente inviato da ti4600
tanto per provare ho acceso il 486 e riprodotto un mp3,
la musica e partita per poi interrompersi subito e ha continuato cosi finche dalla proprieta del codec mp3 ho specificato il tipo di processore (era segnato pentium ho selezionato 486) e ho portato da sterero a mono il segnale , al riavvio del mp3 il suono era a tempo e senza il minimo scatto
the power of 486 dx4 100 mhz :D
Ecco, ora tu pensa se invece di un sistema winzozz hai un sistema che funziona veramente, che ti fa sfruttare veramente le tue risorse senza chiederti di aggiornarle ogni volta che accendi il pc. Allora puoi mettere anche un 386(il mio era un dx4 con il coproc) basta e avanza per decifrare un algoritmo tipo l'mp3...
Ciauz
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.